Ultimi commenti alle biografie - pagina 3713

Giovedì 5 marzo 2020 22:35:17 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo, ti guarderò da Vespa e ascolterò finalmente chi e soltanto può aiutare il Paese in questo brutto momento. Oramai tutti abbiamo compreso che il governo ha agito tardivamente. Ieri Conte in una conferenza stampa ha comunicato le direttive onde evitare la trasmissione del virus che procede inesorabile... un discorso a mio avviso di scarsa comunicabilità ed efficacia.. Lui. non é un leader é un incapace vanesio e le persone non gli danno ascolto... basta guardarsi intorno. Stasera, parla a noi tutti, abbiamo bisogno di essere motivati e, anche rassicurati come ha fatto il Presidente della Repubblica.. ecco unisciti al suo invito.. non sprecare energie a parlare di Conte tanto lo sappiamo conosciamo il personaggio. Ci vogliono idee, proposte per famiglie ed imprese al collasso questo si ma prima di tutto c"é l"emergenza sanitaria. Dai, Matteo, torna Matteo.

Da: Maria Savelloni

Giovedì 5 marzo 2020 22:35:16 Per: Paolo Del Debbio

Guardo spesso la sua tramissione con molto interesse. Ma per favore si astenga dal chiamare personaggi che fanno solo cacciara come quelli di questa sera (Librandi in testa). Sono stato costretto a cambiare canale. Tutti devono dire la loro ma nel rispetto degli antri invitati.

Da: Giuseppe Giusti

Giovedì 5 marzo 2020 22:35:14 Per: Elisa Isoardi

Vorrei sapere essendo io un vecchio abbonato, perché la rai le permette di portare il suo cane (bellissimo) in cucina dove si fa da mangiare.. Mi sembra che non sia igienico. Grazie.

Da: Antonio

Giovedì 5 marzo 2020 22:30:29 Per: Mario Giordano

Nessuno parla mai del referendum del 29 marzo sul taglio dei parlamentari.
Adesso sembra che si "debba" rinviare.
Ma mi domando e dico :
1) in un'epoca in cui TUTTO è digitale non si riesce ancora a organizzare il voto telematico. Con identità digitale si fa tutto oggi.
2) se è ammesso entrare nei musei vaticani e forse altri, in un numero limitato di persone, se si teatri e cinema si può andare purché sia rispettata la distanza di sicurezza (1 poltrona SI 2 poltrone NO) etc etc... Perché NON SI PUÒ ANDARE A VOTARE?
Giusto per curiosità.
Grazie
Anna

Da: Anna

Giovedì 5 marzo 2020 22:21:43 Per: Paolo Del Debbio

Egregio Dott. Del Debbio,
Pur apprezzando la Sua trasmissione mi trasferisco sulla 7 da Formigli in quanto non si riesce a capire niente da casa. I suoi ospiti forse non sono stati educati alla buona creanza da bambini. Questa mancanza Di rispetto per noi spettatori è indecorosa.
Cordialità
Guido Scalici

Da: Guido Scalici

Giovedì 5 marzo 2020 22:17:37 Per: Corrado Formigli

Buonasera,
Cacciari ha detto una cosa sacrosanta, che Mattarella dovrebbe girare il mondo a smontare questa storia dell' Italia untore. Sacrosanto, penso che questa attività spetterebbe al Ministro degli Esteri peccato che abbiamo un personaggio non all altezza e Mattarella più che girare lui dovrebbe cambiarlo e mettere un personaggio serio che magari parli le lingue.
B serata
Prof ING Stefano Scillieri. Genova

Da: Stefano Scillieri

Giovedì 5 marzo 2020 22:11:43 Per: Giuseppe Conte

Ma cos'è una presa in giro? A me che sia Lamborghini o altro poco importa o siamo per rispettare le restrizioni del Governo tutti o questa Volta mi incazzo veramente. Ma vi pare giusto che in tanti compresa me ci siamo interfacciati per aiutare a risanare questa diffusione del virus rinunciando ai nostri eventi Per noi lavoro e oggi io devo vedere una folla immensa incollati come sardine alla manifestazione della Lamborghini. ? Ma la vigilanza i carabinieri dove sono visto il decreto appena uscito? E poi ci aspettiamo che entro fine marzo potrebbe essere positivo la diminuzione di questo maledetto virus? E no, Mi dispiace ma a questo non ci sto. Noi che rispettiamo un'ordinanza, noi che a parte il lavoro che perdiamo, noi che dobbiamo anche preoccuparci di gestire nipoti e figli Per 15 giorni fuori dalle scuole dobbiamo accettare di vederci sbattere in faccia Come fosse provocazione, (come voler dire. Voi che rispettate siete scemi) una manifestazione di migliaia di persone? CARO GOVERNO, ho fai rispettare tutto o altrimenti non serve fare un provvedimento dal momento che viene ignorato Lamborghini i no la legge è uguale per tutti. Anche a Milano (Zona addirittura rossa) nonostante tutto mandano inviti per l'otto Marzo Continuando così ad ignorare caro Monti le vostre Restrizionia facendo Serate ed eventi nei ristoranti e posti pubblici.
e come possiamo sperare facendo così fermare questa epidemia. Io avevo un Grosso Evento A Roma Per il 4 APRILE E MI SONO PREMUNITA SUBITO DI DISDIRE RISPETTANDO IL DECRETO. E no così non va bene. Si facessero avanti gli incaricati all'ordine emanato affinché se ci sono
Multe per i non rispettosi li facessero pure sia ai locali che ai partecipanti. Sarei felicissima che questo mio post possa arrivare a chi di competenza per i provvedimenti dovuti. Mi Firmo Pure perché queste disuguaglianze non sono giustificate

Carla Terranova

https://www. facebook. com/PortoAllegroduepuntozero/videos/225496278605780/

Da: Carla

Giovedì 5 marzo 2020 22:11:42 Per: Paolo Del Debbio

Ciao, non capisco come mai continui ad invitare nella tua trasmissione che a me piace molto, una persona ignorante come Librandi, tante volte non capisco se fa apposta ad essere cosi

Da: Roberto Buffo

Giovedì 5 marzo 2020 21:42:51 Per: Lilli Gruber

Per fortuna ogni tanto invita ad otto e mezzo Alberto Forchielli, abbiamo così un bagno di realtà... e siamo costretti a capire come butta con il coronavirus. A dire il vero lo avevamo compreso dalle lontane immagini della Cina, ma rifiutavamo di realizzarlo. Questa sera abbiamo iniziato a farcene una ragione.

Da: Paola Lunghi

Giovedì 5 marzo 2020 21:12:00 Per: Enrico Mentana

Gentile Direttore
Tralascio gli apprezzamenti e mi rivolgo a lei perché ritengo che lei sia capace
Credo che almeno il suo giornale televisivo e derivati, quali rubriche come Otto e 1/2 dovrebbero essere più puntuali e rispettosi, nell'emergenza che viviamo, del lavoro competente di migliaia di operatori sanitari che, a dispetto dei rischi, vivono in prima linea una sincera e indispensabile battaglia quotidiana.
Non credo si possa continuare, a vantaggio di audience, a parlare nella perfetta non conoscenza dei reali problemi di contagi, infezioni morbilita' e mortalità del noto virus. La prego, laicamente, Direttore, di dare, almeno lei, un segnale di qualità nel l'informazione, non si può sempre e comunque politicizzare ogni evento; se riesce, spenga o abbassi al minimo i toni su una vicenda in cui, scientificamente brancoliamo e nel silenzio potremmo riflettere di più ed ottenere, forse, qualcosa.
Grazie
Errico Zupi
Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia
Università di Siena

Da: Errico Zupi