Ultimi commenti alle biografie - pagina 2535

Lunedì 22 giugno 2020 22:15:16 Per: Luca Zaia

Buonasera, noi da marzo stiamo pagando l'affitto di un appartamento a Verona per nostra figlia che sta facendo la magistrale ! Per il covid è tornata subito a casa anche perché l'università era chiusa! Il contratto finisce a 31 luglio e quindi continuo a pagare per niente! ! Faccio presente che la residenza e' a 50 km da Verona e quindi non posso detrarre le spese! ! La regione Veneto ha predisposto qualche risarcimento per il pagamento dell'affitto per universitari a causa Covid? Come fare ad avere indicazioni? La ringrazio Elena Natta

Da: Elena Natta

Lunedì 22 giugno 2020 21:54:15 Per: Alex Zanardi

Coraggio Alex, siamo tutti qui per fare il tifo per te!

Da: Gianluigi Corrias

Lunedì 22 giugno 2020 21:52:59 Per: Michelle Hunziker

Carissima bella bimba! Ti scrivo questo solo per dirti che quando presenti con Gerrj Scotti la trasmissione “Striscia la notizia” PERDI tantissimo, Gerrj non è alla tua altezza! Non si può evitare?

Da: Giambattista

Lunedì 22 giugno 2020 21:35:53 Per: Giulia Bongiorno

Buona sera Avvocato, vorrei parlarle della mia storia fatta di abusi di potere e continue vessazioni da anni sul luogo di lavoro non so più che fare x porre fine a tutto questo mi aiuti se può. In attesa Porgo Cordiali saluti

Da: Principato Maria

Lunedì 22 giugno 2020 21:20:59 Per: Milena Gabanelli

Gentile Milena, l'ho appena sentita, su La7, esaminare il caso delle auto elettriche. I perchè se ne vendano poche (e non solo in Italia) li ha spiegati magistralmente Lei-

Poichè mi occupo di Energia, Ambiente e Clima da diversi anni, mi permetto di segnalarLe due miei articoli; nei quali spiego come per ora sia un bene per il Clima che se ne producano poche. Il primo è stato pubblicato fra gli "approfondimenti" sul sito dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

https://asvis. it/approfondimenti/208-4062/ misure-per-il-clima-quando- le-buone-intenzioni-possono-rivelarsi-fallaci.

Il secondo invece è rimasto inedito perchè l'associazione ambientalista che me lo aveva richiesto, non se l'è poi sentita di pubblicarlo.

La ringrazio per l'attenzione, rimango a Sua disposizione e Le porgo cordiali saluti.

Leonardo Libero
(cell. 348 9225753)

Da: Leonardo Libero

Lunedì 22 giugno 2020 21:18:24 Per: Silvio Berlusconi

La miglior ricetta x ricostruire l' ITALIA è appunto COSTRUIRE,
eliminare la voce CANONI DI LOCAZIONE, che incide x 800 milioni all'anno nel bilancio della PA. Costruendo ad MPATTO ZERO saranno eliminati anche gli enormi di gestione energetici.
E L' AMBIENTE RINGRAZIA.

Da: Fabio Pennati

Lunedì 22 giugno 2020 21:09:34 Per: Lilli Gruber

Ma se la Germania ha già diminuito l'IVA e nessuno ha criticato... perché la proposta simile del Governo Conte è tanto criticata??? La seguo sempre ! Da Pordenone - Friuli Venezia Giulia Daniela Tommasi

Da: Daniela Tommasi

Lunedì 22 giugno 2020 20:42:25 Per: Milena Gabanelli

Preziosa Milena,
ascoltando Database del 22/7 sull'Auto elettrica, le consiglio di approfondire il motivo per cui si parla sempre e solo di Auto Elettrica e non di Auto a Gas che sarebbe in assoluto il combustibile più economico e meno inquinante.
Romano Artioli, (BUGATTI a Campogalliano) residente a Trieste ha creato una società di ricerca in Francia sul futuro di una macchina di largo consumo a GAS. Ha pubblicato un libro di recente sulla sua avventura Bugatti-Lotus. Lo contatti.
Un saluto cordiale/Brigitte Zanetti

Da: Brigitte Zanetti

Lunedì 22 giugno 2020 20:11:03 Per: Mario Giordano

Gentile Direttore,
Prima di tutto Le faccio i miei complimenti per la trasmissione interessante.
Con il mio messaggio volevo segnalare un fatto veramente disgustoso.
In Italia ci sono tanti stranieri, che lavorano e vivono qui (quasi 10% della popolazione). Col passare del tempo una parte di loro acquisiscono la cittadinanza italiana e continuano di stare e lavorare in Italia. Ci sono una parte di quest’ultimi “cittadini” che preferiscono di tornare nel paese dell’origine, vivere e lavorare lì. Fino qui non c’è niente di male, ogni uno è libero di fare quello che ritiene giusto di fare. Però qui inizia la “commedia”, che in realtà non è affatto una commedia, ma un furto in piena regola. Loro vivono, lavorano, guadagnano nel loro paese d’origine e qui in Italia risultano disoccupati, pigliando il reddito della cittadinanza (prima del cosiddetto reddito di cittadinanza pigliavano il reddito della disoccupazione). Tengono qui in Italia una casetta in affitto, che pagano con una piccola parte dei soldi dello stato italiano ed il resto dei soldi lo mettono in tasca. A quanto pare i controlli dalla parte del INPS non risultano efficienti e loro continuano a rubare i soldi dei contribuenti italiani, quando qui in Italia, ora con la situazione drammatica creata dalla pandemia in corso, ci sono decine di migliaia di famiglie italiane che soffrono per il pane quotidiano. Questo e un vero fatto scandaloso.
Per affrontare questa ruberia bisogna fare i controlli a tappetto e in modo intelligente. Basta guardare le entrate ed uscite dallo stato italiano e si verifica quanto tempo è rimasto sul suolo italiano durante l’anno. In tuti aeroporti, porti italiani e frontiera terrestre vengono registrate le persone che entrano ed escono. Basta di entrare nel sistema e si può verificare in pochi secondi. Questo lo può fare anche la Guardia di Finanza, visto che abbiamo a che fare con un crimine. Però questi criminali “furbi” hanno trovato anche le vie di uscita, in caso vengano presi dalle strutture competenti. Hanno “scoperto” che al porto di Brindisi non vengono registrate le persone che entrano o escono. In questo caso loro hanno pronto la risposta “ siamo entrati ed usciti da Brindisi” (si tratta di albanesi). In Albania vengono registrate tutte le persone che entrano ed escono dal paese in tutte le aree di frontiera, porti e aeroporti. In questo caso le autorità italiane possono rivolgersi agli omologhi albanesi nel quadro della lotta contro la criminalità, nei patti firmati per la collaborazione e reciprocità in questa lotta.
Io, desiderando di rimanere in anonimato, volevo denunciare una coppia albanese, che da oltre 12 anni non vivono più in Italia, sul suolo italiano. Vivono e lavorano in Albania durante tutti questi anni, però pigliano i soldi degli italiani, rubando quest’ultimi e alla fine con gli amici confidano: “gli abbiamo fregati” !!!
Si chiamano Artan Kodra (lui) e Silvana Dama (lei). Ogni tanto si fanno vivi in Italia per prendere i soldi dei contribuenti italiani e ritornare in Albania.
Questo fatto è a dire poco scandaloso, io come cittadino italiano sono molto indignato, mi sento rubato.
Distinti saluti.

Da: Prometeo

Lunedì 22 giugno 2020 20:06:00 Per: Mario Giordano

Crissimo Mario, sono Stefano Zuanon, volevo parteciparti - vista la tua sensibilità - un qualcosa di paradossale a cui i diretti interessati non hanno ancora avuto risposta alcuna. Si tratta della cugina di mia moglie di Padova. Sabrina Bullaro, questo è il suo nome, è affetta da mucoviscidosi (38 anni) che dall'ottobre scorso è per motivi di studio in Giappone. Con il Covid-19 tutto è stato bloccato e lei non ha più potuto tornare. Ora, da circa un mese, conseguentemente ad un malore è ricoverata in un'ospedale di Tokyo senza cure e medicinali che lei obbligatoriamente deve fare e deve assumere. I genitori, in modo particolare il papà Michele (tel. 340------- oppure 049-------) si è rivolto a destra e a manca inviando appelli al Presidente Mattarella e al presidente Conte senza nessun esito. Evidentemente non aveva, questa notizia, l'enfasi della stampa come la signorina rapita in Africa e pagati profumatamente i criminali dei sequestratori l'hanno portata a casa a spese dei cntribuenti.
La ragazza è disperata, non ce la fa più e la malattia la sta sofocando. Mi dà da pensare che per lo Stato ci siano figli e figliastri e cittadini di serie A e di serie Z.
Solo un Tg locale (dell'emittente Telenuovo) ha fatto un servizio durante l'edizione delle 20 di un paio di giorni fa. Nulla più. Mario, non c'è tempo da perdere. Ogni minuto è prezioso. Bisogna dirlo forte perché a Roma sentano. Grazie. S. Z.
https://www. tgpadova. it/pages/894781/ cronaca/la_storia_di_sabrina_ bloccata_in_giappone_con_la_fibrosi. html

Da: Stefano Zuanon