Ultimi commenti alle biografie - pagina 3352

Giovedì 26 marzo 2020 16:08:20 Per: Matteo Renzi

Buongiorno, d 'accordo su tutto.. tranne per l istituzione della commissione d inchiesta post virus, almeno ora.
Stiamo combattendo una battaglia per la vita... di tutti e del ns paese.. Credo che questo tipo di polemiche vanno rimandate a quando saremo al sicuro.
Cercare di sparare colpi sempre piu grossi per avere visibilita' nn giova a nessuno... la gente per reagire deve avere fiducia e se si continua a mettere in dubbio tutto nn si fa il bene del paese.
Chi governa e alle prese con grandi prove di coraggio, di decisioni amare etc... nn credo che sarebbe stato facile per nessuno e tanto meno per chi all inizio temeva di chiudere in Lombardia e in Veneto per ragioni economiche e sono quelli che ora gridano al rigore piu assoluto.
Siamo coerenti e solidali almeno in questo momento tristissimo... perche chiunque avesse governato in questo momento sarebbe stato alle prese con le difficolta che sta incontrando l'attuale Primo Ministro.
Prima di tutti la salute e il benessere degli italiani in ultima istanza gli interessi politici di parte.
Sono certa che uniti verremo fuori da questo incubo.
Sonia

Da: Sonia

Giovedì 26 marzo 2020 15:46:48 Per: Bruno Vespa

Buongiorno, sono una professionista (odontoiatra), per la nota vicenda coronavirus che ci sta affliggendo tutti ho chiuso il mio studio il 9 marzo. Lo studio è l'unica mia fonte di entrate in quanto mio marito non lavora ed ho tre figli in casa adolescenti. Ho un po di contanti che tengo da parte per potere fare la spesa per qualche settima, ma mi affligge più di ogni altra cosa il non potere pagare questo mese la mia unica assistente che è in maternità da qualche mese. Mi chiedo e Vi chiedo se per questo mese e il mese prossimo almeno non sia giusto che la maternità sia pagata al lavoratore direttamente dall'INPS. Credo sia giusto ma nessuno ne parla. Cassa integrazione non è prevista per la maternità. Allora mi chiedo e Vi chiedo: se si stanno postecipando i pagamenti dei contributi e molti tributi erariali perchè in questo tremendo momento devo anticipare lo stipendio per l'INPS? Non lo posso fare e questo ingiusto fardello mi tormenta. Chiedo aiuto. Grazie.

Da: Rosaria Provenza

Giovedì 26 marzo 2020 15:44:31 Per: Corrado Formigli

Egregio Corrado, mi scusi ma quanto le sto per dire, specialmente alla sinistra super democratica che a scendere darebbe il voto anche ai bambini, certamente non piacerà ma... Lei è troppo intelligente per non aver capito che il risultato del voto è un po' come puntare sul rosso o sul nero perchè la maggior parte di chi vota (lasciamo perdere i voti di scambio) da un voto inconsapevole (è di moda oggi dire di pancia) pertanto non c'è è più di sbagliato che dire (ma quanto piace dirlo) il popolo ha sempre ragione) se così fosse viva il fascismo perchè, lei no erra ancora nato, ma le mie orecchie sentono ancora quel rumoroso "si" col quale gli italiani risposero alla domanda di Mussolini: "Italiani volete la guerra? "Lo prenda come un paradosso: facciamo votare anche i bambini ma chi vota deve avere la patente come per guidare un'auto è richiesta. La maggior parte di chi vota segue il consiglio del parente, dell'amico della suggestione del foglietto preso nella cassetta lettere... moltissimi votano e non conoscono chi è il loro presidente della repubblica né la differenza fra deputato e senatore ecc... patente e basta altrimenti sarà sempre una lotteria... mi scudi, ci riempiamo la bocca di soliderietà ma: Partito significa il contrario perchè "di parte"... o no? Ma questa è un'altra partita. Sono interessato ad una sua valutazione se cortesemente la vorrà concedere. Complimenti e cordiali saluti.

Da: Migliori Luigi

Giovedì 26 marzo 2020 15:09:58 Per: Giorgia Meloni

Recepito il suo messaggio di ieri alla Camera, mi sono commosso.

Da: Pierpaolo Gorinati

Giovedì 26 marzo 2020 14:58:12 Per: Corrado Formigli

L’oms indica come fare con i tamponi, l’ISS concorda, il ministero fa sua la proposta è le regioni applicano! (cosa applicano se non hanno tamponi, non sanno chi dovrebbe farli, non hanno mascherine, respiratori, e letti !
Ci sono due grandissime falle: non fare i tamponi ai famigliari del contagiato, che magari sono asintomatici positivi e vanno con tranquillità al supermercato e farmacia!
seconda falla: la mancanza di protezioni sicure in tutti gli ambienti sanitari compreso il non fare il tampone a tutti i famigliari di ogni operatore sanitario (dai primari al personale di pulizie) !. .. e anche tutti questi vanno in farmacia e al supermercato.
Da notare che componenti della falla 1 e 2 potrebbero essere lavoratori delle 80 tipologie di aziende rimaste aperte! Arrivera’ certamente qualcosa che fermera’ la pandemia! Il sole, il caldo, un vaccino... ma non diciamo che siamo stati bravi... diciamo che abbiamo fatto al meglio ma che non riuscivamo nemmeno ad avere le mascherine !!! un abbraccio a tutti!

Da: Ermanno Montobbio

Giovedì 26 marzo 2020 14:40:34 Per: Paolo Mieli

Salve, seguo giornalmente e con molta soddisfazione, le puntate sulla storia di Paolo Mieli. Un invito al coetaneo Paolo, ai tempi del Corinavirus, a fare una serie di puntate sulle epidemie nella storia, a partire dagli antichi romani fino ai ns giorni (vedi Ebola).
Grazie mille e saluti.
Un lettore romano.
Enzo
335--------

Da: Enzo Tersigni

Giovedì 26 marzo 2020 14:37:31 Per: Lilli Gruber

Buongiorno Lilli, grazie a mia moglie Marisa, sua ammiratrice, ho letto 3 libri eccezionalmente scritti da Lei (Inganno, Eredità e Tempesta). Con queste poche righe volevo complimentarmi per il suo modo di spiegare fatti, situazioni e circostanze trasportando il lettore come se stesse vivendo lui stesso di persona. La ringrazio di tutto e Le auguro buon proseguimento di lavoro. Saluti Gianni

Da: Gianni Sergio Thè

Giovedì 26 marzo 2020 14:32:56 Per: Myrta Merlino

Buongiorno Myrta innanzitutto complimenti per la tua trasmissione che io e mia moglie seguiamo tutti i giorni in quanto pensionati e complimenti a te per la tua professionalità e competenza, cultura e persona equilibrata.
Ti chiedo, se possibile, in un periodo come questo di evitare di invitare alla trasmissione gli esponenti politici e mi riferisco ai parlamentari, ai capi di partito in sostanza a quelli più "alto locati" in quanto non sanno minimamente di cosa significa un problema come quello che si sta vivendo adesso e continuano a fare mera propaganda elettorale e non è bello assistere a trasmissioni dove si sbaruffi e si faccia polemica.. Il valore alla trasmissione in questo momento lo danno solo coloro che ogni giorno e notte si prodigano per gestire la situazione.
Grazie.
Pace e bene anche a te.

Da: Enzo

Giovedì 26 marzo 2020 14:27:11 Per: Myrta Merlino

Due curiosità relative all'attuale pandemia:
- quanti morti ci sono stati in Lombardia nei primi 3 mesi del 2018 e quanti nello stesso periodo del 2019?
- è accettato, dalla chiesa di oggi, il Dio del Vecchio Testamento?
Grazie.
Con ottimismo.
Matteo Aveni
348. -------?

Da: Matteo Aveni

Giovedì 26 marzo 2020 14:22:55 Per: Barbara D'Urso

Salve Barbara mi chiamo Ivano sono di San Severo (FG) Volevo chiederti se potevi dire ad alta voce nel tuo programma che una mia amica di nome Antonietta D'addetta a donato gratuitamente mascherine cucite da lei a tutti i Dipendenti del Supermercato SUPER RISPARMIOSO di San Severo. Fammi sapere che giorno lo dirai in TV. Grazie mille. Distinti saluti.

Da: Ivano