Ultimi commenti alle biografie - pagina 2620

Mercoledì 10 giugno 2020 01:48:36 Per: Luca Zaia

Caro Presidente,
lei è un uomo "verace" che sa arrivare non solo alla mente ma soprattutto al cuore delle persone ed io credo e spero anche sincero (e simpatico). Mi piace l'attenzione che lei dedica ai bimbi.
Premesso questo, io non sono un medico però in questo periodo mi sono informata su più fonti e ho letto molto e mi sta molto a cuore, come penso tutti noi, la cura dei malati e vorrei un suo parere e della commissione medica su una questione che mi ha turbato: qualcuno dice che il Covid-19 non provochi una polmonite interstiziale, bensì una tromboembolia polmonare e pertanto dovrebbe essere curato in tal senso. E' stata considerata questa ipotesi? Io credo che bisognerà arriverà alla terapia ideale perché un vaccino, probabilmente, non potrà essere la soluzione considerata la mutazione del virus (così come in tanti altri casi simili), inoltre ci sono molti interessi economici da parte delle case farmaceutiche (come abbiamo visto in senato sulla questione della terapia del plasma: da cura quasi gratis a mega progetto farmaceutico). Io spero vivamente che il virus si spenga da solo per poter tornare alla normalità. Grazie e tanti cari saluti. Maria Teresa

Da: Maria Teresa

Mercoledì 10 giugno 2020 00:45:42 Per: Renzo Arbore

Buona sera non sono un cantante non sono un musicista e neanche un attore, ma so imitare le lingue meglio di Dario Fo e Celentano. Mi sono divertito e mi diverto a fare ridere i miei amici. La sorte ha voluto che lavorassi in un istituto linguistico senza sapere una sola lingua straniera e anche i miei colleghi e i corsisti si divertono con le mie performance scommetto ch farei ridere anche lei

Da: Mario Buonavia

Mercoledì 10 giugno 2020 00:06:59 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera, sono un medico precario a cui è scaduto il contratto a tempo determinato di 3 anni a maggio 2020, che quindi non rientra nei criteri per la stabilizzazione della legge Madia (aver maturato 3 anni entro dicembre 2019), e che pertanto si trova adesso senza lavoro dopo aver prestato servizio durante l’emergenza covid.
Mi chiedo che volontà c’è da parte del Governo di estendere a questo gruppo di medici la possibilità di essere stabilizzati anche in riferimento alla “pandemia dei pazienti non covid” come definita dal prof Renuzzi.

Da: Cristina Iannuccelli

Mercoledì 10 giugno 2020 00:05:37 Per: Bianca Berlinguer

45515 comunicano numero inesistente!

Da: Ornella Spenippo

Martedì 9 giugno 2020 23:31:00 Per: Mario Giordano

Buona sera Giordano. Sono un suo assiduo ascoltatore e vorrei che, a proposito di sprechi di nostri soldi svolgesse delle ricerche in merito ad edifici militari dismessi. ed abbanonati. Io le scrivo da Tarquinia, e nel suo piccolo ne ha ha due, un terreno con edifici ex polveriera ed un area in zona industriale ex deposito.. immaginiamo quanti ne saranno sparsi per l' Italia, Grazie

Da: Giorgio

Martedì 9 giugno 2020 23:21:19 Per: Myrta Merlino

Scusa, non sarebbe ora che politici di destra o di sinistra di centro di piazze persone che parlano bla bla bla. facciano non dicon ma facciano seriamente per salvare noi italiani? si parla di Italia maai di italiani? si parla di salvare l'iTalia ma sempre a discapito di noi italiani.

Da: Giorgio

Martedì 9 giugno 2020 23:02:15 Per: Amadeus

Buonasera Amadeus vorrei partecipare alla tua trasmissione soliti ignoti la seguo tutte le sere non mi perdo una puntata sono tifosa dell'Inter.

Da: Denise

Martedì 9 giugno 2020 23:02:05 Per: Mario Giordano

Buona sera
vorrei metterla a conoscenza di una situazione che si è venuta a creare oggi.
io abito a san Giovanni in fiore in provincia di Cosenza da 5 anni dopo tanti anni di svizzera e ancora non mi abituo a certe situazioni assurde.
mio suocero, che ha quasi 91 anni, oggi è stato ricoverato al nostro pronto soccorso per un problema di sangue nelle urine e dovrebbe andare in una struttura specialistica qui vicino, ed ecco il problema.
la struttura non riceve pazienti senza che sia stato fatto loro il tampone, il nostro ospedale (oramai ridotto ai minimi termini) non effettua il tampone e mio suocero sarà sicuramente costretto a recarsi all'ospedale di Cosenza. ora mi domando: mio suocero ha un età a rischio, per mancanza di un tampone deve esporsi al viaggio e al rischio di un contagio in un grande ospedale per poter accedere in una struttura che dista solo venti minuti da san Giovanni in Fiore. é il trionfo dell'incoerenza.
sarebbe ora, specialmente in questo momento, rendersi conto che certi ospedali posti in posti cosi nevralgici, andrebbero ristrutturati e resi funzionali invece di diventare un disservizio.
la ringrazio della possibilità di poter porre attenzione al problema.. mentre noi rimaniamo in attesa dello svolgersi della situazione... domani sarà… sorpresa.
la saluto cordialmente
Olga Colameo

Da: Olga Colameo

Martedì 9 giugno 2020 22:54:46 Per: Umberto Tozzi

Grazie Umberto per avermi allietato con le tue canzoni durante questi 42 anni... Sei e sarai sempre la colonna sonora della mia vita... Grazie di esistere... Continua a regalarci le tue melodie e nn cambiare mai... Ti abbraccio con affetto e spero di rivederti presto... Custodisco ben bene i biglietti del concerto Raf Tozzi che è stato posticipato al 9 novembre a Milano... Nn vedo l ora di cantare a squarciagola insieme a te... Ti aspetto... Un bacione

Da: Tina Di Costanzo

Martedì 9 giugno 2020 22:54:26 Per: Carlo Calenda

Sono un piccolo imprenditore di Cervia negli ultimi 20 anni ho sempre votato a destra. Da tempi seguo con attenzione i suoi interventi e le sue idee che trovo legati veri e alla realtà grave che stiamo vivendo. Continui così da parte mia avrei il mio, se pur piccolo, appoggio.
Vicini al popolo d vicini alla realtà
Grazie
Cordiali saluti

Da: Maurizio