Ultimi commenti alle biografie - pagina 2208

Sabato 26 settembre 2020 12:53:39 Per: Mario Giordano

Sig. Mario siamo a torino abbiamo degli problemi con 2 fratellini maschio Femina con problemi di 104, la Femina albina il maschio un ritardo lieve che loro frequentano la scuola, andando ad 2 scuole cioè Femina ad una il maschio ad un altra la mamma a chiesto aiuto di trasferire il maschio alla, scuola dove va bambina e le scuole nn rispondono solo che diccono
che mandano i vigili a casa poi le asistente sociale, guardando la vostra trasmissione ho pensato scrivere a voi col pensiero che lei ci aiuti che le asistente sociale nn intervengono grazie aspetto un vostro contatto il mio nome è constanta noi viviamo abitiamo a Torino citta

Da: Constanta

Sabato 26 settembre 2020 12:48:25 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno, signor presidente spero stia bene, io la contatto perché ho un grosso problema ho bisogno d'aiuto, so che ha aiutato molte persone non solo economicamente se lei legge questo messaggio mi contatti avrei bisogno di parlare con lei

Da: Luca

Sabato 26 settembre 2020 12:29:36 Per: Alberto Angela

Buongiorno,
mi chiamo Andrea e apprezzo moltissimo le sue lezioni sempre preziose.
Sono ingegnere ma ho grande passione per l'arte e per la mia città: Milano tanto che mi sono iscritto alla facoltà di beni culturali per poter forse diventare guida turistica! Le volevo suggerire una trasmissione alla scoperta della mia meravigliosa città, piena di meraviglie nascoste e scorci mozzafiato.. sempre tra opere d'arte antiche e creazioni moderne ma di una varietà unica al mondo. Un questo periodo, dopo i fasti del post Expo, è una città martire che merita di essere riscoperta ed amata.
Ringraziando porgo
Cordiali saluti
Andrea Boggini

Da: Andrea Boggini

Sabato 26 settembre 2020 12:05:54 Per: Matteo Salvini

Buongiorno, signor salvini, questa che gli scrive è una mamma disperata. Nel senso, vorrei sapere se è giusto una persona come me, con problemi cardiologici, non deve avere la possibilità di aiuto avendo tra l'altro 2 figli disabili da accudire. Si può dire che siamo coetanei, io ho 42 anni, ma la mia vita, confronto la sua e uno schifo. Vorrei avere la possibilità di entrare nelle scuole x lavorare come bidella, io non chiedo tanto, così avere la possibilità economica di farmi una badante x imiei figli. La prego mi aiuti, lo so siamo tanti a scrivere ma io ci provo, tanto tra tante delusioni nella mia vita, avrò pure questa.

Da: Carmela

Sabato 26 settembre 2020 12:04:04 Per: Luca Zaia

Signor presidente ho un figlio inserito nelle fasce protette 3 anni che no trova lavoro un aiutino grazie

Da: Pietro Angelo Canton

Sabato 26 settembre 2020 11:49:20 Per: Mario Giordano

Caro Giordano e' un'altra buffonata del decreto di emergenza emesso ad agosto, ma nessuno ha avuto il mandato di riscuotere.

Da: Leonardo

Sabato 26 settembre 2020 10:52:03 Per: Giuseppe Conte

Caro Presidente mi chiamo Alessandro e sono Invalido al 100%.
Sto cercando di mettermi in contatto con lei, perché la mia situazione è molto grave. Sono invalido dal 1990 ho subito 7 operazioni, tra cui cuore ed intestino.
Percepisco 286 € di pensione e non riesco a pagare l'affitto a INPS (ROMEO).
Mi hanno notificato lo sfratto per mancato pagamento (moroso da 8 anni) io sono nato in questa casa sullo stesso letto dove sono morti mamma e papà, io cosa devo fare per poterci rimanere se non mi danno un lavoro come invalido (iscritto collocamento invalidi dal 1991) devo proprio togliermi la vita?
Io non so più cosa fare! Sono disperato, io ho sempre pensato che lei fosse l'unico che potesse mandare avanti L'ITALIA, e spero che con queste parole scritte con il cuore possano far breccia nel suo di cuore e che presto riceverò sue notizie.
Ringrazio vivamente e anticipatamente per avermi ascoltato,
Distinti saluti. Alessandro

Da: Alessandro Fenici

Sabato 26 settembre 2020 10:38:38 Per: Mario Giordano

La c. d. informazione non ha affrontato per niente il problema degli sfratti tutti rinviati al 31 dicembre, senza difendere i diritti dei poveri piccoli proprietari. Mia moglie, per esempio, avuto, dopo più di un anno, lo sfratto per finita locazione abitativa da un appartamento ereditato dal padre, in cui, tra l'altro, le cinesi conduttrici hanno del tutto
abusivamente aperto un B&B senza pagare una lira di canone o di spese condominiali, mentre mia moglie sta pagando l'IMU, è rimasta gravemente danneggiata dal
suddetto rinvio, oltre tutto con la prospettiva negativa a gennaio 2021 per la marea di sfratti ! ! Non sarebbe ora che Lei, nelle sue trasmissioni, affrontasse il problema a favore dei piccoli proprietari ? Grazie e cordialità. avv. Pietro

Da: Pietro

Sabato 26 settembre 2020 09:54:46 Per: Bianca Berlinguer

È un messaggio a tutta la redazione.
Non ho mai più seguito il programma. Mi offende la presenza di personaggi di cui non merita indicare riferimento anagrafici.
Ho idea di più alte menti, da cui cui anche la Sra Berlinguer è stata affiancata, nonché affiliata.
Per quel che conta dispiace disperdere quote di abbonamento per così vili ospiti.

Da: Anna

Sabato 26 settembre 2020 09:50:57 Per: Mario Giordano

Affermazioni e smentite. la lunga strada della pandemia attraverso le contraddizioni

Buongiorno Dr. Giordano.
Ci auguravamo (almeno i più ottimisti), già da Febbraio/ Marzo scorsi, confortati dalle affermazioni di virologi e scienziati, che la curva della pandemia, oggi in evidente risalita, dopo le prove generali dell'estate si sarebbe assestata, complice il vaccino anticovid cui sta lavorando tutto il mondo ma ancora di là da venire. Ma ecco che, ad abbattere le speranze sia pur deboli di chi, come me, ottimista non è, anche se entro i limiti stabiliti da San Tommaso (se non vedo non credo), arrivare le contraddizioni. Mentre quasi tutti noi, a quanto vedo, si sono adeguati alla convivenza forzosa col virus. (mascherina anche per la strada, disinfettanti vari, lavare bene le mani, distanza di sicurezza ecc. ecc.), l'autunno. dopo un'estate arroventata, si preannuncia ancora più caldo. protesta la scuola, protestano i trasporti, protestano i cassintegrati, protestano gli alunni. Per carità, mettiamo subito in chiaro che le proteste di tutte queste categorie sono non legittime, bensì SACROSANTE. Ma cosa andiamo a raccontare, allora, alla gente, quando costoro convergono nelle piazze, ovviamente numerosissimi, ovviamente muniti di mascherina, per protestare? Non è questo un altro fattore, elevatissimo, di rischio contagio? o forse le fotografie stampate sui giornali, oppure le riprese in TV non evidenziano abbastanza bene le distanze di sicurezza mantenute anche durante le manifestazioni nelle piazze? Non sarebbe più sensato (e più sicuro) affidare invece la parola, le proteste e le recriminazioni ad UN SOLO rappresentante per ogni categoria, che magari le esterni di fronte al Parlamento? Grazie

Da: Roberta