Ultimi commenti alle biografie - pagina 2613
Giovedì 11 giugno 2020 15:32:27
Per: Luca Zaia
Buongiorno signor Zaia. le vorrei chiedere una cortesia. ieri io ho fatto un concorso per assistente amministrativo per l'aulss8. purtroppo dall'agitazione ho sbagliato qualche domanda (cosa di cui mi ero già resa conto durante la prova). quello che volevo chiedere era se nei prossimi concorsi non fosse possibile introdurre l'opzione di poter correggere in corso di prova una risposta errata. È davvero triste perdere un'opportunità di lavoro per una svista o per l'agitazione dal momento. già lavoro purtroppo ce n'è poco.. cordiali saluti Gecchele Sonia
Da: Sonia Gecchele
Giovedì 11 giugno 2020 15:22:41
Per: Pierluigi Diaco
Buonasera.
Innanzi tutto complimenti per la trasmissione e per la signorilita e professionalità con cui la conduce.
Mai scontato e sempre attento al rispetto altrui.
Un mio. sincero apprezzamento!
Detto questo, trovo molto interessante e stimolante il messaggio di ascoltare le canzoni in silenzio.
A tal proposito vorrei proporre di far ascoltare una delle canzoni dell'ultimo Lucio Battisti, nella collaborazione di Pasquale Panella.
Un repertorio fantastico e pieno di gioielli rari e preziosi, stranamente e ingiustamente citato e fatto ascoltare poco.
Lucio Battisti è un. grandea artista, per me il più grande, e la sua carriera è fatta anche di quei brani!
Lo faccia lei, a cui coraggio e onesta intellettuale non mancano, scelga un brano e lo proponga, sono sicuro che sceglierà bene!
Con. cordialità.
Mauro Colombi
Da: Mauro Colombi
Giovedì 11 giugno 2020 15:13:52
Per: Milena Gabanelli
Per il sig. Massimo Silvestri e cpc a Milena Gabanelli. Ecco un riassunto molto stringato di come vedo la situazione: La catastrofe Coronavirus-Lombardia è largamente dovuta a due motivi: 1. Aver smontato la sanità pubblica (soprattutto nel territorio! !) a favore di quella privata. 2. Permettere un inquinamento atmosferico (di NO2 e polveri fini) della Val Padana che è il peggiore nella parte occidentale del nostro continente. Per entrambi i settori è responsabile la Regione Lombardia, che viene governata dal centrodestra da 25 anni. A questa situazione di base Fontana e Gallera hanno aggiunto una componente attuale spaventosa. Sarà analizzata questa storia? Dovranno giustificare il proprio operato Lega, FI, Fonatana, Gallera ? Se vedo come viene ostacolato la formazione della commissione d'inchiesta oppure veniva bloccato l'intervento del deputato Ricciardi alla camera (una vergogna per uno stato di diritto!), non ci credo. Quello che è successo qui in Lombardia (solo in Lombardia!) in termini di malattia e morti è una tragedia fra le peggiori a livello mondiale (lo dico da medico, in pensione). Ma non cambierà nulla! Ralf Ruffmann 11 giugno 2020
Da: Ralf Ruffmann
Giovedì 11 giugno 2020 14:48:48
Per: Massimo Ranieri
Buongiorno Massimo, sono l'assistente del M. o Mario Lanfranchi. So che vi siete sentiti di recente e Mario, che avrebbe dovuto richiamare, si è accorto di avere un numero non più attivo, desidererebbe un indirizzo di posta elettronica. -------
Grazie della premura
Marisa
Da: Marisa Sani
Giovedì 11 giugno 2020 14:42:20
Per: Mario Giordano
Ch.. mo Dott. Giordano,
puntualmente vedo la sua trasmissione su rete 4-
Purtroppo sento sempre le interviste fatte ai politici i quali non fanno altro che dire "abbiamo fatto, abbiamo prodotto, abbiamo dato, ma cosa hanno dato sono ad oggi:
Disperazione vessazione e alcuni si sono anche suicidati per gravi problemi economici.
E poi si sente dire il Presidente dell'Inps che tanti imprenditori non aprono la loro attività perchè vogliono avere l'aiuto del Governo...
Ma sono affermazioni queste che possono essere pronunciate da un Presidente di un Ente che eroga pensioni e che dovrebbe in realtà avere la giusta ottica e cercare di programmare ed intensificare l'attività produttiva dello stesso Ente in considerazione di tantissimi immobili fatiscenti che possiede e che sono abbandonati come cattedrali nel deserto e continua ad affermare che l'Inps si trova in difficoltà economica per le pensioni che versa.
Tutto questo è veramente ridicolo e assolutamente inverosimile !!!
Vorrei tanto poter essere intervistato dalla Sua redazione per poter esprimere anche io in qualità di attento osservatore della politica, quale cittadino che ancora purtroppo crede nel senso civico e che si possa ritornare ridare dignità a tutti i cittadini riconoscendo i legittimi e giusti diritti e non sempre tartassati e vessati da doveri e da tesse ingiuste-
La soluzione per migliorare e far riprendere l'economia italiana si basa essenzialmente sulla riduzione dell'IVA, come ha già fatto la Germania e la riforma fiscale riducendo l'Ipef sulle buste paga di tutti i lavoratori compresi i pensionati...
Questo è un principio sacrosanto già consolidato in economia politica che si studia ai primissimi anni di Giurisprudenza...
E questo il Governo ancora non lo ha capito... o non lo vuole capire...
Io sono stato per diversi anni assessore alle Finanze del Comune di Taranto e posso dirvi che durante la mia gestione il Comune di Taranto è risultato sempre in attivo... e questo risulta dagli atti di bilancio dal sottoscritto redatti.
Spero che sia data anche a me la possibilità di poter rivolgere alcune domande e proposte ai politici che normalmente intervistate anche se sino ad oggi nonostante i vostri programmi pro cittadini che quotidianamente fate non sono serviti purtroppo a nulla... sempre le solite risposte... abbiamo fatto---abbiamo dato----faremo-e via discorrendo...
Sperando di poter prendere parte alla Sua trasmissione, che io la ritengo libera ed incondizionata..., come d'altronde poche, Le porgo distinti saluti unitamente al Suo fattivo staff...
Avv,. Nicola Gravina
Cell. 335-------
Da: Avv. Nicola Gravina
Giovedì 11 giugno 2020 14:27:21
Per: Roberto Giacobbo
Buongiorno Prof. Giacobbo
Vorrei acquistare un suo libro sulle piramidi in cui menziona un certo Marchesini e un codice attribuito allo stesso.
Mi sono dimenticato il titolo, mi potrebbe aiutare?
Grazie.
Cordiali saluti.
Sandro Marzo
Da: Sandro
Giovedì 11 giugno 2020 14:16:59
Per: Giorgia Meloni
Verrei mandarvi una foto molto interessante sulle tasse, come posso fare? Questa è mail non da la possibilità di allegare alcunché. Saluti
Da: Alessandro
Giovedì 11 giugno 2020 14:09:06
Per: Corrado Augias
Porto a conoscenza che per l’anniversario della deportazione dei lavoratori genovesi nel 1944, da venerdì 5 giugno, uscirà in vendita online, sul sito della casa editrice www. pentagora. it, il libro delle memorie di mio padre dal campo di concentramento di Mauthausen nel 1944. dal titolo "Diario dal lager". Dal 16 giugno, anniversario della deportazione, sarà disponibile anche nelle librerie.
Cordialmente,
Corrado Giampaolo
(347 -------)
Da: Corrado Giampaolo
Giovedì 11 giugno 2020 14:01:59
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Signor Del Debbio. Viste le varie puntate televisive in diversi canali televisivi dove molti si opponevano alle normative di chiusura dei luoghi di culto, volevo portare alla sua attenzione il fatto che i Testimoni di Geova NON SI SONO MAI OPPOSTI ad alcuna restrizione per il culto. Anzi, sono stati tra i primi, se non i primi a chiudere le loro Sale del Regno. Oltre a ciò I Testimoni di Geova ancor oggi CONTINUANO a tenere chiuse le loro Sale anche se sarebbe consentito loro aprirle e prendere parte al culto. Durante il lockdown hanno svolto pacificamente le loro adunanze tramite video conferenza su ZOOM e ancora tuttora continuano a farlo fino a data da destinarsi. Questo solo per farle notare che esistono persone che oltre a non ribellarsi vanno oltre continuando a prendere le dovute precauzioni per se e per gli altri. Saluti
Da: Jwfelix
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Daniela Carinci