Ultimi commenti alle biografie - pagina 520
Venerdì 10 dicembre 2021 16:26:57
Per: Paolo Mieli
Buongiorno, sono un fedele spettatore della trasmissione Passato e Presente.
C'è chi ritiene che Tesla esibisse un comportamento compatibile con la sindrome di Asperger, mentre lei nelle conclusioni della puntata di oggi lo ha descritto come uno mero spirito bislacco. Ma pur ammettendo che Testa fosse invece effettivamente sano e solo un po' bislacco, questo sarebbe comunque compatibile con un comportamento poco attento nel tutelare la sua proprietà intellettuale, cioè le sue descrizioni sulle apparecchiature per radiotrasmissioni su distanze di circa 50 chilometri avvenute alcuni anni prima degli esperimenti iniziali di Marconi. Descrizioni che Tesla rendeva pubbliche prima di brevettarne il contenuto. Al riguardo, è alquanto strano che Marconi, nel rispondere ai rilievi sul suo deposito di brevetto del 1900, dichiarò di non essere a conoscenza delle pubblicazioni fatte da Tesla (anche in diverse lingue).
Il messaggio (che non condivido) che è passato dalla puntata di oggi è che Marconi sia uno scienziato straordinario, e che in fondo la Corte suprema USA abbia voluto seguire un'idea controcorrente e un po' bislacca, com'era Tesla, nell'attribuire a questi la paternità della radio.
Stavolta credo che alla trasmissione sia mancato lo spirito critico che invece brilla di solito nelle altre puntate, cioè cercare di rispondere alla domanda se il potere economico e la furbizia di Marconi e della sua famiglia non siano stati determinanti nell'esaltare le sue qualità (rispetto a quelle di Tesla) come inventore della radio. Sullo sviluppo di quell'idea non c'è invece alcun dubbio, ma anche lì la potenza di fuoco della famiglia Marconi fu quello che fece la differenza. Non sarebbe piuttosto il caso di fare una puntata su Tesla che è indubbiamente un gigante? Cordialmente, Roberto Cesario
Da: Roberto Cesario
Venerdì 10 dicembre 2021 15:55:53
Per: Maria De Filippi
[Stanchezza]
Per favore levate il fontotonta ad armando e basta cacciate lo o ci guadagnano anche voi
Da: Claudio
Venerdì 10 dicembre 2021 15:19:05
Per: Matteo Salvini
Buongiorno,
Finalmente l’Europa ha le idee chiare! Azzerati gli ultimi neuroni ci rimane solo la speranza!
Niente Maria niente Giuseppe niente Natale! Ci chiameremo Topolino, Bambi e Paperino!.
Niente femminile niente maschile saremo tutti definiti unisex!
Niente pantaloni niente gonne tutti in mutande!
Dicono che abbasseranno la temperatura di un grado nel 2050! Bene! Fino ad allora condizionatori a manetta. I ghiacciai si scioglieranno anzichè a 48 gradi a 47 nel frattempo fermiamo il caldo con ventilatori ad aria compressa!. Tutto nel 2050! Scusate gli extracomunitari che non si vogliono ne vaccinare ne tamponare fanno parte anche loro dei no vax o dei no green pass? Mangiano e bevono in tutti i locali, salgono sui mezzi e se li guardi male ti assalgono pure! In compenso non lavorano non vanno a scuola quindi a loro a che serve vaccinarsi? Sono immuni dal covid 19? Chi osa chiamarli untori? La variante africana per loro non esiste? Mah! Tutti invocano il Sig. Draghi come unico salvatore della Patria! Scusate ma allora chi ci ha governato prima? Non si sentono un po’ sviliti tutti quelli che si ritenevano all’altezza di governare questo Paese? Dopo il genio ci rimarrà la lampada!
Saluti
Da: Nadia
Venerdì 10 dicembre 2021 14:14:47
Per: Massimo Gramellini
Ha suscitato preoccupati interrogativi sullo stato della nostra scuola e sulla sua effettiva capacità di formare ed istruire, la notizia riportata con grande evidenza da tutti gli organi d'informazione secondo cui la commissione esaminatrice del concorso in magistratura ha dichiarato idonei solo 88 candidati su 1. 532 partecipanti al concorso, bocciando gli altri non per carenze tecnico-giuridiche ma per errori di italiano.
Appare quanto mai necessario ed urgente auspicare la sollecita adozione di attenti ed approfonditi interventi per porre rimedio a siffatte deleterie, ingiustificabili carenze.
Giuseppe Costarella
Da: Giuseppe Costarella
Venerdì 10 dicembre 2021 13:59:07
Per: Maurizio Landini
Lo sciopero del 16 dicembre mi sembra giusto, ma trovo insensato in un periodo ancora di pandemia fare una manifestazione dopo che si sono criticate quelle dei no vax...
Lo sciopero è anche il bloccare il lavoro e non fare vedere la piazza rossa per le telecamere...
Un senso di responsabilità in questo periodo ci dovrebbe essere... non credo che tutti alla manifestazione saranno così accorti nell'esserlo...
Da: Carla
Venerdì 10 dicembre 2021 13:41:38
Per: Silvio Berlusconi
Carissimo Cavaliere
Le scrive un ragazzo di 32anni padre di 2bambine una di 9anni e l'altra di 18mesi, mi chiamo Walter e vivo in Slovacchia ho deciso di lasciare l'italia malincuore 6anni addietro ma da quando i poteri "forti" hanno deciso di far fuori lei dal panorama politico l'italia mi consenta è diventata invivibile, lei ha la sola colpa di essere INTELLIGENTE E VINCENTE e i risultati ottenuti da lei in politica nel calcio e nel campo imprenditoriale fanno di lei un curriculum invidiabile ed è proprio per invidia che il sistema si sia accanito contro di lei cercando scoop nella sua vita privata e accusandolo di reati che solo dei falliti in cerca di successo e visibilità possono cercare di insinuare. Carissimo Cavaliere e mio Presidente mi creda non è nel mio stilo dire quello che sto per dirgli perché ci tengo tanto alla mia dignità ma per amore delle mie 2stupende principesse sono costretto a chiedere aiuto, da quando ha avuto inizio questa guerra chiamata pandemia sono sprofondato in una situazione disastrosa non riesco più a garantire alla mia famiglia quello che un buon padre dovrebbe garantire un semplice piatto di pasta ed un tetto con quattro mura per ripararsi dalle tempeste, da quando sono padre ho sempre lavorato ho anche fatto l'operato ecologico e ne vado fiero perché quel lavoro mi permetteva di mantenere la mia famiglia non come adesso che arriva il natale e non so come poter apparecchiare la tavola, penso, rifletto e piango quando il mio sguardo incrocia quello delle mie piccole e innocenti creature e mi sento un fallito non potendogli dare tutto ciò che meritano cerco di resistere di darmi e dare forza per andare avanti sognando un futuro migliore ma continuando così non so ancora per quanto tempo i sogni mi aiuteranno a vivere perché quando fai soffrire chi ti fa stare bene sei un uomo inutile e non ha senso continuare a vivere. Cavaliere le prego umilmente e con tanta vergogna, mi CREDA, di aiutarmi a farmi fare la spesa e comprare un cioccolato per questo santo natale alle mie figlie così da portare un sorriso in un momento di immenso dolore. Il mio contatto qualora mi vorrebbe contattare è +42 ------- il mio iban è: SK200 ------- Le chiedo scusa per il mio italiano, le chiedo per la mia richiesta ma non so veramente a chi rivolgermi facendo parte di una famiglia modesta se potermi aiutare rientra nelle sue possibilità che ben venga e gliene sarò per sempre grato altrimenti le chiedo ancora scusa e le auguro uno splendido natale a lei e famiglia.
Un caro saluto
Walter
Da: Walter
Venerdì 10 dicembre 2021 13:09:42
Per: Mario Draghi
Sig. Presidente buon giorno
Non sarebbe il caso di eliminare qualche piccolo partito che oltre a costare sono solo un intralcio per il Suo lavoro?
Da: Tranquillo
Venerdì 10 dicembre 2021 12:55:57
Per: Enrico Mentana
Gentile dott. Mentana,
la seguo da molti anni (ricordo esattamente anche il giorno in cui decisi di ascoltare il suo TG e non più il TG di rai 1 e fu quando Minzolini divenne direttore di quel TG)
Ho ascoltato con interesse le Sue riflessioni sui risultati statistici (in effetti sbalorditivi) del rapporto Censis (mi riferisco ai Terrapiattisti e alle altre categorie da Lei citate).
Riflessioni poi utilizzate per argomentare sulla opportunità/necessità di escludere dal dibattito pubblico televisivo determinate persone, considerate non "degne" in ragione della loro mancanza assoluta di capacità cognitiva e dialettica.
Sul tema "mancanza di capacità critica e cognitiva" la vorrei sbalordire anche io però...
Che dire dei milioni di persone che guardano trasmissioni come "Il Grande Fratello"?
Che dire dei milioni di persone che pensano a Berlusconi come Presidente della Repubblica?
Che dire di quei Parlamentari che decretarono Ruby come nipote di Mubarak?
Questi sono forse più degni di parlare rispetto alle categorie del Censis?
E' una gara dura... chi vince in scemenza fra un terrapiattista e un sostenitore di Ruby come nipote di Mubarak?
Veniamo ai temi più scottanti di oggi il "covid", i "no vax", i vaccini ecc.
Questi argomenti da mesi ormai stanno monopolizzando l'informazione televisiva ed applicare tout court l'esclusione dal dibattito a tutti coloro che vengono ricompresi nell'ampia categoria "no vax" a mio parere potrebbe essere una scelta sbagliata, sicuramente poco democratica.
Intanto: chi è che rientra esattamente nei "no vax"?
Ho scritto ed inviato (invano) alla redazione di Otto e mezzo alcune mie riflessioni sul perché non intendo vaccinarmi.
Nessuno mi ha risposto.
Non pretendo certo di essere invitato ad esporre le mie ragioni, io non sono nessuno, ma penso che come me ci siano moltissime altre persone, altri "nessuno"che, pur nella loro convinzione, abbiano comunque il diritto di continuare a potersi esprimere e a poter nutrire dei dubbi su questi temi che riguardano la propria salute (ed anche quella degli altri naturalmente).
Se non mi sono sbagliato a giudicarla in tutti questi anni ritengo che se Lei leggesse queste mie riflessioni forse potrebbe cambiare idea sulla "accettabilità" di tali ragioni diverse da quelle da quelle del "pensiero quasi unico" tanto in voga sui media in questi tempi.
E forse in queste mie considerazioni si riconoscerebbero in molti.
O forse potrei essere io ed altri che la pensano come me a trovare qualcuno che ci convince che stiamo sbagliando...
Una cosa è certa però: senza ascoltare gli altri pensieri non si migliora, si può solo peggiorare.
Grazie per la pazienza di avermi letto fino in fondo.
Paolo Manzoni
Bologna
Da: Paolo Manzoni
Venerdì 10 dicembre 2021 12:22:02
Per: Bruno Vespa
Buongiorno, mi permetto di disturbarLa perché in questi giorni si parla tanto di fare una legge per rendere obbligatoria la vaccinazione anti covid, ritengo non sia necessaria perché c’è già una norma che prevede l’obbligatorieta’, cioè, quando esiste un rischio/ pericolo di una persona che può arrecare danno a se’ o alla comunità di avviare la procedura, da parte dei sindaci, del TSO (trattamento sanitario obbligatorio)
Grazie
Piero Caltagirone
Da: Pietro
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Pietro Pagani