Ultimi commenti alle biografie - pagina 3593
Sabato 14 marzo 2020 12:46:15
Per: Mario Giordano
Buongiorno
Sono Ilaria di Firenze mio marito ha una piccola impresa artigiana (imbianchini) siamo aperti dal 1994 e abbiamo sempre pagato F24, stipendi rispettato le regole per la sicurezza del lavoro ect ect
Ora mi domando, in questo periodo di emergenza hanno emanato decreti su decreti. Noi possiamo “ lavorare “!
Ci chiudono cantieri importanti e gli operai a casa (per il momento in ferie forzate) come ha suggerito il ns presidente del consiglio.
Tutte le volte che si presenta in tv fa una piccola premessa, chiedo agli italiani un altro piccolo sforzo !
Bene ! ! noi lo sforzo lo stiamo facendo (non ci hanno rinviato neanche l’F24 del
16/03 perché siamo “ricchi”) ma loro stanno rinunciando ai vitalizi ?
Scusi lo sfogo ma non ce la facciamo più
Oltretutto siamo quella categoria che sicuramente, dopo una vita di sacrifici per mandare avanti un’azienda con tutte le responsabilità e le difficoltà che ne comporta, non avremo neanche uno stralcio di pensione
Confido in lei come portavoce perché a noi non ci ascolta nessuno
Un caro saluto
Ilaria da Firenze
Da: Ilaria
Sabato 14 marzo 2020 12:40:10
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Conte scrivo per far presente che nelle aree di servizio nessuno rispetto le misure di sicurezza vanno in giro come se non ci fosse nulla di cui aver paura e ci sono pullman pieni di gente che girano tranquillamente e sostano anche loro nelle aree di servizio. Chi ci rimette sono i dipendenti che vi lavorano perché non hanno un minimo di sicurezza e non parlo di sicurezza sanitaria ma incolumità in quanto sono loro a dover gestire le persone purtroppo ignoranti e maleducate. SERVONO MISURE ANCORA PIU RESTRITTIVE O OBBLIGARE LE AZIENDE A METTE FUORI DAI LOCALI PERSONALE DI SICUREZZA.
Da: Alessandro
Sabato 14 marzo 2020 12:38:22
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno a lei sig. r presidente Conte,
Sono una cittadina di Bergamo, e fino ad ora i contagi da coronavirus sono sempre più gravi, il nostro ospedale rischia il collasso.
Le chiedo gentilmente e urgentemente di istituire la zona rossa nonché la chiusura totale per la zona bergamasca.
La ringrazio vivamente di poter attuare questa mia richiesta.
Da: Brenda
Sabato 14 marzo 2020 12:37:08
Per: Luca Zaia
Quando noi della polizia penitenziaria potremo fare il tampone per poter lavorare in serenità senza pericolo di contagiare la popolazione detenuta e i nostri familiari. Senza controllo ci saranno asintomatici che contagieranno i detenuti e sarà rivolta
f. to ass. Capo polizia penitenziaria
Da: Adriana
Sabato 14 marzo 2020 12:18:17
Per: Myrta Merlino
Cara Myrta, pensando di essere più obiettivi molti conduttori televisivi si stanno rivolgendo soprattutto agli esperti, anche in questo caso non esprimendo dubbi e non utilizzando la logica e temendo di dire che il "RE E' NUDO! "Parliamo delle mascherine:Gli esperti continuano a dire che servono a chi il virus ce l'ha ! Ma la logica suggerisce che se fermano i virus in uscita, fermano anche quelli in entrata! Si poteva fare una informazione corretta parlando di probabilità e facendo sapere che poichè le mascherine mancano e più efficace utilizzarle per la non diffusione dei contagi su quelli che sono infetti e su quelli che avendo molti contatti hanno più probabilità di infettarsi!!! Gli esperti, non possono negare che le mascherine fai da te, un fazzolettino davanti a bocca e naso,. il collo della maglia di lana alzato su naso e bocca diminuiscono la probabilità di entrata di tutti i virus! Poi si fa cultura spiegando che la maglia, la mascherina fai da te, i fazzoletti non vanno toccati dall'esterno e ci si lava bene le mani dopo averli tolti! E' chiaro che le mascherine chirurgiche sono piu sicure, ma questo non significa non tener conto delle leggi della fisica! Adesso per spiegare la mortalità piu' alta rispetto alla Cina si fanno le ipotesi più disparate, e per timore di mettere in dubbio l'immane lavoro che stanno facendo tutti gli operatori sanitari, nessuno si chiede se per caso i metodi utilizzati sono altrettanto efficaci come quelli cinesi! Mi piacerebbe sapere se i guariti hanno donato il sangue in modo da utilizzare i loro anticorpi, ho fatto esperienza di vaccinazione passiva per il tetano e per la rosolia in gravidanza. Puoi chiedere agli esperti? grazie
Da: Anna Maria Ciccarelli
Sabato 14 marzo 2020 12:09:41
Per: Giuseppe Conte
Vorrei sapere cosa aspetta a chiudere 15 giorni tutto compreso treni e bus. Nelle stazioni si affollano i treni e quei poveretti di capitreno rischiano di ammalarsi ed essere picchiati. faccia come in Cina chiuda tutto prima la salute poi l'economia perché se si muore l'economia a che serve!!! si dimostri un vero presidente del consiglio grazie
Da: Pietro
Sabato 14 marzo 2020 12:08:16
Per: Luca Zaia
Egr. Presidente,
prima di tutto la ringrazio per quanto sta facendo in questo difficile momento per la Regione Veneto e non solo.
Mi permetto di disturbare per una osservazione personale che vorrei condividere assieme a Lei.
Rilevo le aperture domenicali dei supermercati e non le trovo strettamente corrette/necessarie.
A mio avviso trovano riscontro quando tutto il mondo del lavoro è operativo (onestamente sono cresciuto lo stesso con i negozi chiusi alla domenica – senza trascurare che le persone passano i we all’interno con i bambini per pigrizia di andare al mare, collina, montagna, musei, cinema, ecc.).
Adesso però siamo tutti a casa e credo tenere aperto un giorno in più rappresenti ulteriore veicolo di contagio – vero gli ingressi sono regolarizzati – poiché le persone escono comunque e sappiamo entrambi che non tutti rientrano subito e ne approfittano per “prendere aria”.
Mi scusi se mi sono permesso di fare questa osservazione ma in questi casi è sempre meglio esprimere i propri pareri (costruttivi) e avere delle conferme o eventuali spiegazioni che possano aiutare noi cittadini a capire meglio le scelte degli addetti ai lavori.
Ancora grazie per la sua opera “immane” a favore di tutti.
Un caro saluto.
Roberto Vallotto
Cell 339 -------
Da: Roberto Vallotto
Sabato 14 marzo 2020 11:54:41
Per: Mario Giordano
Le comunicazioni ai cittadini devono essere precise!!!
Buongiorno Dr. Giordano.
Ogni giorno, almeno per quanto mi riguarda, la paura sale. Sale perché sempre più numerosi sono i positivi al virus e pure i morti, sale perché nonostante le misure draconiane adottate dal governo non s'intravede un barlume di speranza. Fino a 2 giorni fa, si era detto, in televisione, che il "picco" dell'epidemia sarebbe salito tra sabato e domenica per colpa, così affermano, dei fuggitivi al Sud o di chi continuava la vita di sempre in piazza o nei parchi. Oggi leggo invece su internet che il "picco" sarà addirittura verso Aprile... francamente, comincio a sentirmi depressa e sfiduciata, Nonostante i gravissimi sacrifici che ci sono stati imposti, i malati continuano ad aumentare, i cinesi sono arrivati e, fatta ovviamente eccezione per ospedali, immunodepressi e personale addetto al pubblico che ne hanno maggior bisogno, le mascherine continuano ad essere introvabili anche se ormai le portano tutti. Eppure, i virologi cominciano finalmente ad affermare che le stesse sono UTILI per evitare la propagazione del virus attraverso, magari, goccioline di saliva o starnuti improvvisi quanto involontari che, nonostante il metro di distanza, potrebbero superare la barriera di 3-4 m. e restare in "sospensione" per circa 30 minuti nell'aria. La nostra vita è stata annullata per evitare di morire, ma qualcuno ancora rinuncia a fare il proprio dovere. Stamattina, nell'uscire a fare SOLO la spesa, mi sono accorta che una vecchietta entrava in chiesa. Non credevo ai miei occhi. Effettivamente, il parroco o sagrestano che fosse, stava affiggendo sul portale della stessa gli orari, sia pur distanziati, della celebrazione della messa. Ora, io sono cattolica anche se non praticamente, ma francamente non capisco il motivo di questo dietrofront. In chiesa, tantopiù perché si entra gratis, c'è pericolo di assembramenti non proprio da discoteca, ma insomma abbastanza cospicui. Perché le beghine in particolare, e i fedeli in generale, non possono pregano a casa propria oppure guardando Papa Francesco in TV??? Perché il divieto per costoro è stato eliminato e non già, ad esempio quello di andare dal parrucchiere concordando la messinpiega di ora in ora? e potrei continuare all'infinito con mille altri esempi, oltre quello del parrucchiere o del barbiere. Insomma: se veramente medici ed esperti sono convinti che solo evitando gli assembramenti si possa sconfiggere il coronavirus, allora la misura deve valere per TUTTI e la Chiesa deve adeguarsi alle direttive del governo. Se poi tale misura è solo una prova generale inutile per vedere alla fine chi resta e chi muore, allora diamoci alla pazza gioia, riapriamo tutti gli esercizi commerciali e almeno morremo insieme ma contenti e non in solitudine e infelici. Insomma: la legge deve essere uguale per tutti, non per qualcuno di più con il solito svicolare all'italiana. Grazie.
Da: Roberta
Sabato 14 marzo 2020 11:50:03
Per: Vittorio Feltri
C'e' secondo lei un violazione della liberta' delle persone in questa particolare situazione?
Io sono in cura presso il centro di salute mentale e ho necessita' di stare all' aria aperta in seguito alla patologia che mi e' stata diagnosticata e che mi ha anticipatamente messo in pensione
Cosa devo fare?
Persone come me potrebbero avere delle reazionj piu' tragiche di questa influenza
Da: Nadia
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Anonimo