Ultimi commenti alle biografie - pagina 3709
Venerdì 6 marzo 2020 13:59:49
Per: Milena Gabanelli
Si sta tanto parlando delle recenti dichiarazioni di Papa Francesco in riferimento agli esigui ed assolutamente inadeguati stipendi dei Docenti italiani.
Ma, ci domandiamo: possibile che a nessun sindacalista o politico sia venuto in mente di far recuperare i fondi destinati al Bonus "merito" (!!!) e al Bonus "cultura" (!!!) per i diciottenni e farli destinare a chi EFFETTIVAMENTE LAVORA NELLA SCUOLA, cioè ai DOCENTI?
Non sarebbero grandi somme, divise per tutti, ma sarebbero sempre meglio del nulla attuale o delle vergognose ed umilianti elemosine "temporanee" (da luglio a dicembre 2020!!!) che, molto "graziosamente" vengono definite "aumenti" (e non per tutti!), quando, in realtà sono coincidenti con il cuneo fiscale che spetta a tutti i lavoratori e comunque verrebbe "elargito" in misura indirettamente proporzionale all'anzianità di carriera, al titolo di studio e alla mansione esercitata, cioè l'esatto contrario di ciò che si fa nelle amministrazioni pubbliche e private.
Peccato che non ci siano state le stesse preoccupazioni egualitarie da "rivoluzione francese o marxista" quando sono stati disinvoltamente aumentati gli stipendi ai Presidi di € 900 più "arretrati" a presidi appena immessi in ruolo per i quali la parola "arretrati" non aveva alcun senso!
E' mortificante assistere a quello SPRECO, quando a noi docenti si racconta la favoletta che "non ci sono fondi": come mai, per questi bonus, i fondi compaiono? Per far contento Renzi?
Come mai compaiono per far ottenere i libri di testo gratis a tutti gli studenti fino ai 18 anni, indipendentemente dal reddito familiare, anche a quelli che preferirebbero trovare un lavoro o un apprendistato a 16 anni?
E stiamo attenti a parlare di aumento del tempo-scuola: questi politici son capaci di destinare questo aumento tempo-scuola non ai precari, ma gravando tutti i docenti di altre ore lavorative gratis, come hanno fatto quando ci hanno imposto la preparazione alle prove invalsi senza alcuna remunerazione aggiuntiva!!!
Federica Venti (e tutti i colleghi indignati ascoltati in merito)
Da: Federica Venti
Venerdì 6 marzo 2020 13:40:11
Per: Bruno Vespa
La mia scuola è aperta e lo resterà, non vi dico le critiche che ho ricevuto e i costi del tenere aperte due sedi praticamente vuote ma quel 20-25% di studenti presenti continua il proprio percorso formativo col sorriso applicando tutti quegli accorgimenti che abbiamo imposto per la frequenza, altri studenti dovranno recuperare lezioni perse e sicuramente dovremo prolungare il calendario per dare ad ognuno le stesse opportunità ma non intendo chiudere fino a quando non mi obbligheranno con la forza.
Mi dispiace assistere ad uno scenario così pressapochista, uomini di potere incapaci di dare segnali di responsabilità e formulare azioni concrete, un marasma generale in attesa che l'OSM dichiari la pandemia mondiale, probabilmente in 10-15 giorni se non viene introdotto sul mercato un vaccino in grado di bloccare l'infezione. Spero tanto di sbagliare ma di una cosa ho la certezza, la classe politica Italiana dovrebbe vergognarsi della propria incapacità di governare.
Da: Robert
Venerdì 6 marzo 2020 12:19:02
Per: Mario Giordano
Buon giorno Mario,
Sono un Tuo fedele spettatore e vorrei segnalarti una piccola cosa che succede a Milano, città tanto decantata dal nostro sindaco.
Di questi tempi, in cui il lavoro diventa precario di ora in ora, viaggiano vigili in borghese nei bar e/o esercizi pubblici a elargire contravvenzioni a 3 ZERI (!!!)
Perché gli avventori non mantengono le distanze, o non espongono all'esterno un cartello obbligatorio, di cui nessuno sa niente!!!
Questo è quanto sa fare la nostra Amministrazione: cassa, sempre cassa.
Grazie sindaco! Ma controlla e sistema prima le strade di questa città tanto decantata e che sta diventando peggio di Roma!
Un'altra cosa a propossito di pensioni et similia...
Ci sono alcuni personaggi d'oro di cui non si parla mai... perché non mi dici qualcosa a proposito di Carlo Sangalli?
Grazie Mario, scusa lo sfogo e la confidenza che uso.
Buon lavoro.
r. radice
Da: Renato Radice
Venerdì 6 marzo 2020 11:41:05
Per: Paolo Del Debbio
Egregio sig Del Debbio.
Sono un suo affezzionato spettatore da sempre, ma quello che ho sentito ieri sera mi ha estremamente schifato, Non si può sentire una persona come Vauro ingnobile e volgare al quale bisognerebbe togliere la cittadinanza Italiana, e mandarlo a vivere in Russia, assieme a Librandi. Continuero a vedere la sua trasmissione, ma appena vedrò qesta persona cambierò canale.
grazie di tutto Mario
Da: Mario
Venerdì 6 marzo 2020 11:37:01
Per: Corrado Formigli
Gent. dott. formigli
sono un medico di famiglia di genova volevo ringraziarla per il programma dall'ospedale di cremona, per me e' stata una grande esperienza sia professionale che umana.
se vuole mi farebbe piacere salutarla al telefono il mio numero e' 335 -------
buona giornata
ettore vascotto
Da: Ettore Vascotto
Venerdì 6 marzo 2020 11:21:50
Per: Giuseppe Conte
Giuseppe. Avevo bisogno di contattarti per capire meglio il sistema sanitario di villastellone.
In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti,
Dario formicola
Da: Dario
Venerdì 6 marzo 2020 11:15:17
Per: Emma Marrone
Niente cosa dirti o sognato sta notte di ballare su un tuo pezzo mentre cantavii su un palco... Sta mattina svegliandomi c era una tua canzone neanche farlo appostaa... brividii...
Magari fosse veroo❤❤❤❤
Da: Cosimo Orlando
Venerdì 6 marzo 2020 11:04:40
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno
sto usando tutte le ferie che avevo messo da parte... per stare a casa organizzandomi con mio marito a turni con mia figlia piccola per via della scuola chiusa, non avendo nonni e' un problema.
Quando avro' finito le ferie e l'azienda in agosto chiudera'.. io dovro' stare a casa non pagata, non si puo' valutare lìipotesi di dare subito in seduta stante 60 gg di ferie diciamo gratis dal governo che le famiglie usano per sopperire a questa emergenza mondiale? parlano di vaucher... baby sitter ok, non e' facile trovarla, molti stanno a casa a singhiozzo con i figli usando i permessi personali e le proprie ferie, per favore parlate anche di questo, penso che tanti ne stiano usufruendo e tanti rimarranno senza ferie e senza stipendio quando andranno in ferie. (per chiusure aziendali)
vi prego per favore urlatelo per noi mamme e papa' senza nonni, no soldi, oppure anche soldi vaucher, ma anche tempo il tempo che stiamo impiegando per stare vicino ai bambini che sono tutti a casa e chissa' fino a quando ci staranno. abbiamo bisogno di ferie in piu' pagate e anche subito.. grazie Giorgia mamma disperata. che a breve avra' finito le ferie e non puo' stare a casa non pagata
Da: Giorgia
Venerdì 6 marzo 2020 10:53:03
Per: Giuseppe Conte
Gentile presidente,
parlo da mamma che lavora tanto, e che non ha nonni, e non ha nessuno sto sprecando tutte le ferie che ho per stare a casa con mia figlia che e' a casa da scuola, chiedo gentilmente che ci vengano concesse o meglio regalate permessi e ferie perche' poi ad agosto quando l'azienda chiudera' e tutti saranno in ferie, molti di noi, che le hanno usate per questa emergenza mondiale non le avra' quindi dovra' stare in ferie non pagata e non possiamo permettercelo! si i vaucer va bene, ma trovare una baby sitter primo non e' facile secondo abbiamo bisogno almeno di uno o due mesi gratis in piu' alle ferie che abbiamo gia', da poter usare per poter stare a casa organizzandoci al meglio con i bambini a casa da scuola. !
Altrimenti finiremo tutti col monte ore finito e quando dovremmo andare in ferie non saremo pagati. ! anticipi questo scempio per tutti quelli che come me stanno usando tante ore per questo! almeno 60 gg di ferie da usare in piu' (pagati dal governo) rispetto a quelli che abbiamo gia'! probabilmente molti non useranno i vaucer ma le ferie in piu' si! GRAZIE SE SUBITO PRENDE PROVVEDIMENTI io ho ancora solo 15 giorni di ferie e lavoro dal 97 non da due giorni ! ! BUONA GIORNATA E BUON LAVORO
Da: Giorgia
Niccolò Ammaniti
Scrittore italiano
Da: Giada Pagiello