Ultimi commenti alle biografie - pagina 2530

Mercoledì 24 giugno 2020 12:33:33 Per: Emilio Fede

Con tutti i delinquenti mafiosi (scarcerati da bonafede) e uomini politici e con toga corrotti che stanno in giro, una persecuzione per questo giornalista anziano (oggi compie 90 anni), sorvegliato speciale notte e giorno, come un grande malfattore, mi sembra ingiusto! Lui aveva comunicato che sarebbe andato a Napoli, ma non ha aspettato "l'ok" del giudice: mi sembra, in questo caso, che ci sia molto accanimento nei suoi confronti! In Italia, purtroppo chi non è del pd, leu, italia viva, + europa, sinistra italiana, articolo uno, m5s (unica faccia della stessa medaglia) ha vita breve e subisce persecuzioni a vita!

Da: Andrea

Mercoledì 24 giugno 2020 12:15:05 Per: Luca Zaia

Buongiorno, sono un pensionato residente a Padova. Ho apprezzato come Zaia ha gestito l'emergenza CIVID19. Ora sto passando un periodo di vacanza in provincia di Piacenza, sull'Appennino al fresco! Vorrei dare un suggerimento, ovvero una raccomandazione, pre le prossime priorità, prima fra tutte l'apertura delle scuole a settembre. Quando ero ragazzo era NORMALE che si facessero i TURNI. Nessuno obietta a, erano gli anni 50! Credo che la situazione post LOCKDOWN giustifichi provvedimenti quali la turnazione nelle scuole. Ad esempio alcune classi al mattino e altre al pomeriggio, per il massimo sfruttamento degli spazi. L'igienizzazione dei banchi petrebbe essere parzialmente affidata ai ragazzi anche come segno di partecipazione all'emergenza. I problemi si risolvono anche con la PARTECIPAZIONE DI TUTTI (come abbiamo fatto nel periodo di LOCKDOWN!!! Auguri e buone vacanze, Vittorio Galassi (mail -------

Da: Vittorio Galassi

Mercoledì 24 giugno 2020 10:38:08 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno, ancora sui biglietti cancellati da Alitalia.
Ci vuole una class action.

Come hanno fatto molte compagnie aeree anche la nostra (#nonconimieisoldi) #alitalia mette in vendita "Voli" fantasma. Acchiappa i soldi e poi cancella il volo.
Cosa già successa con un volo che dall'inizio Giugno ho spostato alle fine di Luglio, ma anche quello spostato alla fine di Luglio è stato cancellato la scorsa settimana.
Bene basta chiamare e si può spostare. O no?
Direi di proprio di no poiché come risulta da una analisi i voli che stanno mettendo in vendita aumentano di settimana in settimana (da 1500 a 4000 il balzo da una settimana all'altra a Giugno), voli che poi, UTILIZZANDO LA SCUSA COVID 19 vengono per lo più cancellati. Risultato? per cambiare la prenotazione si può solo chiamare il call center.
Ebbene è da 5 giorni che dedico almeno due ore al giorno a provare a chiamare tutti i numeri disponibili: numero verde è sempre occupato; quello a pagamento chiudono la conversazione in automatico; quello dall'estero ; quello locale in Germania (ho provato sia in lingua Tedesca, Inglese e Italiano) lo stesso. Nessuna possibilità.
Si può rimanere anche un ora in attesa...
Finisco qui, perché se penso agli ulteriori 3 Miliardi di Euro buttati nella fornace #alitalia e la metà invece destinati alla #scuola italiana mi vengono solo brutti pensieri. Come hanno fatto molte compagnie aeree anche la nostra (#nonconimieisoldi) #alitalia mette in vendita "Voli" fantasma. Acchiappa i soldi e poi cancella il volo.
Cosa già successa con un volo che dall'inizio Giugno ho spostato alle fine di Luglio, ma anche quello spostato alla fine di Luglio è stato cancellato la scorsa settimana.
Bene basta chiamare e si può spostare. O no?
Direi di proprio di no poiché come risulta da una analisi i voli che stanno mettendo in vendita aumentano di settimana in settimana (da 1500 a 4000 il balzo da una settimana all'altra a Giugno), voli che poi, UTILIZZANDO LA SCUSA COVID 19 vengono per lo più cancellati. Risultato? per cambiare la prenotazione si può solo chiamare il call center.
Ebbene è da 5 giorni che dedico almeno due ore al giorno a provare a chiamare tutti i numeri disponibili: numero verde è sempre occupato; quello a pagamento chiudono la conversazione in automatico; quello dall'estero ; quello locale in Germania (ho provato sia in lingua Tedesca, Inglese e Italiano) lo stesso. Nessuna possibilità.
Si può rimanere anche un ora in attesa...
Finisco qui, perché se penso agli ulteriori 3 Miliardi di Euro buttati nella fornace #alitalia e la metà invece destinati alla #scuola italiana mi vengono solo brutti pensieri.

Da: Gabriele Colli Lanzi

Mercoledì 24 giugno 2020 10:37:40 Per: Flavio Insinna

Vorrei far notare un errore relativo al gioco delle date della puntata del 23 giugno: il Concilio Vaticano secondo non avrebbe potuto essere concluso nel 1965 da Papa Giovanni xxIII, in quanto Il papa in aquestione ci ha lasciati nel 1965.

Da: Carla

Mercoledì 24 giugno 2020 10:32:04 Per: Mario Giordano

Salve sono anni che la seguo e devo dire che bravissimo a fare il suo lavoro io le scrivo perche devo digli che da tempo che sto cercando lavoro dopo che ho chiuso il mio ristorante nel 2011 mai trovato ho fatto domanda di redito e fino a oggi non ho ricevuto risposta a nome di mio marito non rispondono al telefono e nemeno alle imeil se non ci sareberono i miei suoceri non so come andremo a vanti è grazie a loro e qualche lavoro in nero o a chiaqmata una testimonianza di una situazione come tante altre che racconti nelle tue trasmisioni salve

Da: Anna Agostinelli

Mercoledì 24 giugno 2020 10:29:43 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno, vorrei avere l'onore di poter parlare con sua altezza, presidente Silvio Berlusconi. Essendo un ammiratore e sostenitore smisurato avrei bisogno di poterci parlare, so che è una persona umile chiedo quindi questa possibilità. Nel ringraziala infinitamente per l'attenzione sperando di potersi avverare questo sogno la saluto cordialmente Pierino azara

Illustrissimo Cavaliere, mi chiamo Pierino azara abito ad Arzachena in Sardegna, so che non ha tempo da perdere dietro mie illusioni di poterla sentire comunque ci provo. Avrei piacere di sentirla per parlarle di alcune situazioni, personali. provo questo tentativo perché so l'umiltà che la contraddistingue nonostante la sua posizione. La ringrazio tanto se solo risponde. Grazie infinite. Con stima Pierino azara

Da: Pierino Azara

Mercoledì 24 giugno 2020 09:58:06 Per: Gianluigi Paragone

Preg. mo Onorevole,
Le scrivo per mettere, se fosse possibile, a Sua disposizione la mia esperienza di avvocato. In Italia la giustizia fa acqua da tutte le parti e spesso i più deboli sono pregiudicati la giustizia in questo paese non è equa e tanto meno giusta. Mi piacerebbe candidarmi per il nuovo partito che sta formando. La politica deve essere seria al servizio del popolo sempre e comunque. Io vivo a Bergamo dove lavoro ma provengo dalla Puglia. La stimo molto.
Cordiali saluti
Daniele D’Alessandro

Da: Daniele D’Alessandro

Mercoledì 24 giugno 2020 09:45:54 Per: Mario Giordano

Gent. mo Dott. Giordano,
Spiace dover constatare, dopo aver visto la Sua trasmissione "fuori dal coro" di ieri sera 23-6-2020, che una mia istanza dello scorso 4-3-2020 non sia mai stata presa in considerazione da Lei, riguardante gli immobili vuoti e gli sprechi INPS, quando la stessa INPS ha attualmente sottratto, per motivi diversi, n. 6 IMMOBILI, le c. d. CASE DEL MAESTRO, a circa 300. 000 (trecentomila) insegnanti ed iscritti al Fondo Previdenziale Obbligatorio Assistenza Magistrale (ex) ENAM, immobili sempre diretti e finalizzati (acquistati e manutenuti con i versamenti mensili obbligatori di insegnanti ed iscritti al Fondo) ai loro soggiorni climatici periodici in favore degli stessi e loro familiari. Siffatta problematica sarebbe potuta tranquillamente essere trattata come una "costola" in detta trasmissione che, lo ripetiamo, riguarda una grave ingiustizia che circa 300. 000 insegnanti e iscritti al Fondo Assistenza Magistrale attualmente gestito dall'INPS stanno subendo. Inoltre, spiace constatare che dirigersi "esclusivamente" contro il Presidente dell'INPS non sembra giusto e corretto (anche perchè lo stesso periodicamente cambia) e credo che vada coinvolta anche la classe politica che, con le sue Leggi e la sua Amministrazione Pubblica e di tale Ente Pubblico (con la sua politica di accorpamento di svariati Enti all'INPS senza una corretta e lungimirante gestione) ha consentito tal "sciagurata" gestione INPS fino ad oggi, senza mai intervenire con leggi e provvedimenti "ad hoc" per modificare tale stato di cose. Resto comunque sempre a Sua disposizione per qualunque cosa in merito. Distinti saluti e complimenti per la sua trasmissione e "coraggio" nell'affrontare tali delicati, irrisolti (e spesso atavici) problemi. Avv. VINCENZO GATTO da Scafati (SA), email:-------

Da: Avv. Vincenzo Gatto

Mercoledì 24 giugno 2020 09:26:37 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente le scrivo perché sono esasperata perché ho bisogno. di colonscopia entro 10 20 giorni ma nonostante la priorità non mi riesce di prendere appuntamento al cup osp Vicenza È più di un mese che telefono al cup e sono andata anche di persona ma tutt'oggi mi dicono che non hanno ancora il calendario x dare appuntamenti Ora sono molto preoccupata perché si rischia se ritorna tumore di aggravarlo se non tolto in tempo visto che ogni anno levano polipi La prego presidente se può sbloccare questa situazione e che l' ospedale riprenda a fare controlli così importanti La ringrazio spero veramente in Lei e le Auguro una buona giornata Cordiali Saluti Zoraide
Mostra testo citato

Da: Zoraide

Mercoledì 24 giugno 2020 09:21:27 Per: Giuseppe Conte

Sig. Presidente
Non sarebbe stato opportuno, invece degli stati generali, effettuare un bel dibattito in Parlamento dal quale sarebbero dovute scaturire proposte concrete per risolvere i problemi che stanno attanagliando la popolazione italiana?
Non vede che, quando vi riunite solo una parte del Parlamento, le decisioni prese sono molto limitative e non sempre congruenti con la situazione in atto?
Le posso fare una semplice proposta, da normale cittadino: in casi come questi, in stato di necessità, non si fa ricorso al contrasto ma si cerca di riunire le forze per prendere provvedimenti che allevino le condizioni di disagio dei cittadini.
Invece, voi che fate, fate delle proposte contrastanti che non aiutano il cittadino a capire dove sta la verità: si chiama essere un Politicante.
Continuate con questa melina, vedrete che cosa otterrete alla fine.

Da: Giuseppe Costantini