Ultimi commenti alle biografie - pagina 2621
Mercoledì 10 giugno 2020 08:23:11
Per: Luca Zaia
Buon giorno Presidente, volevo un'informazione, Lei alla televisione aveva detto che gli ospedali hanno ripreso normalmente, ma a me è capitato che nell'ulss 3 serenissima avevo spedito una richiesta al Cup un esame OCT oculare il 22/05 e ad oggi nessuna risposta.
Più volte fatto sollecito ma invano.
Grazie e buona giornata
Da: Loris
Mercoledì 10 giugno 2020 08:20:46
Per: Adriano Celentano
Caro Signor Celentano, scusate se la disturbo ma vorrei sapere se é possibile mandare un messaggio a mio padre che oggi compie 80 anni, ma purtroppo non sta passando un buon periodo, a settembre dell anno scorso si é operato per un tumore alla gola ed ora con la peg continua a nutrirsi ma le sue condizioni non sono ottime anche se lui é molto forte, purtroppo perô non riesce a parlare benr anzi per niente. Lui ama tanto la vostra musica, pebsi che ad ogni natale per svegliarci metteva un vostro grande disco di Natale. Lui ha tre figlie e due sono a Pescara ed io dopo tanti anni che sono stata con lui nrllo strsso paese Lucera in provincia di Foggia mi sono dovuta trasferire a a Varese con la mia famiglia e quindi ha tutti lontani... figlie e nipoti, 6 per l'esattezza. Le chiedo se é possibile mandargli anche un solo biglietto o un pivvolo video von gli auguri... ne sarebbe felice. Lui si chiama Strombino Antonio, ed é una persona eccezionale. Scusate il disturbo. Siamo cresciuti con la vostra musica grazie a papà e so che persona é... grazie! Saluti, Roberta Strombino 339-------
Da: Roberta Strombino
Mercoledì 10 giugno 2020 08:20:38
Per: Massimo Giletti
Buongiorno dr. Giletti, dopo aver visto l'intervista a Renzi di domenica scorsa, le consiglio di documentarsi e di non arrivare alla puntata disinformato.
Un giornalista, deve essere sempre informato e documentato riguardo ai temi che tratta.
Altrimenti cambi mestiere e vada a condurre l'azienda di famiglia.
Saluti
Da: Luca
Mercoledì 10 giugno 2020 08:15:07
Per: Mario Giordano
Signor Giordano, ma lei qualche volta guarda la sua trasmissione? La sua famiglia che ne dice delle sceneggiate che compie ogni sera? Penso che la sua trasmissione sia uno dei peggiori esempi che posdiamo trasmettere al nostro popolo. Mi chiedo: ma chi sono i suoi fedeli telespettatori?
Da: Fortunato Molinaroli
Mercoledì 10 giugno 2020 06:32:48
Per: Giuseppe Conte
Buon giorno signor presidente mi chiamo Andrea sono dalla Sicilia, ma per motivi di lavoro abito in provincia di Parma io avrei bisogno di parlare con lei, sto attraversando un brutto periodo che non so più cosa fare per favore mi aiuti ho una famiglia da mantenere, questo è il mio numero 333-------, grazie mille spero di risentirla al più presto
Da: Andrea
Mercoledì 10 giugno 2020 06:16:01
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno presidente
sono commerciante auto, tanto tempo fa per una agenzia pratiche auto non registrava passaggi di proprieta rubando soldi, cosi tante veicoli sono rimaste a nome mio portando un mare danni fino oggi!!! fenomeno era possibile perche agenzia non era mai vigilato da ex provincia (vilazione legge del 19. 09. 2000 n358) -fino oggi non ho tutelle uffici pubblici non ripsetano atti pubblici-da 10 sono daneggiato da stato.. ho famiglia numerosa e solo questo lavoro, abbiamo anche bambini. adessoarriva covid 19 sono 5 mesi che siamo senza minimo aiuto? -e possibile???.. inps fa giochi pin falso, ammortizzatori, nuova domanda, conto c mio non mio? ?. .. bancha monte paschi di siena di ladispoli viola decreto e rifiuta prestiti garantite da stato??? sono atti criminali contro famiglia, svilupo, futuro.. perche non sono puniti? ? noi famiglie cosa dobbiamo fare-per tutto tempo arrivano boleetti pagamenti, menacce se stacano utenze-come dobbiamo afrontaere pagamenti vecchi, adesso e futuro.. siamo stato 5 mesi senza guadagnio??? --grazie mio nr tel 377 ------- o 06 -------
Da: Dariusz
Mercoledì 10 giugno 2020 01:48:36
Per: Luca Zaia
Caro Presidente,
lei è un uomo "verace" che sa arrivare non solo alla mente ma soprattutto al cuore delle persone ed io credo e spero anche sincero (e simpatico). Mi piace l'attenzione che lei dedica ai bimbi.
Premesso questo, io non sono un medico però in questo periodo mi sono informata su più fonti e ho letto molto e mi sta molto a cuore, come penso tutti noi, la cura dei malati e vorrei un suo parere e della commissione medica su una questione che mi ha turbato: qualcuno dice che il Covid-19 non provochi una polmonite interstiziale, bensì una tromboembolia polmonare e pertanto dovrebbe essere curato in tal senso. E' stata considerata questa ipotesi? Io credo che bisognerà arriverà alla terapia ideale perché un vaccino, probabilmente, non potrà essere la soluzione considerata la mutazione del virus (così come in tanti altri casi simili), inoltre ci sono molti interessi economici da parte delle case farmaceutiche (come abbiamo visto in senato sulla questione della terapia del plasma: da cura quasi gratis a mega progetto farmaceutico). Io spero vivamente che il virus si spenga da solo per poter tornare alla normalità. Grazie e tanti cari saluti. Maria Teresa
Da: Maria Teresa
Mercoledì 10 giugno 2020 00:45:42
Per: Renzo Arbore
Buona sera non sono un cantante non sono un musicista e neanche un attore, ma so imitare le lingue meglio di Dario Fo e Celentano. Mi sono divertito e mi diverto a fare ridere i miei amici. La sorte ha voluto che lavorassi in un istituto linguistico senza sapere una sola lingua straniera e anche i miei colleghi e i corsisti si divertono con le mie performance scommetto ch farei ridere anche lei
Da: Mario Buonavia
Mercoledì 10 giugno 2020 00:06:59
Per: Bianca Berlinguer
Buonasera, sono un medico precario a cui è scaduto il contratto a tempo determinato di 3 anni a maggio 2020, che quindi non rientra nei criteri per la stabilizzazione della legge Madia (aver maturato 3 anni entro dicembre 2019), e che pertanto si trova adesso senza lavoro dopo aver prestato servizio durante l’emergenza covid.
Mi chiedo che volontà c’è da parte del Governo di estendere a questo gruppo di medici la possibilità di essere stabilizzati anche in riferimento alla “pandemia dei pazienti non covid” come definita dal prof Renuzzi.
Da: Cristina Iannuccelli
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Ermanno