Ultimi commenti alle biografie - pagina 2127

Martedì 13 ottobre 2020 23:45:00 Per: Giuseppe Conte

Carissimo signor Conte, capisco benissimo la situazione non bellissima del momento che stiamo vivendo, dopotutto ho anche letto che a causa del lockdown il 63 % di popolazione ha sofferto una certa "depressione o paura" adesso dopo la fine della prima fase, cioè questa estate avete fatto riaprire tutto o quasi, discoteche, ristoranti, lidi per poi richiudere tutto appena sono iniziate le lamentele e i casi sono tornati a salire.
Io come molta parte della popolazione ha già fatto parecchi sacrifici, difatti dovevo sposarmi l'1 giugno ed ho dovuto rinviare al 21 ottobre, sperando di poter avere accanto almeno 100 invitati capendo la situazione, con la sala avevamo organizzato i tavoli da 9 persone di congiunti, e di 6 non congiunti. Ad una settimana dal mio matrimonio, dopo tanti sforzi e sacrifici mi ritrovo per colpa di altre persone a dover fare una festicciola con 30 invitati, dove la sala mi calcola anche tra queste persone il fotografo o quello che si occuperà dei giochi d'artificio, diminuendo ancora il numero dei miei invitati, ma stiamo scherzando o cosa? Ci si sposa una volta nella vita, dovrebbe essere un giorno indimenticabile e bellissimo da vivere, per questo confido nella sua natura dolce ed apprensiva nel poter gentilmente evitare di fare ciò che sta facendo, cioè aveva detto di non fare più lockdown ma di prendere decisioni distinte in base alle regioni e ai contagi in essa, e lei cosa fa invece? Un unica legge per tutte le regioni, non lo condivido. Parlava tanto di una suddivisione e fa di tutta l'erba un fascio? Sono un siciliano, un operaio, un cittadino e pago le tasse e dopo tanti sacrifici ritengo opportuno poter avere accanto non 1000 persone ma almeno 100 amici e parenti a cui tengo veramente, non a 30, le chiedo quindi umanamente parlando per favore modifichi questo Dpcm e faccia in modo VERAMENTE di localizzare le regioni più colpite ed assegnare assieme ai presidenti delle regioni un numero in base ai casi e non un numero unico per tutti. I sacrifici li faccio e li farò sempre ma non rovini a me e alla mia futura moglie il giorno più bello della nostra vita.
Cordiali Saluti.
Marco Provenzano

Ps se vuole spero in una sua risposta, grazie davvero per tutto ciò che sta facendo per l'Italia, io capisco gli sforzi che sta facendo per noi e stia tranquillo che anche i nostri sforzi saranno saranno ricompensati

Da: Marco Provenzano

Martedì 13 ottobre 2020 23:44:27 Per: Silvio Berlusconi

Gentile onorevole sarò ultra sintetico... conoscendo le vossia capacità in molti ambiti.. mi permetto di confessarle. che mi piacerebbe suonare. nei suoi salotti.. tra vip e non.. suono percussioni... chitarra acustica... ma soprattutto canto... in attesa di riscontro... saluti... 392-------

Da: Roberto Marinelli

Martedì 13 ottobre 2020 23:37:09 Per: Cristiano Ronaldo

Buona sera Cristiano Ronaldo vorrei chiedere per cortesia un informazione ho un bimbo di 2 anni molto appassionato del calcio vorrei che porti questa passione avanti mi potrebbe aiutare nel trovare una scquadra che mi aiuti in questo grazie infinitamente spero che lei mi possa aiutare nel perdere la strada giusta grazie ancora

Da: Mady

Martedì 13 ottobre 2020 23:23:45 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Bianca, sono un'educatrice scolastica e lavoro a scuola sul sostegno a ragazzini disabili. Sono laureata in Scienze dell'Educazione e mi piacerebbe parlare con lei della situazione di noi educatori che lavoriamo per cooperative a 7 € all'ora. È stata emanata la legge Iori che avrebbe dovuto tutelarci ma purtroppo noi continuiamo a lavorare per cooperative, pur essendo dentro alla scuola. Mi farebbe un gran regalo se provasse ad ascoltarmi. Grazie per l'attenzione.
Un caro saluto e complimenti per "Carta Bianca", una delle poche trasmissioni realiste e obiettive!
Giorgia Baccini, Rimini

Da: Giorgia Baccini

Martedì 13 ottobre 2020 23:02:44 Per: Bianca Berlinguer

Buona sera. Sto seguendo la diretta di Cartabianca.
Per tutelare gli studenti nella loro vita scolastica e sociale, a mio avviso la scelta migliore è differenziare gli orari tra mattutini e pomeridiani, implementando le corse dei mezzi pubblici in corrispondenza di inizio e fine degli orari scolastici. Questa scelta è preferibile di quella di tenere i giovani a casa. Distanziamento nel movimento.
Grazie sempre per gli interventi utili e sostanziosi.

Da: Michaela Menestrina

Martedì 13 ottobre 2020 22:49:19 Per: Giovanni Floris

Parlate di tutti gli unici dimenticati sono gli anziani in Rsa gli unici che sono di nuovo loockdown privati degli affetti di cui hanno estremo bisogno, però non sono rappresentanti da nessuno non votano non producono costano e quindi si liquidano chiudendoli praticamente in galera.

Da: Gioietta Meazzini

Martedì 13 ottobre 2020 22:47:31 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Signora Bianca, condivido quanto scritto dalla Sigora Bonetti, Corona manca a tutta la mia famiglia speravamo di rivederlo questa sera ma purtroppo ha detto che non dipende solo da lei riaverlo in trasmissione.
Mi dispiace ma spero ancora di poterlo ascoltare.
Silvia

Da: Silvia

Martedì 13 ottobre 2020 22:44:23 Per: Bianca Berlinguer

Buona sera, stavo assistendo con la mia famiglia alla trasmissione "Carta Bianca" ed all'intervento, pur condivisibile nel contenuto, del prof. re Cacciari, tuttavia, come credente cattolica, mi sono sentita offesa dall'imprecazione finale dello stesso e ancor più sorpresa dalla macata presa di distanza della conduttrice di una trasmissione del servizio pubblico. Distinti saluti. Licia Zanzi Falessi

Da: Licia Zanzi Falessi

Martedì 13 ottobre 2020 22:05:49 Per: Barbara Palombelli

Bravissimo chi ha scritto il commento sui centri sociali e... i campi di zingari ?

Da: Giulio Alterini

Martedì 13 ottobre 2020 21:51:29 Per: Bianca Berlinguer

Ma perché non decidi di ritirarti e sparire per sempre, visto che quello che fai è pari al vuoto pneumatico! ? ! ? ! !
Solo la tua raccomandazione alla rai ti conserva in vita.
Sparisci, dei inutile anzi dannosa!

Da: Augusto Gallucci