Ultimi commenti alle biografie - pagina 3374
Mercoledì 25 marzo 2020 14:09:21
Per: Giuseppe Conte
Salve sign. presidente
Da onesto cittadino, vorrei farle un appello riguardo la situazione covid-19.
La richiesta è di cessare gli affitti ed eventuali bollette e tasse di noi italiani, a causa dei problemi che stanno riguardando le aziende, e quindi noi dipendenti messi a situazioni drastiche.
La ringrazio, cordiali saluti.
FORZA ITALIA #RESTIAMOACASA#
Da: Luigi Trobia
Mercoledì 25 marzo 2020 14:06:39
Per: Myrta Merlino
Perche' per fare la spesa non si usa il sistema delle poste: la turnazione alfabetica. A giorni alternati con cognomi partendo dalla a-b /c-d /e-k /l-o /p-r /s-z basta un agente per controllare a campione agli ingressi dei market. Tanti auguri e buona vita a tutti
grazie
Da: Sergio D Altri
Mercoledì 25 marzo 2020 14:05:41
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Sig. Conte, vorrei gentilmente sapere da Lei la motivazione di relazionare ogni 15 giorni il parlamento sull'andamento della crisi sia sanitaria che economica conseguente al corona virus, quando invece dovrebbe essere almeno due volte la settimana. Forse Lei non ha ancora presente la situazione in Lombardia, magari vivendo a Roma e vedendola solo in tv sembra quasi irreale, ma purtroppo e' molto, molto di piu. I contagiati e i morti sono molti di più dei numeri che la protezione civile relaziona ogni giorno e la disperazione dei famigliari che vedono i loro cari che si ammalano e che muoiono senza un segno di affetto cresce ogni giorni di più. Dovrebbe andare in Lombardia, specialmente a Bergamo e Brescia (dove non si vede un calo) e allora capirebbe il dramma che stiamo vivendo. La vicinanza di chi governa l'Italia e verso i propri cittadini non si fa parlando in tv, ma andando sul posto, portando solidarietà facendo sapere che la Lombardia o altre regioni più coinvolte, sono ITALIA, mandando tutto ciò che serve sia ai medici, infermieri, e addetti alla protezione civile. Della politica alla gente che soffre non importa niente, la gente vuole VIVERE, sopratutto VIVERE e se deve morire, ci deve essere una DIGNITÀ dopo avere lottato fino alla fine, senza essere dichiarati solo come numeri. Sono persone che hanno vissuto, lottato, lavorato per il nostro paese e meritano più rispetto. La mia non vuole essere una polemica fine a se stessa ma Lei deve capire, vedere con i propri occhi il dramma che stiamo vivendo. Buona giornata e buon lavoro. Ezio Comai-Brescia
Da: Ezio Comai
Mercoledì 25 marzo 2020 14:05:28
Per: Massimo Giletti
Caro Massimo scusami se preferisco restare nell' anonimato ma per il lavoro che faccio non posso espormi... Mi spieghi, come in un momento storico mondiale cosi tragico dove si ha la percezione che stia arrivando la fine della specie umana e che in Italia siamo sommersi da richieste di aiuti economici lo Stato Vaticano, con la sua ricchissima banca, attraverso il suo Primo rappresentante con i suoi Vescovi e Cardinali si limitano solo a pregare e benedire? Perché non fanno altro CONCRETAMENTE AIUTANDO OSPEDALI E PROTEZIONE CIVILE? Grazie.
Da: Rosario
Mercoledì 25 marzo 2020 14:01:48
Per: Mario Giordano
Buongiorno doc Giordano, mi piacerebbe sapere dove sono finiti la modica cifra di 5. 000. 000€ stanziati il 30 gennaio 2020 per emergenza tutto si trova sulla gazzetta ufficiale del 31 gennaio.
Io e mia moglie abbiamo deciso di chiudere la nostra attività nautica, visto il momento alquanto difficile visto che una piccolissima parte sono anche i nostri e ad oggi chi lavora in prima linea non ha ancora le protezioni!!!
Da: Davide
Mercoledì 25 marzo 2020 13:59:24
Per: Maurizio Landini
Veniamo subito al nocciolo della questione. STMicroelectronics di Agrate Brianza azienda di microelettronica non inserita nella lista dei codici Ateco che il governo lascia aperte, ma qui siamo aperti! Perché è stata fatta domanda al prefetto in. quanto fabbrica a lavorazione continua 24/7 ma questo non vuol dire che si. debba tenere aperto. Non sussistono motivi di sicurezza o pericolosità nel chiudere. Consideri che qui ci lavorano 4000 persone che vengono da ogni dove della Lombardia e anche se le presenze sono state ridotte siamo sempre troppi. Il rischio di contagio esiste comunque sempre. E poi per stare a casa dobbiamo comunque prendere ferie o permessi. Grazie.
Da: Clara
Mercoledì 25 marzo 2020 13:57:17
Per: Mauro Corona
Buongiorno Maestro Corona,
"Maestro" perchè per me è un saggio, come tutte le persone a contatto diretto con la natura.
Seguo Cartabianca e voglio dire che se anche la Bianchina fa domande e non lascia mai finire di rispondere, soprattutto quando si dicono delle crude verità, non si arrabbi perchè le persone che seguono Lei riescono lo stesso a capire dove vuole arrivare... per me è e resta un grande!!!
Con ammirazione la saluto cordialmente
Luigina
Da: Luigina Caprino
Mercoledì 25 marzo 2020 13:55:19
Per: Massimo Cacciari
In merito alla Sua boutade su Draghi presidente del consiglio dopo la crisi. Triste davvero. L'uomo intelligente è quella che sa quando tacere. Gianna Nicoletti
Da: Giovanna Nicoletti
Mercoledì 25 marzo 2020 13:54:29
Per: Luca Zaia
Spett. Le Zaia
Ho letto che vuole confiscare i respiratori ai veterinari, spero che sia una delle solite sciocchezze che scrivono, così nn fosse LEI REPUTA GLI ANIMALI AL DI SOTTO DEGLI UMANI??? Sa che milioni di persone vivono ancora solo x merito delle creature??? Faccia una lunga e consapevole riflessione su questa decisione, scatenerebbe le ire di molti IO IN TESTA A TUTTI, nn ammetto razzismo in nessun contesto. Gli animali sono esseri senzienti ed è giusto siano curati come un familiare. Le chiedo di ponderare bene e smentire questa scelta pubblicamente.
Saluti
Patrizia Gramignan Padova
Da: Patrizia Gramignan
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Vico Vicenzi