Ultimi commenti alle biografie - pagina 3999
Martedì 10 dicembre 2019 22:51:09
Per: Maria De Filippi
Con la puntata di oggi 10 dicembre è più chiaro il mio dubbio che ti scrissi giorni fa su Juan Luis anche se a me si presentò con altro nome... non so se realmente leggete i messaggi... ciao Maria
Da: Maria Gilda Tucci
Martedì 10 dicembre 2019 22:47:06
Per: Mario Giordano
Gentile Mario Giordano, vorrei porle un quesito, può Poste Italiane obbligare i propri subentranti dipendenti ad aprire il c. c. in Banco Posta per l'accredito stipendio? Mi spiego meglio, sono una dipendente Postel gruppo Poste Italiane e parlo per conto di tanti dipendenti che da un mese a questa parte si sono visti recapitare nella loro posta elettronica la seguente informazione:^ a partire da Gennaio 2020 lo stipendio non sarà più pagato da Postel ma da Poste Italiane^. Fin qui tutto bene se non fosse che Poste Italiane ci ha praticamente obbligato ad aprirci un c. c. BancoPosta per l'accredito dello stesso. Poste Italiane sta assorbendo sempre più l'azienda Postel e quindi pian piano passeremo completamente sotto la capogruppo.
Ma torniamo alla notizia principale, tanti con Postel non hanno avuto problemi in questo senso noi da sempre abbiamo avuto l'accredito stipendio sul c. c. di qualsiasi Banca in base alle proprie LIBERE SCELTE. Purtroppo da Gennaio non sarà più così, Poste Italiane ci obbliga, l'azienda Madre P. I. non accredita stipendi in altre banche lo fa solo su Banco Posta. Tanti di noi che hanno mutui su altre banche si sono trovati in difficoltà, le faccio il mio esempio avendo io stipulato un contratto di surroga con la Banca e avendo il conto corrente in Banca per il l solo spostamento di c. c. in Banco Posta pagherei una penale. Chiaramente abbiamo interessato ill nostro sindacato, ma Poste Italiane non ci sente. Sarò costretta, per non pagare penale
in Banca, a farmi il bonifico ogni mese per tutte le rate del mutuo che mi rimangono da saldare, ben 9 anni, dal conto di Banco Posta al conto della Banca dove ho il mutuo, dovendo fare in modo che tale conto non rimanga scoperto, perché il bonifico dal giorno 27, giorno dell'accredito stipendio in Banco Posta, ci mette 3 giorni per arrivare sul conto dove ho il mutuo. Mi sento derubata della mia libertà di scelta in tutto questo non c'è niente di democratico, almeno potevano lasciare le cose come sono sempre state, senza creare disagi a noi dipendenti. Credo di rischiare il posto di lavoro nel rendere pubblico questo sopruso, ma a nome di tutti i dipendenti denuncio questa situazione. Con questo non dico che per alcune forme il c. c. BancoPosta non sia conveniente, dico però che per situazioni particolari come le nostre si poteva evitare il disagio arrecato. Vorrei sapere cosa ne pensa. Grazie per l'attenzione distinti saluti. MM
Da: Mimi
Martedì 10 dicembre 2019 22:36:28
Per: Bianca Berlinguer
In merito al sorrisino alquanto stupido sui artigiani... L'artigiano è quella persona che lavora e spera di incassare per mangiare e pagare le tasse... Cara bianca se si infortuna non lavora e se non ha un'assicurazione personale non mangia e non paga le tasse... Spero che sia chiaro
Da: Milena Alunni Guiducci
Martedì 10 dicembre 2019 22:24:38
Per: Mario Giordano
Signor Giordano mi chiamo Antonietta è scrivo da Salerno anche a me come le mamme di BIBBIANO l'assistente sociale mi ha tolto il bambino scrivendo una relazione che il bambino ha tendenze sessuali che è un bambino abusato senza avere prove senza aver fatto visitare il bambino adesso sono 5 mesi che sta in una struttura vi lasciò il mio numero 329-------
Da: Antonietta
Martedì 10 dicembre 2019 21:46:36
Per: Bianca Berlinguer
Ho letto che corona da un tronco d'albero ha creato una scultura vorrei sapere in merito grazie
Da: Pietro Paolo
Martedì 10 dicembre 2019 21:00:59
Per: Mario Giordano
Egr. Dott Giordano, Le chiedo, si può multare un imprenditore di vendita ambulante itinerante con più mezzi in giro, perché durante un controllo a uno dei mezzi, viene sanzionato con la motivazione: "NON ERA PRESENTE IL REGISTRO DEI CORRISPETTIVI SUL LUOGO DELL'ACCERTAMENTO". Vorrei sapere chi istruisce i controllori per fargli i miei complimenti. Cari accertatori, il REGISTRO DEI CORRISPETTIVI non lo avete trovato per il semplice motivo che la sua Ubicazione è posta nella Sede Legale della Ditta, non su 10 mezzi sparpagliati in giro. Comunque, ho seri motivi di credere che si è voluto battere cassa perché sul verbale è citato quanto segue: SANZIONE DI EURO 8. 000, RIDOTTA A EURO 1. 000, PAGABILE IN EURO 300. Il ricorso costerebbe Euro 650, pari al contributo unificato del TAR. Lei che ne pensa? È un Furto o è una Giusta Giustizia? Sarei felice se affrontare queste viltà in una Sua trasmissione. La ringrazio
Da: Ado
Martedì 10 dicembre 2019 20:08:54
Per: Enrico Mentana
Buonasera Direttore
Sono un abitante del Mugello, di quella parte di Italia oggi colpita dal sisma che ha portato circa 600 persone fuori dalle loro case (dove molti non rientreranno). Ho apprezzato moltissimo in questi anni la sua sensibilità verso questi eventi e la sua prontezza nell'organizzare raccolte di fondi per ke popolazioni vittime dii eventi sfavorevoli. Ecco mi sarebbe piaciuto che anche stavolta avesse organizzato qualcosa per questa Zona d'Italia forse piccola, forse poco conosciuta ma che ha dato i natali a personaggi importanti come Giotto, Beato Angelico, Monsignor della Casa per non parlare della famiglia Medici che da qui partì per fare di Firenze un faro del mondo. Non mi dilungo oltre e voglio che non consideri questo messaggiio come una sorta di polemica nei confronti suoi o del suo TG che continuerò a seguire sempre con interesse ed attenzione, ma solo una sorta di suggerimento, se posso, perché siano considerati anche i drammi delle piccole zone che, per chi le vive sono comunque grandi.
La ringrazio per l'attenzione e cordialmente la saluto, scusandomi per la lunghezza.
Alessandro Lampeggi
P. S a scanso di possibili equivoci io non sono stato colpito dal sisma, abito in altro Paese che non ha avuto danni e non ho alcun interesse personale in questo appello, se non quello della solidarietà verso tutti coloro che soffrono. Mugellani e no.
Da: Alessandro Lampeggi
Martedì 10 dicembre 2019 19:40:10
Per: Mario Giordano
Mi chiamo Stefania e sono una donna di 43 anni disabile che da 14 mesi aspetta di poter fare uno scivolo a norma per uscire di cada senza pericolo. Invece ho dei vicini così gentili e educati che mi hanno citato in tribunale e hanno iniziato azioni persecutorie e discriminazione nei miei confronti trovando mille scuse che agli atti ufficiali sono false. Vorrei raccontare la mia storia al Dott. Giordano per dimostrare cone anche l ‘ educazione civica è fuori dal coro. Aspetto una mail grazie Stefania
Da: Stefania
Martedì 10 dicembre 2019 18:10:38
Per: Mario Giordano
Caro Giordano, si potrebbe proporre a insegnanti che non vogliono il presepe di sospendere le vacanze natalizie, per seguire gli allievi di altre religioni. Continui così
Da: Roberto Mosetti
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Franco