Ultimi commenti alle biografie - pagina 3379

Mercoledì 25 marzo 2020 10:09:52 Per: Giuseppe Conte

Mettete anche una multa per chi si finge malato in questo momento per frodare l'inps.
Persone disoneste
Non è giusto per chi è veramente malato di coronavirus o in quarantena
Lo fanno per non utilizzare le ferie e i permessi arretrati mettendosi falsamente in malattia
e lo fanno dopo che l'azienda ha chiuso Che ingiustizia!

Da: Mariella

Mercoledì 25 marzo 2020 10:09:32 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente Zaia, un brevissimo e concreto email per congratularmi con i Vs sforzi, esempio da seguire, vedendo la scarsita' di mascherine e l'urgenza nel reperirle offriamo i ns servizi, a disposizione porgo Distinti saluti. Ing. Juan Carlos Casalone. www. sotec-mc. com

Da: Juan Carlos Casalone

Mercoledì 25 marzo 2020 10:05:59 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Sig. Presidente,
Sono titolare di un negozio srls, che in questo momento, ovviamente è chiuso per l'emergenza sanitaria che ci ha colpito.
Capisco che è un periodo difficile per tutti... e so che il governo ha messo a disposizione aiuti economici per famiglie e imprese.. ma il commercialista mi ha detto che il bonus da 600€, non spetta ai soci srl.
Io sono l'unico titolare di questa attività e restando chiusa purtroppo ho solo tante spese, come affitto.. che mi stanno mettendo in forte difficoltà.
Volevo chiedere, se era possibile estendere il bonus anche ai titolari di aziende come la mia.
Sarebbe una boccata di ossigeno importante.
Stiamo affrontando una prova difficile ma lottando tutti insieme, riusciremo a risollevarci.
La ringrazio per l'attenzione e le auguro un buon lavoro.
Andrea M.

Da: Andrea

Mercoledì 25 marzo 2020 10:03:27 Per: Dario Franceschini

Egregio ministro volevo da artista, sono un pittore, sapere come si sta organizzando il vostro ministero per aiutare nel prossimo futuro la nostra professione. Come giustamente ha detto lei è alla guida del più importante ministero economico del paese ma purtroppo noi artisti siamo nel contempo la parte più fragile di questo sistema non ostante rappresentiamo il futuro culturale del nostro bel paese.. Non le nascondo le estreme difficoltà economiche del mio lavoro e vorrei almeno essere rassicurato sul mio futuro di artista.
La ringrazio per la sua attenzione e le auguro un buon lavoro in questo momento così difficile per la nostra Repubblica.
Cordiali saluti Marco Angelucci

Da: Marco Angelucci

Mercoledì 25 marzo 2020 09:24:28 Per: Luca Zaia

Buon giorno Luca Zaia mi scusi se lo disturbo ma con questi nuovi decreti che il ministro Conte non riesco più a capirmi, volevo sapere io devo lasciare libera la mia casa il 31 di marzo e perciò devo fare un trasloco lo posso effettuare si o no ci sono parere diversi. La distanza è di 5 chilometri. Grazie per una sua risposta., ma soprattutto grazie per quello che sta facendo per noi in questi giorni. Buona giornata.

Da: Luigi Brisolin

Mercoledì 25 marzo 2020 09:20:59 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno, Egregio Presidente, in questo periodo di sacrifici vorrei ci fosse un altro piccolo OBBLIGO secondo me ESSENZIALE per ridurre i contagi, OBBLIGO DI COPRIRSI BOCCA E NASO TUTTI INDISTINTAMENTE quando si esce di casa soprattutto se si va a fare la spesa, anche a costo di MULTE per chi non rispetta quest'obbligo, se non si hanno mascherine almeno sciarpe o foulard o un qualunque pezzo di stoffa tutti possono procurarselo perchè i positivi asintomatici non continuino a propagare il virus.
Mio marito lavora in un supermercato a Forte dei Marmi e molte persone vanno anche TRE VOLTE AL GIORNO a fare la spesa senza alcuna protezione, nessuno può dirgli di non entrare e questa secondo me è una grave mancanza di protezione nei confronti dei lavoratori in primis e anche di tutti i cittadini rispettosi del buone maniere, di noi mogli e figli che pur rimanendo rigorosamente a casa rischiamo di essere infettati lo stesso. SERVE UNA MULTA ANCHE PER QUESTO.
GRAZIE per tutto quello che state facendo per noi, e con la speranza che tutto questo passi in fretta e ci renda migliori, cordialmente la saluto. Angela

Da: Angela

Mercoledì 25 marzo 2020 09:14:57 Per: Lilli Gruber

Gentilissima Dott. ssa Lilli Gruber. Certamente il suo programma otto e mezzo non si possa dire che non interessante e bello, anche se il suo simpatizzante Marco Travaglio parla sempre lui e non fa parlare gli altri colleghi come De Angelis Barisonte Severgnini anche altri giornalisti bravi seri capaci. Non giudico Travaglio che lui non sia bravo a fare il giornalista mi lasci a dire per il suo giornale fatto cuotidiano sostiene il premier Conte e tutto il M. 5/S.. Il professore Conte voluto messo li da Di Maio è bravo!!! Mai come un ex premier Gentiloni ed anche Enrico Letta da PRODI il paese non sarebbe andato finire così tanto male. Gli Italiani si ricordono quando governavano loro a palazzo Ghigi. Travaglio non li nomina mai. Ha bisogno per il suo giornale tenersi il M. 5/S Di MAIO un bambino che fa pena senza titoli ministro degli esteri promesse in campania elettorale non ne ha mantenuta UNA. Travaglio di questo non la mai detto "non le conviene a dirlo" Gruber mi auguro che il suo programma non declini sta perdendo pezzi!!! Auguri e in bocca al lupo A V

Da: Anna Vanni

Mercoledì 25 marzo 2020 09:10:45 Per: Corrado Formigli

Io voglio esprimere il mio elogio agli italiani che stanno dimostrando la loro capacità di affrontare questa crisi dimostrando di essere un grande popolo che nel momento di crisi si unisce facendo fronte comune.
Ma voglio anche esprimere il mio disdegno per comportamento del governo che non è stato capace di impedire ai potenti dell'industria di fare i loro interessi a discapito degli operai.
Io lavoro presso uno stabilimento avio spaziale che non è stato chiuso mettendo a rischio i dipendenti, mi chiedo che cosa produciamo di essenziale per la crisi attuale, motori di aerei? Componentistica spaziale? Ora che la metà delle rotte aeree mondiali sono chiuse c'è tutto questo bisogno di produrre aerei.
Ed ancora aggiungo non ci fermiamo oggi che sarebbe per il bene dei lavoratori e poi ci fermiamo tra qualche settimana perché scarseggeranno le forniture da altri paesi visto i blocchi esteri..
Non capisco come si possa giustificare di mettere a rischio la nostra vita con la scusa che confindustria perderà migliaglia di milioni, sono consapevole che bloccare tutto in futuro creerà crisi economica e occupazionale ma come posso accettare di dover morire per non perdere il lavoro, allora lasciamo che negli stabilimenti si lavori senza sicurezza sarebbe la stessa cosa, gli operai moriranno o magari resteranno invalidi ma le industrie si arricchirebbero ed assumerebbe di più. Credo che oggi la priorità sia la nostra vita e domani si ricostruirla sulle macerie.
Il profitto economico non giustifica la perdita di nessuna vita umana neanche una.
Nessuno dovrebbe morire o rischiare di morire per un profitto economico.
La vita è un dono che può essere sacrificato solo per dare vita ad altri esseri umani e non per soldi o interessi economici e politici di nessun tipo. Queste scelte mi fanno perdere ogni fiducia nel governo che ci guida e che dimostra ancora una volta di non fare gli interessi del popolo ma quelli delle lobbi degli industriali.
Grazie per l'occasione che mi date per esprimere la mia opinione.
Un saluto sperando presto di poter tornare alla vita normale.
Ivano

Da: Ivano

Mercoledì 25 marzo 2020 09:08:52 Per: Massimo Gramellini

Ho preso il caffè ed ho letto Il Caffè. Sono perfettamente d'accordo su quanto ha scritto e vorrei combattere il menefreghismo. Faccia un Caffè nel quale invece di gratificare i lettori menefreghisti scrivendo della loro ecc. ecc. ma elenca tutti i rischi che corrono a non rispettare i limiti imposti per il corona virus.: tosse, febbre, mancanza di respiro, pronto soccorso intasato, lunga attesa per essere curato e forse guarito. Scritto ciò faccia una domanda: è meglio rischiare quanto sopra o rispettare... Saranno in molti a scegliere di rispettare...

Da: Giuseppe

Mercoledì 25 marzo 2020 09:07:17 Per: Vittorio Feltri

PER MAURIZIO TARANTO
Finamente una persona intelligente che fa proposte intelligenti, praticabili e pertinenti. Bravo!

Da: Anna