Ultimi commenti alle biografie - pagina 3709
Venerdì 6 marzo 2020 15:23:03
Per: Mario Giordano
Egr. Direttore,
Seguo puntualmente e con interesse la trasmissione televisiva Fuori dal Coro dove Lei caparbiamente riesce a far emergere quel sommerso di situazioni scandalose e vergognose che i nostri politici e/o amministrazioni pubbliche tengono gelosamente nascoste oppure ne rivendicano la legittimità.
L'argomento che mi ha spinto a scrivere è l'arcinoto Vitalizio dei parlamentari. L'iniziativa dei Cinquestelle è sicuramente condivisibile, principalmente per l'aspetto scandaloso delle cifre a fronte anche di un solo giorno da parlamentare, ma a sentire il loro avvocato Paniz, il vitalizio è un diritto acquisito sancito dalla Costituzione. Ho voluto cercare delle ulteriori informazioni sull'argomento consultando il web ai link riportati in calce. Devo dire che qualche dubbio sulla "vittoria" dei Cinquestelle mi è venuto. Sintetizzo in alcuni punti il risultato delle mie ricerche.
1- La Costituzione non prevede il vitalizio per i parlamentari, ma consente alle due Camere di auto-organizzarsi. Nel 1954 nascono i vitalizi su iniziativa degli uffici di presidenza di Montecitorio e Palazzo Madama. Successivamente furono introdotte modifiche.
2- La corte di cassazione ha stabilito che l'assenza di emolumento disincentiverebbe l'accesso al mandato parlamentare, rispetto all'esercizio di altra attività lavorativa remunerativa. Allo stesso modo l'assenza di un riconoscimento economico, successivo alla cessazione del mandato varrebbe quale disincentivo.. Inoltre la cassazione riconosce il vitalizio come proiezione economica per il periodo successivo al mandato. E quindi (aggiungo io) equiparabile alla pensione di un qualunque lavoratore.
3- La cassazione ha respinto il ricorso di un parlamentare dichiarandolo inammissibile in quanto la competenza spetta alla Corte Costituzionale in base all'Art. 69 della costituzione che regolamenta l'argomento. D'altra parte la Corte Costituzionale non potrebbe non tenere in considerazione la strada aperta dalla Corte di cassazione, che collega i vitalizi all'art. 69 della Costituzione.
Da quanto sopra deduco che i Cinquestelle stiano affrontando questa battaglia con spade di legno. se non di cartone. Certo, a sentire le cifre di questi vitalizi verrebbe da prenderli a calci. Almeno dovrebbero avere una coscienza sociale e pensare che ci sono milioni di italiani che con l'equivalente del loro stipendio mensile, devono viverci un intero anno. Ma, si sa che di fronte al dio denaro non esiste una coscienza sociale, ma solo facce di bronzo. Ormai la frittata è fatta e secondo me in questi casi bisogna mettere un punto e ricominciare con nuovi indirizzi. Dal 2012 i vitalizi non ci sono più e tutto e regolato dal sistema contributivo e come si dice a Napoli. scordiamoci il passato.
Infine, da una eventuale vittoria e quindi il ricalcolo dei vitalizi di 1200 parlamentari, deduco la seguente riflessione: Vuoi vedere che a fronte di questa vittoria, qualcuno, magari gli stessi Cinquestelle o i parlamentari colpiti, metta in discussione il ricalcolo delle pensioni di tutti gli italiani con il sistema contributivo?
Questi sono i link da me consultati.
https://www. ilfoglio. it/la-versione-di-cassese/2019/07/30/news/sui-vitalizi-una-grande-lezione-di-diritto-della-cassazione-al-parlamento-267555/
https://tg24. sky. it/politica/approfondimenti/vitalizi-parlamentari-cosa-sono. html
Nel ringraziarlLa anticipatamente per la Sua cortese attenzione, rinnovo i complimenti per la Sua trasmissione e porgo i più distinti saluti.
Antonio
Da: Antonio Seccia
Venerdì 6 marzo 2020 15:20:14
Per: Nicole Orlando
Sono davvero dispiaciuta per la superficialità con cui si usa la parola down come mezzo per offendere
Le persone non sanno quanto siano dolci e sensibili e tanto meravigliose le donne e uomini nati con il cromosoma in più
Da: Silvana Perra
Venerdì 6 marzo 2020 15:19:18
Per: Mario Giordano
Salve mi chiamo Sara sono una mamma di due bambine che non vedo da un anno per via delle assistenti sociali, ho bisogno del suo aiuto la prego non so più come fare.
Da: Sara Ben Salah
Venerdì 6 marzo 2020 15:18:57
Per: Giuseppe Conte
Mi può gentilmente spiegare perché gli ambulatori riabilitativi per bambini disabili sono aperti visto che non sono in grado di mettere in atto le norme di sicurezza. Non sanno lavarsi le mani, tossiscono sputano ecc? Loro e noi riabilitatori siamo figli di un Dio minore? Come li e ci tuteliamo considerando che molti sono anche immunodepressi ? Non mi risponderà ma ci provo
Da: Antonella Canepa
Venerdì 6 marzo 2020 14:52:57
Per: Giuseppe Conte
Salve signor ministro le volevo chiedere un aiuto per la mia ragazza sono disperato eh da 4 giorni che piango come un bambino praticamente anno portato la mia ragazza in una casa famiglia senza dirmi niente di dove si trova la struttura eh né come sta gli anno tolto il telefono allora signor ministro io non oh mai chiesto aiuto alla politica ma adesso mi rivolgo a lei come un figlio per favore se lei puo aiutarmi e farla uscire da questa struttura per continuare la nostra storia d amore non vivo senza lei sono disperato non ce la faccio più senza lei l unico mio aiuto e lei le chiedo per favore la scongiuro mi aiuti grazie e arrivederci mi faccia sapere al più presto grazie mille signor ministro Conte
Da: Francesco Cannizzaro
Venerdì 6 marzo 2020 14:46:08
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Presidente
Conte
La ringrazio di tutto il suo impegno dimostrato fino ad oggi, purtroppo la Ns Nazione sta' vivendo un momento difficile per le famiglie che non riescono più ad arrivare a fine mese, le chiedo per il bene della Nazione affinché non ci sia una ripresa economica per tutti, di varare una legge che sospenda tutti i tipi di pagamento (mutui prestiti) fino alla fine dell'anno senza alcuna sanzione o interessi aggiuntivi per il cittadino in modo che tutte le famiglie Italiane riescano ad andare avanti economicamente.
Certo della sua disponibilità
Ringrazio Anticipatamente e le auguro buon lavoro.
Da: Gianluca
Venerdì 6 marzo 2020 14:37:53
Per: Mario Giordano
Vorrei segnalare un caso stupefacente relativo all'ospedale di ascoli piceno, coronavirus e 118. foto e video. grazie, cordialità
gianluigi gasparri giornalista
Da: Gianluigi Gasparri
Venerdì 6 marzo 2020 14:19:06
Per: Matteo Salvini
Perche noi ata dobbiamo stare a scuola mentre insegnanti a casa pagato.. noi non siamo bestie vorremmo essere pagati e stare a casa anche noi. non siamo antivirus o immuni dal coronavirus
Da: Giuseppa Gaeta
Venerdì 6 marzo 2020 14:11:14
Per: Mario Giordano
Buon giorno sig. Giordano. Avrei dei gravi fatti da denunciare su quanto so stia accadendo all'ospedale di Piacenza in questi giorni circa il coronavirus.
DIRE che sia una bimba mediatica è poco
Se vuole contattarmi mi scriva via mail indicandomi come possiamo sentirci
Grazie e buon lavoro
Daniela Battista
Da: Daniela Battista
Antonella Elia
Showgirl, conduttrice tv e attrice...
Da: Carmela Michelina