Ultimi commenti alle biografie - pagina 2623
Martedì 9 giugno 2020 22:16:23
Per: Gianni Morandi
Sentendoti stasera (9 giugno 2020) mi hai ricordato la mia mamma morta tanti anni fa. La mattina della sua morte ricordo mi disse "ho sognato Gianni Morandi" eri la sua passione.. Malata ti ascoltava molto. E mi ha raccontato il sogno "bagnava i fiori sul suo terrazzo e sotto passavi tu e ti ha bagnato e così ti ha conosciuto" due ore dopo è morta.. Ho una cosa Sto arrivando! Chiedere particolare. Sono una non di una casa famiglia (Pim Pam a Chiavari. Genova). Per non essere troppo pubblica e sicura di poter fare questa richiesta chiedo a quale indirizzo posso scrivere oppure un contatto. È' ovvio una cosa che magari non si può realizzare però vorrei provare a chiedere. Spero ricevere Risposta nonna Mara
Da: Mara Nonna Casa Fam. Pimpam
Martedì 9 giugno 2020 22:15:35
Per: Luca Zaia
Egregio governatore zaia mi rivolto a lei per segnalare una situazione come tante, forse. anch'io come tanti mi trovo da più di due mesi senza stipendio. lavoro in una azienda artgiana nel veneziano. da metà marzo in cassaintegrazione covid. ebav non è in grado di dare informazioni come pure il consulente di lavoro a qui mi sono rivolta ripetutamente. le chiedo, a nome di tanti quanto ancora dobbiamo aspettare! le sarei grata se potesse aiutarci a risolvere il problema. con stima, giacetti giorgia.
Da: Giacetti Giorgia
Martedì 9 giugno 2020 22:09:21
Per: Mario Giordano
Buonasers Giordano. Complimenti per la trasmissione. Ma volevo chiedere uns cortesia puo dire al Prof. Galli di smetterla di mettere paure ansie e lasciare vivere onsegnando agli italiani di esserd piu responsabili e rispettosi. Ma BASTA incutere paure. Chieda al prof. Ma gli ospedali che erano sempre pieni dk ammalati dk tumori al polmome pancreas fegato stomaco intestino etc. O diabetici gravi o malatj dj cuore sono spariti tutti. Ma ci raccontano barzellette. Ogni. morto e del coronavirus. Ma cj prendono per degli imbecillu. Perche alyri professoei dkcono cose piu rassicuranti ma non li fanno parlare in TV allora ci devono tenere nello spavento. Sj attaccchino
al tram loro e tutte le frignacce che ci vogliono far digerire... a me no. Ma e ora dj fi irla
Da: Carlotta Scotti
Martedì 9 giugno 2020 22:06:18
Per: Giovanni Floris
Ho appena ascoltato l'intervista a m salvini, ho dovuto cambiare canale. Lei non deve fare campagna elettorale ma non può lasciare dire qualunque cosa senza obiettare con determinazione.
Ovvero lei obietta giustamente, l'altro fa finta di niente e spara cose che non stanno ne in cielo nè in terra.
Dire voglio ora il dottore che mi cura, bisogna dirgli con quali soldi? con quelli che ci fai guadagnare tu in europa? con il debito con il quale porteresti l'italia con gli interessi che vuoi pagare sul debito pubblico? con il default garantito nel momento in cui tornassimo alla lira. Bene ha fatto a dirgli che nemmeno la sedia ci permetteremmo figuriamoci il dottore. Ma lo deve inchiodare non lasciarlo libero di dire assurdità di continuo. La ringrazio, se poi gente come salvini, sgarbi ecc li lasciate anche a casa siamo tutti più contenti e non ci perdiamo nulla di sicuro.
Da: Paolo
Martedì 9 giugno 2020 21:50:50
Per: Gerry Scotti
Buonasera sono Vincenzo Ferrero faccio parte del consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale del Fante come sindaco del collegio revisori.
Essendo il 24 ottobre 2020 il Centenario della nostra Associazione chiedo la possibilità di comunicare con il dott Scotti.
Vincenzo Ferrero via ------- 9 Brescia
Il mio cell. 333------- o via mail :-------grazie per la cortesia cordiali saluti
Sindaco Revisore A. N. F. Vincenzo Ferrero
Da: Ferrero
Martedì 9 giugno 2020 21:33:48
Per: Mario Giordano
Vorrei poter parlare con Mario giordano x un problema di massima urgenza mi potete contattare x favore inattesa di una sua risposta cordialmente saluto Maria il mio numero 340-------
Da: Maria
Martedì 9 giugno 2020 21:33:00
Per: Giovanni Floris
Sono un medico pediatra.
Vorrei porre all'attenzione degli esperti un mio post pubblicato su Facebook riguardante l'indebolimento di covid 19.
Grazie
INDEBOLIMENTO DEL COVID-19: UNA POSSIBILE SPIEGAZIONE
Il Covid-19 "dal punto di vista clinico non esiste più". Questa è l’asserzione del primario del San Raffaele di Milano Alberto Zangrillo, che ha suscitato molti confronti dialettici fra gli esperti.
Voglio dare un mio personale contributo su questa questione. Premetto che non sono uno scienziato, ma sono un medico pediatra che esercita la professione da 40 anni e che ha visto molte epidemie influenzali e che ha una certa esperienza sui vaccini (circa 80 mila vaccini somministrati personalmente).
È cosa nota a tutti i medici clinici che tutte le epidemie influenzali ad un certo punto, dopo circa 70 giorni, si esauriscono. E questo nonostante le condizioni climatiche non sempre mutino radicalmente (basti pensare alla pandemia del 2009, influenza suina, che nonostante sia iniziata nel mese di settembre-ottobre, si è esaurita e non ripresentata durante la stagione invernale, stagione in cui l’epidemia influenzale si sviluppa di solito.
E questo nonostante il virus non abbia infettato tutta la popolazione e quindi in presenza di molti soggetti ancora suscettibili.
Verosimilmente il passaggio del virus da persona a persona determina un “indebolimento” del virus, che alla fine determina solamente manifestazioni cliniche leggere a livello dell’apparato respiratorio o addirittura infezioni asintomatiche.
Ma c’è un’altra considerazione ancora più importante da fare, valutando le conoscenze sui vaccini.
I vaccini così detti “vivi e attenuati”, come i vaccini contro il morbillo, la parotite epidemica, la rosolia e la varicella vengono ottenuti facendo “passare” il virus naturale (selvaggio) da una coltura di cellule all’altra (circa 50 passaggi). Questi passaggi da una coltura all’altra provocano una diminuzione della virulenza del virus che alla fine, pur mantenendo la struttura originale del suo genoma, non è più capace di determinare la malattia, ma di stimolare il sistema immunitario e quindi prevenire la malattia stessa (in pratica un’infezione asintomatica).
Quindi una ipotesi per la spiegazione dell’indebolimento del covid-19 potrebbe essere che dopo ripetuti passaggi da un soggetto all’altro, pur non mutando il suo genoma, il virus perda buona parte della sua virulenza, come avviene per i virus dei vaccini vivi e attenuati.
Lascio agli scienziati un eventuale approfondimento su questo aspetto.
Da: Bacciardi Moreno
Martedì 9 giugno 2020 21:32:57
Per: Bianca Berlinguer
Buona sera, le scrivo per cercare di capire perchè nella sua trasmissione Cartabianca un ospite divenuto "opinionista" come Il signor Mauro Corona possa ancora continuare a sopravvivere, a cui lei continua a dare spazio..
Mi piacerebbe capire chi è perchè trova di utilità scegliere tale proposta e anche sapere se tale presenza viene anche retribuita:
Grazie per l'ateanzione in attesa di una sua risposta la saluto cordialmente.
Da: Ivana
Martedì 9 giugno 2020 21:25:26
Per: Mario Giordano
Buonasera sig. Giordano mi chiamo Deborah ho 35 anni. Sono sposata. Mio marito come me ha perso il lavoro per un dispetto del datore di lavoro.
Percepiamo un reddito di cittadinanza di 88 euro non possedendo nulla se non che 2 auto vecchie.
Niente conti correnti... niente!
Lo stato non ci aiuta.
Può ascoltare Lei la nostra richiesta di aiuto per favore?
Grazie Deborah
Da: Deborah
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Roncoroni Noemi