Ultimi commenti alle biografie - pagina 2886

Giovedì 23 aprile 2020 11:50:15 Per: Vittorio Feltri

Ho avuto modo di ascoltare il suo intervento, durante una trasmissione Mediaset, squallida quanto lei, e francamente nei suoi panni mi vergognerei dello stesso. Considerare i meridionali "Inferiori" è solo frutto di una mente bacata e nello specifico io considero lei un non conoscitore dei meridionali.
Io ho girato il mondo e ho avuto moltissimi contatti con industriali del nord che hanno sempre apprezzato e mai denigrato, inoltre all'estero persone di grossa cultura e quelli che hanno saputo farsi valere sono di estrazione meridionale.
Il problema del covid 19 abbastanza evidente in Lombardia non lo hanno provocato i meridionali ma bensì una impreparazione delle autorità lombarde.
Purtroppo questo ha causato molti decessi nelle persone anziane in quanto l'organizzazione del nord è stata veramente esemplare mandando i contagiati nelle case di riposo. cosa per fortuna non accaduta nel meridione.
La inviterei qualora dovesse essere ancora intervistato a essere piu cauto e piu lucido nei giudizio

Da: Giuseppe

Giovedì 23 aprile 2020 11:48:20 Per: Mario Tozzi

Sarei interessato ad un contatto con lei per un colloquio su un progetto di una mostra sulla Grande Madre dal Paleolitico all'età del bronzo con 200 tavole disegnate con più 500 immagini. Se gradisce posso mandarle immagini del mio lavoro. Cordiali saluti Giancarlo Bucci.

Da: Giancarlo Bucci

Giovedì 23 aprile 2020 11:46:42 Per: Mario Giordano

Buongiorno Io le vorrei solo dire come fa a far parlare una persona come Feltri in quella maniera contro. il. sud senza intervenire e farlo smettere in questa maniera nessuno guarderà più il suo programma specialmente i meridionali Grazie

Da: Andrea

Giovedì 23 aprile 2020 11:43:41 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio, vorrei dirti tante cose, ma sarò breve: come ti vorrei al governo di questo nostro Paese! Sei l'unico che potrebbe sistemare molte cose, perché così stiamo andando proprio male!
Con tutto il mio rispetto
Dany

Da: Daniela Lonati

Giovedì 23 aprile 2020 11:28:00 Per: Vittorio Feltri

Ciao feltri, sono valeria del sud e precisamente da caserta e voglio essere ancora più precisa sono di Baia e Latina. Vorrei farti qualche domanda e spero in una tua risposta, perché tutto quest' odio verso il sud? Ti ritieni meno schifoso, viscido, meno lascivo, ipocrita, ladro, mafioso, corrotto?

Da: Valeria

Giovedì 23 aprile 2020 11:19:57 Per: Maria De Filippi

Cara Sig. a Maria, sono consapevole dell'impegno da Lei preso per proporci la nuova trasmissione di U&D che vede (come sempre) quella che crede di essere una VIP e parlo di Gemma. Ritengo con quasi certezza che ancora una volta la signora piagnucolona verrà presa per i fondelli o magari non concederà a nessuno la sua conoscenza perché altrimenti dovrebbe abbandonare la sedia in TV e poi? chi sarà più? Purtroppo credo anche che questa trasmissione non riceverà gli ascolti previsti perché è troppo pesante. Spero che questa pandemia si dissolva al più presto per tornare a vedere il vecchio U&D over con (purtroppo) ancora la più "antica" presenza di Gemma. A Lei Sig. a Maria va tutto il mio e non solo mio apprezzamento per tutto ciò che fa.

Da: Gina

Giovedì 23 aprile 2020 11:19:09 Per: Vittorio Feltri

Egr. Direttore
sono un sudista dop, infatti sono nato e cresciuto proprio sulla punta dello stivale che ancora si chiama Italia cio'' detto, dopo le sue deliranti affermazioni sulle popolazioni del sud le vorrei dire che io non mi sento affatto offeso perche' la ritengo una persona che si capisce non essere nel pieno delle facolta' mentali, e allora la prego di farsi visitare da un bravo psicologo e vedra' come le prescrivera' un ricovero urgente in TSO
Lei comunque ha cercato di rimediare alle affermazioni dette dicendo che abbiamo tutti travisato il suo pensiero.
Vede egr. direttore Le parole sono come la cacca una volta uscete non si possono rimettere nel posto da cui sono venute fuori piuttosto chieda scusa ai meridionali e quando puo' venga a vedere la nostra terra, compendio di bellezza e ospitalita', se vuole potra' essere mio ospite le faro assaggiare la past al peperoncino di Soverato cosi' per il ritorno non avra' bisogno di prendere l'aereo.
tralascio i saluti
Gaetano Polimeni

Da: Polimeni Gaetano

Giovedì 23 aprile 2020 11:11:44 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile Gianrico, sono una sua costante lettrice e vorrei che Lei, con la sua grande abilità di trovare le parole giuste potesse confezionare una risposta all'ennesima esternazione del (non so come definirlo) Vittorio Feltri il quale si è espresso con disprezzo verso i meridionali. La prego, intervenga alla sua maniera su tutti i possibili mezzi divulgativi.
Purtroppo questo è il regalo che Berlusconi ha fatto all'Italia con Mediaset. Grazie!
Maria De Tullio

Da: Maria De Tullio

Giovedì 23 aprile 2020 11:08:42 Per: Bruno Vespa

Buongiorno dott. Vespa,
vorrei esporle un'idea.
e l'idea è fare come ha appena fatto la Danimarca:
le aziende che hanno spostato la sede fiscale nei paradisi fiscali non devono ricevere aiuti di stato per fronteggiare la crisi economica provocata dal coronavirus.
Zero.
Arrangiatevi.
La logica?
Hai sottratto risorse al tuo paese, ti sei dimostrato avido, feroce.
E la tua avidità è oggi un peso per il sistema sanitario, che se tu le tasse le avessi pagate qui oggi sarebbe meno in affanno.
Potrebbe fare di più, aiutare più persone.
Quindi non si vede il motivo per il quale i contribuenti, gli stessi contribuenti che pagano lo scotto della tua avidità, dovrebbero oggi sborsare quattrini per la tua personale ripresa.
Un'idea, questa, eccezionale.
Che va fatta subito.
Di più: se possibile, bisogna anche lavorare per proporla sul piano europeo.
E così anche nei paradisi fiscali ci includiamo anche l'Olanda, che favori di certo non ce li sta facendo.
Un appello, dunque.
Prendetela questa idea, e realizzatela subito.
Per principio, sì.
Ma anche perché quei soldi destinati ad aziende avide potrebbero andare ad altri.
A chi ne ha davvero bisogno.

Da: Claudia

Giovedì 23 aprile 2020 11:04:45 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente,
sono Eleonora, ho vent'anni e sono un'impiegata di uno studio notarile. Innanzitutto volevo ringraziare Lei e le persone che La circondano, La aiutano e La supportano, per tutto il grande lavoro che state facendo per tenerci al sicuro e per far si che questa emergenza si concluda al più presto. Ammiro molto il vostro lavoro e francamente mi sento molto fortunata a vivere in Veneto, regione di cui sono molto orgogliosa.
Le scrivo per una mia preoccupazione, che è sicuramente di minor importanza rispetto a tutte le problematiche correnti, ma che sento il bisogno di esternare.
Come può immaginare, data la mia età, lavoro come stagista. Mi sono diplomata l'anno scorso e ho cominciato a lavorare dopo pochi mesi. Ora, quasi tutti i tirocini dal 10 marzo sono stati sospesi (come nel mio caso) o interrotti e lo sono tuttora.
Il tirocinio non è considerato un vero e proprio contratto di lavoro, ma un percorso di formazione che ci permette di fare esperienza. In realtà noi tirocinanti lavoriamo come un dipendente a tutti gli effetti.
Sono nata e cresciuta in una famiglia di lavoratori, persone oneste, con degli obbiettivi, che hanno sempre lavorato a testa bassa per ottenere ciò che desideravano. Ho fatto miei i loro valori e sono perfettamente consapevole dell'importanza e della necessità di lavorare nella vita.
Sapendo di averLe rubato già troppo tempo in questo momento difficile, Le chiedo di ricordarsi di noi tirocinanti, perlopiù a casa e senza retribuzione. Sì, la maggior parte di noi è mantenuta dalle famiglie, però abbiamo bisogno di costruirci il nostro futuro. Anch'io, come tutti, ho un obbiettivo da raggiungere, che le rivelerò: avere una mia casa e una mia famiglia. Per farlo di questi tempi, ho la necessità di lavorare sodo.
Se dal 4 maggio le misure di restrizione verranno allentate come si dice, la prego di permettere anche a noi di tornare a lavoro.
Mi scuso ancora per il tempo che le ho rubato e La ringrazio nuovamente per il grande sforzo che Lei e il suo staff state facendo per noi. Per quel che vale, ha tutta la mia stima e rispetto.

Cordiali saluti,
Eleonora

Da: Eleonora