Ultimi commenti alle biografie - pagina 4001
Giovedì 12 dicembre 2019 21:48:55
Per: Corrado Formigli
Caro Corrado Formigli, sono molto solidale con te sulla storia della casa, a mio avviso questo è un esempio eclatante di vero ricatto verso i giornalisti, che secondo questi orribili politici devono oggi essere solo complementari al potere, omertosi... venduti. Mi fa rabbia è orrore, e temo per i nostri figli che crescono in questo mondo. Sono solidale è disposta ad essere al tuo fianco se serve, finanche a scendere in strada e anche altro. Ci dobbiamo difendere. Loro non vogliono più la stampa, libera e onesta, seppur non molto coraggiosa, non tollerano più neppure la più piccola "impertinenza". Se serve qualunque appoggio fischiate. E grazie di tutto. Fiammetta Cucurnia
Da: Fiammetta Cucurnia
Giovedì 12 dicembre 2019 21:33:03
Per: Matteo Salvini
Per GIANNI
Avverto molto odio nelle sue parole. Si rivolge a me scrivendo: "Lucio non ha poi leccato nessuno, anzi" e ancora "le tue caramelline avvelenate dalle a tuo fratello, direbbe lui". Voglio precisare che io non mi sono mai rivolta a questo sig. Lucio (che lei difende tenacemente chissà perchè), il quale non mi pare abbia assolutamente bisogno di un avvocato difensore.
Inoltre mi consiglia di "RIPASSARE tutto quello che Lucio ha avuto modo di farti conoscere attraverso i suoi commenti e RINGRAZIALO". Non credo ai miei occhi! C'è qualcosa che non mi convince.
Infine Lei mi accusa di copiare i commenti degli altri; allora le faccio presente che i commenti spesso vengono pubblicati per gruppi e quindi non si ha subito modo di leggere i commenti di altri opinionisti; perciò può darsi benissimo che due persone la pensino allo stesso modo e scrivano quindi lo stesso concetto, sopratutto su notizie e trasmissioni relative al giorno precedente,
Da: Annamaria
Giovedì 12 dicembre 2019 20:42:51
Per: Lilli Gruber
Buona sera Lilli; ho appena pubblicato un romanzo ambientato tra Tarvisio e la Carinzia. Un thriller a sfondo socio-politico e, se lo ritiene, potrei inviarle copia cartacea o via mail, per un parere. Di seguito il link della casa editrice, con una breve descrizione. Cordialmente: Stefano https://www. centoparole. it/prodotto/langolo-oscuro-die-dunkle-ecke-stefano-dinca-romanzotascabile-brossura/
Da: Stefano D'Incà
Giovedì 12 dicembre 2019 19:04:46
Per: Mario Giordano
Mario sei un grande, ho sentito una notizia assurda riferita a Zingaretti che vorrebbe assegnare il 10% delle casa romane del comune ad immigrati non autorizzati cioè clendestini... rabbrividisco al pensiero... puoi verificare e magari fare qualcosa... grazie !!!
Da: Marco Miconi
Giovedì 12 dicembre 2019 19:02:34
Per: Paolo Fox
Caro Paolo ti seguo sempre ai fatti vostri, mi sei molto simpatico. L'anno scorso sono stato vittima di uno scherzo. La madre di un mio caro amico, dopo sei anni in cui non ci sentivamo, mi invito' a passare il Natale da loro a Roma. Io sono di Napoli. Non sentivo questa famiglia da sei anni e la cosa non si era chiusa bene, perché proprio la madre mi aveva pregato di lasciarli in pace. Quando mi chiamò l'anno scorso fui felice di sentirli e a detta della madre, sarei dovuto stare un mese da loro. Andai all'appuntamento sotto il loro bar e non si presento' nessuno. Era una buca. Provai ad avere delle spiegazioni sui social in privato, ma la madre non mi accetto' ed i figli dopo una decina di giorni mi bloccarono. Io voglio bene a questa famiglia, soprattutto al figlio che da piccolo veniva a casa mia a giocare con la cugina. Per me erano come nipoti. Io ho 40 compiuti a novembre, il figlio di questa signora ne ha 20(li compira' il 14 marzo). Ho molto sofferto per questa buca e per il loro comportamento gelido sui social (per telefono erano molto affettuosi. Io non capisco perché si siano comportati così. Mi hanno fatto fare un viaggio a vuoto e poi hanno cambiato pure il numero del bar. Se non volevano essere disturbati bastava non chiamarmi, ma invitandomi e dandomi buca, senza darmi spiegazioni io continuo a pensarci. Non riesco ad odiarli, anzi continuo a volergli bene, vorrei una spiegazione... Si sono comportati male e non lo meritavo. Non riesco a chiudere senza capire perché mi hanno fatto questo scherzo. Se fossero stati i figli solo, sarei passato sopra, ma c'è la madre che mi ha chiamato tante volte fino al 10 dicembre dell'anno scorso. Non capisco e questa storia mi blocca. Il figlio è dei pesci (14 3 2000) la figlia acquario (14 2 1996) e la madre bilancia (5 10 1970). Che consiglio mi dai? Vorrei archiviare questa storia, ma nonostante tutto voglio bene a quei ragazzi proprio perché sono dei ragazzi e li perdono, ma non riesco ad andare avanti
Da: Deluso
Giovedì 12 dicembre 2019 18:58:08
Per: Flavio Insinna
Caro Flavio, mi dispiace, ma la paella è in bianco non con il sugo. Un abbraccio
Da: Carla
Giovedì 12 dicembre 2019 17:57:59
Per: Bruno Vespa
Ho avuto modo di conoscerla quale uno dei tanti circa 40 anni addietro durante una esercitazione di carristi in Friuli.
"Desidero" soltanto metterlo a conoscenza di un mio desiderio.
Se ricevo un cenno che ella possa venire a conoscenza, pur filtrata da un suo incaricato la mia voce le parlo di questo mio desiderio.
Non voglio soldi, né raccomandazioni, soltanto metterla a conoscenza di una mia idea... non è necessario che io compaia! Cordiali saluti dal Col. in pensione da vent'anni Giuseppe Alacqua
Da: Giuseppe Alacqua
Giovedì 12 dicembre 2019 16:33:17
Per: Mario Tozzi
Buongiorno. Insieme a due giornalisti (Elisabetta Corrà e Laura Silvia Battaglia) e a due studiosi (Pietro Lo Cascio e Kay Van Damme), stiamo scrivendo un saggio a più mani sull'isola di Socotra. Come lei ben saprà, Socotra è l'isola con il più alto grado di biodiversità al mondo insieme alle Galapagos. Come tutte le isole, però, la sua biodiversità è in pericolo, per motivi naturali e non solo, come può leggere qui:
https://altreconomia. it/socotra-guerra-yemen/
Con questo saggio vogliamo appunto far conoscere la sua bellezza unica, i danni già patiti e i pericoli che corre.
Mi piacerebbe che lei valutassi se fare una prefazione al saggio, che probabilmente si intitolerà "Socotra. Paradigma dell'estinzione? ".
A presto.
Fabio Balocco cell. 328-------
Da: Fabio Balocco
Giovedì 12 dicembre 2019 16:18:54
Per: Myrta Merlino
Carisssima Myrta BEN TORNATAAA👏👏👏🙋🙋🙋un grande abbraccione da me, Patrizia da Treviso.
Quando ti ho vista in tv mi è venuto spontaneo sia commuoversi sia pensare ad alta voce "Myrta è tornata evviva".
Perché? Ma perché porti allegria, passione per il tuo lavoro, intelligenza, simpatia e umanità.
Grazie a te mi sono appassionata alla politica mai successo prima dei 60 anni (ora ne ho 63).
Beh, e con questo concludo, ti faccio i miei più sinceri auguri di un sereno Natale.
Un abbraccio👋Myrta
Patty
Da: Patrizia
Luigi Di Maio
Politico italiano
Da: Salvatore