Ultimi commenti alle biografie - pagina 2530
Mercoledì 24 giugno 2020 09:26:37
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente le scrivo perché sono esasperata perché ho bisogno. di colonscopia entro 10 20 giorni ma nonostante la priorità non mi riesce di prendere appuntamento al cup osp Vicenza È più di un mese che telefono al cup e sono andata anche di persona ma tutt'oggi mi dicono che non hanno ancora il calendario x dare appuntamenti Ora sono molto preoccupata perché si rischia se ritorna tumore di aggravarlo se non tolto in tempo visto che ogni anno levano polipi La prego presidente se può sbloccare questa situazione e che l' ospedale riprenda a fare controlli così importanti La ringrazio spero veramente in Lei e le Auguro una buona giornata Cordiali Saluti Zoraide
Mostra testo citato
Da: Zoraide
Mercoledì 24 giugno 2020 09:21:27
Per: Giuseppe Conte
Sig. Presidente
Non sarebbe stato opportuno, invece degli stati generali, effettuare un bel dibattito in Parlamento dal quale sarebbero dovute scaturire proposte concrete per risolvere i problemi che stanno attanagliando la popolazione italiana?
Non vede che, quando vi riunite solo una parte del Parlamento, le decisioni prese sono molto limitative e non sempre congruenti con la situazione in atto?
Le posso fare una semplice proposta, da normale cittadino: in casi come questi, in stato di necessità, non si fa ricorso al contrasto ma si cerca di riunire le forze per prendere provvedimenti che allevino le condizioni di disagio dei cittadini.
Invece, voi che fate, fate delle proposte contrastanti che non aiutano il cittadino a capire dove sta la verità: si chiama essere un Politicante.
Continuate con questa melina, vedrete che cosa otterrete alla fine.
Da: Giuseppe Costantini
Mercoledì 24 giugno 2020 09:14:25
Per: Luca Zaia
Buongiorno, come molte persone mi ritrovo in una situazione difficile da gestire... mio papà è in ospedale da più di 1mese. ci hanno dato varie diagnosi... a causa del corona virus non è mai stato ricoverato in ospedale... sebbene avesse 2 focolai e un tumore. un medico ci ha chiesto scusa per non averlo ricoverato prima... questo per dirle quanto ora la situazione si sia aggravata. Non voglio farle sentirela mia rabbia e il mio dolore... ma dirle che un paziente come lui non può essere dimesso il lunedì con una diagnosi di prospetta guarigione dall'oncologia di Mirano e poi dopo 3 essere portato in ospedale per i forti dolori e qui sapere che forse rimarrà paralizzato dal collo in giù... ora è a Dolo... un ospedale con pochissima organizzazione e molto menefreghismo. Lasciare i pazienti caduti dal letto x terra x svariati minuti, o cn il pannolone sporco per ore, dimenticarsi di andare a prendere cn l'ambulanza mio padre a Mirano in oncologia per mezza gionata e solo dopo che i dottori dello stesso reparto si sono interessati gli stessi lo hanno riportato in ospedale a Dolo. Questi sono solo alcuni episodi. Io personalmente devo solo ringraziare tutta la sanità per ciò che stanno facendo ed hanno fatto, rischiando la propria vita. ma però una persona non può morire o essere abbandonata a sé stessa perché non c'è interesse e Amor proprio. Mio padre è una persona tosta, ha sempre lavorato tanto e curato i sui campi, l'orto... lui dice Zaia è uno come noi... per questo capisce molte cose e le persone lo ascoltano... si può morire dopo il corona virus per diagnosi sbagliata e peri inadempienza di curare un paziente... ? non le chiedo un miracolo... ma rispetto e che sia curato come dovrebbe essere... non si può essere seguiti solo dopo aver alzato la voce cn i medici... non credo sia giusto e corretto. Non scendo in altri dettagli... Mi scuso per lo sfogo. La ringrazio sé riuscirà a leggere... Lorena
Da: Lorena
Mercoledì 24 giugno 2020 09:13:45
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente,
io non sono un economista ne pretendo di risolvere i numerosi problemi che attanagliano l'economia Nazionale ma a volte alcune idee possono cambiare
tante cose che abbiamo così vicino al punto di non notarle.
Abbiamo problemi con l'industria automobilistica e con l'intero indotto ? Come poter avviare il motore? Semplice innescando la scintilla che serve per l'accensione.
Possibile soluzione ? Proponiamo per esempio un forte incentivo tipo 50% sull'acquisto di macchine utilitarie Italiane prodotte sul nostro territorio per famiglie con redditi medio bassi
con la formula di non poterle rivenderlea terzi prima di 3 anni daremo così anche la possibilità alla povera gente di poter usuffruire di un veicolo nuovo e meno inquinante.
Abbiamo problemi con la nostra Flotta Alitalia? Proponiamo voli sul nostro territorio Nazionale a costo Zero finanziate dallo Stato per famiglie composte da almeno 2/3 persone dello stesso
nucleo famigliare che potrebbero spostarsi da una parte all'altra del nostro territorio dando la possibilità a persone che non hanno mai preso l'aereo di provare una nuova sensazione ed
incrementare anche il turismo in casa nostra e nello stesso tempo finanziare la nostra flotta in maniera legale.
Cordiali saluti
Elio
Da: Eliodoro Rosanova
Mercoledì 24 giugno 2020 09:12:33
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno dr. Conte, vengo subito al dunque:vogliamo, cortesemente, dopo i tanti proclami e parole, sarebbe il caso, anche se è già tardi ma comunque prima che qualcuno (tanti), incattivito dalla mancanza di fondi x vivere decida di insorgere pesantemente, di dare quanto dovuto agli italiani? uno x tutti la CIG... io, La Greca Marianna, nata a Torino il 1/9/1977 e residente a Torino, stipendio di 1600/1700 € mensili, da marzo ad oggi, ho ricevuto un versamento di 800€ e nulla più... mi può spiegare come si può vivere x 3 mesi con 800 €? io vivo sola e ho un mutuo... e poi perché in tutta Europa o quasi la Cig è l'80% dello stipendio e da noi (quando arriva) è a mala pena il 50%? Spero che questa mia nn venga cestinata e di avere delle risposte concrete... Saluti. Marianna La Greca
Da: Carla
Mercoledì 24 giugno 2020 09:10:18
Per: Mario Giordano
Buongiorno Signor Giordano,
vorrei porre alla sua attenzione il mio caso: mi chiamo Pasqualino Modesto e sono nato il 28/12/1961 a Lido di Venezia (cell. 3282336444), e lavoro attualmente presso una casa di riposo di Venezia, ente IPav, come O. S. S., operatore socio sanitario; per la seconda volta ho presentato richiesta di riconoscimento dei requisiti per il pensionamento anticipato per lavoro precoce e gravoso quota 41 avendo maturato un totale di contributi pari a 41 anni di servizio a giugno 2020. Ho entrambi i requisiti ma nell'ultimo D. M. del 05/02/2018 e pubblicato in G:U. il 26/02/2018 art. allegato A al punto G, nella lista delle mansioni di lavoro gravoso è compreso chi ha funzione di addetto all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza, per cui sarebbe ovvio che l'operatore socio-sanitario dovesse esserne compreso, ma il problema sta nella classificazione ISTAT assegnata a codesta funzione cioè 5. 4. 4. 3 mentre quella di classificazione professionale dell' OSS è identificata con il 5. 3. 1. 1. 0. Attualmente quindi per l'INPS io non rientro perchè il D. M. lo prevede solo per operatori socio assistenziali (non sappiamo neppure se esista più questa figura) e non per operatori socio sanitari. Ma allora mi chiedo: perchè non rientro in questa fascia e non posso quindi usufruire della quota 41 solo per una "lettera"?
La ringrazio per la sua attenzione e per quanto mette in risalto nelle sue trasmissioni, di ottima informazione e qualità.
Cordiali Saluti, Pasqualino Modesto
Da: Pasqualino Modesto
Mercoledì 24 giugno 2020 08:48:32
Per: Carlo Calenda
Caro Calenda,
Apprezzo molto le sue posizioni e in particolare la sua competenza specie sui temi di economia. Apprezzo anche la sua coerenza nel rifiutare di fare una alleanza di qualsiasi tipo con il movimento 5 stelle al contrario di quella banderuola di Renzi e infatti credo che gli elettori la premieranno. Mi permetta di dirle però che i suoi giudizi sulla meloni sono sbagliati o forse rivolti a spostare voti dal suo bacino naturale che è quello di centrosinistra. Temo tuttavia sia un errore: la Meloni, a torto o a ragione, è uno dei politici in maggiore crescita per la sua grande coerenza che occorre riconoscerle. E allora le sue dichiarazioni, come ha giustamente sottolineato la Meloni, non fanno che ricalcare la presunta superiorità della sinistra di cui francamente gli italiani si sono stancati come dimostrato da molte tornate elettorali. Il mio consiglio, se mi permette, è di trovare argomenti più specifici, e lei sicuramente ne ha, per combattere destra e sovranismo.
Cordiali saluti. Massimo Di Gregorio
Da: Massimo Di Gregorio
Mercoledì 24 giugno 2020 08:37:57
Per: Mario Giordano
Obissogno di dire la mia parola in cuando né Suno parola delle truffe che fanno la regione Lombardia e Aler di Milano al merito con appalti truccati no voglio dilungarmi oltre crazzie di tutto obissogno di parlare con un giornalista e fare scoprire tutto crazzie davero
Da: Alessandro
Mercoledì 24 giugno 2020 08:32:55
Per: Matteo Salvini
Buongiorno
Credo che dopo aver fatto raggiungere al Suo partito il 34%, quanto meno nei sondaggi, Lei abbia sbagliato e stia sbagliando un po' tutto.
Eppure erano ben disponibili le esperienze di altri che come Berlusconi, Renzi, Monti, i 5Stelle, non hanno saputo gestire o mantenere il vantaggio (e l'euforia).
Non sarebbe il caso di consultare qualche esperto di relazioni pubbliche per curare ed affinare la propria immagine come comunicatore e come politico ?
E' un consiglio.
M. S.
Da: Mauro
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Avv. Vincenzo Gatto