Ultimi commenti alle biografie - pagina 3353

Giovedì 26 marzo 2020 14:22:55 Per: Barbara D'Urso

Salve Barbara mi chiamo Ivano sono di San Severo (FG) Volevo chiederti se potevi dire ad alta voce nel tuo programma che una mia amica di nome Antonietta D'addetta a donato gratuitamente mascherine cucite da lei a tutti i Dipendenti del Supermercato SUPER RISPARMIOSO di San Severo. Fammi sapere che giorno lo dirai in TV. Grazie mille. Distinti saluti.

Da: Ivano

Giovedì 26 marzo 2020 14:21:34 Per: Terence Hill

Ciao Terence, sono il papà di due bimbi, Lorenzo e Matteo, di 8 e 5 anni. Gli ho trasmesso la passione dei film tuoi con Bud e ora anche loro non possono farne a meno! Mi piacerebbe fargli una sorpresa in cui tu con un video messaggio li saluti e magari gli spieghi qualche segreto o curiosità dei vostri pugni 'speciali'... non so se é possibile...
Grazie comunque per la tua disponibilità!

Massimo Aimone
Villanova d'Asti - AT

Da: Massimo Aimone

Giovedì 26 marzo 2020 14:12:40 Per: Vittorio Feltri

Gli scienziati di questa epoca non sanno un c***o e fanno pena. Secondo me il contagio ora ke siamo tutti tappati in casa avviene nei supermercati negli ospedali e case di riposo a causa degli impianti di condizionamento e riscaldamento ad aria calda. Basta spegnerli. Scrivo a te xke sei figo.

Da: Valentino Coppola

Giovedì 26 marzo 2020 14:10:57 Per: Roberto Bolle

E' sempre un immenso piacere assistere ai suoi spettacoli. per noi lei e' una "bella" persona. ci permettiamo di inviarle i nostri piu' sinceri auguri di buon compleanno. comprendiamo i suoi impegni e pertanto non ci aspettiamo una sua risposta, ma volevamo, ugualmente, farla partecipe della nostra simpatia.
alberto e antonella

Da: Serrani Alberto / Antonella Pietrani

Giovedì 26 marzo 2020 14:03:59 Per: Bruno Vespa

Salve dott. Vespa volevo chiedervi di parlare a noi tutti Italiani mi inserisco pure io e mia moglie
Che non usciamo da 3 settimana.
Far capire a tutti di stare a casa. oppure usare il metodo cinese a quando pare. ha funzionato
TUTTI A CASA OBBLICATORIAMENTE
Scusi il mio sfogo per degli stupidi ci vuole.
Un grazioso a tutti gli operatori sanitari e tutti i volontari e forze dell'ordine
PIÙ RIGORE.
#IORESTOACASA. BIAGIO

Da: Biagio D'Amora

Giovedì 26 marzo 2020 13:53:55 Per: Matteo Renzi

Buongiorno. Mi e' piaciuto il suo intervento al senato sono d'accordo con tutto. Pero' quando ricominceremo tre cose vi chiedo di controllare: 1) i"furbetti" delle scappatoie,. 2) meno burocrazia per far ripartire il nostro bellissimo paese 3) controllate i prezzi di tutti i generi.
Tutto cio' non solo dopo il covid19 ma sempre. Grazie

Da: Patrizia Maria Bondielli

Giovedì 26 marzo 2020 13:51:48 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio la mia storia e lunga de raccontare 3 anni fa ho perso il papa dì a mia figlia seamo rimaste sole riuscivo a tirare avanti fino adesso con la situazione che è non ho lavoro no posso pagare affitto è di mangiare per la mia bambina che a 6 anni volevo chiedere se potrei trovare on lavoro qolseso tipo governante badante è pulizia sono disposta a trasferirmi qolseso posto per crescere a mia bambina spero di leggere questo messaggio

Da: Bruma Maria

Giovedì 26 marzo 2020 13:50:06 Per: Bruno Vespa

Se sei un vero signore come appari, dovresti chiedere scusa a Medici senza frontiere in maniera VISIBILE A TUTTI.

Da: Massimo

Giovedì 26 marzo 2020 13:45:54 Per: Myrta Merlino

Parliamo tanto degli “angeli” che ci consentono di affrontare e superare la grande crisi Covid19, ma questi nostri salvatori sono tutelati a dovere? Mi riferisco al personale sanitario, ma non solo, anche ai commessi e cassieri, agli operatori ecologici, agli agenti di sorveglianza, alle forze dell’ordine, e non solo. Senza di loro ci troveremo esposti senza rimedio alla catastrofe. Sono quindi i nostri eroi, i soldati che combattono per noi in prima linea, continuamente esposti al fuoco nemico.
Belle frasi, applausi dai balconi, canzoni, filastrocche e candele che illuminano la notte. Tutte cose stupende che ci riscaldano il cuore, ma che servono solo a questo e poco più. È sufficiente?
Non credo. Mi chiedo… se a loro dovesse capitare il peggio (spero di no, per loro, ma anche per noi), a quale grado di protezione previdenziale potrebbero accedere? Sono in guerra, continuiamo a ripetere, se dovessero incidentalmente calpestare una delle tante “mine-Covid19” e soccombere, come si comporterà l’Inps e/o l’Inail? Nel caso che questi nostri eroi combattenti prestino servizio da poco tempo, da un pugno di anni, che succederà loro e alle loro famiglie? Ci sarà una pensione o saranno trattati come le tante vittime anonime di questi tempi?
I neo dottori richiamano alla mente “i ragazzi del ’99”, faranno la stessa fine?
È un argomento che merita di essere trattato?

Da: Francesco Fracchetti

Giovedì 26 marzo 2020 13:43:54 Per: Corrado Augias

Ho 65 anni il 1 aprile prossimo. mi sento assolutamente vicino aLei x la sua compostezza nell essere un non credente. Ho rimuginato molto questa opinione.. sono convinto che questa credenza... o.. non... sia un problema primario.. Specie in questa situazione. (coronavirus). nel mio piccolo mondo noto il comportamento “anomalo”dei credenti.. spero convinti... come io all’ Opposto. se fosse vero che il dio ci ha fatto un dono.. io posso farne cio’ Che voglio.. parole Sue.. assolutamente d’accordo. Grazie

Da: Ivano Davo’