Ultimi commenti alle biografie - pagina 2129

Domenica 11 ottobre 2020 21:50:07 Per: Gianni Morandi

La tragica esplosione avvenuta nelle prime ore di sabato 12 Settembre, 2020 in Piazzale Libia, 20 a Milano ha lasciato Adam Serdiuchenko gravemente ferito e privo di sensi in terapia intensiva con gravi ustioni. Il suo appartamento insieme a tutto ciò per cui ha lavorato così duramente negli ultimi anni è andato distrutto. Era anche molto contento di lavorare nel suo lavoro al D&G Martini Bar di Milano, ma ora tutto ciò che gli resta è l'amore e la preoccupazione dei suoi amici, forse anche di futuri amici di cui non sa ancora nulla (di cui non conosce ancora il nome) !.

The tragic explosion which took place early on Saturday 12 September 2020 at Piazzale Libia, 20 in Milan left Adam Serdiuchenko seriously ill and unconscious in Intensive Care with severe burns. His apartment and everything he worked so hard for in recent years has been destroyed. He was also very happy working in his job at the D&G Martini Bar in Milan but now all that remains is the love and concern of his friends - maybe even future friends he hasn’t learned about yet!

Noi, i suoi amici, stiamo cercando di raccogliere fondi per assicurargli una vita futura. Per favore, condividerai questo con i tuoi contatti Le donazioni sono benvenute ma la tua azione di condivisione e le tue preghiere non hanno prezzo. https: //gf. me/u/yy4idn

We, his friends are trying to raise funds to secure a future life for him. Please, will you share this with your contacts. Donations are welcome but your sharing action and prayers are priceless. https: //gf. me/u/yy4idn

Grazie mille

Thank you very much

Sig. ra Jan Rich

Da: Jan Rich

Domenica 11 ottobre 2020 21:44:29 Per: Barbara D'Urso

Ricordiamo che l'uso della mascherina ha ridotto quasi a zero il vizio dello sputo e del fumo

Da: Edoardo

Domenica 11 ottobre 2020 20:27:08 Per: Renato Zero

Caro Renato, non so se leggerai mai questo messaggio... sto cercando di contattarti attraverso social e canali di fonopoli, funclub e parenti. Faccio parte di un associazione che sta cercando di dare voce agli anziani dimenticati nelle RSA. Da sorcina ho pensato che la tua voce potrebbe avere un peso diverso dal nostro per poter sensibilizzare le persone e arrivare alle istituzioni affinché ci possano ascoltare. Se leggerai questo messaggio sappi che abbiamo bisogno di te 🙏🏼 Grazie

Da: Giovanna

Domenica 11 ottobre 2020 20:09:17 Per: Mario Giordano

Buona sera le scrivo semplicemente x chiedere se è normale che mi reco in ospedale x fare un prelievo con mascherina ffp2 con valvola e l’intelligente che stava fuori non mi fa entrare se non indosso la chirurgica ma dentro allo sportello aperto xche non è cabinato c’è una signora la accettazione con mascherina quelle traspareti che tra l’altro si comprano sui Amazon a 2 euro quindi non anno un bel niente di presidio medico faccio la foto quando esco la faccio vedere al intelligente che era lì e mi fa quella è un presidio medico adesso ok il virus ok le regole ma xche dobbiamo essere trattati come tanto imbecilli??? Spero mi risponda grazie buona sera.. ps la foto c’è l’ho ancora

Da: Assunta

Domenica 11 ottobre 2020 19:55:13 Per: Enrico Mentana

Buona sera Direttore e scusi il disturbo ma desideravo porre alla sua attenzione alcune considerazioni. -Vi è un uso e abuso della parola Casta, che da metaforica rischia di diventare letterale con danno alla comprensione del significato di Casta e della nostra società. - Se la salute fosse la prima cosa veramente, Gela e Taranto, a mo d' esempio, andrebbero subito chiuse; non dico chiarezza ma decoro. - Io insegno e posso Dirle che la narrazione sulla scuola è lacunosa, imprecisa. In questo momento sto vivendo le distonie della contumacia domiciliare, se interessato le racconterò. - Giornalisti e politici diventano ogni giorno più simili, anche nella visione della società e nella sintesi spicciola fornita. Qui mi fermo anche perché non voglio tediarla, concludo solo dicendo che: nonostante alcune volte non condivida la sua opinione, Lei non trasforma le opinioni in fatti e per questo la Stimo. Un caro saluto

Da: Lorenzo Baio

Domenica 11 ottobre 2020 19:51:03 Per: Gerry Scotti

Gentilissimo Gerry Scotti,
da molti anni la seguo, ma quanto successo oggi domenica 11 ottobre 2020 nelle trasmissione caduta libera è un messaggio sbagliato da fare passare,
lei che abbraccia un ospite propio quando questa pandemia continua ad aumentare vertiginosamente tutti i giorni e miete vite umane, dovrebbe farla riflettere prima che un personaggio famoso e amato da tutti noi faccia questi gesti.
Sono da trent'anni volontario 118 al Cosp di Bovezzo BS oggi ho l'onore di essere Presidente, e avere vissuto questo pandemia covid in prima persona, mi porta a chiederle un grande aiuto a prestare attenzione in questo particolare momento alle nostre azioni.
Con infinita stima e simpatia.

Da: Dattoli Giuseppe

Domenica 11 ottobre 2020 19:18:21 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio innanzitutto come stai io sono un operaio povero con debito di 35000 euro non riesco quasi a pagare la rata di 550 euro devo aiutare i miei genitori anziani io abito in provincia di piacenza in montagna tra viaggio 60 chilometri per due al giorno con una macchina di 10 anni è dura ho bisogno di te anche pagando una rata mensile

Da: Antonio Conti

Domenica 11 ottobre 2020 18:54:32 Per: Lilli Gruber

Gentile dott. ssa Gruber,
so che Lei è sempre attenta alle tematiche di genere, quindi vorremmo il suo sostegno per un'iniziativa che Onde donneinmovimento sta portando avanti dopo che Le Consigliere e i Consiglieri della maggioranza (M5S) hanno presentato 79 emendamenti, di cui 48 volti esclusivamente ad eliminare dalla stesura del regolamento sulla partecipazione civica l’ uso del linguaggio di genere. Tutti gli emendamenti sono stati approvati con voto favorevole dai/dalle rappresentanti della maggioranza e l' astensione dei/delle rappresentanti dell’opposizione.
Il Regolamento pertanto è stato approvato nella versione emendata dal linguaggio di genere. Il Consiglio Comunale ha una composizione perfettamente paritaria: 10 Consigliere e 10 Consiglieri, la maggioranza vede addirittura una prevalenza delle Consigliere, 8, a fronte di 6 consiglieri; questo in sé rappresenta un valore assoluto e Onde donneinmovimento non può che compiacersene, tuttavia la composizione paritaria di genere non assolve né dalle responsabilità né dalle critiche per gli errori commessi.
L’accanimento con il quale è stata perseguita l’eliminazione del linguaggio di genere dalla stesura del documento purtroppo conferma quanta subalternità hanno prodotto secoli di patriarcato; ulteriore prova di come il potere maschile continui ad esprimersi anche attraverso il linguaggio.
Dopo un'ironica lettera aperta al presidente del CC che è rimasta senza risposta, abbiamo deciso di alzare il tiro chiedendo all’Amministrazione Comunale di revocare in autotutela la delibera di che trattasi ed il relativo Regolamento deliberato perché la stessa ha adottato un atto annullabile in quanto viola le numerose e reiterate direttive nazionali e regionali in materia di linguaggio e comunicazione. Vorremmo aggiungere che il regolamento sulla partecipazione è stato un tema su cui la Consulta femminile (di cui Onde faceva parte) durante la scorsa amministrazione si era impegnata soprattutto grazie alla coordinatrice, componente dell'associazione che aveva fatto introdurre proprio il linguaggio di genere nel testo. Abbiamo ritenuto di porre alla sua attenzione questo fatto avvenuto in una piccola cittadina di provincia, Caltanissetta, in quanto ci sembra paradigmatico di questi i tempi: Ci sarebbe particolarmente utile conoscere il suo parere e magari essere aiutate a dare una certa risonanza mediatica alla nostra azione, se Le sembra meritevole di attenzione da parte Sua.
Buon lavoro e la seguiamo sempre con interesse a "Otto e mezzo"

Lidia Trobia
portavoce di Onde donneinmovimento

Da: Lidia Trobia Portavoce Di Onde Donneinmovimento

Domenica 11 ottobre 2020 18:39:58 Per: Milena Gabanelli

Invio link per poter leggere il mio romanzo: "Il caso covid 18"
www. kiccart. com/artistixcaso/romanzo1. html

Da: Raffaele Fuccella

Domenica 11 ottobre 2020 18:33:47 Per: Mario Giordano

Vorrei segnalare un atteggiamento scorretto da parte dell'INPS nei riguardi di mia moglie. Il giorno 2 ottobre ha subito un intervento chirurgico al piede ed è stata dimessa la sera stessa con una convalescenza di 30 giorni. Il giorno 6 nel rientrare a casa dl lavoro ho trovato nella cassetta delle lettere il foglio con la notifica del medico di controllo INPS con la dichiarazione di assenza della convalescente. Il fatto strano è che mia moglie era in casa (testimone una nostra vicina di casa che era venuta a farle visita. Faccio presente che dopo 33 anni li lavoro dipendente è la prima volta che usufruisce della mutua. La stessa cosa è successa a mio figlio 6 anni fa.
Tutto ciò mi risulta alquanto strano. So già che di fronte a queste cose non c'è nulla da fare. MI PARE UNA GROSSA INGIUSTIZIA.
Cordiali saluti e complimenti per la trasmissione.

Da: Giorgio Raul Moreschi