Ultimi commenti alle biografie - pagina 4380

Sabato 7 settembre 2019 15:32:23 Per: Matteo Salvini

Diciamo che la cosa che mi da un po di felicita in tutto questo schifo è sapere che dopo che questi parassiti ci avranno svenduto all europa, riempito di tasse, di extra comunitari e ficcato ben bene nel didietro, a prenderlo nel c**o ci sarete pure voi amici del pd e 5 stelle come vedete vi credete molto furbi ma la giustizia divina provvede, preparate la vaselina pure voi

Da: Lorenzo

Sabato 7 settembre 2019 15:07:15 Per: Mario Giordano

Salve Dott. Giordano vorrei chiedere se fosse possibile, parlare nel suo programma di un caso davvero grave circa i danni subiti da parte di tre assistenti sociali, da un bambino affetto da autismo grave. La storia è lunga, dolorosa e costellata da atrocità inimmaginabili troppo lunghe da esporre qui. Nutro la speranza che questa mia venga presa in considerazione. Distinti saluti

Da: Giuliana

Sabato 7 settembre 2019 15:07:14 Per: Matteo Salvini

Egregio Ministro, ma come è possibile che tu abbia lasciato in questo modo Tutto alle tue spalle? Io credevo in te, ti ho votato, credevo nella tua voglia di cambiare il sistema di questo stato che non merita nemmeno la lettera maiuscola. Dove è finito il Salvini che difendeva i valori italiani, i confini, la nostra storia? Che delusione incredibile.. hai dato le chiavi dell'Italia in mano ad un branco di idioti incapaci, ma corrotti. Che disgusto vedere il pd di nuovo sul trono, avanti con i migranti, porti aperti per tutta l'Africa degli arricchiti e non dei veri affamati. E quel trono glielo hai servito tu comunque. Non c'è più speranza per questo paese. Non c'è giustizia, non c'è rimasto più nemmeno Dio, perché non siamo più liberi nemmeno di avere un crocifisso perché altrimenti gli altri culti si offendono. Grazie Matteo per avermi tolto anche la speranza. A questo punto sei come tutti loro. Non so se leggerai mai questo messaggio, ma lo vorrei tanto.

Da: Simona

Sabato 7 settembre 2019 15:07:04 Per: Matteo Salvini

Egr. Salvini Matteo.
è la prima volta che scrivo per motivi politici ma dopo l'ultimo evento con la costituzione del nuovo governo Conte è ora di dire BASTA! !
In questi giorni la dittatura democratica italiana ha dato il massimo.
Sono un imprenditore e il mio mercato principale è soprattutto Europa ed America.
In questi giorni stiamo decidendo di non accettare una grossa commessa per la Germania di un lavoro da effettuare per 4 anni.
Questo perché accettando dovremo fare nuovi investimenti ed assumere nuovo personale. - E' ora di non rischiare più! !.
Sono 50 anni che lavoro e non vorrei che ai miei figli, che sono soci, dovessero un domani prossimo mendicare!!!
Sono in contatto con numerosissimi amici e TUTTI dicono basta. E' ora di scendere in Piazza e se non basta usare le maniere forti! !
Ho scritto anche al Governatore del Veneto Luca Zaia (grandissimo sostenitore) evidenziando le mie proposte.
I Veneti sono pronti a dimostrare in Piazza energicamente! !.
La saluto cordialmente.

Da: Tosin Duilio - Bassano del Grappa

Sabato 7 settembre 2019 14:29:33 Per: Matteo Salvini

Onorevole desidero che lei sappia che l'ho sempre ammirata e che non deve assolutamente lasciar andare.
Lei è una persona STRAORDINARIA

Ed io sono con lei e con la lega spero presto alle elezioni.
Max Rondoni da Genova

Da: Max Rondoni

Sabato 7 settembre 2019 14:26:55 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo il fatto che tu sia cosi combattuto e' segno che dici la verità e che coraggiosamente sveli cio' che c'è dietro all'operato della sinistra e di chi la manovra e quindi la protegge a livello mondiale per i propri intetessi e non certo per quelli di noi onesti cittadini.
Comunque nel Vangelo leggiamo ciò che dice Gesù: Se hanno perseguitato me perseguiteranno anche voi ! Quindi vai avanti con forza e coraggio e ricordati che ci sono tanti cattolici che ti sostengono con la preghiera !!! Grazie di cuore per quello che fai.

Da: Lucia

Sabato 7 settembre 2019 13:55:18 Per: Alessandro Greco

Grande... devo dire che ieri sera l'ho rivalutato... brillante, con un incarico nn facile essendo l erede di un mitico frizzi, ha tenuto il livello di una trasmissione che, li per se a parte gran belle ragazze, nn ha spazio per molte altre cose, eppure lui e' stato professionale, brillante, e finalmente un conduttore COLTO.. ti vogliamo sl festival di s remo... ciao

Da: Anonimo

Sabato 7 settembre 2019 13:43:23 Per: Mario Giordano

Egr, Dr. Giordano,
sembra che almeno finora il nuovo governo stia seguendo la stessa politica di Salvini in materia di immigrazione mantenendo chiusi i porti alle navi delle ONG che trasportano nel nostro paese i migranti provenienti dall'Africa.

Vedremo se anche i giudici continueranno con le loro ordinanze che, per un motivo o per un altro, imponevano l'apertura dei porti alle navi delle ONG o se anche la sostanza delle loro ordinanze cambierà.  

Probabilmente il nuovo governo si comporta come ha fatto Salvini non per convinzione ma  per non prestare il fianco alla facile accusa di aver spalancato le nostre frontiere ad un'immigrazione illimitata ed incontrollata.

Potrebbe  pertanto accadere che il nuovo governo possa por fine al flusso incontrollato di emigranti cosa che a Salvini, nonostante la sua volontà, per un motivo o per un altro, non è mai riuscita.

L'unica differenza evidente è che, almeno finora, non si vedono contro il nuovo governo quegli attacchi di odio cui era sottoposto giornalmente Salvini.

Pietro Volpi 

Da: Pietro Volpi

Sabato 7 settembre 2019 13:36:24 Per: Marco Travaglio

Egregio Direttore Marco Travaglio,
innanzitutto complimenti per il coraggio
le scrivo per inviarle il mio grande apprezzamento per la sua attività ed esprimere il mio giudizio positivo (con argomenti) sulla recente proposta del Ministro Fioramonti di individuare risorse economiche per la scuola tassando prodotti alimentari che danneggiano la salute. Io sono una ricercatrice italiana, mi occupo del ruolo della nutrizione nel promuovere patologie croniche. Grazie ai miei risultati, sono diventata delegato OCSE nel Direttorato Scienze e Tecnologia, per occuparmi del ruolo della nutrizione nelle patologie croniche, con relativo impatto sull'economia. Purtroppo sono dovuta emigrare all'estero, nonostante i vari premi io abbia ricevuto a livello internazionale, oltre alla mia attività di volontariato nella divulgazione, impegno sociale. Sono una dei tanti italiani che sono dovuti emigrare... e che il nostro paese boccia ai concorsi, sebbene io sia stata invitata dal ministero italiano per essere delegato OCSE (il nostro paese considera normale avere i propri ricercatori NON baronali che lavorano all'estero). Sono modesta, e CREDO in cio' che faccio!!! Le mando il link del mio curriculum, Lei puo' vedere che sono una persona semplice, titolata, umile... e Le scrivo perché credo Lei abbia la forza nel dire... come ho sempre avuto nel mio ruolo.. e vorrei poter fare e parlare anche nel mio paese. Sono divulgatore scientifico per la Commissione Europea, da cui ho ricevuto vari premi. Mi permetto di chiederle l'opportunita' di discutere con Lei. Apprezzo la proposta di legge sulla tassa sui prodotti dannosi alla salute per trovare fondi per la scuola e credo che tale proposta abbia un grande valore anche nel settore sanita' in quanto tale intervento e' in linea con le politiche di prevenzione. Inoltre, tale misura potrebbe essere associata a politiche di sviluppo di aziende nel settore alimentare italiano che sviluppano prodotti alimentari che hanno impatto positivo sulla salute pubblica. Sono spiacente che qualcuno abbia definito tale proposta come: tassa sulle merendine. Tali definizioni dettate da scopi elettorali recano un grave danno in termini di informazione sulla salute pubblica e sulla prevenzione, indirettamente avviliscono anche i tentativi di incentivare in Italia aziende alimentari italiane eco/bio-innovative (sono stata consulente per l'azienda Roquette, che ha grosso fatturato proprio perché propone prodotti alimentari eco-sostenibili). Ritengo sia importante favorire la corretta informazione sul ruolo della prevenzione ed informare sulla correlazione nutrizione-salute-economia. Questa tassa funzionerebbe nel breve termine, in quanto purtroppo non e' facile cambiare le abitudini alimentari in breve tempo. Quindi, si puo' avere il supporto economico necessario per l´emergenza scuola. Questa misura puo' funzionare nel lungo termine, se accompagnata a politiche di supporto per le imprese italiane che agiscono nel settore alimentare bio-eco-sostenibile. Sono modesta, ma sono stata delegato OCSE e consulente per l'azienda francese Roquette (settore alimentare bio-eco-sostenibile, che ha ora grossi introiti).
Ho lavorato molti anni all'estero, come molti italiani devono fare, ora sono in Italia per motivi familiari e vorrei poter avere l'opportunita' di discutere con Lei e poter fare qualcosa per il mio paese. Le invio la prova della mia attivita'OCSE e per la EU, mio CV in link e mia mia attivita' per Europea:
https://www. researchgate. net/profile/Lorena_Perrone
https://www. mariecuriealumni. eu/news/mcaa-member-invited-expert-oecd-workshop-about-alzheimers-disease-and-other-dementias il mio telefono: +39 3477925002 e spero di avere Sua gentile risposta.

Sono in contatto con la Senatrice Mariolina Castellone (M5S), che conosco da 20 anni in quanto siamo state colleghe quando lavoravo in Italia.
Sono sincera, vorrei poter fare qualcosa per il mio paese.. come tutti gli italiani che hanno dovuto emigrare all'estero... Spero sinceramente in Sua gentile risposta.
Si metta nei miei panni.. ho potuto aiutare Roquette, azienza francese, essere delegato OCSE... e vorrei poter aiutare il mio paese.. usare la mia esperienza per il mio paese. In troppi partiamo all'estero, dove creiamo profitto... mentre vorremmo poter far qualcosa per il nostro paese. Le chiedo soltanto di ascoltarmi... e non lasciare tutti noi italiani non ascoltati essere costretti a produrre per altri paesi. Ho fatto un seminario a Trieste, sul ruolo alimentazione e salute: la gente mi ha chiesto di fare qualcosa per incentivare la prevenzione, per informare.. mi hanno tenuta a parlare per varie ore, chiedendomi aiuto. Vorrei aiutare.. ma gli italiani che vanno all'estero hanno difficolta' di rientro (i baroni ci bloccano).. Le chiedo soltanto di ascoltarmi... vedra' la logica, la positivita', gli argomenti, la forza... e dobbiamo crederci se veramente vogliamo fare qualcosa in questo paese.. e non solo esiliare chi fa con coraggio, cosa che purtroppo l'Italia fa troppo spesso.. esilia tutti i ricercatori bravi e non baroni

Cordiali saluti
Lorena Perrone

Da: Lorena Perrone

Sabato 7 settembre 2019 13:24:53 Per: Matteo Salvini

Salvini... non lasciare che questi st***zi giallo rossi ci governino... lotta siamo molti che ti sostengono.. soprattutto non farti ingannare e' il popolo sovrano... no l'unione europea.. noi siamo pronti a lottare e se necessario scendere in piazza...
resisti... ma fai in fretta.. non possiamo vivere in un governo di m***a come questo... un grande abbraccio

Da: Gianpaolo Cini