Ultimi commenti alle biografie - pagina 2581

Martedì 16 giugno 2020 15:34:24 Per: Silvio Berlusconi

Gent. ma signora Simona, stia serena vede non dico che il fumo faccia bene ma se ci deve essere rispetto per chi non fuma altrettanto lo si deve a chi fuma ciò premesso avrei potuto capirla se al
divieto di fumo si fosse riferita nei locali chiusi ma all'aperto mi creda è semplicemente assurdo sostenerne la pericolosità, mi creda ci sono pericoli peggiori nell'aria derivanti da scie chimiche, gas di scarico delle auto, virus che vengono liberati per provocare pandemie... si è mai chiesta come mai la notizia dell'arrivo di un virus viene comunicato con larghissimo anticipo rispetto all'evento che puntualmente a distanza di sette -otto mesi si presenta?
Eppure neanche le previsioni del tempo sono così precise. Non. sarà forse che si conoscono i tempi di sviluppo di un virus e per questo fanno sempre centro nelle previsioni così da convincere, di anno in anno, la gente a vaccinarsi per la gioia delle case farmaceutiche?
Le auguro una buona giornata.

Da: Liliana

Martedì 16 giugno 2020 15:31:17 Per: Bianca Berlinguer

Signora Bianca io ascolto con piacere la sua trasmissione, specie la parte in cui interviene Mauro Corona. Lei a volte ci litiga ma lui non è cattivo, è come il vento che quando spira non sa che può far male. è una forza della natura. Le sue idee sono le mie, le condivido tutte, specie nell'ultima trasmissione in cui parlando del poliziotto che ha ucciso il nero in America, (sig. Floyd) diceva portatelo qui da me e lasciatelo qui un po di tempo da me che ci penso io. Lei ha risposto che ci doveva pensare "la giustizia", ma quale giustizia, quella del Cermis in cui uno spaccone di pilota americano ha fatto una strage tagliando i cavi della funivia rimanendo impunito? Anche io apprezzo un buon bicchiere di vino, non capisco la sua fobia per un goccio che mette allegria. Comunque la trasmissione mi piace. Saluti

Da: Granelli Gian Carlo

Martedì 16 giugno 2020 15:30:17 Per: Pierluigi Diaco

Gent. mo Sig. Diaco, mi presento: Roberto Scafidi, sono nato a Novi Ligure, ove tutt'ora abito, nel 1995 / 96 ho avuto il piacere di presentare a genova concerto di Max Pezzali e altri personaggi dello spettacolo nazionale. Mio sono permesso di inviarLe questa E-mail per capire se: Nelle Sue possibiltà organizzative, conoscendo quanto sia Appassionato alla lirica, ci possa essere il modo e la maniera di inaugurare adeguatamente, e con la minor spesa possibile, Il Teatro Lirico Romualdo Marengo sito in Novi Ligure, Completamente ristrutturato e pronto a riprendere la funzione trainante nel comparto dell? opera Lirica Italiana, tenendo in considerazione che la nostra città ha sempre avuto una grande stima nel settore della lirica.
P. S. Il Teatro nacque come una magnifica copia del Tempio della musica lirica di Milano, hanno cantato quasi tutti i migliori cantanti della lirica, e purtroppo per un malaugurato incidente vocale, " banale stonatura " Beniamino Giglio venne ampiamente fischiato!
Restando in attesa di un Sua cordiale risposta, Le porgo i più cordiali saluti, grazie Roberto Scafdi.

Da: Roberto Luciano Scafidi

Martedì 16 giugno 2020 15:22:46 Per: Fabrizio Moro

Ciao Fabrizio, sono Giulia la mamma di Eleonora, una ragazza che fra qualche giorno farà i suoi 18 anni. Purtroppo a causa del covid non potrà festeggiare, siccome è una fans tua, ti segue ovunque, concerti, online, facebook, Istagram, vorrei chiederti un video di auguri da parte tua. Sarebbe il più bel regalo che possa ricevere. Grazie mille spero che la farai contenta ! Lei si chiama Eleonora albanese. Su istagram Eleonora_albanese

Da: Giulia

Martedì 16 giugno 2020 15:21:01 Per: Lilli Gruber

Dopo 4 anni di collaborazione a Partita Iva presso POLIMODA a Firenze, il giorno 6 Marzo, in piena emergenza Covid-19, la direzione del noto Istituto fiorentino ha unilateralmente recesso da i contratti in corso. Il blocco dei licenziamenti mi pare una farsa (esattamente come il mio lavoro subordinato ma a Partita Iva). Come mai nessuno parla di tutti i licenziati nonostante l'apparente divieto? L'unica cosa impossibile da fare è fare ricorso presso i tribunali del lavoro chiusi fino ad Agosto.

Da: Fabio

Martedì 16 giugno 2020 15:20:53 Per: Rosario Fiorello

Buongiorno, caro Fiorello scrivo a nome di mio fratello Salvatore (disabile down 52 enne che ti stima) ma purtroppo non riesce a risolvere una stupida rogna con wind3 -di cui fai la pubblicità. Per favore mi dai qualche dritta o contatto per risolvere questo problema CHE LO AFFLIGGE TANTO. ? La wind3 anche via pec mi da sempre risposte diverse complicando le cose. Ti ringrazio fraternamente Enzo Carrino

Da: Enzo

Martedì 16 giugno 2020 15:16:49 Per: Julio Velasco

Mi esposo Alberto Cuseri, italiano entrenador de Volley ball por 30 años y yo, su esposa queremos invitarlo a venir unos días a. Castiglion Fiorentino en Toscana a pasar un fin de semana. Mi esposo lo admira mucho y sigue todas sus conferencias. Sería un gran gusto tenerlo como huésped. Lo encontramos, aparte de su gran capacidad, alegre, entusiasta, simpático.

Da: Ileana Way Menéndez

Martedì 16 giugno 2020 14:55:34 Per: Luca Zaia

Buongiorno. Qui sotto la mail che ho scrito al Urp Asl4. Vorei solo sapere cosa succede e cosa succederà. grazie.

Sono qui di nuovo a scrivervi nelll'estenuante ricerca di capire e sapere.

L'anno scorso ci avete lasciate ferme 3 mesi senza sapere se e quando avreste fatto l'intervento a mia figlia (senza dirmi che sarebbe passato tanto tempo, chiamavo il cup ogni settimana), ora (capisco Covid19 ma. .) di nuovo ferme da Marzo.

Mia figlia ha una situazione delicata in bocca, con i canini inclusivi (se non sbaglio si dice così). Ha 14 anni ed ormai da 2 anni seguita dal Dott Vidotto. A parte la solita difficoltà a prendere appuntamenti (quando si sa che dev'essere vista 1 volta al mese) non capisco perchè non si faccia un piano di cure annue visto il caso ed il bisogno. Ora siamo di nuovo ferme, quando mi era stato detto che più cresceva la ragazza e più complicato era il lavoro.

La linea per gli appuntamenti non è mail libera, in reparto non rispondono (forse sono chiusi?) online non si può.

Ho fin chiesto ad un dentista privato che mi ha risposto a chi iniziato il lavoro io non metto mano. E comunque non ho la possibilità di pagare un libero professionista.

Ora mi ritrovo con una ragazzina ingabbiata in un apparecchio senza un canino e senza sapere cosa succederà.

Cosa mi consigliate? Mancano fondi? Scrivo a Zaia?

Ditemi voi come posso uscirne nel modo più logico possibile.

Cordiali Saluti,

Amanda Jane Bianchi

328-------

Da: Amanda Jane Bianchi

Martedì 16 giugno 2020 14:36:09 Per: Matteo Salvini

Buongiorno onorevole Salvini, le scrivo per informarla della mia situazione ma penso ci siano tantissime persone con la stessa mia situazione. Ho chiuso la ditta artigianale a dicembre del 2019, mi avevano accettato la rottamazione di cui ho pagato sia la prima rata di dicembre che quella di febbraio 2020, poi è arrivato questo maledetto virus dove mi ha tolto la possibilità per riprendere e riorganizzarmi per un lavoro. Sono rimasto chiuso per tre lunghi mesi in casa, essendo anche a rischio visto la mia età ma anche perché diabetico. Ora mi dica lei, come faccio a pagare le rate scadute e le prossime che scadono entro il 10 di dicembre? perché questo mi è stato detto dall'agenzia delle Entrate, la data termine è il 10 di dicembre punto, a loro non importa. Senatore Salvini, io non ho nessun reddito, non ho più un lavoro, non ho nessuna entrata particolare mi dica come faccio? ! È questo il governo che vuole fare ripartire il paese? È questo il governo che aiuta tutti soprattutto i più deboli? Io penso proprio di no. Spero che cada presto, ma penso e questo lo dico con molta tristezza che cadremo prima noi poveri mortali. Buona giornata Onorevole, grazie e spero in una sua risposta.

Da: Elvo

Martedì 16 giugno 2020 14:24:36 Per: Mario Giordano

Buongiorno. Sono una ragazza di 31 anni che, nonostante in questo Paese i proprietari dei palazzi facciano di tutto per ostacolare il lavoro, io sono riuscita quasi sempre, da oltre 10 anni, a lavorare onestamente e duramente. A causa della nota pandemia, a febbraio 2020 sono stata costretta a fermarmi pur avendo in essere una collaborazione continuativa con una nota azienda di moda di Milano. In data 02. 04. 2020, come da Decreto, ho inoltrato richiesta di indennità COVID, in quanto iscritta alla gestione separata INPS dal 2015 ed avendo in corso una collaborazione continuativa ormai bloccata. A fame avvenuta, vale a dire dopo oltre 2 mesi di NON LAVORO, gli addetti dell'INPS, che ovviamente ricevono il loro indennizzo mensile tutelato per tutti i "figli del Dio Maggiore", mi hanno rifiutato l'indennità con la seguente ASSURDA e MENZOGNERA motivazione "SI RIGETTA LA SUA RICHIESTA DI INDENNITÀ COVID IN QUANTO DAI NOSTRI ARCHIVI LEI NON RISULTA ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA INPS, " Che sia un'assurda menzogna, ovviamente, è rilevabile dagli archivi INPS, che loro stessi gestiscono e che mi permettono di rilevare invece che sono regolarmente iscritta da 5 anni versando i dovuti contributi autonomi. Dopo vari tentativi e stesse risposte dall'eminente INPS, attuate tramite il "risponditore automatico", non mi arrendo e Le chiedo gentilmente, egregio e serio Dr. Mario Giordano: "come una persona educata e rispettosa degli altri può eliminare questo maledetto Cancro del menefreghismo messo in atto dai gestori di questa Italia frantumata? " Io non mi arrendo e continuerò ad essere una ragazza seria e lavoratrice perchè sono stata educata a meritarmi il meglio, non chiedo alcun sussidio ma solo VERITA'. Impiegherò sempre il mio tempo guadagnandomi onestamente il mio vivere con il lavoro. La ringrazio comunque e la Stimo. Eva Santalucia

Da: Eva Santalucia