Ultimi commenti alle biografie - pagina 4683
Giovedì 27 giugno 2019 18:19:44
Per: Lilli Gruber
Per Lorenzo Giovanastri
Sono abbastanza d'accordo con il tenore del suo argomento e con i numeri, ma ha dimenticato altri impatti negativi dell'invasione. L'ambiente come risorse da spogliare e come effetto geologico dell'enorme sviluppo demografico, nonché come spazio vitale minimo percepibile. Per es., in alcuni paesi d'Africa, dopo essersi cibati con la prole degli animali, ora abbattono i genitori, e... poi? Altro esempio, provi a parlare, se non a discutere con uno, bianco, giallo o nero non importa, che le stia a mezzo metro di distanza... comunque continui così, è sulla buona strada per una buona battaglia contro politici corrotti e ignoranti.
Sull'ignoranza, a proposito, degli italiani, Gad Lerner dovrebbe fare ricerca a sinistra o centro sinistra e anche su certo clero dirigente della chiesa romana e parlo del clero alto per umanità.
Per Giorgio Legnani
Caro Giorgio, puoi dare la mano a Anna, che interviene sui miei messaggi, di cui, almeno in parte stai ripetendo le stesse cose, senza avere le prove, perché ne tu ne lei mi conoscete. Vatti a rileggere la mia risposta a Lei, abbandona le ideologie e usa la testa meglio, magari unendo, nell'elaborazione, il tuo cervello al suo, per aver in base a evidenze (sempre: "risultati", cara Anna) già acquisite e in parte appena descritte sinteticamente in questi commenti a mia cura. Ma non mi illudo. Come vedo, dal tuo accenno alla mia comunicazione a Palmieri, che non hai capito niente di ciò che ho detto. Quel libro è propedeutico (significa che va letto prima di accingersi a studiare la disciplina cui si riferisce, cara Anna e caro Giorgio) alla Sociologia BioNaturale e non ho bisogno di venderlo per vivere. L'ho già spiegato, e Anna ha capito che sono un "alto papavero... ". Se tu, Giorgio, anzicché allievo di Gad Lerner, fossi un medico, il mio libro ti sarebbe utile per capire perché non si dovrebbero aspettare quei maledetti cinque anni per sapere se la cura ha fatto effetto. Come credi che li trascorra l'ex ammalato di tumore?
Alla fine parli dell'umanità e qui sono d'accordo se pensiamo al significato di quel termine: partecipazione e sentimento. Comunque un saluto e... scommettiamo che Anna avrà qualcosa da ribattere? Flavio A. Formelli
Da: Flavio A. Formelli www.fidaitalia.com
Giovedì 27 giugno 2019 16:43:35
Per: Massimo Cacciari
Adelino, Le rispondo io sapendo che il nostro auto dichiarato "filosofo" avrà qualche altra "marchetta" da compiere, scimmiottando lo stile Sgarbi prima maniera..
Dico questo non per voler essere scortese, ma per amore della correttezza.
Uno stipendiato pubblico che ha svolto ruoli politici, insieme ad altri della medesima famiglia, al massimo può definirsi "studioso di filosofia" e lasciare agli altri il giudizio sulla sua filosofia.
Fatta questa necessaria premessa, passiamo al tema dell'immigrazione per sfatare i luoghi comuni che quotidianamente fanno stringere il cuore a tante persone perbene in Italia.
Il primo, è che si tratti di un problema volutamente non risolto per gli interessi elettorali di Salvini.
Nella realtà è un problema recente e planetario, così dirompente da costringere un paese come gli USA storicamente incentrato sull'immigrazione a prendere i provvedimenti che conosciamo.
Il secondo è che l'immigrazione incontrollata in Italia non sia tra i problemi principali.
Ho assistito di persona a questa affermazione alla trasmissione Otto e Mezzo da parte del nostro simpaticone utopico comunista Cacciari, lontano anni luce dal senso pratico che contraddistingue la laboriosità dei veneti.
La realtà è che si ripetono i ritornelli inconcludenti di chi non ha la più pallida idea di come si gestisce il bilancio di una nazione (o di una famiglia normale).
Tutti bravi a parlare di doveri umanitari e a osannare chi si occupa d'imporli agli Stati.
Poi da una parte abbiamo giornalisti e attivisti (oltre al "filosofo") che si prendono i meriti (oltre ad un lauto compenso) e dall'altra, il ceto medio dei "veri lavoratori" che deve pagare il conto e prendersi anche del razzista.
Provo a dare un aiutino aritmetico per comprendere la situazione.
Gli oltre 5 milioni di immigrati stranieri rappresentano un numero esorbitante: più del 10% della popolazione, giunti negli ultimi 10 anni, senza contare tutti quelli che hanno già ottenuto la cittadinanza.
Circa il 30-35% vive sotto la soglia di povertà e gran parte degli altri non figura nella statistica, grazie al welfare di Stato.
Tutti insieme generano un gettito IRPEF non superiore agli 8 miliardi, pari a meno di 1600 euro pro-capite annuo.
Significa che in media non si pagano (e non si pagheranno) neppure l'assistenza sanitaria.
Per la cronaca, la spesa pubblica pro-capite supera i 13. 000 euro, per cui qualcun altro dovrà sobbarcarsi il deficit prospettico sui conti pubblici generato da "questa immigrazione" pari a oltre 50 miliardi annui (500 miliardi di nei prossimi 10 anni; oltre il 25% del PIL !).
I lavoratori attivi in Italia (stranieri compresi), non superano i 22 milioni e un terzo degli occupati (6-7 milioni) ha redditi troppo bassi e di tasse ne paga già poche e non ne potrà pagare di più.
Tolto il settore pubblico che somma circa 3-4 milioni di occupati (e che vive delle tasse altrui), per i restanti 11-12 milioni di contribuenti della "classe media del privato" il "carico fiscale da immigrazione" (o il taglio del rispettivo welfare, per pensioni, ecc.) supererà i 4. 100 euro pro-capite, all'anno !
Tale "esproprio" sarà addirittura il doppio se per questo motivo lo spread aumenterà del 2%, portandosi oltre gli 8. 000 euro su base annua per contribuente medio.
L'immigrazione non è l'unico problema in Italia, su questo siamo tutti d'accordo.
Ma è il primo problema da risolvere (e lo si deve fare subito, bloccando le frontiere) per non pregiudicare la risoluzione di tutti gli altri !
Non perdiamo tempo con discussioni sul ricollocamento.
Ciascun Stato comunitario deve difendere i confini periferici all'Unione, punto.
Bloccando l'immigrazione fino a quando gli attuali immigrati (oltre il 10-15% della popolazione con marcati tassi di natalità) non si sarà integrata e in grado di pagarsi le spese.
Concentriamoci su chi in Italia c'è già e aiutiamoli ad integrarsi, senza farne arrivare altri, andando oltre qualsiasi capacità e volontà d'integrazione !
Da: Lorenzo Giovanastri
Giovedì 27 giugno 2019 16:10:30
Per: Alessandro Del Piero
Ciao alessando... Sono Natascia.. Ti scrivo perché vorrei avere dei contatti con te perché vorrrei farti conoscere al mio ragazzo che e un tuo grande fans.. E sarei contentissima di farli una sorpresa del genere
Se guardi questo messaggio per favore prova a contattarmi 🙏
Da: Natascia
Giovedì 27 giugno 2019 15:52:23
Per: Matteo Salvini
Onorevole Salvini, poichè credo nelle istituzioni, nella legalità, nella meritocrazia con questo messaggio voglio fare i complimenti al Consiglio dei Ministri perchè l'UNICO INGEGNERE rimasto in Italia che e' riuscito a trovare un lavoro "onesto" e' portavoce dell'Ufficio Stampa del Presidente Conte. Un vero esempio per tutti quei giovani che chissà perchè partono dall'Italia per lavorare quando basterebbe una comparsa su Grande Fratello per guadagnare quindici mila euro al mese! Che Bel Paese!
Da: Luciana
Giovedì 27 giugno 2019 14:36:47
Per: Matteo Salvini
La commmissione Europea e' inadempiente sulla redistribuzione dei migranti. Giuridicameente si puo' ipotizzare di valutare una procedura di inadempienza (infrazione) nei suoi confronti da parte del nostro governo.
Da: Gian Battista Danzi
Giovedì 27 giugno 2019 13:48:14
Per: Paolo Crepet
Buongiorno Professore,
volevo complimentarmi per la bella conferenza di martedì 11 a Cento, L'ho seguita in più occasioni in televisione e avere la possibilità di vederla e ascoltarla di persona è stato un grande privilegio.
Utilizzo questo canale di comunicazione con Lei per chieder dove riceve e quanto costa un appuntamento presso il suo studio privato.
Le espongo la necessità: sono nonna di un ragazzo di 14 anni che dall'età di 2 soffre di alopecia areata, che quest'anno gli ha comportato la perdita totale dei capelli in primavera, periodo sempre critico per lui, ma mai in modo così devastante.
Mia figlia a maggio l'ha portato ad una visita dal primario di tricologia dell'istituto dermopatico dell'Immacolata a Roma.
Qui hanno confermato la cura a cui lo sottopone il reparto ditricologia del S'Orsola di Bologna, suggerendo però anche un percorso psico terapeutico con uno psichiatra, raccomandandosi non uno psicologo.
Stiamo aspettando che il ragazzo termini gli esami di 3° media per poi ricercare un professionista del ramo.
Da qui la necessità di avere da Lei le informazioni richieste o anche a chi ci indirizzerebbe fra i suoi colleghi che operano nel nostro territorio: Ferrara, Bologna, Modena o altre città/cittadine emiliane.
A Roma hanno riscontrato che il carattere del ragazzo, molto introverso, è comune alla maggioranza di ragazzi in cura da loro per alopecia areata.
Mi scuso se ho azzardato a chiederLe troppa attenzione, ma in famiglia stiamo vivendo un momento di particolare tensione, perché purtroppo siamo consapevoli che, in adolescenza, non si è preparati ad affrontare situazioni così critiche soprattutto nel porci al cospetto degli altri.
Martedì sera Lei ha parlato anche che nella vita bisogna essere caparbi ed essere in grado di scegliere fra due opzioni, in questa circostanza io scelgo quella che pecca di maggiore presunzione comunicandoLe anche il mio n. ro di cellulare 329------- e … aspetto, sicura di una sua risposta!
mail: ---
Cordialmente.
Anna
Da: Anna
Giovedì 27 giugno 2019 13:45:13
Per: Matteo Salvini
Ora o mai piu' Salvini! La Sea watch NON deve passare. E' giunto il momento di tenere VERAMENTE DURO e di non subire piu' i soprusi di questa gentaglia i cui scopi sono tutt'altro che umanitari. In due settimane la capitana avrebbe potuto salvare FACILMENTE quelli che dice di "avere il dovere di salvare" portandoli a Rotterdam o ad Amburgo visto che aveva un mare liscio come l'olio. Perchè non lo ha fatto? Perchè una ONG tedesca che è stata mandata a "salvare" poveri disperati non li ha sbarcati DIRETTAMENTE in un porto del suo paese che è l'organizzatore della missione di salvataggio per prendersene cura con lo spirito umanitario che pretendono di avere? Perchè una nave tedesca porta una bandiera olandese? Perchè il governo olandese sputa sull'Italia permettendosi perfino di ignorare totalmente una lettera del governo italiano? Gli interrogativi sono troppi e i cittadini che se li pongono meritano risposte. Molti stati europei hanno interesse a tenere l'Italia a testa china e cappello in mano. E' ora di mettere in chiaro una volta per tutte che QUESTA ITALIA HA ALZATO LA TESTA, BUTTATO VIA IL CAPPELLO ED E' DECISA A FARSI RISPETTARE. L'Europa attuale non puo' permettersi di perdere ANCHE l'Italia: è su questo punto che bisogna giocare la partita. FORZA SALVINI, METTILI A CUCCIA TUTTI, a partire dai tuoi alleati che o abbassano la cresta o spariranno dalla scena politica italiana finendo, nel migliore dei casi col sedersi con Di Battista su uno strapuntino concesso loro dal magnanimo PD
Da: Anna
Giovedì 27 giugno 2019 13:36:33
Per: Stefania Belmondo
Buongiorno signora Belmondo, ho letto sul Corriere la sua intervista. Concordo con la sua pacata amarezza per il mancato coinvolgimento Olimpico. Ho nel cuore il ricordo della sua vittoria ottenuta in rimonta dopo la rottura del bastoncino. E le lacrime di gioia versate senza vergogna. Grazie per la sua carriera e soprattutto per l'esempio di sportività e correttezza. Da vera signora
Da: Rugginenti Marco
Giovedì 27 giugno 2019 13:20:46
Per: Matteo Salvini
Egregio Signor Ministro. Premesso che sono un suo sostenitore, mi permetto di dire la mia in merito alla flat task. Invece di portare al 15% la fascia di contribuzione con inevitabili ripercussioni sui conti pubblici, io andrei per gradi. Ad esempio abbassare intanto di 5 punti le aliquote irpef, il che non è poco, e poi si vedrà. In bocca al lupo e vada per la sua strada. Sinceramente Cono Tropiano Colonnello dell'Esercito in quiescenza.
Da: Tropiano Cono
Antonino Cannavacciuolo
Chef italiano
Da: Gaetano