Ultimi commenti alle biografie - pagina 2615
Martedì 9 giugno 2020 21:20:22
Per: Luca Zaia
Buonasera Governatore,
è notizia di un paio di giorni che l'OMS, dopo che tutta la politica ha sponsorizzato l'utilizzo dei guanti, brandisce appunto l'uso dei guanti perché portatori del virus. Sempre fonti mediche indicano che gli asintomatici non sono portatori del virus. Detto questo, io chiedo, il virus, eaite ancora ? Risposta: NO. Altra domanda: perchè devo continuare a comprare, quando le trovo, le mascherine da 0, 50€ ? Governatore, sia chiaro almeno Lei con i veneti. La mascherina, come i guanti, è un business solo per qualcuno. E la politica lo sta alimentando. Mai come in questo momento la mascherina crea problemi di salute e la politica, perché ha fatto grossi ordini di mascherine, non vuole ammetterlo. NON MI STUPIREI CHE IL MESE PROSSIMO L'OMS DIRÀ CHE LA MESCHERINA FA MALE.
GOVERNATORE: BASTA MASCHERINA. FA MALE! SPECIE A CHI PER 8 H RESPIRA LA PROPRIA ANIDRIDE CARBONICA.
SEMPRE E COMUNQUE, VENETO AUTONOMO !
Saluti,
Fabio
Da: Fabio
Martedì 9 giugno 2020 21:01:14
Per: Mario Giordano
Buonasera vorrei parlare urgente con il direttore lascio il mio numero 320-------
basile cosimo 61 anni disoccupato io e mia moglie nessun reddito. grazie
Da: Cosimo
Martedì 9 giugno 2020 20:31:50
Per: Mario Giordano
Buona sera Dr. Giordano sono un pensionato di anni 78, costretto a pagare l'affitto a un figlio di anni 50, perché messo in cassa integrazione, sia lui che la moglie, non riescono da due anni a tornare in possesso del loro unico appartamento di mq. 45. L'appartamento fu dato in fitto perché la famiglia aveva bisogno di una casa più grande per crescere un figlio ancora oggi minorenne. La titolare del contratto d'affitto, ha ceduto a sua figlia con un figlio, la n/s casa, sita in Rogoredo, da due anni non paga l'affitto, e malgrado esiste una sentenza di sfratto vecchia di un anno non si riesce a liberare. Ha mai indagato Lei cosa succede a valle di una sentenza di sfratto ? Nei fumosi e per niente trasparenti comportamenti degli ufficiali giudiziari. Cosi Non riuscendo con le vie legali a liberare l'appartamento, ci siamo rivolti alle istituzioni precisamente :Tribunale, Prefettura, Regione, Comune il risultato è stato: sono stato contattato non per iscritto solo verbalmente precisamente attraverso il telefono una da una arrogante e per niente educata funzionaria comunale, che mi ha ribadito che anche una sentenza rimane un atto privato, e non
disturbare oltre. Caro Mario non mi rimane che prendere un randello e provvedere personalmente allo sfratto se non voglio che la mia famiglia fallisca; mentre la funzionaria del comune, che non si è neppure presentata scalda comodamente la sua poltrona, senza nessuna decurtazione di stipendio, a differenza degli altri lavoratori. Per favore mi contatti Mario prima che commetta una fesseria, si è capito che in questo paese non si può essere seri, il contatto con la prefettura è stato sempre inesistente, tanto a loro cosa interessa il malessere del cittadino. Tel. + 39 347------- // + 39 02 -------. loro stanno bene.
Da: Bruno Bombardieri
Martedì 9 giugno 2020 20:07:29
Per: Fabri Fibra
A francese mi chi ca**o te lo deve fare il video... ma ti sei bevuto il cervello o te lo hanno mangiato come le lumache che mangiate in Francia, casse pas les couilles.. assurdooo... vuole un video per il matrimonio... chiama Gigi d Alessio... ah ah ah... sto muorendo... fibra volevo dirti... lo chiami quel pacco di fedez e gli dici di smetterla di atteggiarsi a malavitoso o tenebroso... sempre con questo cappuccio alzato in tv... patetico. cia fi, fammi questo piacere... sei sempre il numero. 1.
Da: Gianluca
Martedì 9 giugno 2020 19:54:53
Per: Marco Damilano
Gent. mo Da Milano
Circa un recente dialogo tra Lei e la Panella sulla attuale situazione politico-economica, vedo che volate sempre piuttosto alto, con argomentazioni che poco incidono sul denunciare i limiti di chi governa. Sentire poi la conduttrice chiederle quale dovrebbe essere "... il paradigma dirimente... " ha ancora una volta dimostrato la veridicità di quanto sopra.
giovanni
Da: Giovanni
Martedì 9 giugno 2020 19:50:05
Per: Gianrico Carofiglio
Egr dott. Carofiglio, amo i Suoi libri e il Suo stile. Purtroppo non riesco a trovare i film Testimone del tempo e Ad occhi chiusi. Se mi potesse indicare un modo per trovarli, gliene sarei grata. iGrazie del forte contributo che da da alla cultura e alla Sua capacita' nella scrittura di leggere dentro i lettori
Da: Luisa Arena
Martedì 9 giugno 2020 19:35:14
Per: Milena Gabanelli
Gent. ma dr. ssa Gabanelli
Desidero sinceramente complimentarmi per quanto detto lunedì 8 giugno al consueto appuntamento con Mentana - Tg7. Argomentazioni dettate da serietà, professionalità, onestà e libertà intellettuale. Molti dovrebbero da imparare da Lei.
giovanni
Da: Giovanni
Martedì 9 giugno 2020 19:00:24
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore,
sono una piccola imprenditrice nel settore moda.
Ho 60 anni, mi sono dovuta reinventare per una serie di motivi personali.
Ho aperto una srls in Novembre, sono iscritta alla gestione separata ma non ho un contratto di co. co. co quindi nessuna indennità covid19. INPS non risponde alla mia richiesta di essere paragonata al lavoratore autonomo (in quanto datore di lavoro di me stessa). Ho fatto un mutuo per avviare l'azienda. Agli inizi di Marzo mi hanno annullato tutti gli ordini dall'estero. Non ho altre risorse e non ho nemmeno parole per spiegare bene la situazione. Le chiedo: possiamo incontrarci? Può darmi un appuntamento? vorrei capire quali possono essere le prospettive o gli aiuti, non lo so, non ho nemmeno parole. So soltanto che parlare con Lei potrebbe farmi ritrovare la forza di uscire da questo baratro. Confido nella sua risposta. Grazie
Da: Maria Mazzi
Martedì 9 giugno 2020 18:43:52
Per: Michele Guardì
Caro signor Michele,
sono un'insegnante/linguista/scrittrice che ama molto la lingua italiana e ne persegue un uso consapevole e corretto. Mi piacerebbe collaborare con lei in qualche suo programma parlando di ETIQUETTE LINGUISTICA (provocazione numero 1) o di BON TON LINGUISTICO (provocazione numero 2), insomma di GALATEO LINGUISTICO stimolando gli utenti a non usare le frasi fatte che girano nel parlare quotidiano. Per esempio: da sballo, di tutto di più, assolutamente sì, morale della favola, dopodichè... Il tutto in modo interattivo.
Da: Rosanna Bonafede
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Deborah