Ultimi commenti alle biografie - pagina 2615
Mercoledì 10 giugno 2020 16:50:10
Per: Matteo Renzi
Presidente buon giorno!
Sono indignato. Ho letto oggi della cessione di due fregate fremm italiane all'Egitto senza che ne sia prevista la sostituzione per la quale ci vorranno comunque anni. Io non l'ho votata per far distruggere da questo governo di cialtroni, senza colpo ferire la difesa italiana. Lei appoggia il governo. Bene! Allora intervenga per bloccare questa atrocità, visto tra l'altro il rafforzamento della Turchia in Libia a nostro discapito.
Sèpero che intervenga. In caso contrario non avrà èpiù il mio voto-
Da: Pasqualino Rispo
Mercoledì 10 giugno 2020 16:47:01
Per: Massimo Giannini
Che tristezza, che tristezza, vederla direttore, ieri sera da Floris, che opportunità mancata con Salvini, quante cose avrebbe potuto dire o domandare al capo della lega. Domande lunghe per non dire niente, che occasione mancata. basava dire (uno che non rispetta le regole non merita di guidare il paese). mi riferisco per esempio a togliersi la mascherina in pubblico come nella manifestazione del centro destra. Lei tra tutti gli intevistatori è il bocciato. Vada a ripetizione da Floris e gli altri, si riveda la puntata. saluti da giancarlo pagin.
Da: Giancarlo Pagin
Mercoledì 10 giugno 2020 16:38:49
Per: Matteo Renzi
Vorrei sapere come fate a credere a quel bugiardo chiacchierona di Matteo Renzi Matteo Renzi parla ma alla fine non ha nessun voto alle prossime elezioni sparirà come referendum diceva la mia carriera politica si conclude qui e sta sempre dagli occhi poi diceva che bolliva le province che sono sempre lì mi fermo jat di Renzi qual è l'aereo che c'hai lasciato sul groppone è solo un mitomane è montato di testa spero vivamente che le prossime elezioni sparirà lui e quell'altro Matteo
Da: Angela
Mercoledì 10 giugno 2020 16:12:56
Per: Mario Tozzi
Carissimo, evito tutti i preamboli e ti dico solo che da sempre ho ammirato la tua dedizione nell'approfondire le curiosità della natura, io ho la stessa inclinazione, una volta ho incontrato il punteruolo rosso e lo ammirato come se fosse un rarità invece di schiacciarlo, poi ho visto sul balcone di casa una vespa gigante e lo lasciata volare non sapevo di quanto fosse devastante per le api, oggi vedo una deposizione di uova su una pianta grassa e piccoli coleotteri rosso neri girargli attorno non so cosa fossero ma la cosa mi ha fatto pensare a questi animali alieni invadenti e li ho distrutti, forse ho sbagliato, ho custodito per anni una tipologia di rosa dal portamento stranissimo, direi rizomatoso ogni anno dal cespuglio madre emergono direttamente dalle radici decine di nuovi germogli che divertano rami singoli portanti se abastanza robusti una o piu rose particolarmente profumate dette oggi rose antiche, io ho quasi 70 anni e la rosa era gia presente nei nostrii poderi di allora e l'ho portata con me ora qui al nord credo che sia una rarità, cosi come natura ce la offerta, ma non so a chi proporla perchè continui a fiorire anche dopo di me in onore di chi nei secoli l'ha coltivata e protetta. Vorei chiederti se posso inviarti foto di queste stranezze che possano interessare chi le ama, io soffro molto pensando ai pericoli che la natura ogni giorno deve affrontare per continuare a darci ancora la bellezza di cui noi abbiamo goduto, vorrei condividere queste sofferenze con chi può darmi delle risposte, dimmi tu. grazie mille per la disponibilità, ciao nicola
Da: Nicola Vigilante
Mercoledì 10 giugno 2020 16:10:25
Per: Myrta Merlino
Gentile Redazione, più volte avete parlato dei contratti a tempo determinato in prossima scadenza. Propongo il caso di mio nipote, 32 anni laurea triennale in scienze politiche, che lavora per Poste Italiane come portalettere da un anno. Il suo contratto a tempo determinato è stato rinnovato per alcune volte e sarà in scadenza alla fine del mese di giugno. Ha lavorato in condizioni di rischio e di precarietà per tutto il periodo del "Coronavirus" e fra pochi giorni riceverà come premio per aver ben lavorato, il licenziamento definitivo. Se qualcosa cambierà nel futuro per i contratti simili, non lo riguarderà più se nel frattempo verrà licenziato. Tornerà ad essere disoccupato ed il suo posto verrà preso da giovani inesperti e "speranzosi" in un lavoro stabile. È giusto? Cosa si può fare per dare evidenza questa ingiustizia? Grazie
Rosa Maria Distefano
Da: Rosa Maria Distefano
Mercoledì 10 giugno 2020 16:08:47
Per: Mario Giordano
Rispondo alla segnalazione fatta dal sig. (si fà per dire) Fortunato Melinaroli del 10 c. m. comunicando che la trasmissione "FUORI DAL CORO" è seguita da persone sia intelligenti che acculturate e se a lei non piace il modo di esprimersi del dr. Giordano, non è obbligato a seguire il programma anche se questo potrebbe aprire un pò la sua mente.
Da: Giancarlo Baldini
Mercoledì 10 giugno 2020 16:05:44
Per: Massimo Giletti
Caro Gilletti. Per mesi di e' dato molto spazio a dottoroni e virologi che hanno riempito la popolazione italiana di paura. Molte delle loro previsioni negative non si sono poi avverate. Veda ad esempio tutte le previsioni catastrofiche per l'arrivo del virus nel sud Italia. Adesso che il virus se ne sta andando cercano di alimentare la paura con la minaccia di un ritorno del virus tra qualche mese. Cosa che non e' certa. Esiste pero' tutto un sottobosco di esperti con grande esperienza che la pensano in maniera molto differente ma non vengono invitati a parlare sulle televisioni nazionali (forse perche' non sponsorizzati dalle case farmaceutiche che spingono per i vaccini). Anzi c'è qualcuno che sta scrivendo un libro sulla inutilita' delle mascherine. Lei che ha avuto sempre il coraggio di andare controtendenza avrebbe il coraggio di far parlare anche loro?
Da: Roberto
Mercoledì 10 giugno 2020 15:59:29
Per: Giorgio Armani
Salve sig. Armani sono Saverio un ragazzo di 17 anni e sono un suo ammiratore e fan e spero un giorno di lavorare insieme a lei... Grazie Sig. Armani che porta in alto la moda italiana e soprattutto la nostra ITALIA
Da: Saverio
Mercoledì 10 giugno 2020 15:54:13
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno. Ho appena concluso uno scrutinio di una classe di un Liceo, si doveva decidere se ammettere un'alunna alla classe successiva, l' intero C, d. c corcorde all'unanimita'a Non ammetterla in quanto non aveva frequentato dal 20 di ottobre quindi aveva NC in tutte le materie., ci sembrava che tutto cio' fosse ovvio. Il dirigente, democraticamente, ci fa votare, tutti votiamo no., e lui, ci dice che in base all'art. 4 comma 6 del 16/05/2020 vota a favore dell'ammisione alla classe successiva! ! Questa e' la scuola italiana. Anche I fantasmi hanno diritto allo studio. (desidero mantere il mio anonimato) I motivi possono essere capiti. Continuare a vivere in questo fango non e' semplice.. Tutta la mia stima per tutto cio' che fa. Un saluto caro a Mentana. Arriverci. Grazie.
Da: Anonimo
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Licia