Ultimi commenti alle biografie - pagina 4683
Martedì 25 giugno 2019 16:15:43
Per: Vittorio Feltri
BUON COMPLEANNO sono solo una sua grande ammiratrice, la seguo da sempre con grande stima e ammirazione.
Ho 80 suonati e tempo fa - a causa di un fatto straordinario- ho "inventato" un mazzo di carte divinatorie con le conchiglie... proprio io che non credevo a queste cose... ehm così è la vita!
Un ABBRACCIO VIRTUALE PIENO DI AUGURI DI TANTE COSE BELLE
marina
Da: Marina Migliorati
Martedì 25 giugno 2019 14:27:37
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno cavaliere le scrivo perché sono disperata, sono arrivata al punto di volerla fare finita, devo pagare un debito di 13 mila euro dopo aver perso una causa e vogliono ignorarmi la casa dove vivo con mia madre pensionata e mio fratello disoccupato (sono anch'io disoccupata) un anno fa è morta mia sorella e siamo ancora sotto choc... la prego cavaliere mi aiuti... sono disperata... le lascio il mio num... 342-------... la saluto e l'abbraccio forte
Da: Giusy
Martedì 25 giugno 2019 11:30:42
Per: Lilli Gruber
Caro Flavio l'uomo elabora i problema la donna completa aggiornando e sistemando il tutto.
E il frocio che fa? sta lì a guardare col cerino in mano?
Fabrizio
Da: Fabrizio Presot
Martedì 25 giugno 2019 10:51:51
Per: Lilli Gruber
Carissima Anna, mi mancavi: Attraverso le tue uscite su di me, immagino la tua età che dovrebbe essere molto giovane (i centro-meridionali usano i termini impropri e ridicoli, dal punto di vista semantico,: piccolo, grande), ma non ne sono sicuro perché voi, femmine, avete la caratteristica, solo recentemente raggiunta, di modificare significativamente la vostra fisionomia. Guarda per esempio la nostra Lilli, della quale, comunque, sembri aver acquisito qualcosa: come ho altre volte detto, l'arte di insinuare.
Perché scrivo tutto ciò? Perché anche stavolta sei partita per la tangente senza probabilmente approfondire l'ultimo mio "suggerimento" che, peraltro, era rivolto alla Gruber, non a te.
Te lo spiego. Quando ho parlato di cervello femminile e maschile, per certo non intendevo ottenere un unica unità pensante più completa unendo insieme due metà d'esso, una per sesso. Mi riferivo invece, all'unione funzionale dei due cervelli (funzionale si riferisce al lavoro di quegli organi). 1 + 1 = 1 significa che la Natura (che entra nelle mie ricerche) ha creato, con l'Evoluzione, anche in questo ambito qualcosa di grande. Mi riferisco al fatto che dal lavoro congiunto dei due, otteniamo un risultato molto più attendibile, efficace. Mi spiego, spero, ancora meglio e senza parteggiare per un sesso: quando tu vieni investita di un problema, tutta la tua massa cerebrale lo elabora; lo svantaggio è che la quantità è a discapito della precisione, ma il vantaggio è che permette le insights, le intuizioni (che noi chiamiamo "sesto senso") e, forse, una più facile weltanschauung (visione del mondo) e quindi voi, donne, vi basate sul vostro istinto nella valutazione delle cose e nel prendere decisioni. Questa caratteristica ha la sua positività, pensa per esempio, a una situazione di pericolo, che so, di un predatore (essere vivente o macchina) che sta avventandosi sui tuoi figli, il pericolo ti incombe addosso, non puoi aspettare il ragionamento, la decisione deve essere fulminea. Capito? Ma se invece la decisione deve essere precisa e valutabile, non c'è nessuna vergogna a ricorrere al partner maschile che è più capace di realizzare il punto della situazione perché dedica in modo più approfondito una parte del suo organo cerebrale ben specializzata a questo compito, molto più finalizzata al risultato, la sinistra. E la destra maschile? Te lo spiegherò un'altra volta, con moltissime altre implicazioni. Tuttavia ciò ti aiuta anche a comprendere il senso biblico dell'affermazione: "Uomo e donna, Dio li creò, maschio e femmina li fece". Quindi hai capito: l'uomo elabora un problema in profondità, la donna aggiunge tutto ciò che sfugge all'uomo e contribuisce a indirizzarlo. Fine.
Per ridere: Sarà per questo che la sinistra e il PD si attribuiscono il monopolio della cultura (vero, Lilli?). Avrai anche capito che la metà del tuo cervello (o del mio) non esiste, ma sei costretta automaticamente a ragionare con l'intera sua massa.
Proteggendo il tuo anonimato, quanti anni hai e che tipo di studi hai fatto? Sarei curioso di saperlo: Ciao, Flavio A: Formelli
Da: Flavio Formelli www.fidaitalia.com
Martedì 25 giugno 2019 10:19:47
Per: Matteo Salvini
PER IL « GRANDE » (CREDE LUI) FLAVIO FORMELLI
1. Non sono « sedicente », SONO Anna, traduttrice, interprete e ex docente universitaria di
Filologia, felice di far parte del « popolino » che stimo e rispetto molto piu' dei « papaveri alti,
alti ». Lietissima anche di essere piccolina, piccolina… Non è nelle damigiane che si
conservano i migliori profumi 😉.
2. « Perdi tempo » a discutere con me… se approfondissi probabilmente avresti qualcosa da
imparare
3. Non tengo a far parte della « élite » che, nelle tue intenzioni DOVREBBE leggere il tuo libro
4. Oggi TUTTI scrivono libri, anche le starlettes di infima categoria
5. Il « Picccole Donne » di Louisa May Alcott (1832-1888) è uno dei capolavori della letteratura
americana. La scrittrice è nella « National Women's Hall of Fame», il Working Group for
Planetary System Nomenclature ha dato il suo nome ad uno dei crateri di Venere e Google le
ha dedicato un DOODLE (logo celebrativo in sostituzione del proprio) in occasione dei 184
anni dalla sua nascita. Nulla a che vedere con Liala.
6. Difficile leggere un libro PRIMA di comprarlo. Di solito io leggo gli estratti, le diverse
recensioni e compro solo se lo giudico all'altezza delle mie aspettative.
Da: Anna
Martedì 25 giugno 2019 08:54:26
Per: Vittorio Feltri
È acuto e intelligente con una grande dose ironica.
Da: Artila Zerbinatti
Martedì 25 giugno 2019 07:26:37
Per: Matteo Salvini
http://www. lanotiziagiornale. it/fact-checking-sul-governo-sui-10-maggiori-provvedimenti-8-hanno-il-marchio-del-movimento-5-stelle/
Troverai tutte le informazioni necessarie. Vedrai che in un anno sono stata fatte parecchie cose. Vedi, nella "casa Italia" non sono stai spostati solo i mobili, sporcati i pavimenti e messi in disordine cassetti e suppellettili. L'edificio è fatiscente, i circuiti elettrici sono vetusti, le tubazioni marce e i topi infestanoi locali divorando tutto il divorabile. Per raddrizzare una tale baracca 12 mesi non bastano, ci vogliono ANNI (di fiducia e di COLLABORAZIONE DI TUTTI I CITTADINI). :-)
Da: Anna
Lunedì 24 giugno 2019 23:52:41
Per: Mario Giordano
Contate quanti mariti e quante mogli devono mangiare alla Caritas dopo essersi separati. La proporzione è di 1.000 a 1. Da qui si vede come sposarsi sia un buon affare per le donne e un contratto capestro per gli uomini. Se non verrà cambiata radicalmente la legge italiana sulle separazioni ed i divorzi, annullando ogni e qualunque tipo di mantenimento e l'assegnazione della casa coniugale alle mogli, si arriverà ad un punto in cui non si faranno più figli. Ho visto passare un gruppetto di ragazzine, avranno avuto 17-18 anni davanti a casa mia, e ho sentito per un attimo quello che dicevano, parlando fra loro: "Mi tocca rimanere in cinta, se no come faccio a prendergli la casa e a farmi mantenere?. .. " In molti casi il mantenimento e la casa vengono concessi dal giudice anche se è la donna che ha tradito il marito, il quale si trova costretto a mantenerla in casa sua con l'amante. Dare 1.000 o 2.000 /mese ad una che ti ha tradito e che li adopera per andare in vacanza con l'amante non è molto bello, ma è una cosa molto comune... In che modo vengono spesi i soldi del mantenimento dalla moglie non è sindacabile, dicono le sentenze, cioè lei può fare quello che vuole con quei soldi, compreso andare in vacanza con il suo amante. Proprio ieri, parlando con un mio amico, mi ha raccontato che un appartamento adiacente al suo è rimasto invenduto per 6 anni, e circa 3 mesi fa è stato acquistato da un ragazzo sposato con prole... la settimana scorsa si è saputo che la moglie ha un nuovo compagno, e quindi il marito dovrà pagare il mutuo e il mantenimento a moglie e figlia per 20 anni mentre a lei spetta l'appartamento appena comprato, e nel quale si porterà il nuovo "amico"... Il matrimonio per questo giovane ragazzo rimarrà la rovina di tutta una vita, difficilmente una persona riesce a riprendersi... e non ci si rende conto in Italia che ci sono la metà dei giovani che sono in questa condizione, per questo non si fanno più figli. I diritti acquisiti dalle donne vengono adoperati solo come armi per ottenere quello che non si è guadagnato con il proprio lavoro, per rubare al coniuge... e le donne lo sanno e approfittano il più possibile di questa legge ingiusta. I mariti sono solo dei bancomat da sfruttare. A questo punto, se il diritto alla casa coniugale decade quando il figlio minore ha compiuto 18 anni, e anche il diritto al mantenimento è in dubbio, perché da quel momento la donna non deve più occuparsi di figli minori, ma ognuno è maggiorenne e capace di lavorare, il marito dovrebbe dare un bel calcio nel sedere alla moglie non appena lei perde i suoi diritti, mandandola fuori di casa e chiedendo il divorzio. Così il sesso debole avrebbe pan per focaccia. Questo è l'unico modo per ottenere un po' di giustizia, finché non verrà cambiata radicalmente la legge...
Da: Alberto
Lunedì 24 giugno 2019 22:50:51
Per: Bianca Berlinguer
Mi congratulo con Lei, Signora Berlinguer, per il coraggio avuto nel cacciare Corona dal suo programma, e La invito a farsi un giretto a Erto e paesi limitrofi per sentire l'opinione dei paesani a riguardo del famoso scrittore. Capirebbe di aver fatto la scelta giusta a cacciarlo. Ormai l'ospitata di Corona era diventato una pagliacciata che toglieva dignità ad un programma come CartaBianca che all'inizio era molto interessante, ma con l'arrivo di Corona secondo me aveva perso contenuti. La invito a non cedere alle ennesime lusinghe ed alle richieste di scuse da parte dello scrittore, che tanto ricordano l'atteggiamento del classico uomo che la sera prima fa l'occhio nero alla moglie e il giorno dopo le chiede scusa in ginocchio. Ho visto tante volte Corona trattenersi dall'esplodere di rabbia in diretta perchè Lei, signora Bianca, non faceva come voleva lui, e sono rimasta allibita dal fatto che a Lei lui si rivolgesse con espressioni come "sta cetina"(stai buonina), espressione tipica ertana che ho sentito sovente utilizzare dagli uomini "padroni" verso le loro mogli. E poi con questa storia del Corpo Forestale era diventato paranoico, ma perchè tanto accanirsi su questa questione? Il Corpo è solo passato sotto i Carabinieri, non sono cambiate le persone che ci lavorano dentro. Se ora i Forestali-a dire di Corona- non fanno pulizia dei boschi e non mantengono viva la montagna, non è che prima le cose andassero diversamente. Anzi, il passaggio sotto i Carabinieri ha dato più potere al Corpo Forestale, che ora può anche fare multe per esempio per guida senza patente o in stato di ebbrezza, e forse questo non fa piacere a Corona. Dico forse. E poi la montagna la devono tenere viva i suoi abitanti, mica le guardie Forestali. E' la gente di montagna che non deve stare con le mani in mano ed aspettare la manna dal cielo. Ho visto abitanti di Erto e limitrofi che non sanno neanche dove hanno i loro terreni di montagna, e non gliene importa niente di andare a tenerli puliti. Inoltre, in uno dei suoi libri Corona ha scritto che dopo il disastro del Vajont un aspetto positivo è stato proprio la mancanza di agenti di controllo (Forestali compresi), fatto che ha permesso agli abitanti di Erto di bracconare a tutto spiano facendo strage di galli forcelli e quant'altro. E adesso si mette a fare il moralista. va beh. Spero che il programma Cartabianca torni agli splendori di un tempo e rivolgo tutta la mia stima alla Signora Berlinguer, che ha avuto il coraggio di rischiare. Sono certa che troverà un valido sostituto di Corona, magari un altro pensatore di montagna, sicuramente migliore.
Da: Catine
Alessandra Amoroso
Cantante italiana
Da: Grazia