Ultimi commenti alle biografie - pagina 2617

Mercoledì 10 giugno 2020 12:57:13 Per: Luca Zaia

Stamattina sono sta presso il CUP dell'ospedale di Portogruaro per riprogrammare un piccolo intervento chirurgico, prenotato da circa un anno, poi saltato nel mese di aprile a causa del covi d. L'intervento era stato cancellato con chiamata da parte dell'ospedale dicendomi che l"impegnativa restava valida per riprogrammare il tutto dopo il 15 di maggio senza dover tornare dal mio medico. Stamattina il CUP invece mi dice che devo ritornare dal mio medico che deve rivalutare se l"intervento possa essere davvero necessario o meno.. Alle mie rimostranze l'addetto allo sportello mi diceva che questa e" una decisione presa della Regione Veneto. Allora ho aspettato un anno invano, dopo che il mio medico mi aveva mandato a fare una visita specialistica ed e" stato lo specialista che ha valutato la necessità' di fare questo piccolissimo intervento. Chiedo, ma la Regione Veneto pensa che la gente si diverta a girare per ambulatori vari senza venire a capi di nulla con tutto il tempo che perde. ?

Da: Mario

Mercoledì 10 giugno 2020 12:44:27 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente le scrivo perchè dal 20 febbraio ho una prenotazione presso l'ospedale di Bassano per una elettromiografia arto sinistro da 1 a trenta giorni per una patologia che mi porto avanti da un anno e mezzo ho eseguito un intervento al gomito sinistro ad Asiago senza nessun risultato. A parte i dolori Sto perdendo l'uso della mano sinistra a febbraio ho fatto una visita privata da uno specialista della mano che mi ha detto che dipende dal Canale di Guyon e mi serve una elettromiografia dopo alcuni solleciti dopo il 4 maggio ho chiamato URP IL 4 giugno e mi hanno risposto che non possono fare niente. Questa è la nostra sanità ?
Scusi lo sfogo.
Cordiali saluti.

Da: Lucia

Mercoledì 10 giugno 2020 12:40:59 Per: Myrta Merlino

Buongiorno Myrta sono una sig di 55 anni a casa disoccupata x colpa del coronavirus!!! Ora tenendo presete che DEVO lavorare fino a 66 anni x poter andar in pensione vorrei tanto sapere come faccio ad arrivarci??? Le agenzie del lavoro non mi prendono in considerazione, lo stato sembra nemmeno... visto che le proposte sono di riaprire i cantieri delle grandi opere quindi edilizia, strade, e simili... dove mai potrò lavorare? ? Chi considera le donne della mia età saremmo le nuove esodate della legge fornero???

Da: Maura

Mercoledì 10 giugno 2020 12:38:18 Per: Lilli Gruber

Cerco di sembrare NEUTRALE. E' difficile, ma tento. Ci sono partiti che dicono agli altri:"Voi avete governato in questi anni e siete i responsabili. Se governiamo noi le cose cambieranno". Recentemente abbiamo sentito:" Mai con quelli di Bibbiano, arriviamo noi e non avremo la TAV, non avremo la TAP, non avremo l'Ilva e l'inquinamento, Poi abbiamo sentito :"Via la concessione Autostrade"ecc ecc" Permettetemi di avere qualche piccolo dubbio., visto che voglio sembrare NEUTRALE. Ma ne dico un'altra. -Sertirsi dire:"Arriviamo e cambiamo tutto, e dopo 2 anni sentirsi dire:"Non abbiamo cambiato nulla, ma la colpa è di quelli di prima, è TROPPO. Ma come:. NOI TI VOTIAMO PER CAMBIARE E TU MI PARLI DEL PASSATO? PARLAMI DI QUELLO CHE IN 2 ANNI NON HAI FATTO

Da: Simona Tribuzio

Mercoledì 10 giugno 2020 12:11:29 Per: Massimo Giletti

Soluzione dei problemi nazionali?
Dichiarare guerra alla Svizzera e dopo quindici minuti arrenderci!

Da: Natale

Mercoledì 10 giugno 2020 12:03:03 Per: Luca Zaia

Spett. le Presidente
Sono Andrea Vianello, un pilota/autista di idroambulanze del SUEM di Venezia.
Le scrivo, perché stimandola come Presidente, ma soprattutto come persona, volevo metterla a conoscenza di una cosa riguardante la nostra categoria.
In questo periodo difficile, abbiamo combattuto fianco a fianco dei nostri colleghi infermieri e operatori, in squadra sempre uniti nel bene e nel male, nel coraggio e nelle paure. Eravamo consapevoli dei rischi, e un po' lo siamo ancora perché la guardia non la abbiamo mai abbassata.
Siamo fieri del nostro lavoro, lo facciamo con dedizione, tutti nessuno escluso.
Qualche giorno fa però ci è stato comunicato che un accordo Regione/sindacati hanno permesso di concedere la doppia presenza per il rischio infettivo per il periodo Covid19 ad infermieri e operatori socio sanitari dei reparti risultati a rischio (tra qui il SUEM ovviamente).
Purtroppo però gli autisti /piloti soccorritori sono rimasti esclusi da questo accordo perché da contratto lavorativo siamo "solo" degli operatori tecnici.
Non sono tanto i soldi, mi creda, (anche se in uno stipendio come il nostro anche 2 /3cento euro fanno la differenza in in bilancio famigliare), ma la dignità, lo spirito di abnegazione e il rischio che abbiamo condiviso con tutti i colleghi con le varie mansioni che non ci sono stati riconosciuti.
Non le scrivo per polemica, ma perchè credo che Lei non sia al corrente di questa "piccola", per noi "grande "ingiustizia.
Continueremo comunque a lavorare con lo spirito che ci ha sempre guidati, orgogliosi di questo ruolo e di far parte di questo straordinario Sistema di Sanità pubblica Veneta che lei sta Capitando egregiamente.
Sono Consapevole dei suoi molteplici impegni e delle sue preoccupazioni in questo periodo e mi scuso per averLe portato via alcuni minuti per leggere queste mie poche righe; ma come Lei ho studiato da Perito Agrario e li si impara sopprattuto il rispetto delle cose semplici genuine, il rispetto del territorio e delle persone che lo sostengono, la dignità di ogni singolo ruolo, fatto con passione come è nelle corde di noi veneti.
Colgo l'occasione per Augurarle ed augurare a noi veneti ancora molto tempo alla guida di questa nostra Regione che ha bisogno oggi più di ieri di un Presidente come Lei!
Con Stima
Andrea Vianello
-------
Tel. 347-------

Da: Vianello Andrea

Mercoledì 10 giugno 2020 12:02:36 Per: Milena Gabanelli

Evasione tasse!
Decreti Legge a prova di scemo.
A far data 30/06/2021 ogni immobile (case, terreni, capannoni, ecc. .) non iscritto a Catasto passa di proprietà della Regione.
Auto. Divise in tre classi. Collegamento Ass/Pra in tempo reale. No Pra no proprietà.
Antiquariato. No registrato no commerciabile.
Barche. A fine anno denuncia singola attracco oltre 10 giorni media/proprietario.
E via così... (soldi all'estero, targhe estere, vacanze certificate, ecc...)
Alla fine il rapporto goduto/codice fiscale.
Vuoi evadere? Nascondi i soldi in casa che non ti servono a nulla.

Da: Natale

Mercoledì 10 giugno 2020 11:59:11 Per: Luca Zaia

Buon giorno Presidente, da inizio anno ho scelto di investire nel mio futuro pensando anche a quello delle mie figlie, e ho scelto di far parte di un'azienda che si occupa di servizi Ncc nel bellunese. Purtroppo non lavoriamo da mesi e adesso abbiamo seri problemi per andare avanti, ma oltre a me ci sono altri 10 dipendenti in difficoltà. Non chiedo soldi ma possibilità di lavorare magari potendo fornire servizi ai piccoli paesi della nostra provincia che sono rimasti scoperti perché la ditta di trasporti che se ne occupava non li fornisce più causa coronavirus. Nei nostri paesi ci sono ancora tante persone, giovani e sopratutto anziani, che avrebbero bisogno di un servizio di trasporto che manca da mesi... Aiutateci per favore

Da: Sonia Dal Magro

Mercoledì 10 giugno 2020 11:52:54 Per: Myrta Merlino

Ho appena finito di parlare con l'INPS, e mi è stato detto che della mia cassaintegrazione non ci sono tracce, meno male che tridico ha detto che entro giorno 12 avrebbe liquidato il restante delle casse integrazione, oggi ne abbiamo 10 e io non ho ancora ricevuto nulla da marzo. Spero che lei signora Mirta fa luce come sempre sulle bugie del signor tridico

Da: Giuseppe

Mercoledì 10 giugno 2020 11:38:24 Per: Ferruccio De Bortoli

Egr. dott. De Bortoli ho letto il suo sfogo da milanese, in cui secondo Lei vi è in questo momento una campagna denigratoria nei confronti della Lombardia, da parte di molte persone per lo più Lei asserisce meridionali, come di una vendetta nei confronti di una regione che non ha saputo gestire bene il covid 19. oppure di invidia alla supremazia regionale nei confronti di altre regioni meno fortunate dal punto di vista industriale.
Condividendo con Lei dell'eccellenza dei servizi superiori ad altre regioni e ritenendo sempre la regione portante dell'economia italiana, ma grazie anche al lavoro di molti meridionali che si sono trasferiti al nord e che hanno contribuito a questo status, questo Lei purtroppo non lo ha menzionato nel suo sfogo.
I pregiudizi caro direttore esistono ancora e Lei li sta sperimentando per la prima volta al contrario e prova molto disagio e disgusto, e noi del sud che per anni ci avete tacciato come terroni, perché voi eravate su di un piedistallo in cui ci guardavate dall'alto e considerandoci come esseri inferiori come dice quella sottospecie di giornalisti che scrivono di quelle porcate sui loro giornali, non sono neanche degni di nominare il sud mi riferisco ai suoi colleghi feltri, sallustri, belpietro tutta gente che si credono di essere degli dei scesi sulla terra, mentre i loro giornali non sono neanche buoni come carte igienica. Lei scrive un bel basta a questa gogna mediatica contro la Lombardia, ma Lei lo sa quanti anni che sopportiamo questa situazione e tutt'ora leggendo un post di un deficiente penso suo conterraneo, che scrive chi viene al nord deve presentare la sua fedina penale perché? al sud siamo tutti mafiosi, guardi che mafia è quello che è successo anche in Lombardia sulla questione mascherine ed altro in cui sono implicati grossi nomi politici del nord e non del sud. Per cui da questo punto di vista non c'è ne nord ne sud ed in questo siamo tutti uniti. Io abito nella provincia di Lecco da circa due anni, perché i miei tre figli lavorano qui, di cui una mia figlia è anche una sua collega avendo scritto e collaborato per IL GIORNALE DI SICILIA, tutti laureati che hanno portato un contributo alla regione Lombardia, per cui finiamola con questi pregiudizi, La Lombardia è dei Lombardi, ma mi permetta di dire che quì ho incontrati medici e professori di alta specializzazione che vengono dal sud...

Da: Antonino Perricone