Ultimi commenti alle biografie - pagina 3267
Venerdì 3 aprile 2020 15:04:35
Per: Mario Giordano
Buongiorno, mi chiamo Stefano e vi scrivo da un paesino in provincia di Bergamo, sono artigiano dal 2001, essendo non molto pratico in materia, vorrei chiedere a lei, visto che spiega le cose in maniera semplice, non con il linguaggio dei politici, che per dire una cosa fanno un giro molto lungo e bisogna avere una laurea. Vorrei capire, visto la situazione che ci troviamo e noi bergamaschi siamo abituati a non stare lí ad aspettare che ci servono la minestra, l'Europa cosa ci ha dato dal 2002 ad oggi? Perché se in questa situazione, parlando di Europa unita, non mi sembra che ci sia equità tra uno stato e l'altro.. Sperando che finisca presto questa emergenza, ma a noi italiani serve a stare in Europa? ? Non è una polemica la mia, ma chiedo solo chiarimenti... Mi scuso anticipatamente se questa mail non è scritta in modo corretto. Vi ringrazio per l'attenzione e buona giornata. Spero di ricevere una risposta alla maniera del vostro programma "fuori dal coro"
Da: Stefano
Venerdì 3 aprile 2020 15:01:08
Per: Mario Giordano
Buongiorno Dott. Giordano
le scrivo queste brevi righe per manifestarle che ho provveduto a mezzo Messenger, ad inoltralre una breve presentazione della Mia persona e dell' Associazione "Centro Studi Akhenaton" della quale ne sono il Vice Presidente.
Mi preme scriverle in tale contesto per ribadire di come l' Associazione, che si propone di elevare la Cultura dell' Uomo ed il proprio risveglio identitario, sta operando nel contingente attrvaerso una piattaforma web in air al solo scopo di proseguire le Attività di dibattito ed incontro in tutti gli ambiti.
l' Associazione si prefigge di organizzare programmi settimanali con temi di attualità, che vanno dalla Politica al Sociale.
Richiedo con la massima cortesia un Vs contatto affinche possa nello specifico ampliare tale descrizione e contestualemnte richiedere un Vs intervento per la data del 09 Aprile c. m, nella quale affronteremo il tema del Coronaviru e dell' impatto sulla Scienza.
Utlima premessa è quella che l' Associazione unitamente ai propri Presidenti (Avvocato Emanuela Fancelli Avv. to LLorenc Lluell) si sono sempre contraddistinti nel loro operato, lineari e verticali come un filo a piombo e retti nell' operato di divulgazione del Sapere
in attesa le lascio un mio recapito, con la speranza di poterla sentire
Dott. Luca Piacentini 340/-------
Da: Luca Piacentini
Venerdì 3 aprile 2020 14:57:03
Per: Vittorio Feltri
Egregio Direttore,
Le scrivo in merito a quelle che sono, o dovrebbero essere, le competenze specifiche in caso di epidemia, come il covid 19. In particolare vorrei sapere se spetta al governo o alla regione decidere l'istituzione di zone rosse, gialle o multicolor che sia, Se spettano al governo o alla regione l'approvvigionamento e la distribuzione dei presidi sanitari, la decisione in merito a tamponi etc. Vista la confusione esistente (in parte creata ad arte) un punto fermo andrebbe pur messo. Grazie per la gentilezza.
Da: Massimo Padovan
Venerdì 3 aprile 2020 14:55:25
Per: Luca Zaia
Salve presidente, volevo porre alla sua attenzione il mio caso: sono fisioterapista dipendente a 18 ore in una struttura per anziani privata (dove si percepiscono circa 720 euro mensili), sono poi anche titolare di partita iva forfettaria e collaboro presso un'altra struttura per anziani, limitrofa alla precedente, dove svolgo 16 ore settimanali (dalla quale mi hanno obbligato a rimanere a casa per evitare il rischio di contagio). Ora il fatto è questo: io non risulto idoneo per richiedere il bonus di 600 euro per le partite Iva, in quanto sono dipendente e perciò iscritto a pensione Inps, però nella struttura in cui lavoro da dipendente c'è la possibilità che mi obblighino a consumare le ferie residue dello scorso anno e quelle ancora non godute dell'anno corrente per evitare il contagio del virus attraverso personale "non essenziale" (a loro dire) alla sopravvivenza degli ospiti. Al termine dell'estinzione di queste ferie (non da me richieste logicamente) dovrò teoricamente andare a svolgere lavoro d'ufficio, rispondendo al telefono, aggiornando cartelle di ospiti ecc. sprecando quindi benzina e aggiungendo l usura dell'auto per andare a svolgere un lavoro per cui non ho le competenze adeguate. Sicché di questi 720 euro me ne resteranno forse 500 effettivi. La mia domanda è: si può richiedere nel mio caso il bonus come caso limite? Altrimenti a questo punto mi chiedo perché ci si dovrebbe tenere un lavoro da dipendente per avere le spalle coperte (nel caso di malattia) per non godere degli stessi privilegi (e per giunta guadagnando anche molto meno) di un semplice professionista autonomo che guadagna 600 euro senza fare nulla (con la possibilità di essere portati fino ad 800 a quanto si dice). Oppure le chiedo, se non altro, se almeno fosse possibile svolgere la propria mansione presso il domicilio di pazienti con patologie croniche (Parkinson, esiti di eventi ischemici ecc) che richiedono e necessitano della mia prestazione professionale per avere un minimo di igiene articolare e muscolare al fine di evitare retrazioni. Tutto questo non nascondendo anche il fatto che sarebbero un introito economico in più per i professionisti che, come me, a quanto pare non hanno il diritto di godere di questi benefits e che saranno obbligati a lavorare per tutto il resto dell'anno continuativamente, in quanto l'azienda ci OBBLIGHERÀ ad utilizzare in questo momento tutte le ferie residue. Oppure se la mia richiesta precedente non fosse accoglibile le chiedo se fosse prevista una integrazione/modifica di qualche decreto legislativo che consenta anche a noi professionisti autonomi e dipendenti insieme di ricevere una piccola indennità per aiutarci un minimo ad autosostentarci. La ringrazio in anticipo se riesce a prendere in carico e a rispondere alla mia richiesta, in quanto i professionisti nella mia situazione sono molteplici.
Da: Marco Spagnolo
Venerdì 3 aprile 2020 14:47:06
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente sono jose Coloma marito di Anna Leonardi, viviamo nel comune di zermeghedo provincia di Vicenza, la moglie ha partorito all’ospedale di Vicenza il 1 aprile alle 10:50il nostro piccolo Ethan, purtroppo la mamma risulta positiva al corona virus sembrerebbe asintomatica e domani siamo in lista pure io e l’altra bimba che abbiamo qui a casa di tre anni, la quale il giorno di partenza per l’ospedale è stata con i nonni per un paio di ore, loro in salute e distanti da 1 mese da tutti, ora se il risultato dei nostri tamponi sarà positivo (cosa facile visto che viviamo insieme) vorremmo fare il tampone anche ai nonni (ma non vogliono farlo finché non hanno sintomi) per avere delle persone pulite dal virus per poter affidare il nostro piccolo bimbo e portarlo a casa dall’ospedale e soprattutto per sapere di non averli contagiati.
Chiarisco il fatto che la moglie ha dovuto fare visite presso l’ospedale in queste ultime tre settimane e sempre munita di mascherina fpp2 e guanti con le dovute accettazioni e io ho lavorato da solo presso un service auto mantenendo sempre le corrette misure di sicurezza al minimo dettaglio però purtroppo non è servito e vorrei un aiuto per tutelare le persone più anziane (i nonni Francesco Leonardi, e Toso Daniela domiciliati presso il comune di Zermeghedo via ------- 33 36050 il cap) con un tampone.
So che le richieste verso di voi sono tantissime ma credo nella persona che si è dimostrata e credo nel Nostro spettacolare Veneto.
Credendo in un vostro riscontro
Coloma jose Antonio
Residente Zermeghedo via mieli 29 36050
3472871357
J. coloma86@me. com
Il mio bambino è nato a Vicenza 1 aprile alle 22, 50
Si chiama Ethan Coloma e la mamma Anna Leonardi nata il 5/3/84
Grazie mille
Josè
Da: Jose Antonio
Venerdì 3 aprile 2020 14:46:49
Per: Massimo Giannini
Buon giorno sig. Giannini
Giorni fa, su La Stampain Line ho appreso che il sindaco di Trino (vc) ha impedito alla cittadinanza di uscire da casa se non con la mascherina. Debbo ritenere che abbia provveduto alla consegna a domicilio delle mascherine.
Un suo contatto con il sindaco potrebbe chiarire tale divieto.
Inoltre le chiedo come può andare a fare la spesa una single con più di un figlio?
La ringrazio e cordialmente la saluto
Carosi Norberto
347 -------
Da: Norberto
Venerdì 3 aprile 2020 14:41:15
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente, mia moglie, infermiera, ha finito la maternità ed ha iniziato da poco a lavorare nel reparto di terapia intensiva di un ospedale in provincia di Verona.
Siamo molto preoccupati perchè ci eravamo trasferiti dai nonni materni, in quanto sapevamo che mia moglie iniziava a lavorare ed almeno c'erano i nonni ad accudire nostra figlia (il nido purtroppo è chiuso). Quello che ci preoccupa è che mia moglie (per fortuna molto attenta) possa portare a casa il virus, sia per la piccola che per i suoi genitori. C'è qualche attenzione che possiamo avere? Penso che sarebbe opportuno in famiglia fare tutti il tampone...
Grazie.
Da: Davide
Venerdì 3 aprile 2020 14:30:08
Per: Corrado Formigli
Buongiorno, dottor Formigli
Non so come potrebbe aiutarmi... ma ho una segnalazione da fare per un caso urgente!
A Dakkar c'è una mia conoscente (veramente una mia ex alunna) che cerca di tornare in Italia con il suo bambino in fase ultimata di adozione, ma potrebbe tornare solo lei e non il piccolo perchè mancherebbero alcuni documenti finali che dovrebbe rilasciare il tribunale che per il momento è chiuso per emergenza Covid.
La situazione dal punto di vista sanitario è pericolosa e lei, trovandosi lì da sola, rischia il contagio anche per andare a fare la spesa lontano, mentre lascia il piccolo affidato ad una signora del luogo, con il dubbio della salute di quest'ultima...
Basterebbe anche solo un permesso di soggiorno momentaneo...
Non le sto a dire i sacrifici che ha fatto questa ragazza e suo marito per adottare questo bambino e lei dovrebbe riprendere il suo lavoro di insegnante a settembre dopo due anni di aspettativa...
C'è un modo per contattare qualcuno che possa intervenire presso il tribunale di Dakkar e sveltire le ultime pratiche, forse solo due firme?
La prego!
Dobbiamo fare qualcosa...
La ringrazio, se potrà, ma anche se non potrà...
I miei saluti
Annalisa Antonietti
Annalisa Antonietti Cantiga Di Pione Bardi (Pr)
Da: Annalisa Antonietti
Venerdì 3 aprile 2020 14:28:09
Per: Massimo Giletti
Per favore non so dove chiamare per spiegare cosa sta succedendo nella mia zona. Multe fatte dai finanzieri di un altro paese. Mentre i carabinieri, vigili e protezione civile Fanno OTTIMAMENTE IL LORO LAVORO. Vivo in un paese abruzzese al confine con il Molise. E qui Fanno multe da minimo 280 anche se vai a fare la spesa e stai tornando a casa. E non rilasciano l'auto dichiarazione. Anche perché molti di noi non sappiamo dove richiederla e dove stamparla. E i finanzieri dichiarano che loro non sono obbligati a rilasciarla se ci trovano sprovvisti del foglio. PROPRIO stamane ho preso anche io una multa a 20 metri da casa di un minimo di 280 euro che aumenterà sicuramente in base a quello che hanno scritto. Avevo la spesa in mano ma non avevo l'auto certificazione. Ma ripeto ero a 20 metri da casa ed e5 anche scritto sulla Multa. Stanno facendo cose ingiuste mettendo terrore nel sfruttare e abusare della loro posizione. Parlo ovviamente della Finanza perché come ho già detto i vigili e i carabinieri Fanno OTTIMAMENTE IL LORO LAVORO. Il sindaco e noi popolazione di questa ciddadina ci comportiamo in modo ESEMPLARE e abbiamo forse 2 casi di corona virus.
COME POSSO ESPRIMERE E FAR VEDERE IL MIO VERBALE? SPERO CHE NON MATTIATE A TACERE QUESTO MODO DI AGIRE DA PARTE DI ALCUNI.
in tabaccheria per comprare il gratta e vinci e possibile. E io andare a 20 metri da casa per comprare un birra e fa mangiare non è possibile? Perché bevevo una birra mentre percorrevo i 20 metri per tornare a casa.
SPERO VIVAMENTE CHE TENIATE CONTO DI QUESTO MESSAGGIO. Con il problema che viviamo non possiamo stare zitti nel vedere alcune forze dell'ordine che vengono da altri paesi multa do cittadini che fanno la spesa a 20 metri da casa. E ripeto a 20 metri da casa. Tutto documentato.
Da: Leandro Zonzo
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Gianluca