Ultimi commenti alle biografie - pagina 2271

Domenica 13 settembre 2020 11:48:03 Per: Mario Giordano

Dr. Giordano buongiorno, mi permetto di segnalarLe un'ingiustizia che, a parere dello scrivente, è una vera e propria truffa perpetrata dalle Poste Italiane a danno tantissimi risparmiatori, i quali, dopo aver investito (come la mamma del sottoscritto) cospicue somme in buoni fruttiferi postali, hanno avuto l'amara sorpresa di sentirsi dichiarati estinti il proprio credito. Di conseguenza le Poste Italiane, pur avendo emesso i titoli con lo stemma della Repubblica Italiana, si sono incassate le somme dichiarate prescritte lasciando i poveri risparmiatori in braca di tela. Dalla documentazione in mio possesso, che potrei mettere a Sua disposizione, ci sono elementi inconfutabili per denunciare per il reato di truffa l'Ente emittente. Personalmente ho inviato con posta PEC due lettere al dr. Del Fante Amministratore Delegato e Direttore Generale ma ad oggi, a distanza di oltre due mesi, sono rimaste senza risposte. Le sarei, pertanto, veramente molto grato se riuscisse a far sentire la Sua autorevole voce "Fuori dal Coro" al fine di sensibilizzare le competenti Autorità (a partire dal Capo dello Stato che è garante della Costituzione ove all'art. 47 è contemplata la tutela del risparmio) affinchè intervengano e modifichino la normativa "truffa" che ha permesso alle Poste Italiane di dichiarare estinto un credito sacrosanto fatto di stenti e sacrifici di decine di migliaia di risparmiatori. Al tempo stesso vorrei creare un'associazione di truffati delle Poste Italiane al fine di intraprendere un'azione legale congiunta per il riconoscimento dei propri diritti. Il sottoscritto, che agisce anche in nome per conto di altri congiunti, si dichiara sin d'ora disponibile a produrre tutta la documentazione (buoni fruttiferi postali e lettere PEC inviate alle Poste Italiane) dalla quale emerge con evidenza la truffa in questione. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e nell'augurarLe i migliori successi per la Sua trasmissione, porgo i più distinti saluti Donato ACQUAVIA - via ------- nr. 4 - 26900 Lodi - cell. 366-------.

Da: Donato Acquavia

Domenica 13 settembre 2020 11:33:53 Per: Mario Giordano

Egregio mario giordano ho una storia di vita vissuta molto toccante da condividere con lei: io sono stefania izzo e sono nata a napoli il 3 aprile del 1961 il mio numero di telefono è 348------- vi prego contattatemi

Da: Stefania Izzo

Domenica 13 settembre 2020 09:19:53 Per: Diletta Leotta

Ciao, mi piacerebbe vederti, così ci parliamo e ci conosciamo.

Da: Lorenzo Civa

Domenica 13 settembre 2020 01:01:04 Per: Paola Taverna

La taverna ha avuto begli spintoni, e chiamiamoli così, che la casa, la comprasse alla mamma, sfruttatori

Da: Lory

Sabato 12 settembre 2020 22:37:16 Per: Mario Giordano

Vorrei parlarle di un ex collega. Lui è un cuoco. Assieme ad una brasiliana hanno avuto una figlia che è stata sottratta dai servizi sociali. Lei ha girato per diverse case famiglia. Credo che l’origine di tutto (lei è nera), sia stata la madre, penso sia razzista e a volte vedendo certe cose sei un po’ risentito ma a sinistra non ci sentono... lei credo, per la perdita della figlia penso sia impazzita. Lui era andato a lavorare in Svezia lei si è ritrovata con suocera ostile servizi sociali ostili ecc e questo è quel che so. Ma sarebbe più chiaro se lei volesse parlare con lui. Se si prendera’ la briga di esporre i servizi sociali se sono la concausa, mi ricontatti che le mando il numero di cui mi sono preso a cuore la storia. Fulvio.

Da: Fulvio

Sabato 12 settembre 2020 22:31:11 Per: Maurizio Landini

Buonasera Maurizio, le scrivo x conto di mia moglie, nel 2004 ha dato le dimissioni dal lavoro per poter accudira la bambina appena nata di nostra figlia, l'anno scorso ha fatto domanda di APE SOCIAL avendo 32 anni di lavoro e 63 di età.. Domanda respinta in quanto non ha potuto usufruire della NASPI e quindi non può fare domanda x APE... giusto il fatto di non dare la disoccupazione in quanto ha dato le dimissione volontariamente, ma non è affatto giusto una volta raggiunto i requisiti negare l'accesso alla domanda di APE SOCIAL.. Volevo sapere un suo parere.. Togliamo questa discriminazione... Buonanotte.

Da: Mario Mazzinibuon

Sabato 12 settembre 2020 21:37:20 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno dottoressa. Gabanelli, recentemente Lei si espresse molto bene in merito al degrado che squalifica la composizione delle aule parlamentari e la composizione del Governo nazionale. Voterò SI. al referendum.. E spero che sia utile. Ma il lavoro da fare dopo dovrà essere enorme. In primis adoperarsi perchè non convenga più ai partiti mettere in lista degli IMPRESENTABILI. Occorre mettere in piedi un gruppo di persone affidabili che dibattano sul tema facendosi sentire sui media rendendo il tema interessante e condiviso.
Coraggio dottoressa. Prenda l'iniziativa. Lei ha un notevole seguito. Potrebbe favorire una svolta importantissima per il futuro di questo disastrato Paese. Grazie per l'attenzione. Abbia coraggio !

Da: Giovanni Meardi

Sabato 12 settembre 2020 21:10:43 Per: Pierfrancesco Favino

Grazie Pierfrancesco!

Ti faccio tantissimi complimenti per l'emozione che ci regali. Sei veramente una mosca bianca nel nostro bel paese. Ti meriti veramente il meglio.
Ciao
Tiziana

Da: Tiziana

Sabato 12 settembre 2020 20:56:23 Per: Lilli Gruber

Mi pare che sarebbe utile RICORDARE LA GENESI DI QUESTO REFERENDUM
Nessuno ha raccolto le 500. 000 firme necessarie
Solo iniziativa di cinque consigli regionali a guida Lega
Vorrà dire qualcosa???
Saluti

Da: Saverio Di Giuseppe