Ultimi commenti alle biografie - pagina 2531

Martedì 23 giugno 2020 12:45:56 Per: Paolo Crepet

Buongiorno professore, le ho scritto su altro sito e penso non sia stato quello giusto. Sono una mamma adottiva di tre figlie, rispettivamente di 20, 18 e 16 anni.
Sono passati oramai 13 anni dall'adozione e con mio, anzi nostro sconvolgimento, io e mio marito siamo due poliziotti e viviamo a Roma abbiamo scoperto sul telefono della nostra piccola chat, messaggi e foto hot scioccanti. Vorrei sapere se riceve e dove è sopravvissuto se possiamo permetterci una terapia con lei. La ringrazio e spero in una sua risposta.

Da: Lia Musica

Martedì 23 giugno 2020 12:42:31 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno signor Conte, avrei solo una domanda, perché da marzo ad oggi la casa integrazione non è arrivata??? Visto cozi, io chiedo a lei in prestito gli soldi per pagare l'affitto (se no dormo sotto un ponte) soldi per pagare le bolete soldi pe l'assicurazione della macchina soldi per mangiare la mia ditta che produce gaget per lo sport (calcio rugby etc) penso che non riaprirà più visto la situatione, io non ricevo nulla da marzo lavoro. Da 20 anni con contratto indeterminato e da 20 anni pago le tasse! Come faccio a vivere mi risponda lei perché oggi non c'è un essere fisico che può dirmi qualcosa, inps chiuso la regione non risponde li comuni blindati dentro senza una comunicazione praticamente le istituzione dello stato lavorano per chi??? Perché io non riesco ad avere una risposta, vorrei cortesemente una risposta non ho un euro nel portafoglio mi dica lei la soluzione, grazie!

Da: Bristeanu Luminita Domnita

Martedì 23 giugno 2020 11:38:20 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dott. Giordano,
vorrei delle delucidazioni in merito al Decreto Rilancio "contributi a fondo perduto per la misura "Resto al Sud".
Di cosa stiamo parlando? C'è un NORD che lavora, produce, trasferisce ricchezza al Sud e non riceve nulla, o meglio
quel poco che riceve gli viene rinfacciato.
Un Sud che ha tutto e non produce... regalano soldi a PALATE con agevolazioni lunari.
Cordiali saluti.
Giudici Giuliana

Da: Giudici Giuliana

Martedì 23 giugno 2020 11:29:58 Per: Gianluigi Paragone

Buongiorno Gianluigi, ti scrivo perche' ho tanta voglia di iniziare un qualcosa di nuovo e di diverso, spero che dopo anni si riesca a fare un qualcosa di nuovo, legato molto piu' alla vita reale.
Anche oggi ho ascoltato gli argomenti da te presentati, anche secondo me, veritieri di quello che accadra'. Sono pienamente convinto che un vero cambiamento possa esservi.
Aspetto con euforia la possibilità di mettermi in discussione su temi trattati e da trattare; sono sicuro che che tante persone sono pronte per un vero cambiamento duraturo nel tempo.
Grazie a presto

Da: Catello

Martedì 23 giugno 2020 10:58:43 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente,
premetto che la mia vuole essere una critica costruttiva e tra le tante cose che non vanno, in questa occasione mi unisco a quelle persone che trovano difficoltà nel prendere appuntamenti al CUP. Avere una risposta è un'impresa ardua se non impossibile, giorni al telefono per trovare sempre occupato. La voce guida chiede di premere un tasto per poi essere richiamati da un operatore, ma l'operatore non chiama mai!!!
Non parliamo poi dei tempi d'attesa; a me è successo che una visita di controllo, già prenotata parecchi mesi fa, mi è stata spostata dal 6 luglio al 2 novembre.
Tutti abbiamo potuto renderci conto, specialmente in questa tragica esperienza del Covid-19, che la salute è il bene più prezioso che abbiamo e va tutelato sopra ogni altra cosa, ma non è così e anzi tutto sta peggiorando e sta diventando molto complicato (mi vengono in mente in particolar modo i nostri poveri anziani che magari vivono soli e magari con una misera pensione)
Si sente molto parlare di giovani, che per carità hanno e dovono avere davanti un futuro sicuro e stimolante, ma i nostri anziani che hanno fatto una vita di sacrifici e di rinunce, non avrebbero diritto a una vecchiaia serena?
Così non va, non può andare... il diritto a una vita dignitosa e soprattutto il diritto alla salute deve essere di tutti!!!
La saluto e La ringrazio perchè, nonostante tutto, quando La sento parlare, riesco a trovare ancora un po' di fiducia... come in ogni cosa, non tutto è da buttare (o meglio... non tutti i politici sono da buttare!!!)
Paola

Da: Paola

Martedì 23 giugno 2020 10:17:18 Per: Niccolò Moriconi

Buongiorno. sono la mamma di andrea 9 anni. giovedi 18 giugno doveva festeggiare il suo compleanno al concerto di milano.. ma é stato rimandato tutto.. purtroppo c é rimasto male.. sarebbe bello se il 27 giugno gli faresti come regalo un saluto tramite skype.. grazie

Da: Irene

Martedì 23 giugno 2020 09:23:13 Per: Alex Zanardi

Son tre giorni che preghiamo per te, devi risorgere ancora una volta e ancora una volta continuare a donare tanto coraggio e tanta speranza ai milioni di "figli minori" che hanno visto in te la certezza di potercela fare, di por accorciare le distanze imposte dalla diffidenza e dall'ignoranza di questa frenetica civiltà.
il nostro gruppo ha affidato la speranza per la tua guarigione all'aiuto di San Jacopo di Pistoia, venerato a Pistoia dove termina il Piccolo Cammino di San Jacopo che da Firenze conduce fino alla reliquia di parte del cranio dell'apostolo Giacomo che fù donata dalla Basilica di Compostela per permettere ai poveri e ai menomati di poter accedere alle indulgenze del Santo senza dover percorrere migliaia di kilometri.
Lo stesso percorso che calpestò San Pietro da Morrone prima di venir eletto Papa al secolo Celestino V° promotore del Giubileo e famoso per essersi dimesso da Pontefice.
Ecco ledue cose importi che messe insieme possono, per noi, essere importantissime: il coraggio di un Santo capace di andare contro corrente e rinunciare al potere e ai comodi del papapto e la reliquia di un Santo apostolo - parte della calotta cranica - che da oltre sette secoli dispensa Pace e Serenità ai semplici nella semplicità lontano dai riflettori e dalla fama.

ti siamo vicini e continuiamo a pregare per te!

Da: Riccardo Baldi

Martedì 23 giugno 2020 09:20:18 Per: Luca Zaia

BUON GIORNO GOVERNATORE QUESTA MATTINA SONO ANDATO ALL'iInps di portogruaro per chiedere delle informazioni di un documento che mi e stato recapitato ieri e ho trovato all'entrata la sicurezza che mi ha detto che e chiuso per cov-19 e non si sa quando aprono. MA come e tutto aperto ora capisco come lavorano alcuni dipendenti statali in primis il responsabile che dice abbiamo pagato tutti la cassa integrazione e guarda caso non e ancora arrivata.. Grazie per la sua attenzione e disponibilita'.

Da: Giancarlo

Martedì 23 giugno 2020 09:06:30 Per: Mario Giordano

Alla cortese attenzione del Direttore Mario Giordano. Sono un signore di 77 anni e devo segnalare che la mia banca riceve solo su appuntamento. Ma la cosa che mi ha fatto infuriare è che il centralino della stessa non risponde nessun operatore ma solo la segreteria telefonica e io che ho la necessità di richiedere il bancomat non riesco a contattarli anzi l, unica volta che un operatore si è degnato di rispondere mi ha assicurato che mi avrebbe richiamato ormai sono più di quindici giorni ma non ho avuto risposta. Lo so che il mio problema a te ti non interessa ma almeno mi sfogo con qualcuno. A proposito quando dalla Francia o dalla Germania dicono che l, Italia è razzista hanno ragione perché odia gli italiani.

Da: Giovanni Dagna

Martedì 23 giugno 2020 08:02:47 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente,
Le scrivo perché ho bisogno del suo aiuto e per far chiarezza in merito alla questione centri estivi.
Sono una mamma di due bambini, uno di 5 anni e l'altra di 3 anni. Ho iscritto per il mese di luglio entrambi i bambini a un centro estivo di Volpago del montello. Il bambino di 5 anni ha una disabilità motoria, emiparesi destra, e può essere accolto solo con assistente socio sanitario altrimenti non può frequentare il centro estivo. L' Ulss mi ha chiamato dicendomi che quest'anno non è prevista l'assistenza per i centri estivi ma solo domiciliare e solo 3 giorni massimo alla settimana. Mi scusi ma credo che TUTTI I BAMBINI DISABILI ABBIANO GLI STESSI DIRITTI di tutti gli altri bambini. Mi conferma che funziona così il servizio? I bambini disabili allora non possono e non hanno il diritto di frequentare i centri estivi? ​
Mi appello a lei che stimo moltissimo e spero che mi possa aiutare affinché anche mio figlio Samuele Sgarbossa possa frequentare assieme agli altri bambini il centro estivo.
Per favore mi aiuti, una mamma triste...
Francesca D'Isep​
Via -------​
Volpago del montello

Da: Francesca