Ultimi commenti alle biografie - pagina 2626

Martedì 9 giugno 2020 10:04:55 Per: Maurizio Landini

Ho trovato questo appunto scritto non so dire quando e mi sembra il caso di parlarne a proposito della burocrazia che non dovrebbe essere eliminata, ma rigenerata per renderla funzionale a far funzionare la società.

Spunti per idee

A) In una biblioteca vaticana chips per reperire manoscritti. Perché non si fa la stessa cosa per reperire più facilmente le cartelle dei processi nei tribunali? Gli impiegati potrebbero man mano che si presenta l’eventualità di prendere una cartella che non ha ancora inserito il meccanismo di ricerca cogliere l’occasione per inserirlo nella stessa e rendere così le volte successive automatico il reperimento.
B) Regolamentare i “call center” obbligando gli operatori degli stessi a:
1) gestire il contatto con gli utenti in modo coerente e cioè con l’obbligo di tener presenti nei colloqui che si succedono tutti i contatti che l’interlocutore ha avuto in precedenza per il problema del quale ha inteso chiedere spiegazioni.
2) informare gli uffici competenti in modo che gli stessi non appaiano slegati da quanto l’operatore ha comunicato e non possano prendere decisioni in modo completamente diverso e senza alcun preavviso di modifica dell’informazione trasmessa in precedenza, ritenendo che la stessa non sia stata mai data.
C) Tutti i politici affermano che la priorità delle azioni da espletare per migliorare le condizioni della società siano rilanciare lo sviluppo e l’occupazione. Secondo me qualsiasi cosa venga fatta deve rispondere prima di tutto ad un’esigenza fondamentale e cioè: promuovere la maggiore giustizia sociale possibile.
D) Aggiungo oggi questa nuova considerazione. Anche il Sindaco di Bergamo Gori si inventò qualcosa del genere per l’amministrazione del comune; la bacheca delle idee; peccato che non ha funzionato nel caso dell’epidemia. Forse il difetto è stato di non essere riuscito ad allargarlo a tutta la cittadinanza; infatti, il caso del morbo investiva tutta la cittadinanza fra i quali i più interessati, quelli che meglio gli avrebbero potuto dare consigli se interpellati, sarebbero stati proprio i cittadini contaminati.

Da: Giuseppe Ambrosi

Martedì 9 giugno 2020 09:46:51 Per: Luca Zaia

Presidente, a parte l'esser lieto di averla vista e sentita asfaltare la Ministrucola De Micheli, mi collego a quanto ho appena letto dal Sig. Mario Bonato.
L'idea che avevo in testa - Mr. Bonato l'ha già esposta di suo - varrebbe anche per la Ristorazione e via dicendo.
Quando respiriamo, l'aria entra in bocca e nel naso grazie ad una leggerissima depressione creata da noi; e quando espiriamo, creiamo per contro un altrettanto leggere sovra pressione. Ora, invece di plexiglass, distanze siderali fra banchi/tavoli e via dicendo, un sistema di aspirazione suffciente a sollevare la miscela di Azoto ed Anidride Carbonica che emettiamo e, contemporaneamente l'inevitabile "droplet" ci terrebbe tutti sani, moderatamente areati (così non ci prendiamo il raffreddore). Cioè non serve un tiaggio forzato bestiale!
Che ne pensa, Governatore?

Oggi ce l'ho proprio con Lei!
Caro Presidente - scherzi a parte -, ammesso che Lei abbia potuto trovare il tempo per leggere il corposo mailing che Le ho inviato a Marghera, per Corriere, un paio di settimane or sono (stando al tracking lo avrebbe ritirato Lei personalmente, se.. mi posso fidare, perchè non si sa mai), quell'idea su una nuova forma di Energia Rinnovabile è proprio così pazza?
Comunque, Governatore, ce l'avete in due,: Lei e mio figlio negli USA, che sta pensando di provare a brevettarla.. o di farla recapitare al Quartier Genberale di Joe Biden. Garantisco che mai la darei alla banda di assoluti incapaci ed incompetenti comunisti, comunistoidi, cattocomunisti e sfascisti da Movimento 5 Asterischi che ci governa..

Da: Gavelli Gudo

Martedì 9 giugno 2020 09:32:00 Per: Nicola Zingaretti

Carissimo Zingaretti, penso che il programma di governo post Covid sia già scritto nelle tante trasmissioni della Milena Gabanelli, per dire. E' inutile perdere tempo. Con quei contenuti programmatici ti porti dietro il 70% del Paese. Forza e Coraggio! Con stima. Francesco Franchi

Da: Franchi Francesco

Martedì 9 giugno 2020 08:26:56 Per: Giorgio Armani

Caro. Giorgio ci conosciamo tramite tv, sono un pensionato ed ho mia moglie malata e invalida ha bisogno di continue cure che con la pensione che prendo non riesco mai ad arrivare. a fine mese con un euro in tasca, unitamente alle altre spese, affitto ecc. La prego se legge questo messaggio con ❤️ le chiedo un aiuto economico. In attesa di una Sua risposta sulla mia eimal la saluto cordialmente con un abbraccio. Fabrizio

Da: Fabrizio

Martedì 9 giugno 2020 08:14:06 Per: Ferruccio De Bortoli

Ecco,

vorrei trovarmi a tu per tu nel deserto con Ferruccio de Bortoli.
Condannati a morte certa dalla mancanza d'acqua, perduti tra le dune e senza piu' alcunche' da perdere, con un filo di voce - probabilmente l'ultimo rimasto in gola - vorrei chiedergli "Cosa pensa davvero di Fontana, Direttore ? "

Grazie per la non-risposta, basta la riflessione

Paolo Piazzardi

Da: Paolo Piazzardi

Martedì 9 giugno 2020 08:05:43 Per: Silvio Berlusconi

Buon giorno signor presidente, mi dispiace del disturbo ma come ho la possibilità di perdere tutto volevo comunque di provare a risolvermi a lei. Prima del covid o presso in asta una casa, ma per fare questo passo ho parlato con la banca e mi ha detto che fino a 120000 euro potrei prendere la casa che la banca mi consente il mutuo. Io ho fatto l'asta ho pagato tutte le spese giustamente come era già consentito fino a 120000 euro ho pagato le spese giudiziarie e in quel momento e subentrato il covid dopo che la banca mi dice che il mutuo procederà dopo il caos del covid. Finito il covid la banca mi scusa che non possono più concedermi il mutuo... Io non so che devo fare perdo tutti i soldi che già ho pagato, per iniziare da capo non mi posso permettere non avrò più la possibilità. Non li chiedo i soldi per che per mi e importante a pagare tutto da sola i chiedo solo se è possibile che parla con la banca se non Unicredit che prima ho fatto la richiesta con un'altra per avere questi maledetti 120000 euro come mutuo per l'acquisto della prima casa in asta giudiziaria. Grazie mille e buona giornata.

Da: Aliona Almonte Lalli

Martedì 9 giugno 2020 07:22:38 Per: Mario Giordano

In pieno corona virus ho chiesto e ottenuto le ricette per i farmaci via email alla mia farmacia, ora non si può più. Era troppo semplice??? La Asl e quella d Alessandria. Grazie. Complimenti a Mario Giordano

Da: Domenico

Martedì 9 giugno 2020 07:17:20 Per: Paolo Fox

Ciao Paolo ho grande ammirazione per il tuo talento. Ti chiedo se tu fai corsi o se mi puoi indirizzare su qualche scuola di astrologia che mi dia la capacità di esternare questa mia grande passione. Ho già fatto qualche corso, ma vorrei tue indicazioni. Con affetto Milena

Da: Milena Lorusso

Martedì 9 giugno 2020 05:50:58 Per: Luca Zaia

Carissimo Presidente, con qualcun dovrò ben confidarmi ed ho scelto lei anche se so che le mie parole non avranno un seguito... le conseguenze per il blocco delle attività per il corona virus e il mancato intervento da parte del governo centrale ma anche da parte del governo regionale, stanno lentamente uccidendo me e mettendo in ginocchio la mia famiglia.
Le racconto... io e ma moglie abbiamo due figlie, una lavora per una cooperativa come oss a 1. 200 euro al mese (ben inferiore alle paghe statali e regionali) e l'altra purtroppo, tranne qualche lavoretto periodico e stagionale, non ha mai trovato nulla. si può immaginare la depressione di quest'ultima per dover a quasi trent'anni ancopra dipendere dai genitori, percui io e la madre decidiano nel 2018 di imepegnare tutti i nostri risparmio e indebitandoci di aprire una pizzeria in modo di creare un futuro a nostra figlia..., Ebbene... dopo un anno di conti da pagare e mutui da chiedere (categoricamente a nome nostro perchè alla figlia essendo una nuova attivtà nessuna banca ha concesso 5 centesimi di prestito.. e popi dicono ai govani datevi da parte, intentatevi un lavoro. .) inauguriamo il 12 febbraio 2020! ! eravamo contenti perchè la clientela c'era, anche perchè siamo ben conosciuti in zona... poi... dopo neamche un mese... corona virus... obbligo di chiudere tutto... DOPO SOLO UN MESE! ! abbiamo cercato di tamponare con le consegne a domicilio più che altro per pagare lo stipendio ai dipendenti (8 tutti con famiglia) e le spese vive sperando che la cosa si risolvesse in fretta... A maggio lei concede alla categoria di aprire con la disrtanta fra avventori di oltre due metri (esatto... perchè un metro da schiena a schiena non è pari ad un metro da tavolo a tavolo tanto che sono stati letteralmente "cancellati" de terzi dei tavoli), speravamo in una lenta a continua ripresa ed invece il crollo.. la tragedia... si vendeva di più quandpo tutti erano obbligati a casa... dimezzate le vendite tanto che siamo stati costretti a lasciare a casa i dipendenti a chiamata... e avanti aspettando di benedetti aiuti dal governo!
Poi ulteriore mazzata che ci costringerà a chiudere e portare i libri in tribunale, il commercialista ci ha informati che dalle notizie pervenute ed in attesa delle conferma da parte dell'agenzia delle entrate, che alla nostra azienda, essendo nata quest'anno spetterà un contributo afondo perduto di 2. 000 euro... SI...
DUEMILAEURO... praticamente dopo averci presi per il culo... ci condannano a perdere tutto, attività a casa (perchè per il mutuo è stata ipotecata perchè logicamente senza garanzie nessuna banca concede nulla). ..
E' UNA SETTIMANA CHE NON DORMO, CHE MI TENGO TUTTO DENTRO, per non preoccupare ulteriormente mia moglie e mia figlia, sapendo che questo disastro e' colpa mia che le ho convinte a buttere sul piatto tutti i nostri avere per creare un futuro alle nostre figlie..
IL PRIMO PENSIERO, L'ìIMMEDIATO, E' QUELLO DI RISOLVERE TUTTO NEL SOLO MODO CHE CONOSCO, ma poi penso che lascerei nei guai, quelli che io ho creato, la mia famiglia, e ciò mi fa rimandare di giorno in giornola mia decisione... ma ogni giorno sono sempre più depresso..
QUELLO CHE MI FA IMPAZZIRE CHE NON FALLIREMO PER LA NOSTRA INCAPACITA', PER LA NOSTRA
INCOPENTENZA, ma perchè lo ho governo che dei proprio cittadini si preocupa ben poco, se non a parole..
Concluso Presidente, nel chiederle di cercare di salvare dalla disperazione più veneti possibile, visto che per me sarà troppo tardi..., non ho bisogno di dirglielo io perchè so che lo farà comunque, ma faccia il bene dei veneti...
La ringrazio infinitamente per il tempo che ha voluto dedicarmi, e sempre grato, distintamente la saluto
P. S. non metto il mio nome ma un diminutivo per non essee riconosciuto

Da: Demi

Martedì 9 giugno 2020 02:01:07 Per: Massimo Cacciari

Ho letto sul Giornale alcuni passaggi della sua intervista ad Huffington Post.
Dopo averne dette di cotte e di crude contro i 5S (non solo nella intervista) perché hanno scaricato Salvini, lei, ha scritto:: "Avrei preferito che i Cinquestelle facessero autocritica, pentimento, conversione e perdono, Dante me lo ha insegnato",
Enorme contraddizione.. I 5S potrebbero risponderle: "Abbiamo fatto autocritica, ci siamo pentiti, ci siamo convertiti al punto che abbiamo scaricato Salvini. E non chiediamo perdono per averlo scaricato. La voluta, la cercata, la trovata"..
Io non ho votato 5 stelle.
A me sembra che da intellettuale quale era nel passato, lei diventato intellettualoide.
con affetto gmb

Da: Bonati Gianmario