Ultimi commenti alle biografie - pagina 4756

Giovedì 30 maggio 2019 15:54:42 Per: Mauro Corona

Signor Corona (ma mi piacerebbe cominciare con "Carissimo Mauro" perché la lettura dei suoi libri, la grande stima per il suo impegno a favore della natura, la sua umanità mi hanno indotto da tempo a considerarla un amico, una persona molto vicina al mio modo di pensare e di essere) sono un pensionato di 71 anni, originario di Forte dei Marmi, e da dieci anni vivo in Lunigiana dove passo il tempo a studiare, a scrivere, a dipingere e a lavorare su quel pezzo di terra che ho voluto comprare per chiudere il cerchio: mio nonno mi ha educato ad amare la terra, il lavoro manuale, a conoscere e rispettare i cicli della natura, e ora da vecchio piantare i pomodori, curare le viti, potare gli alberi rappresenta il modo più sano e appagante di impiegare il tempo che mi resta. Sono stato per oltre trent'anni responsabile delle attività culturali presso il Comune di Seravezza, direttore di Palazzo Mediceo dove ho realizzato con un impegno personale di venticinque anni il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica, inaugurato nell'agosto del 1996. Ho organizzato e allestito, sempre a Palazzo Mediceo di Seravezza, circa settanta importanti mostre dedicate alla pittura italiana tra Otto e Novecento. Prima di trasferirmi in Lunigiana, ho vissuto a lungo in un piccolo paese della montagna di Seravezza, Basati, in una modesta casa che ancora posseggo. All'amore per il mare (ho lavorato dall'età di 14 anni e fino a 24 anni come bagnino, ma sia da parte di madre che da parte di padre in famiglia tutti sono stati marinai), s'è così aggiunto quello per la montagna. Le Alpi Apuane, che lei di sicuro conoscerà, sono montagne aspre e taglienti dove la vita è sempre stata dura, difficile, e fin dal tempo dei Liguri Apuani - gente fiera e orgogliosa che ha difeso la propria terra e la propria libertà contro l'imperialismo romano, pagando con la deportazione nel Sannio nel 187 a.C. - le popolazioni hanno lottato ogni giorno su quei campi magri per la sopravvivenza. Il rispetto, l'ammirazione, l'amore per la Versilia alta, quella autentica così diversa dalla Versilia delle spiagge dorate e del turismo di lusso, mi ha spinto a dedicare la mia vita e tutte le mie energie alla conoscenza delle tradizioni, della cultura popolare, della storia locale, e a combattere molte battaglie a difesa dell'ambiente naturale delle Alpi Apuane minacciato da escavazioni selvagge. Ho pubblicato vari libri e sostenuto tante iniziative. Poi mi sono ritirato nella campagna della Lunigiana, terra di boschi e di acque, lontano dalle mene dei politici locali incapaci e ottusi. In questi ultimi dieci anni mi sono dedicato soprattutto alla pittura, la mia vera grande passione, e i miei soggetti privilegiati sono i boschi e le foreste, gli alberi dell'Appennino tosco-emiliano. Dipingo la natura, le pietre, le acque, le meravigliose manifestazioni di un mondo ormai minacciato e violentato dalla stupidità degli uomini. Non ho mai voluto esporre, sebbene abbia iniziato a dipingere nel 1990. Ultimamente alcuni amici, convinti che i miei quadri valgano qualcosa, mi hanno convinto ad allestire una mostra presso le scuderie granducali di palazzo mediceo a Seravezza, che si terrà dal 20 luglio al 18 agosto con il titolo "L'eterna saggezza degli alberi. Riflessioni sull'abitare il mondo per una nuova antropologia della natura". Insieme a me espone Mimmo Biribicchi, uno scultore lunigianese che raccoglie relitti d'alberi e radici e le interpreta con molta sensibilità. La mostra sarà dunque un piccolo contributo a sostegno delle sacrosante battaglie a favore della natura, di cui lei è uno degli esponenti più autentici, un combattente irriducibile: perché lei ha antichi legami e profonde radici con la montagna, con i boschi, con gli alberi. Lei conosce la loro antica saggezza e con il suo impegno i suoi libri e le sue parole da molti anni fornisce una testimonianza essenziale ed un insegnamento prezioso. Le siamo tutti debitori. Se vorrà, se potrà venire a Seravezza per visitare la mostra ne saremo lieti e onorati. Le possiamo offrire fraterna ospitalità, l'accoglienza conviviale che riserviamo agli amici e farle apprezzare i vini dei colli di Luni e del Candia e quelli del Monte di Ripa che ci tengono allegri e santificano le nostre serate. Con stima, rispetto e gratitudine la ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente. Costantino Paolicchi

Da: Costantino Paolicchi

Giovedì 30 maggio 2019 15:16:54 Per: Matteo Salvini

Buonpomeriggio Onorevole :
Le scrivo con la consapevolezza che nn leggera mai questo mio messaggio, poco importa resterà un mio sfogo personale.
Anni fa poco più che ventenne ho dovuto lasciare la mia terra i miei affetti famiglia ecc. Per lavoro mi sono dovuto trasferire dalla Calabria a Milano per fare la guardia giurata, dopo circa 15 anni sono ritornato con la speranza che qualcosa fosse cambiata e avrei potuto fare qui nella mia terra questo umile ma utile lavoro, con grande rammarico devo riconoscere che qui e impossibile fare la guardia giurata, stipendi da 700 -800 euro al mese istituzioni corrotti alcuni istituti subiscono continui controlli ed altri fanno ciò che vogliono senza le necessarie autorizzazioni con il benestare di esponenti della questura della prefettura (magari perché il nipote del vice prefetto o del commisario assunto presso di suddetto istituto) senza contare gli appalti presi a 12, 13 euro l'ora ov'è gli istituti seri nn intendono operare perché a chi da tutti i diritti una guardia giurata costa di più ad ora.
In più questa storia dello SDI informativa di polizia, se una guardia giurata subisce una denuncia anche nell'ambito del servizio Che poi il giudice nn da luogo a procedere quando la guardia va a richiedere i documenti gli vengono negati, deve lui andare a sbattersi a trovare procedimenti protocollo rigetto e chiedere aggiornamento perché nn è automatico come quando viene inserito nello SDI.
Mi auguro che lei sia veramente un Po più serio e coerente dei suoi predecessori e dia veramente una svolta a questa categoria di lavoratori dando loro DIGNITÀ COME PROMESSO, sono a disposizione per chiarimenti in merito a ciò che succede qui nella mia città, di fatto veramente scandalosi di istituti e funzionari dello stato che complottano con la delinquenza locale.
Mi convochi a vedrà.
Grazie dell'attenzione cordiali saluti

Da: Franco Palmieri

Giovedì 30 maggio 2019 15:15:19 Per: Silvio Berlusconi

Sono daniela freggi, responsabile del centro recupero tartarughe marine di lampedusa. Il nostro piccolo ospedale, operativo da oltre 20 anni pur senza nessun contributo, sta rischiando la chiusura per la mancanza di una sede a norma. Vorremmo chiederle la villetta di Cala Francese per poter portare avanti la cura e gli studi su una specie a rischio di estinzione. Grata x una sua risposta, le lascio il mio cell 338------- e la invito a venirci a trovare.

Da: Daniela Freggi   www.lampedusaturtlegroup.org

Giovedì 30 maggio 2019 15:05:45 Per: Roberto Baggio

Ciao Roberto. Sono un tuo ammiratore in quanto amo il bel calcio basato sulla tecnica. Ti scrivo per sapere se potresti aiutare un ragazzo classe 2001 molto dotato tecnicamente ma trova difficoltà a trovare una squadra professionistica ad investire sulle sue qualità. Potrei inviarti dei video per renderti conto e non spregare il talento.
Grazie per la tua attenzione.
Antonio Cambria

Da: Antonio

Giovedì 30 maggio 2019 14:33:46 Per: Mario Giordano

Buona giornata. Avevo già scritto alcuni giorni fa per chiedere spiegazioni relative alla rottamazione licenza commerciale. il 24 maggio è uscita la circolare Inps esplicativa per poter procedere alla lavorazione della domanda di indennizzo rottamazione licenza commerciale. Ma noi che abbiamo dovuto chiudere la nostra attività commerciale dopo una lunga vita lavorativa e comunque usuranti vista la anarchia che regna nel mondo del piccolo commercio: noi abbiamo riconsegnato la licenza commerciale in Comune a fine Novembre 2017. Oltretutto senza lavoro e senza pensione dopo tanti anni di sacrifici sulle spalle e tanta sofferenza sopportata ora che pensano noi non rientriamo nella rottamazione perché non era stata prorogata. Oltre al danno anche la beffa. Cercate di far fare chiarezza a Inps Governo... grazie per il lavoro che fa nei confronti di chi non ha voce.

Da: Mirta

Giovedì 30 maggio 2019 13:46:45 Per: Lilli Gruber

Gent. ma sg. ra lilli gruber io sono una sua stimatrice, mi sono permessa di scriverle perche ' salvini fa' la faina in un pollaio? noi siamo i polli e lui la aina, cosi ci sbrana a tutti.
secondo lei (e i suoi ospiti)possiamo essere arrivata a tanto?
come e' possibile nessuno tiene conto deol fatto che:
promesso riduzione delle tasse?
promesso quota 100
promesso piu' mi chiedi e piu' ti do
e' come lasciare al porta aperta di casa
tutti possono prendere e portare via e poi?
grazie
la vedro' questa sera, e se potesse chiedere ai suoi ospiti
perche' viene permesso a salvini di fare la faina nel pollaio

Da: Matilde   http://duemmeimmobiliare.it/

Giovedì 30 maggio 2019 13:45:04 Per: Alizée

Ciao alizee sono un tuo fans, volevo chiederti e era possibile avere una tua foto con autografo ne sarei grato ho inviarla per mail sare felicissimo, sei brava e bella

Da: Sabino

Giovedì 30 maggio 2019 13:32:09 Per: Barbara D'Urso

Ieri sera ho guardato LIVE perchè volevo capire il caso "Pamela Prati". Alla sig. a D'Urso devo muovere la seguente critica cioè: perchè non interviene più spesso quando le voci degli ospiti si sovrappongono? Ieri sera Eliana Michelazzo si sovrapponeva a Guendalina e viceversa e non si è capito nulla. Forse appositamente le ospiti tentavano di non far capire il pubblico, parlando anche di fatti passati di cui non si sapeva nulla. Ma lei che è la padrona di casa dovrebbe preoccuparsi di farci capire altrimenti è solo una bagarre. Comunque se anche non ospitasse personaggi di questo tipo... !

Da: Anna

Giovedì 30 maggio 2019 13:30:35 Per: Roberto Baggio

Ciao, ho necessità di prendere contatto con Baggio o il suo staff per invitarlo ad un evento benefico che si terrà a Brescia il prossimo mese di giugno. Un giorno dedicato ai bambini e alla famiglie. Andrea Lunardini

Da: Andrea Lunardini

Giovedì 30 maggio 2019 13:10:10 Per: Matteo Salvini

Gentile Matteo Salvini vorrei chiedere gentilmente se Luigi Di Maio le ha fatto leggere la mia lettera spedita dopo Natale indirizzata a voi due. Aspetto molto una risposta grazie

Da: Olena