Ultimi commenti alle biografie - pagina 2621

Lunedì 8 giugno 2020 22:24:19 Per: Matteo Salvini

Messaggio per l"infermiera Patrizia:: ma che cosa dice? è stato certificato che quella foto è un fotomontaggio e si nota anche ad occhio nudo.. ma non prova vergogna a mentire così spudoratamente? Secondo la mentalità di certe persone Salvini, Taiani, e Meloni si danno appuntamento per un selfie in ospedale davanti a una vittima? Ma fatemi il piacere di andare a scrivere queste cose sulle pagine dei vostri beniamini incapaci di sinistra. Ho scelto questa blog per confrontarmi con persone intelligenti e non per leggere insulti, offese e tutto l"indicibile con il solo obbiettivo di denigrare l"avversario politico... ma non avete nulla, di meglio da fare? Provateci qualche volta ad argomentare e a dire cose sensate. Oggi a Fermo c"era un bagno di folla ad ascoltare Matteo e dovete rassegnarvi! ! Matteo sarà Premier e fatevene una ragione o almeno provateci.

Da: Maria Savelloni

Lunedì 8 giugno 2020 21:56:51 Per: Luca Zaia

Buonasera signor presidente
Ho una problema. Devo prenotare una visita medica per mia figlia. Sono 5 giorni che chiamo il cup di Treviso. Sebbene numerosi tentativi si riesce a prendere la linea la voce guida informa che entro la giornata saremo richiamati... ma non richiamano. Non ho la possibilità di recarmi al centro prenotazioni e il sito per le prenotazioni on line si blocca... non penso siano ancora chiusi per l'emergenza... la ringrazio anticipatamente

Da: Patrizia Satalino

Lunedì 8 giugno 2020 21:44:10 Per: Mario Giordano

Dott. Giordano complimenti per la Sua trasmissione e per i Suoi libri. Sono di Palermo e mi permetto di stuzzicare la Sua rabbia su un articolo letto su Repubblica-Palermo:
https://palermo. repubblica. it/cronaca/2020/06/08/news/ palermo_mancano_i_guanti_in_lattice_stop_ alle_viiste_al_civico_e_policlinico-258701174/?

Aspetto la Sua arringa. Buona serata

Da: Cecilia Villari

Lunedì 8 giugno 2020 21:42:30 Per: Giuseppe Conte

Egregio, buona serata.
Non sono Sandra Milo ma, una normale cittadina.
Però, qualche cosa, vorrei dire anche io.
... vediamo se mi riceve?
Grazie

Da: Lorena

Lunedì 8 giugno 2020 21:38:29 Per: Lilli Gruber

Gentile dottoressa Gruber,
Anche stasera (8 giugno) ha fatto la sua consueta "rampogna" per la mancanza di donne nei posti chiave...
Tuttavia, ha lasciato per lungo tempo una giovane donna, una biologa, in silenzio, facendola parlare pochissimo e facendole fretta... Il tutto per privilegiare la solita stantia polemica politica che vedeva protagonisti tre ometti...
Dunque, neanche lei è così attenta alle donne, come spesso dichiara di essere !
Cordialmente
Giorgio Crippa

Da: Giorgio Crippa

Lunedì 8 giugno 2020 21:37:28 Per: Lilli Gruber

Gentile Signora Gruber (preferisco chiamarla Signora pensando alla antica proposta di Luigi Einaudi di abolire tutti i titoli, nobiliari, accademici, professionali),
la sua indiscutibile competenza e il garbo rigoroso con i quali conduce Otto e mezzo fanno di quella trasmissione un momento di riflessione sideralmente diverso dalla canea che incombe su larga parte dei talk show televisivi (evito di parlare dei social per non svenire dallo sconforto.
Peraltro, a merito della trasmissione è da annoverare la qualità mediamente particolarmente elevata dei suoi ospiti.
Dopo questa lunga premessa, le dico perché mi prendo la libertà di scriverle.
Nei giorni passati, e anche stasera, il tema del piano di "rinascita" evocato dal presidente del Consiglio ha - e non potrebbe non avere - sullo sfondo la questione "epocale" della funzionalità dell'amministrazione pubblica.
Su queste questioni lavoro da alcuni decenni, essendomene occupato nei lunghi anni di insegnamento alla Luiss e alla Scuola nazionale dell'amministrazione,
E' evidente a tutti che le sfide contenute nelle proposte che Conte sta mettendo a punto non riusciranno ad avere sbocco concreto senza un ridisegno complessivo dei "pubblici poteri"
Al riguardo vorrei poterle far pervenire un libro di qualche anno fa dal titolo evocativo (che piacque molto al mio vecchio amico Stefano Rolando): LA RIFORMA CHE VERRA'. 150 ANNI DI TENTATIVI DI CAMBIARE L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (scritto insieme a una valorosissima mia assistente).
Nello scusarmi per la spropositata lunghezza di questo messaggio, le invio i miei più cordiali saluti,
Stefano Sepe

Da: Stefano Sepe

Lunedì 8 giugno 2020 21:29:00 Per: Lilli Gruber

Cara lilli, ho appena visto la sua puntata di questa sera. sono un ex attore e regista teatrale italiano che ha passato meta della sua vita al theatre du soleil a parigi, con ariane mnouchkine. sono un suo spettatore fedele da lungo tempo. stasera ho sentito il rappresentante dei 5 stelle, stefano buffagni che, rispondendo alla sua lamentela sul fatto che non ci siano donne in certe squadre di specialisti, ha risposto che era d'accordo con lei, perchè le donne sono un valore "aggiunto". ebbene no. quest'uomo non sta con lei ne con le donne perchè definirle un "valore aggiunto" è proprio da medioevo, anche se ammantato da le donne non sono un "valore aggiunto", sono un valore in se. punto. "valore aggiunto" è un termine manageriale, economicistico per dire che le donne sono "super". ma sta proprio li il maschilismo e il quasi razzismo, ammantato di "managerialità imparziale". stia attenta, sono proprio questi ragionamenti sguscianti che vogliono portare avanti un mondo vecchio dandogli una mano di colore contemporaneo. credo cacciari possa condividere questa mia osservazione. con stima e fedeltà. mario chiapuzzo, novi ligure (AL)

Da: Mario Chiapuzzo

Lunedì 8 giugno 2020 19:59:12 Per: Massimo Gramellini

Buonasera
Le scrivo per chiederle se esiste un sistema malavitoso regionale oppure è offensivo appioppare a una regione un sistema malavitoso?
Allego la E_mail che ho inviato alla Rai, il giornalista era Giorgino.

Buonasera

Questa sera il TG1 delle ore 20, su un servizio di malavita al Nord, il giornalista ha detto che è stato applicato un MODELLO MALAVITOSO CALABRESE.

Vorrei precisare che non esistono modelli malavitosi regionali e non potete offendere una regione come la Calabria. Il modello malavitoso può essere mafioso, camorristico ndranghitista, non si può infangare una regione.

Per quanto sopra attendiamo scuse sui prossimi TG

Pesate le parole.

Saluti

Giuseppe Lento

334-------

Da: Giuseppe Lento

Lunedì 8 giugno 2020 19:29:55 Per: Milena Gabanelli

Buonasera, leggo su il settimanale indipendente "il caffè di Roma" che è stato costruito da Acea Ato con l'approvazione del comune di Roma, un potabilizzatore che attingendo l'acqua dal Tevere la immetterebbe nella rete idrica potabile cittadina. Il tutto con possibili rischi per la salute umana. Questo sta avvenendo in modo ermetico. Mi rivolgo a lei, che da anni seguo, sapendo che è estremamente sensibile ai problemi di questo genere. Grazie la saluto cordialmente Anna Marra

Da: Anna Marra

Lunedì 8 giugno 2020 19:16:30 Per: Silvio Berlusconi

Caro Presidente, mi consenta la licenza "caro" da sempre l'ammiro, vorrei che fosse lei alla guida del nostro Paese, o qualche sua persona fidata. Le alternative sono la distruzione del nostro Paese.
Faccia ancora qualcosa di più per raddrizzare la barca! Lei ama il nostro paese e il nostro popolo, non possiamo andare allo sbaraglio così miseramente.
Grazie e tanti auguri di ogni bene per se, per la famiglia, per chi gli è vicino.
Con profonda stima,
Emmy

Da: Emmy