Ultimi commenti alle biografie - pagina 2128

Martedì 13 ottobre 2020 15:27:41 Per: Maria De Filippi

Buongiorno. Mi chiamo Mariana, e sono una grande fan di Maria. Seguo uomini e donne da 20 anni. Dispiace a dire però quello che vedo ad oggi e uno scandalo. Donne in cerca del amore o di un compagno che vengono aggredite e maltrattate verbalmente in diretta da Gianni e Tina. Stanno trasmettendo tanta cattiveria e disprezzo nel confronto delle donne.

Da: Jinga Mariana

Martedì 13 ottobre 2020 15:14:48 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno viste tutte le restrizioni e i continui sacrifici che ci chiedete in nome della Nostra salute, ora chiedo a lei di non chiudere le scuole di ogni
ordine e grado perché la scuola fatta in presenza è importantissima, come lei sa, infatti io ho visto mio figlio rifiorire dopo che sembrava essere un automa vicino alla x box, la didattica a distanza non è assolutamente valida, I ragazzi hanno delle carenze grandissime che si porteranno dietro, mio nipote si immagini che non si ricorda nemmeno come si scrive, terza elementare, e le ho detto tutto, non rendiamo questo momento più terribile di quello che già è. Pertanto confido nel vostro buon senso. Grazie

Da: Maria

Martedì 13 ottobre 2020 14:29:02 Per: Lilli Gruber

Buongiorno D. ssa Gruber,
sono da anni una sua fedele ed attenta ascoltatrice, sia perché la considero una giornalista preparata e "sul pezzo", sia in quanto donna, considero doveroso sostenere una delle pochissime trasmissioni italiane, condotte con continuità, da una persona capace, che porta avanti tematiche non banali, con rigore, sobrietà ed autorevolezza.

La prego pertanto di non cedere alle lusinghe, e conservare SEMPRE il suo proverbiale spirito battagliero nell'incalzare gli ospiti "reticenti" con domande puntuali; nel proporre tematiche di interesse pratico e sociale; nel valorizzare figure quasi dimenticate od "oscurate" sui canali ufficiali RAI e MEDIASET (proferesse, ricercatrici, docenti, ecc. ).
La questione di genere, oltre al COVId, rimane al centro della vita quotidiana di questo nostro Paese infatti...

Ultimi spunti di cronaca ? Venga da noi in Piemonte, a fare un bel servizio con il "Punto":
_ Applicazione/Non applicazionedella Legge sull'aborto (appena passata la normativa sulla pillola dei 5 giorni dopo, nell'assordante silenzio generale)

_ TOTALE DISORGANIZZAZIONE DELLE ASL TORINESI per le patologie non inerenti al Covid ma curate negli stessi ospedali (gli infettivi di epatite, meningite, ecc... ridotti ad un reparto striminzito e mal seguiti)
_ Le continue proteste del personale sanitario, per carenze di organico, e il PROLIFERARE DI POLIAMBULATORI PRIVATI, che stanno supplendo al servizio pubblico Nazionale... con tempi certi, pulizia, risultati diagnostici, ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a Pagamento...

Uno scandalo ? !
Fino ad un anno fa la situazione era COMPLETAMENTE DIVERSA...
Ora grazie ai nuovi amministratori Leghisti, siamo piombati nel caos e nell'ignoranza più palesi.

Da Massimo Giannini, sempre suo ospite e Neo Direttore del quotidiano "La Stampa" sarebbe utile avere precisi reportages a questo proposito... visto che ha notevoli giornalisti nel Nord Ovest... ed è sempre ospite ad 8 e mezzo...

Inviti pure la nostra sindaca Appendino, o i responsabili di Sanità e Cultura a livello Regionale... dei veri fantasmi...

Che tristezza, cara Lilly, questo territorio non lo meritava affatto...
Con stima.

Da: Mariolina Marocco Bertelli

Martedì 13 ottobre 2020 14:17:17 Per: Francesco Totti

So cosa significa perdere una persona cara... ti faccio le mie più sentite condoglianze... sii forte.

Da: Mino

Martedì 13 ottobre 2020 14:15:14 Per: Margaret Mazzantini

Volevo sapere se sia possibile avere un'intervista on line con Margaret Mazzantini, in quanto insegno nell'istituto comprensivo di Sestri Levante e stiamo conducendo un progetto europeo di eTwinning con scuole straniere sulle donne che hanno ispirato la storia.
L'argomento dell'intervista sarebbe la figura della donna in letteratura e la donna come scrittrice, gli eventuali ostacoli che si possono incontrare in questa professione.

Da: Elena Piazze Werndorfer

Martedì 13 ottobre 2020 13:19:32 Per: Barbara Palombelli

Buongiorno signora Barbara, seguo sempre con interesse la sua trasmissione serale, e mi complimento su come tratta e gestisce gli argomenti, in modo acuto ed esauriente senza toni di polemica. Volevo far notare rispetto all'ultimo DPCM che si continua a puntualizzare quello che non si deve fare, anziche' spiegare cio' che dobbiamo fare se ci fosse necessita' nelle nostre famiglie. Mi spiego: ci sono delle unita famigliari con anziani che vivono da soli, se questi si ammalano come si puo' assisterli? se i parenti prossimi sono di un altro nucleo? Sarebbe necessario conoscere quali comportamenti tenere, con che limiti si possono andare ad aiutare e con che mezzi. Tutto questo non viene spiegato, visto che secondo il DPCM componenti di famiglie non conviventi, non possono violare l'isolamento o la quarantena.. La ringrazio se riesce a sollevare questo quesito. Distinti saluti, Fannj Gesuato.

Da: Gesuato Fannj

Martedì 13 ottobre 2020 11:53:49 Per: Mario Giordano

Buongiorno,
Le vorrei chiedere se fosse possibile trattare nel corso delle sue trasmissioni il problema dell 'utilizzo della mascherina all 'interno dell'ascensore e lungo le scale condominiali dal momento che in molte situazioni si vedono ascensori stipati da interi nuclei familiari rigorosamente senza mascherina cosi come il personale addetto alle pulizie.
Grazie per l'attenzione.
Claudia Frino
Alessandria

Da: Claudia Frino

Martedì 13 ottobre 2020 11:52:23 Per: Myrta Merlino

Buongiorno,
volevo chiedere il perchè se all'aperto anche se distanziati bisogna portare la mascherina, perchè negli studi televisivi questa regola non vale?
Lei sig, ra Merlino anche quando sta distanziata dal suo ospite sulla scrivania non pensa che con il suo parlare possa infettare l'aria intorno allo studio?
Non so se lo studio sia arieggiato, quanto personale tecnico ci sia intorno
Comunque sarebbe un bell'esempio che varrebbe molto più delle imposizioni, farsi vedere in trasmissione con la mascherina
Queste mie considerazioni valgono chiaramente per tutte le trasmissioni, ma spero che lei con la sua trasmissione sia l'incipit di questo nuovo comportamento

Grazie

Paolo Mandati ROMA

Da: Paolo Mandati

Martedì 13 ottobre 2020 11:26:19 Per: Massimo Cacciari

Gentile Professore,
proprio questa mattina ho letto il nuovo DPCM che tratta anche l'uso della mascherina all'aperto: mi pare "saggio",
Si "dissolve" quindi il mio commento, dettato forse dalla paura dei pre annunci televisivi.
Tutto bene quel che finisce bene ma soprattutto bello averle scritto.
Con stima la saluto.
Grazie.
Marco Andrioli

Da: Marco Andrioli

Martedì 13 ottobre 2020 11:17:02 Per: Maurizio Landini

Come al solito nessuna risposta. Questo da Maurizio LANDINI non me lo aspettavo.
Sono un lavoratore dipendente con 46 anni di contributi accertati da INPS ed inail
Perché la conversione in legge DELDL AGOSTO è stato bocciato dalla 5 commissione al senato. Io personalmente avevo messo a conoscenza il segretario generale a potenza durante un incontro che guardacaso si parlava di salute e sicurezza. Praticamente ho capito che si fanno sempre e solo chiacchiere. CHE GRANDE DELUSIONE E VERGOGNA DOPO 50 ANNI DI TESSERA! ! SPERO CHE ARRIVI IL MESSAGGIO A "MAURIZIO"

Da: Michele Picerni