Ultimi commenti alle biografie - pagina 2537
Martedì 23 giugno 2020 20:30:17
Per: Maurizio Landini
Buonasera.
Sig. Landini, in questo momento storico sento solo discussioni su agevolazioni e soldi a destra e a manca. Mi chiedevo e Le chiedo perché nessuno propone di modificare il mondo del lavoro agevolando (ad es.: sgravi alle aziende) la settimana corta e turni di sei ore
A mio parere si avrebbe subito una impennata di assunzioni, di conseguenza girerebbero più soldi, diminuirebbero il lavoro e gli straordinari in nero. Poi lo stato risparmierebbe dovendo erogare meno soldi assistenziali.
La saluto e La ringrazio per aver dato la possibilità di esporre le proprie idee
Alex
Da: Alex
Martedì 23 giugno 2020 20:02:45
Per: Mario Giordano
Salve buona sera sono il marito marito di vanancio de sousa maria aparecida assassinata ad arezzo a l'alda di lunedì 26 agosto 2019 visto che questo assassino la ammazzata a sbrancate e legata con un laccio al collo non gli anno dato omicio premeditato e una sentenza allucinante visto che stato giudicato da due donne dal PM donna abita dalle sue parti del assassino e la giudice era una donna gli anno dato solo 10 anni l'anno ammazzata un altra volta.. non ce stato processo per noi... la condanna la abbiamo subita noi famigliari anche avendo due avvocati che noi non sapevamo che erano due avvocati civili non penali sono stati sleali magari un penalista sa come affrontare un processo del genere sono stati degli incompetenti sono stati capaci di affrontare un processo del genere non ce stato dibattito alla sentenza del giudice il processo e durato più per aspettare il giudice che la sentenza di meno di 2 minuti e una vergogna la sentenza gente che non danno volare alle donne e scoraggiante
il processo e stato fatto il 07/05/2020 non anno voluto nessuno dei famigliari in quella sentenza con la scusa del corona virus.. e collegati con il carcere online dove era rinchiuso satana con la scusa del corona virus
vorrei qualche consiglio da voi grazie
se volete chiamatemi 342------- antonio
vorrei avere la soddisfazione di guardarli in una telecamera e dirgli due parole a questa giustizia inesistente che a favore chi delinquere la prego direttore se puoi mi aiuti grazie
Da: Antonio
Martedì 23 giugno 2020 19:55:18
Per: Flavio Insinna
L'eredità e' un programma che mi piace, ma Flavio Insimna ha imboccato una penosa deriva. Usa spesso un fastidioso romanesco;, per ogni parola o concetto negativo fa una fastidiosissima predica moralistica (es. guerra - non si fa, botte- mi raccomando non fatelo etc) tanto che lo chiamiamo padre Insinna; fa versi fuori luogo, come "Yuuh!!! ". E' prolisso e fintamente acciarpone. E' peggiorato nel corso del tempo. Per ogni personaggio che si nomina sente il bisogno di usare aggettivi anche esagerati, come geniale, capolavoro assoluto, e via esagerando. Frenatelo!!!
Da: Liliana
Martedì 23 giugno 2020 19:42:33
Per: Mario Giordano
Buonasera ma che figura la ministra delle infrastrutture con la nave da crociera turisti no clandestini in quarantena povera italua
Da: Piera Marbelli
Martedì 23 giugno 2020 19:27:37
Per: Flavio Insinna
Ciao Flavio, come puoi definire Prof. quell’oca che, non solo non sa parlare ma non sa neanche leggere. È uno schiaffo all’intelligenza delle persone che ti seguono e ti stimano.
Da: Antonio
Martedì 23 giugno 2020 18:24:06
Per: Silvio Berlusconi
Caro presidente sono una zia molto preoccupata della situazione di una mia nipote.
abita a brescia con marito e due figli piccoli, il marito è un giornalista sportivo responsabile area comunicazione ufficio stampa
periodo difficilissimo volevo un consiglio lei che è un uomo della comunicazione e se ci sono aperture di lavoro
la saluto con grande ammirazione e affettuosamente
Da: Sandra Canavotto
Martedì 23 giugno 2020 18:17:15
Per: Silvio Berlusconi
Mi rivolgo a Lei Presidente quale eccellente politico, comunicatore, imprenditore, uomo di televisione. Ho sempre apprezzato i programmi Mediaset ma con la recente pandemia sono sempre più sconcertata. Va bene contestare i governi di turno ma non è etico attaccare categorie di cittadini sulla base di pressupposti scatenando odio e divisione. Mi riferisco alle odiose opinioni espresse contro i Meridionali nella trasmissione Fuori dal Coro che sono poi state ritrattate e all'odiosa trasmissione di Quarta Repubblica del 22 giugno in cui sono stati aggrediti verbalmente i dipendenti pubblici in smartworking. e richiesta pubblicamente la restituzione di parte del salario di questi "fannulloni" per soddisfare le necessità degli "onestissimi" lavoratori autonomi investiti dal lockdown. Lei, Presidente, da benissimo cos'è lo smartworking: i lavoratori pubblici e privati sono stati chiamati a svolgere lavoro da remoto senza vincoli di tempo e spazio per realizzare obiettivi imposti. Tutti questi lavoratori hanno fatto il loro dovere a disposizione per 24 h su 24. Se gli obiettivi individuali dalla PA ed in particolare dal Comune di Roma non hanno soddisfatto i cittadini, vanno contestate giustamente le Amministrazioni perché non sanno realizzare i compiti istituzionali, ma mai i lavoratori che hanno lavorato duramente obbedendo alle disposizioni di volta in volta ricevute. Se o servizi durante il lockdown potevano farsi meglio si chiedono le dimensioni di Sindaco e Ministro d magari si invoca la responsabilità per da no erariale ma non si afferma. Impunemente che i lavoratori pubblici devono restituire lo stipendio o parte di esso perché fannulloni. Tale richiesta è stata legittimata a fine trasmissione come " contributo di solidarietà " di tipo Governo Monti. Francamente tutta la trasmissione mi è parsa pretestuosa per giungere a questa conclusione: i pubblici dipendenti devono sempre pagare per le mancanze di altri. Presidente, Lei sa bene che i pubblici dipendenti e pensionati non evadono le tasse perché tutte le ritenute sono fatte a monte. Non è così per i lavoratori autonomi e l'evasione fiscale è imputabile a scontrini non emessi, a fatture. non emesse, a dichiarazioni reddituali non congruenti. Tutto ciò ha sicuramente prodotto a vantaggio di questi soggetti "tesoretto" indebito. I " furbetti" non sono quelli dello smartworking ma quei lavoratori autonomi che hanno incassato in nero contribuendo ad aumentare il debito pubblico. Presidente, sia chiaro, non generalizzo: ci possono essere furbetti nel lavoro autonomo così come ci possono essere fannulloni nella PA è compito dei governanti trovare le soluzioni ed è compito delle opposizioni stimolare i Governanti a farlo, ma non si adottano vie traverse offendendo chi non può difendersi. Un' ultimo pensiero a proposito dei meridionali. Nell'accezione di alcuni giornalisti e conduttori del Nord i meridionali sono brutti e sporchi, esattamente come gli Italiani per gli Olandesi sono mafiosi. Il popolo che insulta parte di sé viene insultato. La prego chieda a Mediaset di insegnare ai "conduttori di arrembaggio" l'etica professionale e la storia politica del Mezzogiorno a cominciare dalle mancate promesse di Garibaldi e dei Savoia.
Grazie per l'attenzione che vorrà dedicare a questa richiesta.
Da: Ivan
Martedì 23 giugno 2020 17:16:27
Per: Luca Zaia
Orgoglioso di ESSERE VENETO
Per una persona quale sono, sessantenne e agente di vendita operante nelle tre regioni, Veneto, Trentino e Friuli, sentirmi dire da miei clienti del comparto legatoria e cartotecnica, che: Ahh, ma tu sei Veneto, tu hai o, voi avete Zaia, siete fortunati e SANI...
Beh... l'orgoglio di essere Veneto e di avere un presidente come ZAIA coi contro coglioni... è impagabile.
grazie Presidente
fabio bernardinello da Rovigo
Da: Fabio Bernardinello
Martedì 23 giugno 2020 17:11:14
Per: Mario Giordano
Egr. direttore.. avete parlato di tutto ma Vi siete dimenticati.. di. 50 000. bambini strappati alle loro. madri. anche in tenera. eta messi. in. case. famiglia.. veri. e PROPRIe carceri. di punizione. l unico male. che hanno fatto è. di aver. chiesto. aiutp alle. assistenti. sociali. nessuno parla. di. loro. delle. sofferenze.. È solo.. carne. fresca. per i loro. stupri.. e torture di loro godimento.. politoci. cpmpresi. La prego. in. ginocchio. ci.. aiuti
GRAZIE
Un. bisnonno.. invalido.. non. ho più nulla.. avevo mio. nipote. ora non ho più nemmeno. Lacrime
Da: Angelo
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Domenico Zanoboni