Ultimi commenti alle biografie - pagina 4006

Martedì 10 dicembre 2019 15:07:16 Per: Corrado Formigli

Hai una casa bellissima, nessuna invidia. Conosco una persona vedova 700 euro al mese, 50 anni da serva, contenzioso coi datori di lavoro 16 anni di processo non ha una casa. Non fate i comunisti con la pancia piena. Voi avete la possibilità fate qualcosa per i poveri. Distinti saluti

Da: Gianbattista

Martedì 10 dicembre 2019 14:39:44 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente, anche io è la prima volta che mi permetto di scrivere. Premetto che non sono un commerciante ma il vedere che non sia stata rinnovata la cedolare secca per le locazioni commerciali mi ha profondamente indignato. Forse i Suoi ministri (il minuscolo non è casuale) non vedono il triste spettacolo della moltitudine di serrande chiuse nelle città e nei paesi. Probabilmente la cedolare secca non sarebbe stata sufficiente a risolvere il problema ma, sicuramente, avrebbe dato un notevole contributo a risolverlo. Di contro, è stato prorogato il bonus balconi: veramente complimenti ai grandi economisti che hanno preso tali decisioni ! Tanto, per fortuna, ci sarà il reddito di cittadinanza che risollevera' l'economia italiana (sic) ! Penso che, quasi sicuramente, Lei non leggerà mai questa mia ma, se, per assurdo, dovesse avvenire, la prenda come un piccolo sfogo di un semplice anziano cittadino italiano piuttosto avvilito e demoralizzato.

Da: Guido Grassi

Martedì 10 dicembre 2019 14:29:05 Per: Alberto Angela

Buonasera dott. Angela, mi chiamo Claudia Rossi e vivo in Molise, in un piccolo paese dal nome originale (Portocannone) a pochi chilometri da Termoli. Faccio parte dell'associazione culturale Agorà il cui scopo è quello di divertire facendo cultura. Amiamo molto il suo modo di comunicare e partecipare ad ogni evento che prepara. Per questo volevamo invitarla a visitare il nostro paese che vanta tanta storia per le sue origini albanesi e nell'occasione organizzare un incontro per parlare insieme a lei della sua esperienza di studioso e comunicatore di cultura. La ringrazio tanto e spero in una sua risposta. Un caro saluto. Claudia Rossi. Il recapito telefonico è 324-------

Da: Claudia

Martedì 10 dicembre 2019 12:24:32 Per: Myrta Merlino

Faticoso, quasi impossibile seguire programma senza di te. Chiedo da anni che tutti ma in particolare Manager tipo chicco testa (? ?) o i tipi come cofferati che ha reso orrenda Bologna DICHIARINO che cosa hanno fatto per l'umanità QUANTO GUADAGNANO E QUANTI CONTRIBUTI HANNO VERSATO. Ce la farai???

Da: Franca Marcheselli

Martedì 10 dicembre 2019 12:09:01 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dottor Giordano, seguo spesso la sua trasmissione e nutro tanta rabbia verso chi difende a spada tratta gli immigrati perché oltre a doverli ospitare, è per carità sono qui è un minimo bisogna darlo, ma nel centro della CRI di Bresso vengono distribuite anche le sigarette! Be mi sembra anche troppo. Non crede

Da: Giovanna Ferrante

Martedì 10 dicembre 2019 12:00:22 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo,
a quanto leggo ci sono due donne (lo sono davvero e sono veramente due?) che attaccano a testa bassa, non comprendendo nulla di quello che scrivono gli altri! Leggo i commenti di Lucio, che ha fatto fatica a ricommentare i suoi commenti (scusate il ripetitivo) ! Noto la logorroica disanima di costoro che non sanno cosa in realtà vogliono(o vuole) ! Sono (è) dalla parte di Salvini ed attaccano (attacca) non si sa perchè, chi sta dalla parte di Salvini; basta leggere quanto Lucio ha scritto in maniera chiara, con grande saggezza, documentando e certe volte spingendosi oltre i limiti possibili della sana verità, per combattere la scarsa cultura unita ad un limitato grado di intelligenza con l'aggiunta di un'elevata ottusaggine tipica di alcuni ottentotti odierni (come anna-maria). Credo che questa annamaria è stata notata altre volte per aver assalito alcuni bloger, questi stessi sono scomparsi, anche grazie ad un altro illustre parolaio (anonimo, sempre pronto e in agguato) ! Tu, (annamaria) non sai nulla del presente, pensi ai sardini inscatolati come te, perdendo di vista il passato, la storia, la cultura non certo quella che ogni giorno ci propinano la casellati e franceschini; di questo patrimonio non hanno nulla, se no, non avrebbero ridotto l'Italia così: chi non conosce il passato(la storia), non ha futuro! Lucio non ha, poi, leccato nessuno, anzi; le tue caramelline avvelenate dalle a tuo fratello, direbbe lui; rispetta la gente, se vuoi essere rispettata; tu sei capace, annamaria, solo di copiare i commenti degli altri, non avendo nè personalità nè originalità, stai attenta a non farti inscatolare come è successo a questi sinistri sardini marinati (senza bandiera ma già inquadrati ed impacchetati), perchè, oltre la tassa sulla plastica, quelli di questo orrido governo, potrebbero inventarsi anche quella sulle scatolette metalliche! Infine e chiudo a proposito di eccidi e stragi, ripassati tutto quello che Lucio ha avuto modo di farti conoscere attraverso i suoi commenti e ringrazialo, come faccio io stesso: ce ne fossero altri come lui:ciao Lucio!

Da: Gianni

Martedì 10 dicembre 2019 11:40:03 Per: Maria De Filippi

Invio questo messaggio per dare la mia totale approvazione all'atteggiamento di Juan. Mi piace molto la visione di relazione sentimentale di Juan Luis perché a mio avviso e' molto simile alla visione Buddista che differisce totalmente dal concetto di amore occidentale. Nel concetto Buddista l'amore e' definito come un sentimento puro che si dona ad un altro essere vivente in maniera disinteressata e Juan ha detto mille volte a Gemma che lui prima di un corpo cerca altro in una compagna. L'amore secondo il buddismo e' interminabile e anche questo messaggio e' stato detto a Gemma che lui cerca una relazione per sempre. Gemma non può dare a Juan la responsabilità di renderla felice, di colmare le sue lacune o soddisfare i suoi bisogni e il suo egoismo, chi non e' in grado di trovare la felicita' per sé stesso non la troverà attraverso un'altra persona. L'amore e' comprensione perché vuol dire saper vedere l'altro secondo i suoi termini e non nei nostri egoistici. L'amore non nasce spontaneamente, ma deve essere coltivato con pazienza (quella che Gemma non ha limitando tutta la relazione su un bacio passionale!) e i frutti saranno molto dolci e quindi meritano un tale sforzo di attesa. L'amore e' costituito da quattro elementi essenziali. Si tratta di gentilezza, compassione (inteso come rispetto per gli altri e non di pena), divertimento e serenita'. Incorporare questi aspetti in una relazione e' una delle chiavi dell'amore che non fallisce mai e sono i 4 componenti di Juan. Ognuno di essi e' indispensabile.

Da: Patrizia

Martedì 10 dicembre 2019 11:09:24 Per: Adriano Celentano

Carissimo ragazzo della via Gluck, anch'io sono un "ragazzo" che ha solo qualche anno meno di te, ma i tuoi non si vedono, in ottobre ho scritto qualche riga a Mina, ora tocca a te.
Con Mina vi considero la coppia di artisti unica al mondo. Per Mina avevo scritto "…la più dotata, la più brava e la più completa interprete di canzoni d'amore del mondo", nel tuo caso oltre a tutto questo, ad una voce impareggiata e impareggiabile e a un repertorio che ha come tema non solo l'amore, ma molto altro, aggiungo la parola "profeta", sì, perché, come per ognuno di noi, intravedo nello scorrere dei tuoi anni un filo conduttore, che io chiamo trama benigna, assolutamente distinguibile, che ti accompagna fin dall'inizio e che è maturata con te raggiungendo ora il suo culmine e che ti ha portato a vedere lontano, molto lontano nel tempo e a prevedere e a segnalare i potenziali errori che accompagnano la vita dell'attuale umanità.
Lo so, ho sentito dire da molti "quando canta mi piace, ma quando…", si sbagliano, ce ne sono però innumerevoli altri, che come me, ti hanno capito, che condividono ciò che dici e quel che più conta, che ti vogliono un bene dell'anima. Si, io sento di volerti bene come a un fratello, quando capita, prego per te e ti ringrazio perché, come dicevo a Mina, anche tu "hai accompagnato i miei momenti più belli, di nostalgia, di tristezza, di speranza e di gioia…certo che il tuo canto non era solo espressione di arte, ma qualcosa di vero che veniva dal profondo di te". Ti ho seguito nella serie di Adrian, di cui mi è piaciuto tutto, anche l'animazione nella quale ho cercato di cogliere il significato, ma anche che ho apprezzato per la stupenda realizzazione, mi rattrista un po' il fatto che, a parte le solite critiche, poco se ne parli, ma, non prendertela, è ciò è che spesso succede ai profeti!
Ciao Adriano, mi raccomando, se vedi Mina, salutamela e…continuate a lavorare assieme, vi prego!
Elio

Da: Elio Bianchi

Martedì 10 dicembre 2019 10:30:39 Per: Gianrico Carofiglio

Egregio Dott. Carofiglio, ho letto con grande piacere tutti i suoi libri
Da tempo desideravo dirle che il suo primo libro che ho letto, Ragionevoli dubbi, mi ha enormemente aiutata per un' intera giornata di alcuni anni fa, duranta la quale il. mio ex marito (medico come me) era sottoposto ad un difficile intervento chirurgico.
Durante le dodici ore di intervento ho letto il libro d'un fiato, distratta da orribili pensieri.
Ripenso spesso a quella situazione e al grande aiuto che ho ricevuto dalla lettura di uno dei suoi bellissimi libri.
Un caro saluto.
Annamaria Gatti

Da: AnnaMaria Gatti

Martedì 10 dicembre 2019 10:03:47 Per: Silvio Berlusconi

Carissimo presidente Berlusconi sono un padre disperato non ho da fare la spesa x i miei figli passeranno un Natale triste quello che li chiedo è e mi può dare una mano. gli auguro buone feste a tutta la sua famiglia grazie mille

Da: Giorgio Luciano