Ultimi commenti alle biografie - pagina 2006
Martedì 10 novembre 2020 14:25:24
Per: Alberto Angela
Buonasera dott. Angela. Io e i miei figli siamo suoi ammiratori... abbuamo tutti i suoi libri... Vorrei fare un regalo speciale a mio figlio... il suo ultimo libro con dedica... lo renderebbe felice.. Io spero di poterlo comprare ma attualmente non lavoro e non so che speranze ci siano per il futuro... Mi aiuti per favore con il libro e la dedica... Per Andrea... studia Archeologia... grazue alle sue trasmissioni i si è appassionato alla storia, soprattutto quella romana. Grazie
Continui con le sue trasmissioni... soprattutto qui in Sicilia... abbiamo un mondo da mostrare.
Cordiali saluti
Da: Antonella
Martedì 10 novembre 2020 14:22:42
Per: Corrado Formigli
Buongiorno Formigli, seguo sempre la sia trasmissione perché mi piace molto. Proprio per tale motivo ci tengo a dirle che ho trovato sgradevole la sua ultima puntata, piena di macchiette e personaggi equivoci, tanto da far dire allo stesso giornalista Mario Calabrese, ma non solo a lui, che in tali condizioni non avrebbe più partecipato. La sua professionalità, Formigli, non ha bisogno di farci vedere personaggi come, per esempio, quello che ha affermato che col vaccino antinfluenzale inoculiamo il Covid, o altre gravità del genere. Continui ad essere coerente col titolo: La realtà, la nostra passione. Frase riuscita ed efficace. Ormai, di vero giornalismo, in TV, ce n'è rimasto veramente poco. Personalmente, già molte trasmissioni ho finito con l'abbandonarle. Le faccio quasi un appello. Rispetti maggiormente coloro che la guardano con interesse e fiducia. Questo, dovrebbe essere l'obiettivo primario di un professionista che si rivolge e parla ad un grande pubblico. Grazie per l'attenzione. Distinti saluti. Alba
Da: Alba
Martedì 10 novembre 2020 14:06:34
Per: Barbara D'Urso
Salve cara barbara mi chiamo Luca ho 29 anni... sto cercando in tutti i modi per entrare nel mondo della TV... ho pagato tantissime agenzie... ho fatto vari provini tipo ciao Darwin.. uomini e donne grande fratello avanti un altro ecc.. ma tutti mi anno detto che se devo andare avanti e posso entrare nel mondo della TV devo conoscere qualcuno... ma io non conosco nessuno... vedo gente che non sono nessun e per una cavolata diventano famose... io con tanti sacrificio che ho fatto per pagare queste agenzie e diventare diciamo qualcuno non ci sono riuscito... ti ho scritto tante volte ma non mi ha mai risposto... mi piacerebbe fare il grande fratello fare il pubblico nel tuo programma essere qualcuno... il mio sogno e questo... sto spendendo tanti soldi ma tutti mi dicono tempo a tempo... ma già sono passati 3 anni e ancora butto soldi per queste agenzie che non mi aiutano... ho lavorato facendo sfilate... sono arrivato in finale 2 volte e sono stato in TV 2 volte ma niente di che... spero che mi puoi aiutare mi puoi fare entrare te a fare qualcosa... non sono un ragazzo da buttare sono un ragazzo molto sincero un po timido dolce... skerzoso... sono un ragazzo che fa bella figura... spero davvero che mi rispondi a questo messaggio per favore
Spero davvero che leggerai questo messaggio
Da: Gianluca Antonio
Martedì 10 novembre 2020 14:02:54
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente, sono Nadia io concordo con Roberta di tutto quello che ha scritto. Vorrei sottolineare che in questo momento difficile x il covid c'è un altro problema i furti in abitazione, quelli non gli mettete in quarantena. Nella zona che tu conosci benissimo stanno facendo raffica di case, dove sono i nostri vicili, o sono impegnati a cercare i furbetti che non mettono la mascherina o bar che tengono aperti più di 10minuti per fargli la multa ? Intanto prendono di mira le abitazioni Cercate di risolvere anche questo problema. La saluto cordialmente Nadia. Comunque le zone sono da santa Lucia, Codognè, Mareno. grazie
Da: Nadia
Martedì 10 novembre 2020 13:49:11
Per: Luca Zaia
Caro Presidente, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa del «case finding and mobile tracing-Cfmt» il sistema alternativo al lockdown che avrebbe potuto fermare l’epidemia in 20 giorni già nella prima ondata, così come segnala il think thank «Lettera150». Nella lettera inviata a marzo al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro della Salute, Roberto Speranza, gli esperti indicavano come esempio da seguire quello di Corea, Giappone, Taiwan e Nuova Zelanda. Ancora una volta il governo non ha ascoltato gli scienziati... e siamo arrivati, purtroppo, alla situazione di crisi attuale. Il documento sul metodo Cfmt dimostra che altre soluzioni erano e sono possibili.
Visto che lei ha il contatto diretto con il nostro “caro” ministro Speranza (solo di nome) che ne dice di chiedere spiegazioni in tal senso e di cercare di ascoltare gli scienziati che ne sanno più di loro e del comitato tecnico scientifico ?
Io sono Veneta e fiera di esserlo, purtroppo, per quanto stiamo meglio di altri Regioni, anche il nostro sistema sta collassando e cito l’esperienza di parenti e amici/colleghi contagiati e mai contattati dall’ULSS oppure contattati con tempi lunghissimi, più tempi lunghissimi per il tampone e per la risposta.
Caro Presidente bisogna solo sperare di non ammalarsi (di niente) in questo triste momento.
Da: Maria Teresa
Martedì 10 novembre 2020 13:44:17
Per: Lilli Gruber
Non è mai stato detto, mi pare, che la situazione degli ospedali, le carenze di personale sanitario, sono certo dovute anche alla recente riforma delle pensioni, che con quota cento ha spogliato la sanità, insieme ad altri settori, in totale assenza di ricambio generazionale
Da: Angelo
Martedì 10 novembre 2020 13:10:46
Per: Myrta Merlino
Volevo solo dire che abbiamo centinaia di migliaia di soldati. Perché non istallare ospedali da campo in tutte le regioni con medici ed infermieri dell'esercito anziché tenerli in caserma. ? Grazie
Da: Giorgio
Martedì 10 novembre 2020 13:03:39
Per: Sveva Sagramola
Buongiorno cara Sveva,
ho festeggiato con voi i 30 anni della trasmissione GEO per cui mi ritengo un'assidua e appassionata telespettatrice del programma condotto da te con grande
professionalità e non solo per le emozioni che trasmetti.
Da tempo volevo esprimere il mio affetto a tutti voi del programma magistralmente condotto e redatto.
Vorrei chiederti oggi in particolar come e a chi chiedere le modalità per promuovere il personaggio e il lavoro del mio stimatissimo e caro fratello ceramista di cui il suo nome d'arte è Tony Salem di 80 anni che vive e lavora a Stella San Giovanni in provincia di Savona (il paesino ligure che diede i natali al nostro Presidente Sandro Pertini.
La nostra famiglia ha una storia antica di profughi della Libia, un passato difficile ma orgoglioso di gente onesta e gran lavoratori e di un cuore grande verso tutti uomini in primis, animali e natura, dove abbiamo scelto di vivere oggi felicemente racconta tutto di noi.
Spero che troverai il tempo per rispondermi e spero di poterti conoscere personalmente presto, COVID permettendo.
Un caro saluto e buon lavoro a tutto lo staff, io intanto continuerò tutti i pomeriggi a seguirvi.
Filomena Salerno di anni 67 da Trieste
348------- - -------
Da: Filomena Salerno
Martedì 10 novembre 2020 12:55:15
Per: Giorgia Meloni
Sig. Ra Roby purtroppo Lei di politica non capisce nulla.
Si ricordi che la sconfitta di Trump porterà alla sconfitta del virus come già dichiarato da Conte, finalmente avremo il vaccino entro fine anno e come per magia il Virus scomparirà. Se ne faccia una ragione
Da: Carmelo
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Eugenia