Ultimi commenti alle biografie - pagina 3375

Mercoledì 25 marzo 2020 07:34:06 Per: Luca Zaia

Buon giorno ieri sera ho provato a fare un bonifico per il coronavir ma dopo tre tentativi sbagliati si è bloccato, chiedo se si puo pagare con bollettino postale perché come me ce ne sono tanti che non sanno fare un bonifico o non hanno un computer. Un ringraziamento per tutto quello che stai facendo per il nostro paese.

Da: Oreste Marchese

Mercoledì 25 marzo 2020 07:25:51 Per: Fabio Fazio

Avrei un'idea per Che tempo che fa al tempo del coronavirus.
Perché non fare una specie di Portobello delle invenzioni chiedendo al pubblico (ovviamente a distanza) di mostrare nuove PROTEZIONI EFFICACI dalle goccioline di saliva.
Tute, caschi, bolle...

In fondo se trovassimo un modo davvero sicuro (approvato da degli esperti). .. potremmo tornare a vivere in comunità.

L'uomo ha saputo vestirsi per andare sulla luna... possibile che non si sappia ancora difendere da degli sputacchi?

Poi potremmo dire che noi italiani non sappiamo fare le mascherine, ma abbiamo inventato "... "usato in tutto il mondo!

Cordialmente

Matilde Ravarini

Da: Matilde Ravarini

Mercoledì 25 marzo 2020 07:06:38 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente, cerco di essere positivo ma vedo che le cose non vanno. In Cina si torna alla normalità dopo DUE MESI noi da Gennaio ad oggi siamo in piena confusione. Non sappiamo nulla ne di come va veramente e ne di quando finirà. Eppure i farmaci ci sono, se sono guariti a Whuan perché qui da noi no?
L'unica cosa certa sono le multe (non è che si cerca di fare cassa anche ora?). In Cina non c'è nessuno senza mascherina o protezioni, noi usiamo la carta forno. Qui si sciopera, i sindacati minacciano. L'America promette che in quindici giorni si torna alla normalità (e ci riescono), noi si parla del 31 Luglio, ma non si capisce che succederà. Questa follia uccide più del virus, e ancora una volta dico BASTA. Credo che a questo punto conviene contattare il consolato cinese e andarsene li, almeno hai una speranza di vivere

Da: Roby 1

Mercoledì 25 marzo 2020 05:15:05 Per: Mario Giordano

C'è un video nel mio profilo che ti invito a vedere.

Da: Paolo

Mercoledì 25 marzo 2020 03:30:44 Per: Luigi Mastrangelo

Melhor jogador de volei de nossa geração! Te amo

Da: TâNia

Mercoledì 25 marzo 2020 02:47:56 Per: Giuseppe Conte

Buonasera Presidente, mi chiamo Ionella vivo a Torino e la seguo con molta simpatia!
chiediamo urgenti misure per gli affitti delle nostre residenze per le bollette c'è scritto che è sospeso ma invece non è così purtroppo i proprietari sono indignati. Il popolo ha bisogno di lei so che non ci deluderà e abbiamo anche bisogno di una tregua altrimenti non esisteranno più le classi sociali ci saranno solo persone molto povere e persone molto ricche, siamo Dissocupate io mia madre e i nostri cinque gatti persiani. ci guadagnavamo il pane come tanti altri facendo l'impossibile x arrivare a fine mese.. sono ho un centesimo da parte per poter attingere nei giorni bui come tantissimi altri, non ci abbandoni.. Misure x Gli affitti delle case abbiamo bisogno
grazie sig Presidente contiamo su di lei

Da: Ionela O.

Mercoledì 25 marzo 2020 02:19:27 Per: Matteo Salvini

Buonasera, sono da sempre una sua sostenitrice, ma sono delusa da alcune dichiarazioni rilasciate oggi. À suo dire ""le cadono le braccia quando sente parlare di lavoro nero". Dove pensa Che possano trovare lavoro persone Come me Che ooperdono il lavoro à 55 anni ? Le assicuro (che siamo in tanti E dignitosamente non abbiamo mai chiesto niente à nessuno cercando Di lavorare qua e la Per riuscire almeno à pagare. almeno le bollette. In questo momento cosi ' doloroso e tragico Per il nostro Paese Tutte le persone hanno bisogno di un sostegno economico da parte dello Stato perché siamo rinchiusi in casa da quasi un mese., nessuno puo' cercare lavoro (nero.). Che fine faremo noi vistô Che i provvedimenti vengono presi solo x partite Iva e imprenditori ? Verremo lasciati Morire ? Falsamente recitate "NESSUNO VERRA' LASCIATO SOLO"
In Uno stato di Emergenza Nazionale pensante Come avete sempre fatto soltanto. AGli ineressi del Nord ? Mi spiace dirlo, (, perché significa ricredermi in tutto cio ' in cui Ho créduto sino ad ora) Ma lei prédica bene e razzola male

Da: Gabriela Vantaggiato

Mercoledì 25 marzo 2020 01:57:29 Per: Mario Giordano

CORONAVIRUS
Penso di essere stato infettato e di averlo superato dopo aver preso un medicinale. Dico ciò perché questa sera ho sentito su TG5 che negli USA da domani partono con una sperimentazione con ERITROMICINA. In breve riassumo. La mattina deI 3/2 porto a lavare la macchina in un'area di servizio lungo l'Aurelia e visto che dovevo attendere 3 ore le ho passate nel bar annesso ove sono transitate molte persone. Tornato a casa quando è stato verso sera ho cominciato a sentire fortissimi dolori a tutte le ossa in crescita nel tempo contestualmente ad una febbre crescente oltre i 38. Nei giorni successivi tosse secca (come se dovessi espellere qualcosa che non c'era), i bronchi si infiammavano e dopo un certo tempo sentivo il torace che aveva come un fuoco interno diffuso che mi sembrava dover esplodere e mi sembrava di perdere conoscenza. Ho preso tutti i giorni una compressa da 1000 di tachipirina ogni 12 ore fino al. 10/2, giorno in cui il medico di famiglia mi ha visitato e mi ha prescritto compresse di RIFANPICINA che ho iniziato a prendere la sera stessa. Nel termine di 16 ore la febbre è calata e nelle 24 successive è scomparsa ed ho continuato a prendere il medicinale (ogni 8 ore) fino al 15/2. Successivamente nessuna febbre, ma il fuoco nei polmoni, anche se con decrescente intensità, è durato circa altri 20 giorni prendendo ERDOTIN quotidianamente. Mi piacerebbe sapere se sono stato infettato e poi guarito perché se fosse vero potrebbe essere utile a salvare anche una vita e questo per me sarebbe il più importante successo della mia vita, dopo aver generato i miei splenditi figli. Scusate aggiungo ho 73 anni e vivo a Ladispoli ed il mio cellulare è 380 -------. Sarei gratissimo di avere un cenno di riscontro anche se giudicate questo mia segnalazione una fantasia senile NON VORREI E NON STO CERCANDO PUBBLICITA'

Da: Maurizio Martinelli

Mercoledì 25 marzo 2020 01:55:58 Per: Bianca Berlinguer

Stimata S. ra Berlinguer, ha chiuso la puntata con quella che sembrava una polemica, io e molti altri ringraziamo il suo ospite per il tentativo di strappare qualche secondo in più per farsi portavoce di un problema che si aggrava giorno dopo giorno e che interessa decine di migliaia di famiglie, piccole realtà che sopravvivono con l'incasso giornaliero della loro attività e nessuno sembra averne colto la disperazione.

Da: Giuseppe

Mercoledì 25 marzo 2020 01:33:10 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera. Vedo ogni martedì la sua trasmissione e seguo attentamente la problematica dei tamponi che non vengono fatti o vengono fatti in numeri molto bassi.
Credo, e spero di sbagliarmi, che il numero non venga incrementato oggi, dopo il lockdown, per una scelta forse anche di strategia ‘politica’.
Se i tamponi aumentassero considerevolmente aumenterebbero, di conseguenza, in valore assoluto, i casi scoperti di positività. A questo punto, come spiegare ai cittadini che dopo 3/4 settimane di lockdown i contagiati aumentano? Ecco, non vorrei che troppi tamponi, oggi, dopo il lockdown, preoccupino per quella che sarebbe la gestione dei ‘numeri’. Si cerca in tutti i modi una luce in fondo al tunnel, ed i tamponi la ritarderebbero e demoralizzerebbero i cittadini.

Suggerimento: sarebbe da ripresentare i dati comparando i ‘nuovi positivi’ sempre mettendoli in proporzione ai tamponi fatti, estrapolando un dato percentuale che relativizzi l’aumento che inevitabilmente ci sarà.

Questo il mio pensiero. Sono anch’io pieno di amici, a casa con lievi sintomi (alcuni pure con sintomi seri), cui viene negato il tampone.
Grazie e buon lavoro

Da: Enrico Biasutti