Ultimi commenti alle biografie - pagina 2706

Martedì 26 maggio 2020 13:47:49 Per: Maria De Filippi

Cara Maria, seguo da diversi anni Uomini e Donne ma in modo non assiduo, nn sopporto i litigi e ultimamente anche gli attacchi gratuiti e prevedibili della Cipollari nei confronti di Gemma, sono insopportabili!
È molto infelice vedere una donna, certamente poco fortunata, ma intelligente, sensibile, di buona educazione e cultura, venire annientata da una cafona come Tina!
Gemma è diventata vulnerable, piange spesso e diventa fin troppo patetica e poco compresa di fronte a tutti, e questo certamente nn l'aiuta ad essere la persona che é.
Ora l'incontro con Nicola ha sicuramente aggravato la situazione, la Cipollari sempre più irritante quando si accanisce contro un ragazzo di sani principi, educato quasi d'altri tempi, dalla sua famiglia e dalla professione che ricopre...
Ma che diritto avrebbe questa caciottara di insultarlo pubblicamente? Dovrebbe imparare l'educazione prima di aprire quel forno velenoso che si ritrova! ! Un 26 enne conoscere una 70 enne? E allora? Entrambi sono attratti più cerebralmente per scoperta reciproca che fisicamente, se nn si é capito..
Gemma nn mi pare proprio la donna assatanata di sesso come la dipinge Tina, solo xche qualcuno si è permesso di dire che è una donna passionale?
Perché permetti a gente poco intelligente di aprire bocca?
Perché nn lasciarli in pace in questa loro avventura, conoscenza, esperienza?
Credo che entrambi siano consapevoli di ciò che fanno! Finché dura... L
Ma per favore, Maria, chiudi la bocca a quella ignorante e cafona che ti ritrovi in trasmissione, c'è modo e modo di esprimere giudizio, visto che si trova li per questo, ma non deve avere il diritto di mancare di rispetto

Da: Chiara

Martedì 26 maggio 2020 13:36:28 Per: Paolo Fox

Buongiorno volevo fare i complimenti personalmente a Paolo Fox sua fan da tanti anni lo seguo ovunque e ci ha sempre preso nonostante il periodo passato e nonostante le critiche rimane la persona migliore di questo mondo. vorrei tanto sapere qualcosa di più riguardo i prossimi mesi sono una bilancia grazie

Da: Valentina

Martedì 26 maggio 2020 12:48:15 Per: Lucia Annunziata

Oggetto: Non solo COVID-19

Gentile Lucia Annunziata,
sono Raffaele Baglivi e sto per inviare ai Presidenti Mattarella, Conte, Alberti Casellati e Fico un mio fascicolo che illustra la VERA storia politica e finanziaria dalla seconda guerra mondiale sino ai nostri giorni del coronavirus.
Questo fascicolo di 44 pagine formato A3, se Lei mi darà il consenso, desidero che pervenga nelle sue mani in modalità riservata giusto per conoscere il suo pensiero e spero qualche prezioso consiglio.
Il fascicolo ha il fine; di far conoscere a tutti gli italiani, politici compresi, come nasce la corporatocrazia della Schiavitù Finanziaria; e come si diffonde, collusa con la Politica, nell'Unione Europea.
Inoltre, questo fascicolo spiega agli 'economisti' come promuovere l'Economia della Prosperità cioè: il mortale veleno dell'Economia della Schiavitù Finanziaria che le Multinazionali della Finanza e del Farmaco difendono anche con i COVID-19, 2o, 21...,. ..
Lucia, quando sono nato Lei aveva già tre anni, siamo quasi coetanei; cresciuto con spirito libero prima come artista e poi come architetto, con la sola rappresentazione, imitando semplicemente la natura, ho superato, da un bel pezzo, il livello attuale delle conoscenze acquisite e so il vero 'approdo dell'uomo': so chi è veramente, dove può arrivare e con quale mezzo.
I miei studi sono serviti a salvare prima me stesso; ora vivo nel Vero Paradiso che è difficile riconoscere perché l'ignoranza di tutti lo ha fatto diventare Inferno.
Ora Lucia, ti prego! Aiutami, a salvare i nostri fratelli italiani.
Da molti anni ho capito che tutte le istituzioni sono permeate da una corporatocrazia che influenza la Politica. I politici tutti che non conoscono l'Economia della Prosperità, sono lo strumento per convincere i lavoratori, artigiani e imprese a sottomettersi alla globalizzata Schiavitù Finanziaria. In Europa lo sanno bene la Merkel, Kurz, la Von der Leyen, la Legarde, lo sa bene anche l’italiano Draghi ma lui non è italiano! E' un membro del gruppo dei trenta (G 30) fondato dalla Fondazione Rockefeller..
Nelle università da molto tempo si insegna come vendere la propria libertà alla benevolenza del capo di turno per accaparrarsi un posto nel e si insegna anche come essere famelici consumatori di ciò che le multinazionali tecnologiche producono.
Se desideri, cara Lucia, conoscere verità assolute sulle tue domande alle quali i tuoi 'ospiti' non possono rispondere e spesso eludono, componi questo numero: 339-280. 30. 90 e sarai soddisfatta.
Ai tuoi ospiti potrai anche suggerire soluzioni a temi che apriranno la loro mente.
Resto in attesa di un indirizzo più personale per inviarle il fascicolo e, sperando una sua risposta in merito Le porgo i miei Più Cordiali Saluti ringraziandola anticipatamente.
Il suo estimatore Raffaele Baglivi

Da: Raffaele Baglivi

Martedì 26 maggio 2020 12:42:56 Per: Vittorio Sgarbi

D. L. 18 DEL 17/03/2020 ART. 88 BIS
Buongiorno Vittorio. Mi piacerebbe che tu analizzassi questa ennesima Legge assurda. A causa l’emergenza vengono annullati Voli, vacanze e altro. E cosa fanno i nostri Politici luminari, fanno una Legge che da ai vari Enti il potere di rimborsare a loro piacimento i clienti, fregandosene altamente delle esigenze di questi ultimi. Infatti a me è stato rimborsato un volo annullato dalla Compagnia Blue Panorama con un buono regalo spendibile entro un anno obbligandomi a spenderlo con la stessa Compagnia. In pratica non posso cambiare Compagnia, non posso rinunciare al Volo o cambiare destinazione. Io ho chiesto il rimborso in euro e loro mi hanno mi hanno detto che questa è la Legge, pertanto; prendere o lasciare. Chi ha deciso che entro un anno posso o voglio andare dove volevo andare adesso? Potrei anche morire domani. Immagino quante persone saranno nella mia situazione e perderanno i soldi per aver prenotato, voli, alberghi o pacchetti vacanze. Inoltre avevo assicurato il volo e questa non è rimborsabile. Spero che tu ne parli e che magari fai un interrogazione in parlamento, non certo per me, ma per evidenziare che solo capre imbecilli posso partorire certe Leggi.
Ti saluto cordialmente.

Da: Pino Zappalà

Martedì 26 maggio 2020 12:36:20 Per: Matteo Renzi

Ancora complimenti sig. Renzi, ma non si vergogna solo un pochino, non votare contro Salvini per il procedimento in corso, ha un solo significato: permettere a Salvini di tornare al potere magari con lei nel governo. Non sono un odiatore, ma lei e' il peggio del peggio di questo Paese.

Da: Fortunato Molinaroli

Martedì 26 maggio 2020 11:55:49 Per: Paulo Dybala

Ciao, per me e la mia migliore amica sei il nostro idolo.
Spero vedrai questo messaggio.
Ti salutiamo virtualmente ciao! !

Da: Coraline

Martedì 26 maggio 2020 10:52:03 Per: Barbara Palombelli

Da anni mia zia LILIANA Ti segue sempre dalle 11 in poi sempre sempre.
Mia zia ha piu di 90 anni e passa e perfettamente lucida ma un po diffidente
Potreste mandarle un invito in trasmissione e l' accompagnerei io perche Lei
non esce di casa quasi mai
O potresti farle una telefonata personale nel caso Ti darò il suo telefono sarebbe
molto elegante da parte Tua
O salutarla a nome mio Nipote Giorgio da Motta Visconti sperando che Ti senta che se
ha ospiti si distrae
Occhio se la chiami che e un poco diffidente

Da: Giorgio Bonazzi

Martedì 26 maggio 2020 10:19:19 Per: Marco Travaglio

Una nuova nicchia ecologica, si è aperta a noi. Non si è certo offerta spontaneamente a questo amplesso. È stata violentata e il patogeno si è trasferito in un’altra specie che gli abbiamo offerto noi, con gli allevamenti integrati di maiali e volatili, i mercati privi di adeguate normative, le abitudini alimentari che non vogliamo modificare e così questo virus è tracimato in un animale diverso da quello con cui aveva trovato un equilibrio: serpente, pollo, anatra, maiale, cavallo? Non lo sappiamo ma conosciamo, a nostre spese, l’attuale punto di arrivo: l’uomo. Ha fatto il salto di specie – si è verificato lo spillover – ed è uscito dal vaso di Pandora[1], all’interno del quale, secondo il mito di Esiodo, non è restata che la Speranza.
Perché si è individuato il nodo scorsoio in cui abbiamo infilato la nostra testa ma piuttosto che liberarcene cerchiamo di rendere più forti i muscoli del nostro collo? Questa difesa si rivela controproducente perché il criterio usato per rinforzarci ci fa contemporaneamente aumentare di peso e la differenza fra le due energie è sempre più favorevole allo strozzamento.
Credo purtroppo di aver ragione a dire che tutte queste misure che si stanno mettendo in campo sviluppano nei singoli uomini una grande speranza di allungamento della propria vita ma proprio perciò distraggono la comunità umana dall'unico criterio che ci farebbe partecipare all'evoluzione equilibrata della vita nella biosfera. Sopravvivremo solo se, come esseri umani, ci adegueremo ad un equilibrio della vita che contempli la nostra esistenza in vita.
Quando un individuo rimane disgraziatamente coinvolto in evento, come un incidente stradale o di lavoro che lo riduce fra la vita è la morte, la modalità frequente di intervento medico è di sottoporlo a coma farmacologico. Si ritiene cioè che tutta l'energia vitale residua debba essere destinata al mantenimento in vita e che sia l'organismo stesso, fatto regredire a quello primitivo nascente della logica embrionale del primo sviluppo alla nascita ad operare le scelte opportune per rinascere. Io credo che come società umana stiamo vivendo qualcosa di molto simile e che gli interventi che i politici continuano a proporci, purtroppo siano forieri di vana speranza. L'atteggiamento costruttivo deve metterci di fronte a scelte diverse che tenga presente la realtà della situazione. L'umanità si salva solo se si rende conto per esempio che la nostra speculazione che ha trasformato la carne viva degli animali in grande produzione di cibo vendibile, cioè trasformabile in denaro ci ha offerto comodità a prezzo di dissolvimento dell'equilibrio della vita. Di queste comodità, di cui quello espresso è solo un esempio fra tanti dobbiamo chiaramente privarci senza sollevare obiezioni. Se siamo ancora in grado di sopravvivere dobbiamo sfruttare al massimo centellinandola l'inerzia di cui gode il nostro processo vitale, ma cominciare a trasformare il processo stesso. Ad esempio, inizialmente abbiamo dovuto procacciarci le mascherine per evitare il contagio dall'estero ma ora abbiamo cominciato a produrcele da noi. Tutte le misure devono tendere all'utilizzo di quanto esiste ma anche in ogni caso alla sostituzione del necessario con produzione in loco. Non possiamo sconvolgere il sistema della distribuzione dei beni che avviene mediante il denaro, ma possiamo operare nel senso di fare fluire il denaro dove manca in modo automatizzato, approfittando delle grandi capacità tecnologiche di cui siamo in possesso. Ne parlo da anni e non ricevo risposta, Ho molta paura di parlare al vento che ci porta a sbattere. Salute!

Da: Giuseppe Ambrosi

Martedì 26 maggio 2020 09:57:11 Per: Milena Gabanelli

Evasione fiscale. Nel 2000 (dlgs 74/2000) è stata istituita soglia di punibilità a 103mila euro per omesso versamento iva. AUMENTA IL NUMERO DELLE COOPERATIVE. Nel 2006 (dl 223/2006 art 35) la soglia viene abbassata a 50mila e il committente è responsabile in solido dell'iva (come dei contributi) non pagata dall'appaltante. IL NUMERO DELLE COOP AUMENTA MOLTISSIMO E VENGONO CONSORZIATE. I consorzi sono regolari col durc e con l'iva e il committente è salvo. ma le coop consorziate non sono regolari: tutte evadono fino a 50mila all'anno. quando equitalia da il via alle procedure esecutive, le coop vengono sconsorziate e messe in liquidazione o abbandonate. Ogni tanto sulla gazzetta ufficiale vediamo un elenco interminabile di coop cancellate su proposta del MISE. (GU 13 luglio 2013 n 163, GU 13 dicembre 2016 n 290). Nel 2014 (sentenza cassazione 80/2014) la soglia viene riportata a 103mila. e nel 2015 (dlgs 158/2018) viene innalzata a 250mila. Così facendo sperano che vengano costituite meno cooperative fotocopia, un minor numero consorzi e sia più facile fare controlli? il problema è che è maledettamente facile fare cooperative: tre soci, 150 euro cap sociale (adesso costa niente anche fare srl semplificate), facilissimo... Invece di cancellarle d'ufficio queste soc truffaldine o farle fallire per non recuperare NIENTE, non sarebbe più economico e semplice rendere più difficile la loro costituzione?

Da: Maria

Martedì 26 maggio 2020 09:01:16 Per: Alex Zanardi

Buongiorno, Alex. Sono Enzo, il papà di Giulia, una ragazzina di terza media. Mia figlia, come elaborato da presentare agli esami, ha scelto "La fotografia racconta... ". Ha studiato il tuo personaggio (in educazione fisica) ed è rimasta particolarmente colpita da alcune tue foto. Le sarebbe venuto in mente, se possibile, di riceverne una (che tu ritieni rappresentativa!) direttamente da te in modo tale da poter citare l'originalità... scusa la richiesta!
Apprezzo personalmente il tuo esempio, un caro saluto, Enzo N.

Da: Vincenzo