Ultimi commenti alle biografie - pagina 3267

Giovedì 2 aprile 2020 21:59:21 Per: Corrado Formigli

Salve Corrado. Mi chiamo Giacomo. Da diversi giorni ascolto gli esperti parlare di tempi lunghi per il vaccino, farmaci a disposizione nn specifici e soprattutto del problema della reperibilità delle mascherine. La mia domanda è semplice: ma è possibile che nessuno pensi a mettere in produzione una mascherina in PET del tipo utilizzate nella respirazione domiciliare notturna bipap/ cpap e quindi riutilizzabile, lavabile, con fori di apertura sulla parte laterale della stessa per l'aria di modo che le droplet nn raggiungano il soggetto davanti a noi? O magari con i soli filtri intercambiabili? In fondo ne passeranno di mesi in cui dovremmo riprendere la socialità e il lavoro. Magari sarà una domanda ingenua ma mi piacerebbe domandarlo ad un esperto tra i tuoi ospiti. Peraltro sul web qualcuno ci sta pensando utilizzando stampi o stampanti 3d. Grazie dell' ascolto e buona vita a tutti.

Da: Giacomo Ranieri

Giovedì 2 aprile 2020 21:53:47 Per: Lilli Gruber

Gent. ma dott. ssa Gruber, Le scrivo a nome di un gruppo di docenti, che La segue con assiduità da sempre. "Otto e mezzo" fa parte della nostra vita. È un programma che apre la mente e per questo un sentito grazie da parte di tutti noi. Abbiamo una richiesta da farLe relativamente ai docenti precari con 36 mesi di servizio e che anche in questo tragico momento stanno supportando la Scuola statale con la didattica a distanza, con video lezioni, video conferenze, connessione continua con DS, colleghi, alunni, genitori. Le chiediamo dott. ssa Gruber di aprire un dibattito su questo tema nella Sua trasmissione "Otto e Mezzo", al fine di sensibilizzare il governo e l'opinione pubblica su questo argomento. Abbiamo apprezzato e apprezziamo l'operato del premier Conte per arginare il contagio da covid 19, ma non riusciamo a capire perché il premier abbia dimenticato la stabilizzazione dei docenti precari con 36 mesi di servizio, che in precedenza aveva tutelato. Non riusciamo a capire l'ostinazione della Ministra Azzolina nel voler bandire in modo quasi ossessivo, anche in questo terribile momento, un concorso straordinario per i docenti con 36 mesi di servizio. Ci poniamo una domanda: perché i medici seppur appena laureati sono stati assunti, mentre i docenti precari, pur con 36 mesi di servizio pregresso, devono affrontare uno svilente concorso a crocette che non esplicita né il loro sapere né la loro capacità di trasmetterlo agli alunni e non si tiene assolutamente conto del valido e indispensabile supporto che proprio questi docenti hanno dato e danno ogni giorno alla Scuola Statale italiana. A Lei dottssa Gruber saremmo profondamente grati, se condividendo quanto da noi espresso, volesse al più presto (causa bandi in arrivo) affrontare il tema nella sua trasmissione. Nella speranza che la nostra richiesta sia accolta La ringraziamo con tutto il cuore e Le porgiamo cordiali saluti. A nome di un gruppo di docenti che amano e hanno amato la "Scuola" Maria Pina Cantrigliani ex docente (in pensione)

Da: Maria Pina Cantrigliani

Giovedì 2 aprile 2020 21:50:31 Per: Corrado Formigli

Buona sera signor Formigli scrivo a lei come ho scritto al so collega Severgnini x denunciare in fatto gravissimo che nessuno ne parla.
Con il decreto aiuta Italia il governo/agenzia delle entrate tra le tante ha prorogato tutti gli atti e i pagamenti riguardanti l'agenzia della Riscossione dimenticandosi di aggiungere Agenzia delle entrate. Cosa ha comportato questa svista: i contribuenti che avevano atti in scadenza orate da pagare di rateazione e rottamazioni varie si sono visti sospeso tutti i pagamenti.
Chi invece (e le assicuro che sono centinaia di migliaia) ha ricevuto nei primi giorni di marzo cosiddetti Avvisi bonari (36 bis) non hanno avuto nessuna proroga perché emessi appunto dall'Agenzia delle entrate. Pertanto in questi giorni stanno scadendo i 30 giorni di tempo x discuterli con i vari uffici (impossibile) e dovranno pagare quanto richiesto senza scampo

Inoltre i tantissimi che nei mesi scorsi avevano ricevuto sempre gli stessi atti e avevano scelto la via della rateazione, le rate che scadono in questo PERIODO NON SONO SOSPESE per il sol fatto che l'atto è stato emesso dall'agenzia delle entrate e non dalla agenzia della Riscossione. Quindi x un errore a monte e non x una diversa situazione economica.
Non ne parla nessuno, in nessuna trasmissione neanche quando pochi giorni fa il direttore dell'agenzia delle entrate in, TB so è presentato x spiegare quanto l'agenzia delle entrate ha fatto x i contribuenti.
La prego x la stima che ho per lei di dare quanto prima voce a questa ingiustizia. Si confronti con i suoi conoscenti commercialisti e vedrà che le daranno atto che quanto le dico è un fatto reale e gravissimo di disparità di trattamento senza un criterio logico ma solo x UNA DIMENTICANZA di chi gestisce il fisco in Italia
Con tanta stima e fiducia
Antonio Schipa

Da: Antonio Schipa

Giovedì 2 aprile 2020 21:46:13 Per: Enrico Mentana

Salve,
noi napoletani non siamo vittimusti o ignoranti ma dobbiamo pur difenderci.
Visto che le piace giudicare tengo a dirle che presenta molto male il tg, proprietà di linguaggio poco scorrevole perché pieno di pause bocali: eh ah ecc.
Saluti.

Da: Bianca Nerii

Giovedì 2 aprile 2020 21:41:24 Per: Gigliola Cinquetti

Bellissima artista g. cinguetti (che con questa parola comprende tutto) sono un architetto giovane pensionato da inarcassa, ascolto spesso e volentieri le sue canzoni: le ascoltavo d a piccolo a lla radio mentre lavoravo in campagna con i miei genitori e fratelli sono un suo fan e sopratutto ammiratore per la sua bellezza e per i suoi anni portati bene a me piacerebbe conoscerla personalmente e magari raccontarle del mio lavoro di architetto e dei guai e malasalute che ho passato e che passo tante'vero che prendo ancora psicofarmaci e che forse devo prenderli a
vita. a me piace vivere e sognare ein modo particolare piace come la penso adesso sono stanco le mando un caloroso abbraccio. e scusa se mi sono permesso. buonanotte aclei faccia dei bei sogni sperando sempre a dei giorni migliori per tutti

Da: Rocco Luciano Calcagni'

Giovedì 2 aprile 2020 21:31:59 Per: Massimo Giletti

Caro massimo cara tv, non so se mai riceverai questa mail
Io sono un cittadino come tanti che rispettano le regole e se ci viene chiesto di stare a casa, con buon senso rimango a casa
Ma il supereroe (come vuole passare) il sig. Fontana presidente della regione Lombardia non le rispetta
Io quando esco per motivi di necessità devo portare compilata un’autocertificazione che dichiara bla bla bla bla... ma in un punto dice che: NON HO AVUTO CONTATTI NE STATO IN LIOGHI DOVE SI È VERIFICATO UN CASO DI POSITIVITÀ A CORONAVIRUS
Qualche giorno fà è stato dichiarato positivo il sig. Bertolaso, grande uomo scelto da fontana per la realizzazione dell’ospedale di emergenza ex fiera Milano... quindi stando al decreto e alle norme dell’autocertificazion il sig. Fontana avrebbe dovuto mettersi in auto quarantena... ma lui ha dichiarato che non si metterà in quarantena... però può dire e obbligare tutti i lombardi a stare a casa
Sig. Giletti a me questa non sembra una democrazia a me sembra una pluri dittatura!!!
Loro decidono e noi eseguiamo!!!
Lei che come dice è dalla parte dei cittadini cosa ne pensa???

Da: Stefano

Giovedì 2 aprile 2020 21:19:28 Per: Giovanni Floris

Buona sera Floris, ho sentito il suo intervento a otto e mezzo, e faceva cenno al fatto che sono stati usati i soldi per coloro che volevano andare in pensione un anno prima (Vedi legge Governo precedente). Io dipendente pubblico sanità in pensione dal 18 dic. 2017 non ho ancora visto nulla. Dal 1989 il mio era l'unico stipendio perchè la moglie all'arrivo del terzo figlio è dovuta stare a casa (perdendo tutti i suoi anni versati... all'INPS) per accudire i tre figli). Con la Legge Fornero ho lavorato 24 e 10 mesi per poter andare: Sono scaduti non solo i 24 mesi, ma anche i 90 gg. che l'inps chiede per "lavorare" la pratica di liquidazione. Io vorrei aiutare i miei figli per i loro debiti e chiudere il quarto prestito, Si per 4 volte ho chiesto prestiti proprio all'INPS (ex Inpsad), quello attuale vorrei anche chiuderlo, ma... devo aspettare perchè l'stituto è in emergenza. Intanto i miei figli, per fortuna lavorano, ma due di questi essendo pure loro in sanità lavorano in emergenza Covid rischiando tutti giorni (7/7) in bergamasca, e sappiamo quanto sono pagati i sanitari... scusi lo sfogo. Alessandro (per favore non pubblicizzi il mio cognome). MB: ho corretto alcuni errori mi scusi.

Da: Alessandro

Giovedì 2 aprile 2020 21:09:13 Per: Paolo Del Debbio

Buonasera
Le invio questo link per leggere questa notizia se può essere interessante come argomento di discussione.

https://www. malpensa24. it/oggiona-assessore- colombo-europa-piangeremo-altri-morti/

Grazie della eventuale attenzione
Saluti
Colombo Piero

Da: Colombo Piero

Giovedì 2 aprile 2020 21:08:07 Per: Gianluigi Paragone

Gentile Sig. Paragone,
sono italiana, ma vivo in Germania, a Stoccarda
Alla luce di ciò che stiamo attraversando ho scritto una lettera che vorrei inviarLe;
Ho sentito la necessità di scriverla, perchè i nomi più rinomati hanno tanto spazio per parlare, (seguo Byoblu con le loro interviste estremamente interessanti, anche le sue molto significative), ma anch'io come banale cittadina ho qualcosa da dire e mi piacerebbe sentirmi ascoltata..
Purtroppo non posso inviarla qui in annesso, Allora le scrivo il mio email e appeno riceverò un suo messaggio potrò risponderle inviando la mia Lettera in annesso.
-------
La ringrazio per la sua attenzione e Le invio cortesi saluti

Da: Amrita Tejas

Giovedì 2 aprile 2020 20:52:53 Per: Maria De Filippi

Maria sei stupenda! Come Tina. Un piacere, invita una lesbica fra gli uomini per far capire quanti pochissimi! Uomini ci sono li!. .. e che una lesbica e più uomo e signore di loro. Complimenti a Gianni perché sono sicura che ha l'intelligenza (perché nn gli basta una donna che gioca con corpo per attirarlo) e l'eleganza (è educato e nn volgare per respingerle) di essere uomo e far sentire donna anche una lesbica. Lui si può chiamare uomo! e da lesbica l'uomo che vorrei essere. Nn con me perché nn sono adatta al programma ma spero che farai il confronto. Grazie.

Da: Raffaella Piattoli