Ultimi commenti alle biografie - pagina 4002

Giovedì 12 dicembre 2019 15:50:52 Per: Mario Giordano

Lettera di denuncia

Buon giorno, ve la sentireste d'intervenire su un sorpruso perpetrato per più anni da un'amministrazione comunale nei confronti di un Tecnico? Mio marito, architetto, nel 1984 ha denunciato il Comune di Valva (SA) per una presunta truffa ai danni dei cittadini e dello Stato di circa 60 miliardi di lire; truffa che negli anni successivi è stata appurata.
Da quando ha fatto la denuncia, la vita ed il lavoro di mio marito è sostanzialmente cambiata.
Ostacolato nel suo lavoro, ha dovuto dimettersi dagli incarichi ricevuti, circa 300 pratiche, mantenendo solo i progetti iniziati, progetti di ricostruzione di abitazioni danneggiate dal terremoto del 1980 in Campania.
Il Comune ha fatto sì che non percepisse più compensi; non ha comunicato lo stato in cui si trovavano le pratiche con richiesta di contributo ed ha negato l'accesso agli atti, benchè mio marito ne avesse fatto richiesta con Raccomandate e P. E. C.
Anche le richieste fatte dal suo Avvocato al Comune sono andate inevase, tanto che hanno querelato il Comune. I tempi si allungano sempre più con aggravio di spese difficili da sostenere. Mio marito dovrebbe ad oggi, ricevere i compensi di circa 84 progetti di ricostruzione eseguiti, diretti di cui ha presentato anche il collaudo finale... Grazie Cesira.

Da: Cesira Fierro

Giovedì 12 dicembre 2019 15:07:21 Per: Mario Giordano

Sono una donna disperata la banca ha venduto la mia unica casa.. vivo un lutto ogni giorno, buttati per strada. Ho denunciato ma é stata archiviato tutto ! Sono nella totale indifferenza dello stato.

Da: Silvana Carrara

Giovedì 12 dicembre 2019 14:19:33 Per: Alberto Angela

Salve
Sono una docente di liceo classico e vorrei contattarla per chiederle di partecipare ad un incontro da noi
Grazie

Da: Bianca Di Fazio

Giovedì 12 dicembre 2019 13:47:45 Per: Maria De Filippi

Buon giorno cara Maria, scrivo a nome di mia madre di 71 anni, secondo lei ci vorrebbe un po' più di visibilità anche alle signore anziane, fate vedere sempre le stesse persone. un caro saluto la ringrazio noi siamo tue fan...

Da: Romina

Giovedì 12 dicembre 2019 13:35:08 Per: Matteo Salvini

Ho pagato stamani ila rottamazione non avendo avuto prima i soldi mo cosa succede se vengo tolta dal beneficio non ho più durk come faccio a lavorare essendo lavoratrice autonoma ho bisogno del duro sono disperata aspetto una risposta grazie

Da: Rina

Giovedì 12 dicembre 2019 13:33:24 Per: Mario Giordano

Quando riusciremo ad eliminare le rapine sulle bollette della luce
kwh 0
spese per l"energia 11, 11
trasporto 14, 02
oneri di sistema 20, 48
imposte e iva 4. 56
50, 17 altro che rapina!!!

Da: Attilio Lazzari

Giovedì 12 dicembre 2019 11:13:44 Per: Mario Giordano

Rispettabile Mario voglio comunicare una situazione che vivo da 15 anni cn mia figlia e mio nipote minore. Altro che Bibiano servizi sociali stanno ancora dilaniandomi... Io madre e nonna resisto a tanta malvagita'... no i minori nn si usano questa dott. usa tutti. Desidero un suo contatto.. Grazie Vanda Zorzetto

Da: Vanda Zorzetto

Giovedì 12 dicembre 2019 11:05:17 Per: Bruno Vespa

Lo stato paga 532, 7 milioni di euro per irragionevole durata del processo e fa lavorare a nero tutti i giudici onorari che concorrono, da soli, alla produzione del 70% delle senteze riportate nelle statistiche complessive. - Ciò significa che la giustizia di merito è esercitata, al 70%, da persone si competenti, ma prive dei fondamentali dititti di un lavoratore. - Mettiti nei panni di un comune cittadino e fatti delle domande. - Io posso risponderti con cognizione di causa essendo un giudice di pace dal 2002

Da: Rosa Galati

Giovedì 12 dicembre 2019 10:51:57 Per: Mario Giordano

Egregio direttore,
vorrei che tornasse sul tema che ha già trattato, relativo ai diversi oneri che gravano sulla fornitura elettrica.
A questo riguardo Le vorrei rimettere in copia due bollette riguardanti la fornitura di energia a un immobile di mia proprietà sito in Castiglione della Pescaia.
Come potrà rilevare nella prima, relativamente a una spesa per la "materia energia" di 22, 11 euro, il totale della bolletta ammonta ad euro 115, 98, e nella seconda, a fronte di una spesa per la "materia energia" peri ad euro 16, 37, il totale ammonti ad euro 65, 30.
Nell'un caso come nell'altro, il totale è pari a 5 volte il costo del consumo.
Ove lo ritenga potrà anche fare il mio nome nel corso della trasmissione.
Mi chiedo dove finiscano gli euro relativi al "trasporto dell'energia" e agli "oneri del sistema".
Forse nelle tasche dei dirigenti del servizio?
Forse nelle auto blu dagli stessi utilizzate?
Forse in altre tasche ancora più abusive?
Distinti saluti
Antonia Bernabei
P:S. Mi faccia sapere dove possa inviarLe le bollette

Da: Antonia Bernabei

Giovedì 12 dicembre 2019 08:15:24 Per: Mario Giordano

Buongiorno dott. Giordano, vorrei inviarLe una segnalazione che riguarda l'uso illegittimo dei fondi pon inclusione carta sia e rei e reddito di cittadinanza da parte di alcuni comuni della regione Basilicata. Questi fondi pon Inclusione vengono tutt'oggi utilizzati per coprire le spese dei piani sociali di zona quando questi sono finanziati dalla nostra regione con legge regionale 4/2007. Inoltre il personale (assistenti sociali, psicologi, ecc.) del pon inclusione(con contratti a tempo determinato e specifico pon) viene illegittimamente utilizzato per i servizi sociali comunali. La segnalazione è stata depositata in Regione, Corte dei Conti, ispettorato del lavoro, ordine nazionale degli assistenti sociali(che non ha mai risposto ad alcuna pec inviata dalla scrivente e da altre colleghe e che si preoccupa solo della formazione continua e non di tutelare le iscritte). .. le Chiedo gentilmente di far luce su questi fatti come sa fare Lei in modo integerrimo.

Da: Norma