Ultimi commenti alle biografie - pagina 2856
Domenica 26 aprile 2020 18:32:07
Per: Luigi Di Maio
Vorrei poterti parlare per telefono con urgenza, per cose importanti per il movimento. un abraccio
Da: Domenico Toro
Domenica 26 aprile 2020 18:15:45
Per: Maria De Filippi
Gentile, sign. ra De Filippi, il mio è un commento sul personaggio Gemma di uomini e donne, si la definisco proprio personaggio, perchè non posso credere che una signora di 70 anni, sia pure dall'aspetto gradevole e giovanile, possa avere certi comportamenti e mi riferisco (tra i tanti) a quello del ballo a piedi nudi sul tavolo, sollevando la gonna fino a mostrare le mutande e sussurando con la vocina sexi di una giovane femmina in calore "solo per una noche". Personaggio, appunto, perchè, visto che la Signora fa divertire, fa odience, voglio credere che la redazione le cucia addosso queste performance. Se è così' va bene, avete scoperto e lanciato un nuovo personaggio, ma se così non è, se invece Gemma (persona e non personaggio) è convinta che i suoi comportamenti siano assolutamente normali e consoni ad una donna della sua età, beh... mi preoccupa. Con questo non dico che una settantenne non possa provare un profondo amore per un uomo, ma puntare tutto sul sesso, sulla seduzione, sull'eccitazione del corpo mi sembra quasi una patologia. Lei dice, giustamente, che l'amore non ha età, ma parliamo del sentimento non del comportamento. E' bellissimo vedere una ragazzina di 15 anni innamorata, fa tenerezza, ma se la ragazzina si truccasse in modo eccessivo e volgare, se facesse sesso in tutti i modi magari con un uomo di 30 o più anni, per la sign. ra Gemma sarebbe normale o direbbe che ogni cosa va fatta secondo l'età? BAH..., la mia è solo una considerazione, una mia opinione. La saluto cordialmente
Da: Mariapina
Domenica 26 aprile 2020 18:13:48
Per: Lucia Annunziata
Gentile Signora Annunziata. Seguo spesso con interesse il suo programma "Mezz'ora in più" che è davvero interessante. Oggi tuttavia, in qualità di appassionata di opera lirica, sono spiacente di mostrarle il mio disappunto. Dopo aver ascoltato con lei la voce di Paolo Bordogna, le ho sentito chiamare l'artista "tenore". Ahimè, è un baritono-basso (e lo ha pure ascoltato!). Ciò vuol dire che non si intende di lirica. Poco male; tuttavia la prossima volta che presenta un cantante si accerti di che tipo di cantante lirico si tratta - non è musica leggera! Mi scusi ancora. Cordiali saluti, Edoarda Paolini
Da: Edoarda Paolini
Domenica 26 aprile 2020 18:06:31
Per: Giorgia Meloni
Un 34% che non c'è più, lo sappiamo tutti, ma anche votare diventa un problemino, soprattutto perché ci ha deluso, ma mica di poco! E se la Meloni si presentasse da sola e avesse altrettanto, certamente i suoi sostenitori la osannerebbero e gli altri direbbero che è una cretina, deficiente, prepotente e nemica del popolo. Vecchie storie. "Siamo forti in massa": questo sì che impressiona! Che vorrebbe dire? Ciò che ne dicevano fascisti, nazisti, o comunisti del tempo? Stipendi, vitalizi, giornalisti corrotti e prepotenti: non mancano mai, l'importante è che ci sia e possa contare anche chi non lo è e si faccia conoscere, come peraltro ci sono davvero. Quanto a Conte è capitato male, fa quello che può, nessuno è in grado di fare di più di quello che può. Ma attenti, il Paese, continuando così, temiamo che vada alla rovina, ma speriamo di no. Saluti a tutti.
Da: Anonimo
Domenica 26 aprile 2020 17:42:16
Per: Lucia Annunziata
Carissima Lucia oggi domenica 26 aprile sono rimasta felicemente sorpresa perché ti ho vista nuovamente alla RAI. Posso dirti che, come sempre, sei la mia giornalista preferita perché hai un modo di intervistare le persone inedito e particolare, e poi sei chiara, sottolinei le informazioni più importanti, cerchi di metterti al posto dell’ascoltatore che ora, come non mai, per me, avrebbe bisogno di certezze, chiarezza e anche sicurezza soprattutto nei luoghi di lavoro. E’ proprio di questo che la gente ha bisogno in una situazione come questa dove neanche i medici non hanno proprio le idee del tutto chiare. E vero, la nostra è una situazione mai vista dove i conti si potranno fare dopo, ma le persone riusciranno a comportarsi meglio, (dal4/5) nel momento in cui avranno dei messaggi e delle regole chiare. Augurandoti ogni bene, mi piacerebbe sapere se leggi i miei messaggi. Fiorella
Da: Fiorella
Domenica 26 aprile 2020 17:27:55
Per: Andrea Bocelli
Versi per Andrea Bocelli
Le note di Bocelli
Arriveranno forse oltre le stelle
Le note che si innalzano sublimi
Dal sagrato deserto e pure immenso
Del gotico bel Duomo di Milano
Sulla più alta guglia c'è Maria
Che degli uomini ascolta la preghiera
Ora affidata al canto maestoso
Di un uomo solo dalla voce mite
Sa però intonare note ardite
Delle vetrate non vede i colori
Del Creato però scorge l'immenso
E chiede che l'ascolti Dio dall'alto
Soffre l'umanità per un veleno
Che falcia vite come a giugno spighe
In tutte le contrade della terra
E fosse immense si aprono per bare
Che senza fine accolgono sconfitti
Tanti viandanti colpiti da strali
Come nemici subdoli nell'aria
A decimare pronti fanti ignari
Aspetta in ansia un segno ora la terra
Che scenda dalle stelle come un raggio
Di luce immensa che allontani il male
E torni il sereno per il mondo intero.
(Rosa Chiricosta)
Da: Rosa Chiricosta
Domenica 26 aprile 2020 17:25:53
Per: Mara Venier
Cara Mara, seguo sempre la tua trasmissione che mi fa molta compagnia
la Domenica. avrei il desiderio, mi è venuto cosi, all'improvviso, dopo aver visto la tua Intervista a Morgan, di rivedere don Mazzi
è possibile?
un caro saluto
Piero
Da: Piero
Domenica 26 aprile 2020 17:17:12
Per: Bill Gates
Buon giorno mister bill gates, le scrivo dall, italia sento spesso parlare di lei e delle sue grandi opere di beneficenza, per ultimo ho saputo che vorrebbe finanziare la produzione del vaccino coronavirus, straordinario, che dio la benedica e il mondo intero la ringraziera'. io sono una pensionata italiana, e il motivo che mi spinge a sciverle
vorrei se mi permette di chiedere un piccolo aiuto economico, in quanto non si arriva con la pensione, se mai leggera' questo messaggio anche se non sara' possibile aiutarmi ma mandi un saluto cosi' sapro' che questo mio messaggio le e' arrivato,
mando le mie credenziali... sgreccia maria cristina
via ------- 12 codice postale 00175 roma italia cell, 346 -------
Da: Maria Cristina Sgreccia
Domenica 26 aprile 2020 17:05:13
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno sig. re Gramellini
Oggi domenica 26/04/2020 ho il dubbio che in Italia non cambierà nulla dopo questo lockdown di 2 mesi, e non perchè il virus non riusciremo a debellarlo con la scoperta di un vaccino, ma perchè dentro molti di noi scorre un virus ben piu contagioso, quello dell'ignoranza e della maleducazione.
Nel mio condominio di 8 famiglie alle porte di Milano, stamani è andato in scena un episodio che avvalora quanto suddetto. Un inquilino che vive da solo nel suo bilocale con giardino, ha visto bene di organizzare una grigliata con i parenti della sua ragazza, 8 persone!!! in un giardino di 5 mt x 5 mt fregandosene delle restrizioni del governo, della salute propria e degli altri.
Ovviamente la cosa non è passata inosservata ne a noi inquilini ne ai vigili urbani, che durante il loro regolare controllo giornaliero della strada hanno notato il fumo del barbecue e si sono fermati a chiedere spiegazioni. Beh non mi voglio soffermare sulle scuse che hanno cercato di inventare queste persone o sull'atteggiamento lassivo delle forze dell'ordine, ma sull'idiozia della gente, su quanto l'ignoranza e la maleducazione sia ormai un problema ben piu grave di virus, cancri e malattie di questi anni.
La mancanza di un senso dei valori e (scusate la ripetizione ma il sinonimo sarebbe troppo volgare) la maleducazione delle persone ahimè credo che saranno la nostra rovina.
Ieri era la festa della Liberazione e questi maleducati devono aver pensato che oggi si potesse festeggiare la fine delle restrizioni, e che il 25 aprile fosse di fatto la fine del lockdown. Probabilmente questi soggetti non sanno neppure cosa sia successo il 25 aprile del 1945 e che se oggi loro possono concedersi di farsi una grigliata con la famiglia lo devono a centinaia di migliaia di persone morte in guerra per lasciarci una nazione e un mondo libero dai tiranni.
Mi auguro che possa nascere dentro ciascuno di noi un senso di rispetto per il prossimo molto migliore di quello che ho visto fino ad oggi in vita mia, anche in me stesso, perchè nessuno si salva da solo.
Da: Ema
Pippo Baudo
Presentatore TV italiano
Da: Samantha