Ultimi commenti alle biografie - pagina 504

Lunedì 13 dicembre 2021 20:39:49 Per: Milena Gabanelli

Buonasera,
seguo sempre i suoi eccezionali dataroom, in merito a quello di stasera mi piacerebbe che si potesse innescare una vera riforma fiscale circolare, che potrebbe azzerare l' evasione, ponendo tutti contro tutti, utilizzando i pagamenti digitali, e pagando le tasse solo su quello che non viene speso.
Mi piacerebbe illustrarLe l'idea basata sull' evoluzione del sistema fiscale USA.
Con la mia stima
Ing. Sergio De Pellegrin

Da: Sergio De Pellegrin

Lunedì 13 dicembre 2021 20:38:31 Per: Milena Gabanelli

Levasine fiscale in italia e oltre il50% e i pensionati pur di rispiarmare perche non arrivano a fine mese sono evasori

Da: Quinto

Lunedì 13 dicembre 2021 20:14:31 Per: Fabio Fazio

Anche io sono rimasta molto
perplessa nel sentire Zaki che ha fatto il
Collegamento in inglese … Una persona che studia in Italia e si dichiara impaziente di tornarci non è in grado di parlare italiano … ?

Da: Assandri Rina

Lunedì 13 dicembre 2021 19:44:00 Per: Flavio Insinna

Oggi Elena è stata aiutata platealmente contro un concorrente bravino ma sfortunato al quale avete chiesto il pompelmo in francese. Ma chi lo sa? Non è un termine usato correntemente in italiano. Non è giusto. Datevi una regolata. Saluti
Giovanna De Santes

Da: Giovanna

Lunedì 13 dicembre 2021 19:43:05 Per: Flavio Insinna

Siete incredibili: col pompelmo in francese avete toccato il fondo Basta con queste stronzate. Nelle sfide ponete dieci quesiti ad entrambi i concorrenti. Una pulsantiera potete permettervela con tutti i soldi che vi diamo. Chi sa la risposta e schiaccia per primo prende il punto, se sbaglia passa la palla all'avversario finche' trovano la parola. Chi arriva prima a dieci passa il turno SENZA Favoritismi. Arriverebbero in fondo i più bravi e migliorerebbe la qualità di chi vuole partecipare. E voi avreste meno occasioni di truccare il gioco (chi ci dice infatti che i quesiti degli scontri diretti non siano pilotati?). Datevi una mossa e rispettate la gente.

Da: Marino Alessandro

Lunedì 13 dicembre 2021 19:35:50 Per: Flavio Insinna

Come si dice vaffantasca in francese?

Da: Stefano

Lunedì 13 dicembre 2021 19:34:53 Per: Flavio Insinna

Che c’incastra con la lingua italiana chiedere come si dice pompelmo in francese?

Da: Alessandro

Lunedì 13 dicembre 2021 19:28:26 Per: Enrico Letta

La storia più recente racconta di una Francia e di una Germania che hanno prioritariamente curato i propri interessi come e più di quei partner europei che la sinistra italiana definisce sovranisti. Al proposito della prima vengono ad esempio in mente la politica in Africa, la questione Libica, un eventuale ruolo nella caduta del DC9 Itavia, i respingimenti di Ventimiglia, l’insediamento in assets importanti sul nostro territorio, etc. Bene ha fatto l’on. le Meloni a ricordarci che non si deve svendere null’altro ai cugini d’oltralpe (e più che mai la rete telefonica italiana). Credo dunque che invocare una opportuna dose di patriottismo sia cosa giusta e necessaria. Concordo infine che sia concesso all’attuale P. d. R. di “andare in pensione” auspicando che il successore non sia tra quelli già chiacchierati, quindi super-partes.

Da: Giovanni

Lunedì 13 dicembre 2021 19:24:39 Per: Gerry Scotti

Per Dott Gerri Scotti: noi conosciamo i santi, solo che non li veneriamo, ne li adoriamo.

Da: Carmine Gigliotti

Lunedì 13 dicembre 2021 19:21:54 Per: Luca Zaia

Buona sera governatore.,
Io spero veramente per il bene di tutti che ci sia zona gialla o arancione, perché, ci sono troppi assembramenti, non ci possono essere tutte quelle persone ai mercatini o centri commerciali senza controlli dei carabinieri, possibile la gente sia così ignorante!!!
Io che ho fatto tutti i vaccini ho paura, vado solo al lavoro, a fare
La spesa e casa. Gli altri anno dapertutto senza problemi...
Meglio chiudere alle 24 tutto... È veramente una vergogna!!!
Saluti.

Da: Elisabetta Gardenato