Ultimi commenti alle biografie - pagina 4757
Lunedì 27 maggio 2019 21:23:51
Per: Lilli Gruber
Pensando alla vittoria di Salvini, bisogna ricordare che dietro a lui c'è Bannon
Da: Gabriele Tonne
Lunedì 27 maggio 2019 21:21:03
Per: Lilli Gruber
Nessuno dice che questo voto ha fatto uscire allo scoperto finalmente l'anima di destra dei pentastellati? Perché una buona parte del dissanguamento del partito di Di Maio è chiaramente a favore della Lega! Almeno questo ormai finalmente è chiaro.
Da: Stefania Castaldo
Lunedì 27 maggio 2019 21:20:24
Per: Gianrico Carofiglio
Buonasera Sig. Carofiglio, sono
Un sessantenne che teme per il drastico calo dei lettori di quotidiani e vorrei fare qualcosa per aiutare il muro edicolante a non chiudere la sua attività, posta in una bellissima posizione alla fine della mia via, a Reggio Emilia. Mi piacerebbe lanciare l'idea dell'edicola sociale, e diffondere la lettura del quotidiano. Per questo mi piacerebbe invitarla a presentare l'ultimo suo libro nel parco adiacente all'edicola e lanciare questa proposta che allego: Il 70 per cento degli italiani è analfabeta (legge, guarda, ascolta, ma non capisce), il 18, 6 % nell'ultimo anno non ha letto ne un giornale, ne un libro, non è andato ne al cinema ne a teatro e ha guardato solo la televisione. Solo un'italiano su 5 leggendo un articolo di giornale o ascoltando una relazione è in grado di capire e farne un riassunto, si comprendono solo i discorsi emozionali e quelli che parlano alla pancia. La maggior parte delle persone adulte italiane, leggono pochissimo e smettono di aggiornarsi finito il periodo scolastico. Una funzione importante del quotidiano cartaceo, è quella di mantenere aggiornato il lettore, il quotidiano ha sempre degli articoli di approfondimento, sui temi sociali più attuali. Difficile è avere un informazione così vasta se si leggono le notizie sul web, perché in genere si scelgono quelle che interessano, quindi si spazia pochissimo, poi il quotidiano cartaceo da il tempo di sfogliarlo, di scegliere e di risfogliarlo, a volte ci sono articoli che non sembrano interessanti a prima vista, ma poi sono quelli che ti colpiscono maggiormente. È un vero peccato che sempre meno italiani leggano il quotidiano è sempre più edicole chiudano. Suggerirei ai direttori delle testate giornalistiche di provare, tramite le edicole di quartiere, a fare una volta alla settimana in prezzo di 0, 50 per promuovere la distribuzione del giornale, perché riabituare i cittadini italiani ad avere la stampa in casa e a leggerla, sarebbe un aggiornamento quotidiano che diminuirebbe il problema dell'analfabetismo di ritorno. Bisognerebbe anche bloccare tutti quei siti dove si possono recuperare i quotidiani e distribuirli via email o wsapp gratuitamente a tutti.
Ao che l'idea è molto donchissiottesca, ma perché non sognare. La ringrazio solo per avermi letto e le faccio i miei più sinceri complimenti, la campagna elettorale del Pd questa volta la fatta lei è molto bene, complimenti. Enrico
Da: Enrico Antioco Reverberi
Lunedì 27 maggio 2019 21:19:22
Per: Mario Giordano
Salve Sig. Giordano e complimenti x la sua trasmissione fuori dal coro, grazie... e grazie di esistere e grazieper le belle info che ci da'. Grazie ancora. Volevo chiederle... perche' non c'e' in archivio la puntata del 20/05/2019? La volevo rivedere, parlava dell'ONU etc etc etc. Mi manderebbe il link di questa puntata per favore?
In attesa
Saluti
Francesco Valluzzi
Da: Francesco Valluzzi
Lunedì 27 maggio 2019 21:17:26
Per: Matteo Salvini
Buonasera Ministro la contatto in merito poiché sono un precario in cerca di occupazione infatti in 2 anni di disoccupazione naspi ho girato per il nord Verona, Como, Venezia, Milano io mi occupo di vigilanza e sicurezza fiduciaria ora sono in possesso di attestato per il maneggio delle armi e sto provando da due anni un lavoro ma solo contratti precari di 1 mese, 15 gg, 4 mesi, e 6 mesii sono rimasto su all Nord per quasi due anni tra difficoltà e precarietà ora mi sono spostato ad Aprilia dall mio luogo di residenza cioè l Umbria dove prevale una grande precarietà e mancanza di lavoro in due anni o fatto 1. 400 domande Nell comparto ferroviario, come operaio comune, come vigilante armato e non, custode, mi sono candidato a diverse opportunità nessun riscontro mi sono iscritto a diverse agenzie interinali ancora niente da un paio di mesi mi sono trasferito dalla Lombardia in Lazio dopo 6 mesi di fermo e assenza di opportunità lavorative cosa le chiedo gentilmente un lavoro in una società di vigilanza un lavoro
Le tengo a precisare che pur essendo un precario nonostante tutto ho preso corsi a mie spese per accedere ad un lavoro mi aiuti per cortesia 9 veramente bisogno di un lavoro in zona Aprilia spero che lei legga questa mia richiesta in più o fatto la domanda per rdc ma non o avuto un riscontro mi dica cosa fare sono esausto mi aiuti
Da: Giacomo Chiaro
Lunedì 27 maggio 2019 21:09:45
Per: Lilli Gruber
la lega non può far cadere il governo, perché non ha la maggioranza con nessun partito della sua zona politica, mentre il Pd + 5 stelle superano il 50
Da: Dubbini Alessandro
Lunedì 27 maggio 2019 20:50:10
Per: Giulia Bongiorno
Buongiorno, mi chiamo Giovanna Schiavone, l, ammiro molto come politica come avvocato ma soprattutto come donna... appunto DONNA. Io sono stata vittima di violenza psicologica stalking occupazionale e mobbing da parte dei miei datori di lavoro. Per sopravvivere sono stata costretta a licenziarmi. Vorrei chiederle se c'e'la possibilita' di trovare lavoro in qualche associazione tipo doppia difesa o altre per aiutare le donne... ragazze vittime di questi uomini che tutto sono tranne che essere chiamati cosi. Lei non mi conosce, non sa nemmeno chi sono MA le. ho voluto scriverle ugualmente... perche' ho una tale rabbia dietro un contesto di forte INGIUSTIZIA... magari CHISSA'... mi risponde. Le auguro comunque un buon proseguimento di vita.
Da: Giovanna Schiavone
Lunedì 27 maggio 2019 20:28:58
Per: Maria De Filippi
Tina e' una opinionista parla in base a quelli Che vede Gemma ha propio stancato con il suo vittimismo finzione arroganza non se ne puo piu leí debe andarsene
Da: Carla
Lunedì 27 maggio 2019 19:47:10
Per: Mario Giordano
Dott giordano,
Mi chiamo Mauro Basile e le scrivo dall 'isola d'Elba.
Seguo quotidianamente il suo programma " fuori dal coro"
Volevo precisare che nel programma di lunedì 27 maggio 2019 ha evidenziato le regioni governate dal PD, soltanto la Toscana.
Le chiederei cortesemente, di specificare ed evidenziare l'isola d'Elba con il colore verde, in quanto, mai e poi mai è il' isola ha vinto la sinistra
Nel complimentarmi con il suo lavoro la saluto cordialmente
Mauro Basile
Cell 338-------
Da: Mauro Basile
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Massimo Chioatto