Ultimi commenti alle biografie - pagina 3266

Venerdì 3 aprile 2020 08:48:39 Per: Corrado Formigli

Buongiorno Formigli, ieri sera, mentre intervistava Gino Strada, ha detto che bisogna ringraziare tutti gli operatori della sanità pubblica. L'aggiunta dell'aggettivo pubblica esclude, evidentemente, gli operatori della sanità privata. Mi pare scandalosamente sciocco ed irrispettoso. Roberto Valzelli

Da: Roberto Valzelli

Venerdì 3 aprile 2020 08:43:48 Per: Vittorio Feltri

Caro Dott. Feltri, vorrei chiedere secondo la sua opinione come possiamo far cambiare idee e ragionamenti a tutti gli Italiani che pensano solo al divertimento e belle donne, al posto sicuro, a scioperare per un non nulla, a combattere le imprese padronali che a loro dire sfruttano i collaboratori (non dico dipendenti in quanto le vere imprese sono considerate squadre vincenti) non pensando che il benessere di una nazione è legato alla crescita industriale e lavorativa del paese e non legato ai sussidi gratuiti e deleteri per lo stesso. Non so se dobbiamo iniziare a parlare di rivoluzione culturale oppure "lasciate ogni speranza o voi che entrate". Approfitto per farle un caro e sincero saluto
Enrico Maggioni

Da: Enrico Maggioni

Venerdì 3 aprile 2020 08:39:15 Per: Donatella Rettore

Ciao, sei un mito... con la tua FORZA lo sconfiggerai
un abbbraccio
Mauro

Da: Mauro

Venerdì 3 aprile 2020 08:36:02 Per: Matteo Salvini

Quanto, questo virus verra sconfitto, vi prego a te e alla Grande Meloni, di andare nuovamente dal Capo dello Stato Mattarella, di dare un calcio a questi incapaci, andare subito a votare, faccio un augurio a tutti i Governatori del Nord Italia, soprattutto al Gov. Fontana e Zaia, grazie a loro l'Italia non ha affondato. Forza Le ga e grande Meloni, per il GRANDISSIMO BERLUSCONI, un GRAZIE di CUORE, per la sua SAGGEZZA senza di lui l'ospedale in fiera non sarebbe nato, grazie CAVALIERE

Da: Saverio

Venerdì 3 aprile 2020 08:14:09 Per: Marco Van Basten

Grazie Marco per il tuo libro, vorrei che tu dicessi due parole in base alla tua esperienza per mio figlio Giuliano di 20 anni che è piuttosto deluso e depresso della sua vita, vive fuori casa perché non va più d’accordo con noi grazie ciao Gigi messina

Da: Messina Pier Luigi

Venerdì 3 aprile 2020 07:58:18 Per: Mario Giordano

Salve, mi sorge un dubbio. Non ho mai sentito di extracomunitari contagiati da corona virus, ma non è semplicemente perché quando arrivano in Italia hanno obbligo di vaccinazioni e tra le quali c'è anche quella contro la polmonite e loro sono per la maggior parte immuni?

Da: Davide

Venerdì 3 aprile 2020 01:37:42 Per: Lilli Gruber

Buonasera Sig. ra Gruber,
le scrivo in merito alla chiosa finale di Severgnini nella puntata di questa sera, 2 Aprile, quando ha detto che tanti facoltosi avrebbero fatto richiesta del Bonus di 600€ per gli autonomi ecc...
Si informi bene il giornalista, poiché il bonus viene concesso solo a tutte le categorie previste dal decreto che hanno un reddito fino a 50. 000€, quindi non miliardari, e onde evitare questo problema si è proprio messo un tetto... sapendo come sono gli italiani!
Non si diffondano informazioni inesatte, tutto qui!
Grazie
Buon lavoro

Da: Luna

Venerdì 3 aprile 2020 01:26:09 Per: Milena Gabanelli

Noi in provincia di Sondrio rischiamo plurimi contagi covid-19 di ritorno dai bostri concittadini che giornalmente vanno in Svizzera, Cantn Grigioni, per lavoro e ritornano alla sera.
Li niente chiusura, si lavora!
Due esempi:
1- Un commesso italiano di un supermercato svizzeto, una mattina indossa una mascherina: viene invitato a toglierla per non spaventare i clienti;

2-Un infermiera italiana di una casa di riposo svizzera una mattina si presenta come il commesso"per salvaguardare gli anziani ospiti". Sorge una discussione con la direzione della struttura e lei rimane tutto il giorno con la mascherina indossata.
Il mattino successivo tutti i dipendenti con mascherina indossata... lei licenziata in tronco dopo 12 anni di lavoro.
Per la questione sanitaria urge intervento Governo Italuano presso Confederazione Svizzera a che, per evitare riricontagi dalla Svizzera sia affrontata la questione sanitaria e quella dis-occupazionale conseguente alla permanenza in italia dei lavoratori italiani in Svizzera.
Altrimenti il nostro rimanere chiusi a cada nostro.. non servirà a debellare covid-19.

Da: Floriano Rogantini

Venerdì 3 aprile 2020 00:41:33 Per: Antonino Cannavacciuolo

Ciao Chef, caro collega, gradirei ricevere da te un consiglio per fare ripartire il mio locale,
dopo questa grave emergenza (coronavirus)
Il mio, come la maggior parte dei locali medio alti di questa zona (Calenzano FI) ha subito dei gravi danni in questo periodo.
Secondo la tua esperienza, dobbiamo, quando ci permetteranno di riaprire, continuare con la stessa tipologia di servizio, oppure reiventarci qualcosa di più semplice,
Tipo; cambio del menù, cambio del servizio, cambio di materia prima,
Per permettere ai clienti di poter tornare, e magari metterli in condizione di spendere di meno.
Il mio locale è specializzato su cucina a base di pesce, solo fresco, solo pescato.
Ti chiedo scusa se mi sono permesso di darti del TU, ma essendo anch'io un cuoco, mi veniva più semplice.
Se riuscissi a trovare un po' di tempo da dedicarmi, visto le innumerevoli cose che fai, gradirei una risposta.
Un saluto sincero
un augurio a te, per le tue attività, e un augurio a tutti i ristoratori come me, di un'ottima ripresa.
TUTTO ANDRA' BENE.
Moreno

Da: Moreno

Venerdì 3 aprile 2020 00:06:11 Per: Corrado Formigli

Sono molto sorpreso di vedere la Sig. ra Fornero nella sua trasmissione di questa sera, a discutere di Europa ed economia. Troppo spesso viene dimenticato che questa signora ha fatto parte del catastrofico governo Monti di cui a tutt’oggi ne soffriamo le conseguenze. La Sig. ra Fornero non ha proprio nulla da raccontarci ne’ da suggerirci e per dirla con Shakespeare: “il male che gli uomini fanno sopravvive loro”.
Cordiali saluti
Luigi Tiberio, Montecarlo, Lucca

Da: Luigi F Tiberio