Ultimi commenti alle biografie - pagina 3916
Mercoledì 22 gennaio 2020 00:59:32
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario, sono Iris molto probabilmente avrà un ricordo sulla mia vicenda del 2002 sul rapimento di mia figlia Dall'Italia alla Siria.
Questa sera durante la sua trasmissione ho ascoltato un argomento inquietante sui figli allontanati ai genitori... mi addolora che ancora nel 2020 ci sia un sistema giuridico e di "ASSISTENZA" dei servizi sociali, al quanto vergognoso...
Ormai mia figlia Ha 20 anni quindi ho finito di proteggerla sotto un certo aspetto... quindi ora che posso rivelare certe vergogne sto pensando di scrivere un libro sulla vicenda di me e mia figlia.
Non voglio dilungarmi, ma le posso confermare che purtroppo una buona percentuale di errori irrisolvibili per questi bambini... provengono dagli assistenti sociali e dai giudici... l'associazione figli sottratti creata dopo il mio rientro dalla Siria ne potrebbe raccontare all'infinito... cose veramente impossibili da credere, errori dei giudici, assistenti sociali, ambasciate, cose che potrebbero avere risoluzioni se non ci fosse...
Tanto per farle un esempio, colui che rapì mia figlia portandola ed abbandonandola in Siria nonostante il rapimento, l'abbandono, le violenze... ecc ecc che ebbi subito, rientrata in Italia tramite... dopo svariati processi io chiesi di togliere la patria potestà, venne tolta ma non per tutto quello che fece a mia figlia ed a me... ma solo per un cavillo burocratico... che ancora nessuno sa... ma solo io ed il mio avvocato... È VERGOGNOSO!!!
Il problema che tanti bambini ne sono vittime in tutto questo!!!
Grazie
Da: Iris Moneta
Mercoledì 22 gennaio 2020 00:35:38
Per: Mario Giordano
Ciao buonasera caro mario..
Non riesco a far a meno di seguire le tue puntate stupende e molto interessantii..
Ma questa sera sentire poco fa quei ragazzi quanto spendono tra borse da donna e magari champagne come veramente deprimente.. e non sanno nemmeno da dove arrivano i soldii..
Io non lavoro da un anno o una bimba di 14 anni che dio la benedica...
Ma con le lacrime agli occhi ti confesso che nemmeno a Natale abbiamo potuto far un pranzo tranquillii xche nemmeno la possibilità di poter comperare una lattina di the x leii..
Viviamo in Abruzzo il terremoto ci a distrutto vita e famiglia...
E le istituzioni nemmeno l'aria...
Son addirittura arrivato a pensare di sparir piu tosto che guardare gli occhi di mia figlia soffrirr... forse la sua presenza mi aiuta a vivere ogni giorno...
Caro mario se maii leggerai questo messaggio, ti chiediamo a cuor tra le mani di aiutarci a far un appello x poter essere aiutati almeno x la mia bimba ti prego..
Arrivederci e congratulazioni sempre x la tua puntata anche stasera..
Da: Andrea Scocchia
Mercoledì 22 gennaio 2020 00:21:21
Per: Mario Giordano
Egregio dott. Giordano, mi chiamo Nico Marra, sono un cittadino italiano, pugliese, barese, dott. in legge che canta cercando di emozionare con i propri concerti.
Sto seguendo la puntata in cui parla di influencer e chi ostenta la propria ricchezza, di affitti INPS e di vitalizi. La mia pressione è alle stelle, la rabbia anche.
Queste persone sono "pericolosissime" per la nostra società; quando ostentano, ambiscono a cifre enormi, stanno dichiarando psicologicamente parlando, di essere fortemente carenti di sicurezze e autostime.
E' un discorso troppo ampio e io ribollisco di rabbia per il senso di ingiustizia sociale.
La prego, mi inviti... mi invito come "cittadino normalissimo e con problemi": adoro il confronto e la dialettica ed io vorrei iniziare, con il suo aiuto, una vera campagna anti influencer.
Non si può concepire tale figura come lavoro dignitoso e nemmeno come lavoro; è solo vendita di nudità, di cornici senza quadri, di superficialità. E la cosa più tremenda è che il tutto lascia presagire che ogni cosa peggiorerà.
La prego, mi inviti perchè credo di poter essere un portavoce sensibile e un qualcuno che voglia e possa svegliare le coscienze. Accanto al suo ammirevole modo di affrontare simili argomenti e di denunciare le ingiustizie, io potrei avere un aiuto ed iniziare a gridare alle coscienze.
I miei contatti sono: --- / cell. 320-------/ 080------
Da: Nico Marra
Mercoledì 22 gennaio 2020 00:13:06
Per: Mario Giordano
Gentile Dottor Giordano gradirei che la sua stimatissima trasmissione di possa occupare della nebulosissima questione delle rette esorbitanti delle Rsa che vanno a condannare famiglie già colpite da gravissime malattie (tipo Alzheimer con gravi carenze cognitive) che oltre ad affrontare la dura realtà in cui finisce un proprio caro è costretta a sobbarcarsi costosissime rette mensili in quanto ottenere rette agevolate o vedere pagare dal SSN la parte della retta relativa alla quota sanitaria (dovrebbe essere così per legge) è praticamente impossibile per un chiarissimo disegno/accordo iniziale tra le varie parti/istituzioni che dovrebbero aiutare i cittadini ad affrontare situazioni così delicate (sto parlando di assistenti sociali del comune, CAF, Servizio Sanitario Nazionale e le stesse RSA/Case di Riposo.
Ritengo vergognoso che nessuno ne parli e che si sia abbandonati dalle istituzioni ad affrontare oltre allo sconforto per il familiare colpito dalla grave malattia anche alla crescente preoccupazione per la situazione economica che a queste condizioni inevitabilmente va a collassare.
Le sarei davvero grato se volesse dedicare un po' del suo preziosissimo tempo a questo argomento che colpisce migliaia e migliaia di famiglie nella più totale indifferenza dei media. Grazie
Da: Maurizio Gatta
Mercoledì 22 gennaio 2020 00:08:57
Per: Mario Giordano
Dott. Giordano vorrei complimentarmi per la sua forza e le sue competenze in termini di comunicazione. Lei è un professionista eccezionale, tutti i giornalisti dovrebbero essere come lei, dovrebbero porre in evidenza i problemi seri di questo nostro paese allo sbando. La ringrazio per la sua autenticità e per l'impegno che pone nel mettere in luce situazioni vergognose che purtroppo si affermano quotidianamente.
Da: Antonella Rollo
Mercoledì 22 gennaio 2020 00:07:04
Per: Mario Giordano
Dottore Giordano la ringrazio di cuore per la sua professione che da noia a molti ma è davvero incredibile a volte quello che ti può capitare e non puoi fare nulla quando ti tolgono una creatura cioè la tua bambina senza aver fatto nulla se no la persona onesta e che lavora da quando tengo 14 anni come chef e sono un professionista che ora non sono più in grado neanche di cucinare per me. dopo 2 condanne uguali era quasi impossibile che la cassazione prendesse in carico la mia situazione e quello che dicevano tutti e stato un calvario lungo e non ostante la mia grandissima fede in Dio ero davvero stanco infatti ho tentato più volte il suicidio ma per fortuna Dio a volte fa giustizia anche in terra ed in cassazione hanno probabilmente avuto qualche dubbio ed hanno accettato la sentenza in cui sono stato assolto. ma ormai sono un uomo distrutto e mia figlia che ora tiene 17 anni non vuole più saperne di me non ostante sia stata riconosciuta la mia innocenza. questo è il bel lavoro delle assistenti sociali e dei giudici che gli credono. mentre invece tu da un giorno all'altro diventi un essere spregevole. la ringrazio molto dottor Giordano per dare voce a chi non conta nulla rispetto a tutti questi grandissimi professionisti dai giudici ai psicologi e le grandi assistenti sociali per non parlare degli avvocati che stanno in queste associazioni che non possono neanche assistere in cassazione perché non hanno il titolo per entrare ma purtroppo molto spesso non serve perché come saprà dottore il 99 per cento vengono rigettate in cassazione e quindi devi andare in galera anche se sei solo una vitima e non hai mai fatto male a nessuno. grazie le auguro una buona vita dottor Giordano.
Da: Efisio Nieddu
Martedì 21 gennaio 2020 23:56:40
Per: Lilli Gruber
Cara Loretta Silvestri,
sei proprio una cara fanciulla: un giornalista come A. Sallusti non deve essere simpatico, deve essere invece un professionista del giornalismo per riuscire a soddisfare chi segue la trasmissione "8, 30". Ma tu, che ti lamenti che il predetto Sallusti è di parte, dimostri che o non hai capito niente delle trasmissioni del dibattito politico oppure sei piuttosto lenticchia ad arrivarci. Come tante altre che partecipano a questi commenti. Prova a pensarci: 1) La trasmissione 8, 30 è politica perché la Gruber appartiene a un partito che tutti conoscono e, coerentemente, non può fare altro che parlarne a favore e denigrare (non è professionale, non è cortese, non è elegante, ma la politica oggi è "uno schifo") gli avversari. 2) Se parlassero solo lei e la sua parte, sarebbe un comizio, non un dibattito e quindi vi parteciperebbero solo i già catechizzati, non gli altri da convertire. 3) È allora comprensibile che ci deve partecipare anche la concorrenza, quella, però, facile dal non farla riuscire a esprimersi interrompendola, parlandole sopra, minacciandola di toglierle il microfono.
Capito mi hai??? E pur essendo questo modo di condurre una trasmissione come quella ineducato, non elegante, trova sempre i "beoti" (coloro che la bevono) che acriticamente la osannano e la incitano, come fai tu, a essere ancora di più una dittatrice, cioè l'eroina del pensiero unico, del grande fratello come in Orwell.
Dai, svegliati! Ti suggerisco un modo per farlo e poi sarai autorizzata a esprimerti più consapevolmente: una mia ricerca scientifica ricostruisce su base naturale e sperimentale la storia dell'errore iniziale, dovuto a un'invasione e come la Natura non possa porre rimedio alla sequenza dei pregiudizi acquisiti da ognuno di noi per via filogenetica e dai quali non riusciamo a liberarci. Almeno se conosci la faccenda puoi tentarne una difesa e passare da donna a Donna. Ti può quindi essere molto utile il mio libro "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari" (vedi www. fidaitalia. com). Non posso darti il mio numero di cellulare perché la Gruber non permette ciò che lei crede sia (ma non lo è) informazione politica contraria alla sua o che lei non capisce.
Ciao, e al tuo prossimo intervento ti voglio più preparata. Prof. Flavio Formelli
Da: Flavio Adriano Formelli
Martedì 21 gennaio 2020 23:54:26
Per: Mario Giordano
Buonasera dott. Giordano, ho ascoltato la trasmissione del 21/01 e a proposito degli immobili inutilizzati nel mio paese Schio (VI) 40. 000 abitanti c'è la sede delle poste che paga una fortuna in affitto pur avendo a disposizione la ex sede di proprietà. Non si sono spostati per comodità, per avere un posto migliore, anzi, la vecchia sede era più comoda per gli utenti. Forse bastava una piccola ristrutturazione. La ex sede è stata messa in vendita ormai da 15 anni ma senza esito. Purtroppo anche qui si costruivano megapalazzi e poi per riempirli e per far vedere che la costruzione era necessaria e dovuti applausi al comune a conduzione PD fanno confluire i soliti uffici lasciando spazi vuoti dall'altra parte. Cordiali saluti.
Da: Gianfranco
Martedì 21 gennaio 2020 23:52:35
Per: Mario Giordano
Salve puu dire che non c'è la facciamo più dire di far aumentare le pensioni d'invalidità io prendo 270 euro non ho un lavoro e i miei genitori son separati e lle assistenti di spezia no mi anno mai aiutato davide
Da: Davide

Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Pietro Pagani