Ultimi commenti alle biografie - pagina 3383
Martedì 24 marzo 2020 23:09:12
Per: Bruno Vespa
Gent. mo Dott. Vespa, scrivo a Lei per stima e serietà nel suo lavoro. Vorrei solo che qualcuno facesse notare al nostro governo, che non è mutando chi esce di casa che si risolve la situazione. La gente ha bisogno di uscire e spostarsi, altrimenti tra qualche tempo conteremo i morti per suicidio da stress. E non è chiudendo le attività che si salva l'Italia. Chi salverà le famiglie rimaste senza lavoro o senza la propria attività costruita negli anni con innumerevoli fatiche? Andremo tutti dal Sig. Conte che vuole salvarci con 600 euro al mese. Il governo dovrebbe vergognarsi di quello che dice. Potrebbero provare loro a vivere con 600 o 1000 euro al mese. Loro, abituati a rubare dalle tasche degli italiani. La fortuna di queste persone è che ancora troppa gente si reca alle urne a votarli. Si facciano un esame di coscienza. Qui non è solo il problema del virus, che forse è il problema minore, il problema è che con questi decreti, andremo tutti alla rovina. Ringrazio vivamente Lei per l'eventuale lettura di questa mail. Cordiali saluti.
Da: Rosanna Durando
Martedì 24 marzo 2020 23:07:14
Per: Luca Zaia
Buonasera,
Mi permetto di scriverVi per portare alla vostra attenzione, che la nostra società ha realizzato un modello matematico per rappresentare e analizzare il tragico fenomeno del COVID-19, sperando possa essere utile.
Il modello è online all’indirizzo web http://coronavirus. elocal. it
Sperando la segnalazione sia gradita porgo distinti saluti.
Saluti,
Simone GARDELLA
Managing Director
Tel: 0521 -------
Fax: 0521 -------
Mob: +39 348 -------
Skype: -------
email: -------
Linkedin: http://it. linkedin. com/in/simonegardella
Facebook: http://www. facebook. com/simone. gardella
http://www. elocal. it
Da: Simone Gardella
Martedì 24 marzo 2020 23:00:17
Per: Giuseppe Conte
Salve signor presidente mi presento sono Tiziana dalla provincia di Cosenza... Io vi scrivo signor presidente x dirvi di aiutarmi o 2 figli mio marito lavora a raccogliere spazzatura e non viene ne che pagato sono 4 mesi che non lo pagano 😔io chiedo a voi di aiutarmi vi prego contattatemi e urgente 🙏🙏😔
Da: Tiziana
Martedì 24 marzo 2020 22:56:14
Per: Mario Giordano
Buonasera... So che il momento è storico e sono grata al Signore di stare bene e che tutte le persone a me care sono in salute... Detto questo vado al sodo lavoro da 30anni ho un attività(bar) sono quasi 15giorni che sono a casa chiusa ho sempre fatto quello che veniva detto... ma possibile che però nessuno ci fa capire bene cosa dobbiamo fare... Io non ho più risorse e come me altri commercianti sono giorni che non faccio altro che mandare email messaggi richieste ma rispostè zero. la Prego con tutto il cuore mi faccia ancora credere in qualcuno. Grazie... E scusi...
Da: Ridolfi Emanuela
Martedì 24 marzo 2020 22:39:04
Per: Mario Giordano
Caro Mario non vedevo l'ora di vedere la tua trasmissione, poi la delusione, niente Mario solo un film violento e ho spento il televisore. Cosa è successo? A volte gridi un pò troppo ma è l, unica trasmissione che ha un pò di brio sempre originale, non annoia mai. Sempre temi attualissimi e tanta verità. Chissà a quanti hai dato fastidio, spero solo che torni presto un abbraccio. Edda
Da: Edda Farinelli
Martedì 24 marzo 2020 22:38:17
Per: Bianca Berlinguer
Buona sera, mi piacerebbe avere un chiarimento, grazie.
Se vivo in un piccolo comune dove i negozi non soddisfano pienamente le esigenze settimanali di spesa, come posso fare se non posso usare la macchina per andare in un centro più grande di un altro comune per acquistare ciò che non trovo.
Da: Felice Antonelli
Martedì 24 marzo 2020 22:35:58
Per: Philippe Petit
La conferma di un proverbio volere è potere
Da: Anna
Martedì 24 marzo 2020 22:26:47
Per: Bianca Berlinguer
Covid-19:... ma perché nessuno parla della Russia ?
Da: Gaia
Martedì 24 marzo 2020 22:24:40
Per: Mario Giordano
Buongiorno. Sono Ivan da Brescia.
Polemiche a parte avrei 2 domande da porre a qualcuno per questa situazione COVID19.
La prima domanda: per legge ogni ente pubblico per quanto gli compete deve avere un piano di emergenza aggiornato (come le aziende) per le più svariate emergenze. Possibile che non esista per un'emergenza simile? Era stato redatto nel 2003 per la Sars (sempre un virus...) e aggiornato nel 2005, ma giace nei meandri del ministero della sanità (almeno così pare). Perchè non è stato usato ma si è raffazzonato tutto di corsa, con fatica e poca lucidità? Anche se non uguale sarebbe stata una buona base di partenza.
Seconda cosa: tra i divieti non appaiono i tassisti che invece ritirano pazienti guariti da COVID19 (e che devono andare in quarantena) o anche pazienti dimessi da ospedali lombardi per altre patologie che magari sono infetti (attualmente si è riconosciuto che tantissimi contagi avvengono in ospedale per vari motivi anche in reparti non COVID19 grazie ai sanitari ed agli impianti di ricircolo dell'aria,). L'auto del tassista non è grande... le distanze non rispettate... non hanno (almeno moltissimi) protezioni... non vengono adeguatamente disinfettati tra un trasporto ed il successivo...
Grazie.
Da: Ivan Ferrari
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Kety