Ultimi commenti alle biografie - pagina 214
Giovedì 24 marzo 2022 10:55:42
Per: Flavio Insinna
Concordo pienamente con tutti coloro che si stanno lamentando per l'ignobile conduzione del programma da parte di Insinna, diventato ormai fastidiosissimo per quanto parla, urla, si dimena, si atteggia a super buono e sapiente, con la disparità del livello di domande fatte ai concorrenti e con il più che evidente favoritismo nei confronti del concorrente Alessio. Non se ne può proprio più. A quanto pare però le nostre voci saranno destinate a rimanere inascoltate poichè, come possiamo ben notare, il programma non cambia di una virgola, il presentatore è sempre seduto sul suo "trono dorato" e i concorrenti sempre in balia di diseguaglianza di domande. Spero soltanto che l'anno prossimo al programma venga data una sferzata di freschezza, rinnovandolo almeno in parte ma soprattutto cambiando il presentatore sempre troppo saccente e pieno di sè. Non vedo l'ora che finisca e inizi reazione a catena con il super bravo e simpatico Marco Liorni. Un saluto a tutti.
Da: Daria
Giovedì 24 marzo 2022 10:52:18
Per: Paolo Bonolis
Carissimo Paolo. Stiamo seguendo "avanti un altro". Ci aiuti a trascorrere un'oretta di serenità. Grazie. Mio marito è innamorato delle tue camicie. E ti sarebbe grato se gli fai il regalo di almeno una. Graziee cordiali saluti
Da: Maria Luisa
Giovedì 24 marzo 2022 10:32:36
Per: Amadeus
Ciao Amadeus, tutte le sere vedo il programma e quindi so che fai spesso solidarietà, mi è venuta una idea,
Sarebbe bello, per me, fare ogni sera 1 minuto di silenzio per l Ucraina.
Un modo per esprimere solidarietà e vicinanza.
Saluti
Da: Paolo Michelangeli
Giovedì 24 marzo 2022 09:39:11
Per: Pierpaolo Sileri
Il precedente medico è andato in pensione io ho una invalidità del 100per cento + accompagnamento il medico che ho scelto si è dimostrato recalcitrante affermando che lui è chirurgo e non saprebbe curare un diabete. Non mi mi ha fatto il libretto blu così tutte le analisi le devo pagare.
Grazie Francesca Sartori
Da: Francesca Sartori
Giovedì 24 marzo 2022 09:38:53
Per: Barbara Palombelli
Concorde con Laura in merito al fatto che sul tema dell approvvigionamento del gas se ne parli pochissimo, oltre a sfruttare ove possibile la ns produzione nazionale occorre una politica energetica di lungo periodo e soprattutto nel breve rivedere le regole del mercato del gas. Impensabile esportare in momenti critici e altro tema, con i prezzi attuali chi va a riempire gli stoccaggi?
Da: Guido
Giovedì 24 marzo 2022 09:06:58
Per: Vittoria Risi
[Ti piacerebbe]
Dai Tiziana che ci conosciamo da sempre, del 79??? Ma sei del 72!!!
Da: Laura
Giovedì 24 marzo 2022 09:06:34
Per: Flavio Insinna
Nel programma l'eredità è evidente una particolare avversità per chi è veramente preparato, tanto che fanno il possibile per mandare avanti chi lo è di meno.
Un vero "inno alla cultura "
Da: Sauro
Giovedì 24 marzo 2022 08:52:15
Per: Barbara Palombelli
Mi chiamo Roberto Breschi, con piacere mi accingo a scrivere quanto segue.
Signora Barbara Palombelli, Innanzitutto mi compiaccio per la sua trasmissione che segue tutte le sere.
Ho ascoltato con estremo interesse di ieri sera 23 marzo l’intervento di Vittorio Feltri dove sostanzialmente consiglierebbe al signor Zelensky presidente dell’Ucraina di arrendersi ai russi.
A questo punto al signor Vittorio Feltri di cui stimo moltissimo le sue scritture porrei le seguenti domande.
1) Com’è andata finire per gli americani la guerra nel Vietnam?
2) Com’è andata finire per i russi la guerra in Afghanistan?
Eppure stiamo parlando delle due superpotenze con gli armamenti più soverchianti dell’intero pianeta
La considerazione non è che la strenua resistenza degli ucraini che hanno dimostrato a tutt’oggi. Coloro siano in grado di trasformare quest’insensata invasione sovietica nel loro secondo Afghanistan?
Grazie per la cortese attenzione Roberto Breschi.
Da: Roberto
Giovedì 24 marzo 2022 08:38:23
Per: Lilli Gruber
Una semplice domanda per Salvo che disserta sulla Siria, il Libano, Sarkosy, Bush, Obama, ecc. dimenticando l'Afganistan: CHI ha ATTACCATO e sta massacrando un popolo per DIFENDERSI da chi e da quale minaccia REALE? I fatti sono fatti, le chiacchiere come le tue e quelle del caro Travaglio restano tali. NULLA giustifica lo sterminio di un popolo, sia esso Ucraino, Siriano, Libico, Afgano, o extraterrestre.
Rapido riepilogo dalle invasioni russe piu’ o meno « giustificate »:
Estonia, Lettonia, Lituania, parte della Finlandia, Ungheria, Polonia, Bessarabia, parte della Bucovnia, Romania, Bulgaria, Cecoslovacchia, Georgia, Crimea e.. potrei continuare, la lista è lunga.
Sai dirmi QUALE di questi paesi ha MAI minaccito la Russia ?
Da: Anna
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Simona