Ultimi commenti alle biografie - pagina 2126
Mercoledì 14 ottobre 2020 11:58:26
Per: Myrta Merlino
Signora Merlino le scrivo in merito ai medici di famiglia questione da lei giustamente e propriamente evidenziato nella sua trasmissione, nel mio caso è impossibile contattarlo lo era già prima del Covid si figuri adesso. Il mio medico o meglio la sua segretaria non rispondono al telefono o risulta perennemente occupato se vai a studio ti fanno aspettare per strada, perché i condomini non accettano che i pazienti sostino nell’androne è una situazione insostenibile perché la maggior parte di persone è anziana come me. Ieri per aver espresso la mia lamentela al medico, che sono riuscita a contattare dopo due gg mi ha interrotto maleducatamente la linea telefonica. Quindi mi chiedo se qualcuno ha urgenza del medico che deve fare. Mi appello alla sua sensibilità che è evidente, perché ne continui a parlare
Da: Enza Vitale
Mercoledì 14 ottobre 2020 11:33:46
Per: Barbara Palombelli
Ma come si permette, questa donna, di prendere in giro in questo modo l'uomo che ha sposato e padre di sua figlia? Ma chi crede di essere? Soltanto un essere immondo che sa solo ferire e che ama farlo. La figuraccia la fa lei, non il marito. Le qualità di una persona sono forse proporzionali alla sua altezza? Si vergogni dell'esempio che sta dando a sua figlia. Sui marito è basso di statura; lei, invece, è solo una donna ed una madre indegna.
Da: Anna
Mercoledì 14 ottobre 2020 10:50:10
Per: Barbara Palombelli
Buongiorno signora Barbara,
da quando seguo Stasera Italia con il tema Covid-19 mi sono sempre domandato perchè a Sgarbi, a Porro e a tanti altri abbiano sempre permesso di urlare e sostenere che gli asintomatici non sono malati.
Me lo sono domandato anche perchè tutti sapevano e dicevano che venivano messi in quarantena senza domandarsi e domandare il perchè.
La grave lacuna è stata chiarita, con meraviglia dei conduttori, solo con Quarta Repubblica con Porro (al quale avevo peraltro avevo prima scritto nel merito) il 12 ottobre scorso con la dottoressa Aleotti e con Stasera Italia di ieri sera 13 ottobre con il professor Pregliasco.
A mio parere parte delle incomprensioni e dei comportamenti anomali di molti giovani sono dipesi da questa anomalia che potrebbe aver fatto pensare di poter fare spallucce ai numerosi, ritenuti di conseguenza forse, “semplici” inviti a rispettare le “banali” attenzioni di “igiene, distanziamento, di portare la mascherina e di saluto distante (gomito/gomito, mano sul cuore, mani giunte sul petto) ”.
Non comprendo poi l’entità delle multe per gli inadempienti: 400, € come minimo.
Mi sono infatti domandato spesso quale coraggio poteva avere chi doveva appioppare ad un giovano, ad un anziano o ad una persona qualunque quella multa; sarei veramente curioso sapere quante ne state fatte e quante riscosse.
Pensavo che 50/100 € avrebbero avuto maggior motivazione e risultato.
Con simpatia
Andrea Guglielmetti
buongiorno signora Palombelli
le scrivo ancora questa volta sperando di contribuire a togliere dubbi sulla App Immuni del Governo.
Premetto che per rispetto ai miei concittadini l’ho subito scaricata, appena messa a disposizione, anche se ho sempre avuto qualche dubbio che ha dato poca credibilità all’App stessa.
Sapevo che il contatto troppo ravvicinato e duraturo con un affetto da Covid-19 sarebbe stato segnalato sulla mia App è che quindi avrei dovuto comportarmi di conseguenza.
Però mi domandavo come potevo avere contatto con chi era affetto da Covid se questi doveva rispettare la quarantena e non avrebbe dovuto passeggiare tranquillamente.
Ho quindi scritto al responsabile covid della protezione civile/governo che mi ha prontamente risposto spiegandomi che, quando una persona veniva riconosciuta ufficialmente affetta da Covid-19 e veniva inserita sull’App da personale sanitario, l’applicazione avrebbe segnalato a ritroso di 14 giorni ai possessori della propria App il rischio cui erano soggetti; nel rispondermi a conclusione mi ha anche comunicato che quanto da lui detto era esplicitato nelle risposte alle domande presenti nella App scaricata.
Mi sono sentito un superficiale, mi sono battuto il petto tre volte ma mi sono anche domandato (ed ho sperato) se fossi stato l’unico a non leggere tutto quanto riportato in piccolo sulla App del mio smartphone.
Questa mia superficialità ufficializzata e la risposta dei responsabili PC/G potrebbe servire ad altri dubbiosi che, forse, non l’hanno neppure scaricata.
Nuovamente un saluto
Andrea Guglielmetti
Da: Andrea
Mercoledì 14 ottobre 2020 08:55:27
Per: Francesco Totti
Caro francesco purtroppo è stato strappato dalla vita in modo crudele ricordati che non muore chi muore ma chi viene dimendicato.
Da: Carmine
Mercoledì 14 ottobre 2020 08:53:48
Per: Lorena Bianchetti
Buongiorno,
sono Francesco Astiaso Garcia, Segretario Nazionale dell'Unione Cattolica Artisti Italiani,
stiamo cercando di contattare da giorni la Sig. ra Lorena BIANCHETTI per consegnarle il titolo di socio onorario e invitarla all'udienza che Papa Francesco ci ha concesso per il prossimo 27 novembre.
Potete gentilmente fornirmi un suo contatto diretto o una sua email, Grazie.
Francesco Astiaso Garcia,
Segretario Nazionale dell'Unione Cattolica Artisti Italiani
Da: Francesco Astiaso Garcia
Mercoledì 14 ottobre 2020 07:58:06
Per: Giuseppe Conte
Egregio presidente, le chiedo una cosa a prescindere dal covid 19 perché non diminuite le tasse, perché non stralciate le cartelle esattoriali sa io devo pagare un arretrato fra immondizia a casa di 50metri quadri la mensa alle bimbe a causa di contenziosi fra me e il mio ex marito nessuno la pagata devo dare al comune 5000euro pago per una casa di50metri quadri 570euro perché fatto all'epoca a firma singola eun tasso del 5, 70 e ora avendo si debiti e pagando in ritardo in CRIF risulto cattiva pagatrice secondo lei egregio premier con due bimbe unap di 8una di 10 che cosa dovrei fare? una corda? da premettere lavoro in fiat maessendomi operata avendo contratto una polmonite per ciao dei casi di covid non sto andando,. Ma torniamo a noi secondo lei tutti quelli che come me hanno questi problemi che la notte piangono che si prendono ansioliti ecc che dovremmo fare?. il suo pensiero e io covid19 i contagi e ci sta ma lei un entrata c'è la e penso cospicua e secondo lei e giusto perché non aiutarmi non e giusto per lei forse 1000 2000 3000non sono nulle per me significano aria, spero mi ascolti ho la devo chiamare ap c'è posto per te ? almeno forse li capirà di più lap grapvita del suo popolo SPI perché non siamo il suo popolo da difendere e lei egregio premier colui che ci dovrebbe proteggere. distinti sapluti
Da: Luigina Lo. Vecchio
Mercoledì 14 ottobre 2020 07:40:58
Per: Matteo Salvini
Ciao Salvini stanco cueste norme stupide fa conte cerca fare cualosa tu grazie
Da: Marco
Mercoledì 14 ottobre 2020 07:39:27
Per: Giuseppe Conte
Per Rossana Luciano
Il suo commento è giusto, ma contiene una inesattezza. Se ha visto la puntata di Fuori dal Coro si accorgerà che i soldi ci sono. Hanno ripristinato i vitalizi e le pensioni d'oro, Hanno aumentato gli stipendi a 300 dirigenti della casta del governo. ergo, i soldi ci sono ma non per noi! Non parliamo poi dello scandalo dei migranti, che arrivano a frotte, e fuggono dai centri accoglienza indisturbati (minacciando di morte le persone che facevano il servizio) e malati, ma sua maestà punisce e gli Italiani. Questi incapaci hanno finito di distruggere l'Italia e ora vorrebbero distruggere le famiglie. Io credo che il covid ha infettato il cervello di questi giullari. (ammesso che lo abbiano). Cara Maestà noi siamo pronti, non possiamo più rimanere inerti davanti a questo schifo.
Da: Roby 1
Mercoledì 14 ottobre 2020 00:37:39
Per: Fabiola Gianotti
Leí e la certa dimostrazione che l essere umano e l evolucione física del todo.
Grazie
Da: Antonello Ambrosini
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Roby 1