Ultimi commenti alle biografie - pagina 2471

Martedì 7 luglio 2020 12:02:20 Per: Dacia Maraini

Gentile Signora Maraini,
come presidente del Comitato di Rovigo della Dante Alighieri, sarei lieta e onorata di poterla ospitare a Rovigo per la presentazione del suo ultimo romanzo Trio.
Considerata la situazione Covid non ancora ben definita, desidererei conoscere la sua disponibilità per la fine di quest'anno o all'inizio del 2021.
Se l'invito sarà accolto positivamente mi permetto chiedere, il suo cachet oltre al rimborso spese e ospitalità.
La ringrazio per l'attenzione e in attesa le porgo cordiali saluti.
Mirella Rigobello

Da: Società Dante Alighieri Comitato Di Rovigo Presidente Mirella Rigobello

Martedì 7 luglio 2020 12:01:01 Per: Matteo Salvini

Buongiorno,
abbiamo il CORONAVIRUS, e continuiamo a accogliere immigrati per diffondere e aggravare la situazione?
La Mafia e le Malavite transnazionali ringraziano!

Da: Mariano Sciacca

Martedì 7 luglio 2020 11:16:52 Per: Nicola Zingaretti

Le scrivo come paziente laziale che ha fatto tre accessi sanitari di recente per un problema oculistico che, come ovvio, incide sulla qualità della vita. Due dei tre accessi hanno solo ottenuto il risultato di farmi girare a vuoto e, quindi, vanificare i soldi pubblici impiegati per tenere in piedi qualcosa che evidentemente non ha il corretto equilibrio di interessi. Vorrei fidelizzarmi con il terzo oculista e accetto volentieri il ricorso all'intramoenia, ma non c'è posto per i prossimi 30 gg. Cioè sono in compagnia di tanti altri che prima di me hanno tentato inutilmente di farsi curare dal sistema pubblico e ora mi precedono nella soluzione privata.

Da: Anna Maria Ungaro

Martedì 7 luglio 2020 11:03:14 Per: Gianluigi Paragone

Qualcuno dell'organizzazione del futuro partito in Toscana, mi contatti per favore, o mi metta in contatto con altri attivisti. Stiamo perdendo tempo, ed invece dobbimo cominciare ad organizzarci.

Da: Roberto Marchionni

Martedì 7 luglio 2020 10:37:54 Per: Barbara Palombelli

Ciao Barbara
A febbraio 2020 sono diventata ufficialmente mamma adottiva di un bambino indiano di 7 anni.
Lui si trova in India, in un istituto nella regione dell’Uttar Pradesh distante circa 450 km a sud di Delhi.
Gli manca un solo documento perché lui possa entrare in Italia, il passaporto; ma per farlo si deve recare insieme al suo tutore nell’ufficio governativo più vicino che si trova a 320 km di distanza da dove si trova, ma questo non è possibile perché a causa delle restrizioni dettate dal governo indiano per la pandemia, non può uscire dall'istituto, e la sua presenza per tale documento è necessaria.

Il percorso per diventare mamma e papà del bambino è stato lungo e tortuoso
Dall'abbinamento, nel novembre del 2018 dal Cara, ente governativo indiano che si occupa delle adozioni, l’udienza è stata spostata più volte e il giudice ha voluto la nostra presenza in India per due volte, l'ultima volta a febbraio 2020 poco prima del lockdown.

Io e mio marito siamo allo stremo delle forze, il mio bambino ha bisogno della mamma e del papà e la situazione della pandemia ci ha tolto la possibilità di abbracciarlo in Italia ad aprile passato.

Ti scrivo perché ho bisogno del tuo aiuto.
Ti chiedo se sia possibile trovare un modo per far arrivare il bambino in Italia senza far passare ulteriore tempo.
Siamo sardi, viviamo vicino a Cagliari, spero tu possa fare qualcosa

Da: Barbara

Martedì 7 luglio 2020 10:34:00 Per: Renato Zero

Renato ciao.
Ti scrivo per mia sorella.
Quest'anno ha compiuto 58 anni ed è sorcina da sempre. Ricordo, io bambino e lei adolescente, che ascoltava i tuoi dischi praticamente tutto il giorno.
Purtroppo da molti anni è malata, una malattia degenerativa, rara, che ultimamente l'ha costretta definitivamente a letto, privandola della parola. Trascorre gran parte delle sue giornate in compagnia della tua musica, ascoltando i tuoi dischi o guardando i tuoi concerti. Sarebbe meraviglioso per lei poter avere una tua foto, un tuo videosaluto, qualsiasi cosa che possa renderla felice anche solo per un momento.
Si chiama Elisabetta.
Grazie.

Federico (da Terni)

Da: Federico Mica

Martedì 7 luglio 2020 09:19:58 Per: Matteo Salvini

PER GINO
che parla a casacccio senza sapere quello che dice e ripete come un pappagallo quello che sente dire. Ha la gentilezza di definire "chiacchierone" Salvini invitandolo a restituire i famosi 49 milioni fatti sparire da BELSITO e BOSSI quando Salvini non aveva voce in capitolo nella Lega. Ricordo a Ginetto che la Margherita di Rutelli subi' la stessa sottrazione ma di 37 milioni ad opera del suo tesoriere LUIGI LUSI. Stesse circostanze, stesse sentenze, partito Margherita assolto, tesoriere condannato, Bossi e Belsito condannati... fino a quando Salvini era in ombra. Venuto alla ribalta il "distubo" Salvini, la Corte di Cassazione prescrive il reato di truffa per Bossi e Belsito e la Corte d'Appello di genova CONDANNA la Lega, che non è piu' lo stesso partito e non ha piu' neppure lo stesso nome, alla restituzione dei 49 milioni.
Prima di sputare idiozie, informati.

Da: Anna

Martedì 7 luglio 2020 08:59:53 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dr. Giordano.
Ovunque lei si trovi in vacanza, sono sicura che non potrà non essere d'accordo con quanto le scrivo. Certamente - è sotto gli occhi di tutti noi - le misure preventive che in questi lunghissimi, terribili mesi avevamo adottato per combattere la diffusione del Covid 19, si sono allentate. Fa caldo, il cielo azzurro ed il sole invogliano ad andare al mare, siamo tutti stufi d'indossare le mascherine sotto cui non possiamo respirare e che ci fanno sudare, Soprattutto vorremmo dimenticare questa calamità che ci è piombata addosso come un siluro, annientando la nostra vita di sempre. Certamente ci siamo "sbracati", come diciamo a Roma, forse non sempre volontariamente, certo. Io stessa, quando esco di casa, devo spesso tornare indietro perchè ho dimenticato d'indossare la mascherina, ma... c'è un MA. Abbiamo fatto tutti enormi sacrifici e le musiche struggenti e bellissime di Ennio Morricone, che ci hanno accompagnato per tutta la durata del lock down ci fanno piangere sì la morte del Maestro, ma anche la morte delle tantissime, troppe vite che sono state stroncate dalla pandemia. Eppure, come se ciò non fosse bastato, leggo che a Roma - dove grosso modo eravamo usciti dall'emergenza - si sono registrati nuovi casi di Covid 19 portati QUI, da persone provenienti dal Bangladesh che attualmente, ma non tutte, sono in quarantena. Ora io mi domando, e lo chiedo anche alla compagine di un governo irresponsabile e menefreghista nei confronti degli italiani e della loro salute:. CHI LI HA AUTORIZZATI A VENIRE IN ITALIA??? Non mi si obietti che già vivevano in Italia e dunque sono tornati alle proprie case qui a Roma dopo aver magari fatto visita ai parenti del Bangladesh. Non m'importa NULLA, dei loro motivi: QUI, E PARTICOLARMENTE dai Paesi maggiormente contagiati, non doveva venire nessuno. A quale scopo abbiamo penato tanto e fatto immani sacrifici se poi un governo irresponsabile decide, senza consultare i cittadini, che ha bisogno di quattrini e dunque PORTE APERTE AGLI STRANIERI??? Come italiana, mi sento indignata e presa in giro. Questi politici immortali (come abbiamo visto, muoiono sempre e solo i grandi artisti, coloro i quali hanno speso le proprie vite per regalarci istanti preziosi di felicità) si ricordano degli italiani soltanto quando BISOGNA andare al voto, che non è il voto dato per migliorare le nostre condizioni di vita, aumentare i nostri stipendi e le nostre pensioni, chiamarci a mangiare insomma un po' di quelle briciolette della grande torta governativa che perfino la vecchia DC ogni tanto ci elargiva per tenerci buoni. Costoro pensano soltanto a mantenere intatti i propri privilegi (zac ! zac! ah, le sue belle sforbiciate alle pensioni dei parlamentari!!!), a spennellare di colla le poltrone su cui poggiano i loro preziosissimi sederini d'oro, a invogliarci ad affidare i nostri miseri risparmi - che se ne stanno andando a causa del carovita - alle banche. per acquistare titoli e BOT. Ma il BOT lo stiamo facendo noi, che non possiamo più acquistare nulla tranne il necessario per mangiare, che non possiamo andare in vacanza, che mastichiamo amaro quando ci accorgiamo che i commercianti, il prezzo del lunghissimo lock down lo stanno facendo pagare a noi con prezzi ritoccati all'insù. Tanto, chi li controlla? e NOI DOVREMMO ACCOGLIERE GLI STRANIERI, VIVERE DA POVERACCI E POI ANDARLI PURE A VOTAREEE??? No, io non ci sto. Grazie per l'attenzione.

Da: Roberta

Martedì 7 luglio 2020 07:41:07 Per: Matteo Salvini

Pienamente d'accordo con la Sig. ra Liliana !

Da: Maria Giovanna

Martedì 7 luglio 2020 07:34:50 Per: Giuseppe Conte

Ancora una volta questo governo sta commettendo l'errore sul covid. La prima ondata è stata sottovalutata perché si litigava sulle poltrone e dicevano sfacciatamente che a noi non sarebbe successo. Ora che le cose stavano andando bene, ecco che riapriamo i confini importando persone da paesi infetti, sbarchi compresi e addirittura qualcuno esulta..
Non comprendo, anche se lo immagino, quale disegno ci sia dietro tutto questo. La cosa più logica e giusta che un governo serio fa, è porre in quarantena chiunque entri in Italia, ma da fare subito non aspettare che i buoi scappino e chiedere i cancelli come la prima volta. Ma anche ora sono tutti presi a studiare una super colla da mettere sulle poltrone, tanto a voi il virus non attacca, vero? Ma che aspettate ad andarvene, lasciate la parola al popolo. Ricordate che un altro " tutti a casa " gli Italiani non lo accettano e le conseguenze saranno disastrose, e non provate ad assumere altri 500 inutili esperti.
Meditate

Da: Roby 1