Ultimi commenti alle biografie - pagina 584
Venerdì 12 novembre 2021 17:55:05
Per: Mara Venier
Durante le mie vacanze a Ostuni nel 79 ho potuto riprendere alcune animazioni di Teo
Se ti servono per qualche trasm issione, rispondi mi
345-------
Grazie
Ezio Rizzi
Da: Ezio Rizzi
Venerdì 12 novembre 2021 17:54:30
Per: Maria De Filippi
Gemma hai stancato... Questa volta hai perso il treno... Peccato
Da: Mara
Venerdì 12 novembre 2021 17:02:59
Per: Massimo Gramellini
Oggi l' ironia ed il sarcasmo sulla prof. ssa di Venezia è stata come fare la pipi fuori dal vasino... o prendere a cannonate una fastidiosa zanzara. Che esagerazione, che enfasi... che avrà detto mai l' incauta prof. ssa?. A volte fare gli antimoralisti contro i moralisti, diventiamo i moralisti dell' antimoralismo o no ? Cordiali saluti da un assiduo lettore dei suoi sagaci commenti quotidiani.
Da: Paolo Elli
Venerdì 12 novembre 2021 16:15:10
Per: Mario Draghi
Pregiatissimo Dott. MARIO DRAGHI Presidente del Governo
Non mi illudo assolutamente che questo mio scritto espressione di moltissimi italiani che hanno fiducia nel Suo operato possa arrivarLe e tanto più venga accolto. benevolmente.
Apprezzabili i molteplici bonus, e sussidi indirizzati a risollevare l' economia che ha sofferto assieme a noi pensionati modesti Nell' occasione ci permettiamo umilmente di suggerire un intervento economico mensile sulle pensioni minime e di rivedere le pensioni d' oro e vitalizi che francamente inorridiscono le persone del ceto medio baso, e inoltre evitare assistenzialismi i e rivedere se non togliere il reddito di cittadinanza il quale va purtroppo a finire a moltissime. persone sbagliate e indegne
Cordialità, buon lavoro e non ascolti tanto i partiti i quali pensano al proprio interesse e non a quello di noi cittadini. Bandecchi
Piacere di aver
Da: Giuliano Bandecchi
Venerdì 12 novembre 2021 15:56:26
Per: Massimo Gramellini
Cuneo, 12 Novembre 2021
Ottimo dottor Gramellini,
come abbonato al Corriere, La leggo sempre in prima pagina e imparo.
Io, per passare il tempo, curo un sito (giovanniferrero. it) in cui scrivo le idee che mi passano per la testa; non perda tempo nel consultarlo, perché mi accontento dei miei dodici lettori e mezzo (la metà di quelli del Manzoni.
Le trascrivo un articoletto che pubblicherò il 30 Novembre, unitamente ad altri, colla piccola speranza di un suo parere. Non lo invio a chi pubblica le lettere, anche se non ha copyright, ma è lungo e mi sembrerebbe esibizionismo.
Fa parte di una delle rubriche del mio sito e il parere (anche solo una riga) di una persona pacata mi sarebbe gradito.
La ringrazio ed ossequio cordialmente.
Giovanni Ferrero
Corso -------, 39
12100 CUNEO
“””
VOGLIA DI VIVERE (no-wax permettendo) (Dicembre 2021)
Caro Beato Angelo Carletti, compatrono della Città di Cuneo,
Hai visto che, anche nella nostra tranquilla città, ci sono le manifestazioni di chi si batte per la libertà al grido di: no wax, no green pass, libertà, libertà, guardandosi bene dall’aggiungere: e accidenti a chi crepa?
Caro Beato, sono stupito (forse perché sono stupido) nel constatare che si possono fare ammucchiate con amici gridando no wax e libertà e causare con tale comportamento la morte di qualcuno, senza che i poteri provvedano secondo codice. Allora, per una volta, lascio da parte le imprese della nostra Amministrazione e faccio una meditazione su "libertà, libertà".
Sono andato a rileggermi alcune cosette di gioventù e le cito:
- L'azione penale è l'azione con la quale viene realizzata la pretesa punitiva pubblica che sorge a seguito della commissione di un reato, con l'applicazione dei precetti normativi del caso. (Wikipedia)
- Il Pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale. (Art. 112 della Costituzione)
- Nel codice di procedura penale, vengono indicate tutte le condizioni perché l’obbligo si imponga, che si possono condensare in una sola: che non sussistano i presupposti per chiedere l’archiviazione. (Estratto da Wikipedia). Il che è abbastanza lapalissiano.
Ora, vediamo il rapporto col coronavirus.
Caro Beato, come Tu sai, in fatto di legge, a 88 anni, sono un analfabeta di ritorno, non ricordo più niente di quella roba e, per non sbagliare, mi attengo al ragionamento, tipico di un quisque de populo (per mia zia: uomo qualunque).
Domanda: il non vaccinarsi produce danno? E a chi? Il mio ragionamento infantile si affida agli esperti mondiali in campo sanitario, che sostengono il vaccino come unico rimedio contro la pandemia. E citano statistiche su statistiche, tutte attestanti che è proprio così, confermando che chi non si vaccina produce danno – oltre che a se stesso – a tutta l’umanità. Il danno consiste nella malattia e spesso nella morte altrui (sempre statistiche alla mano).
Ragionamento conclusivo: se non mi vaccino, contribuisco sicuramente a procurare la morte di qualcuno. Ma allora è omicidio…
Mi viene un paragone: propagandare concetti pericolosi è reato. Se è reato propagandare il fascismo (ma non il comunismo), dovrebbe esserlo anche il propagandare il no vax. O il no vax non è pericoloso? Non capisco. Se lo è, non importa che la manifestazione no vax sia ordinata, colla mascherina, il distanziamento, eccetera. O è causa di morte altrui o no. Ma, caro Beato, come al solito, sono io che non capisco.
Allora, per istruirmi un po', ho cercato qualcosa sul termine omicidio e ho trovato:
- Provocazione della morte altrui per mezzo di qualsiasi modalità, ma in ogni caso con azione o inazione volontaria (Wikipedia). - Uccisione di una persona (Palazzi) e (D’Anna). - Soppressione di una o più vite umane (Treccani). - Il crimine commesso da chi uccide una o più persone Sabatini - Coletti). - Omicidio colposo: quello commesso involontariamente, ma con colpa, cioè per imprudenza, inosservanza di norme di legge (S. & C.)
- Omicidio preterintenzionale: quello commesso involontariamente, ma a causa di atti volti a ledere o a percuotere la vittima (S. & C.).
- Omicidio volontario: quello commesso con dolo, cioè con coscienza e volontà di uccidere (S. & C.).
- Omicidio premeditato: quello commesso non per una decisione istantanea, ma dopo averne predisposto i mezzi e le modalità (S. & C.).
Trovo strano che il Potere Forte non abbia ancora affrontato questo problema. Capisco che sia difficile una risposta, ma non è Potere da arrendersi davanti alle difficoltà. Quante volte leggiamo di azioni penali contro ignoti? Eppoi, sono ignoti? Bah!
Il Potere Forte non crede alla validità del vaccino come salvezza di vite umane? Se non crede, il discorso è chiuso: ciò che crede il Potere Forte, dopo tre gradi, è verità e come tale va rispettata e accettata.
Ma io, caro Beato, non penso ad una credenza simile, penso semplicemente ad una noiosa difficoltà, di cui il Potere Forte farebbe volentieri a meno, vista l’enorme mole di lavoro che già si ritrova.
Inoltre, come ragionamento del solito quisque de populo, dove sarebbe il presupposto per l’archiviazione? Vediamo.
a) E’ assodato che il non vaccinarsi provoca (non soltanto può provocare) morti;
b) è assodato che provocare morti è reato;
c) è dubbio se sia reato colposo o qualcosa di più, perché il vaccinato non intende uccidere, ma sa che sicuramente lo farà o contribuirà a farlo. Mia nonna che aveva studiato, (aveva completato la prima elementare…), diceva che è ladro chi ruba come chi tiene il sacco) ; ma non tocca all’uomo qualunque approfondire;
d) Il fatto che il reato sia compiuto da un milione di persone non lo fa diventare opera pia: sempre reato è.
Caro Beato, concludo. Un no wax grida: libertà, voglio fare come mi pare. Dieci vaccinati gridano: vogliamo semplicemente vivere. Nessun potere (non solo quello Forte) trova che le aspirazioni sono ben diverse e che, di fronte alla morte, non si può procedere per gradi?
La stracitata Costituzione tutela prima la vita o la completa libertà di azione, indipendentemente dal danno altrui? Nel secondo caso, non la voglio: mi basta il vecchio Statuto Albertino...
Sono scoraggiato.
Con devozione, il Tuo fedelissimo
Giovannino del Maestro”””
Da: Giovanni Ferrero
Venerdì 12 novembre 2021 15:46:36
Per: Silvio Berlusconi
[Aiuto economico]
Salve presidente, sono una terremotata del centro Italia che ha perso casa e lavoro ad oggi ho avuto due bimbi e viviamo con un solo stipendio. Abbiamo la macchina rotta e continuarla ad aggiustare non si riesce e nemmeno ho la possibilità di comprarne una nuova. La prego di aiutarmi per favore sono in nome anonimo fatemi contattare al 389-------
Da: Benedetta
Venerdì 12 novembre 2021 15:35:47
Per: Matteo Salvini
Carissima sig. ra Maria,
sempre nel rispetto delle proprie convinzioni devo ancora una volta dissociarmi dal suo pensiero per un motivo ben preciso quello di diffidare delle Istituzioni come salvifiche del popolo in paricolare di quello italiano che negli anni si è impegnato a distruggere l'Italia e a renderla dipendente dagli altri Stati. Mi preme ricordare che l'Italia è unica al mondo per la bellezza paesaggistica, la cultura, l'artigianato la biodiversità e l'eccellenza dei nostri prodotti agroalimentari. Ricordo un piccolo particolare, anni fa gli agricoltori sono stati remunerati per abbandonare l'agricoltura, alibi per poter giustificare l'ingresso di prodotti esteri, meno salutari perchè non controllati come accade da noi e come è giusto che sia, in più e cosa non da poco la concorrenza messa in campo in quanto più economici e più alla portata del portafogli degli italiani i cui redditi sono crollati, è scomparsa la classe media e i poveri aumentano vertiginosamente, anche in questo caso si vuol gettare il bambino con l'acqua sporca dal momento che si sta facendo di tutto per elimiare l'unica cosa buona fatta dai 5 stelle: il reddito di cittadinanza verso il quale è necessario solo un serio controllo e non l'abolizione ma anche qui entra in gioco un altro fattore quello di separare le famiglie se non lo si vuol perdere perchè sarà necessario spostarsi per centinaia di chilometri mentre la soluzione sarebbe quella di rilasciare le licenze a industrie straniere a condizioni che le stesse vengano realizzate in zone dove trovare lavoro è come fare tredici al totocalcio a causa dell'assenza di opportunità lavorative.
In questi anni c'è stato un crescendo di tassazioni, adesso vogliono tassare anche tablet e cellulari, che hanno messo in ginocchio il Made in Italy, del resto Draghi non ha fatto mistero che gli aiuti vanno dati alle aziende che hanno la forza di resistere sotterrando in tal modo il motore economico italiano: artigianato e piccole e medie imprese. Hanno favorito con supporto economico l'ingresso di industrie straniere che dopo essersi impossessati dei marchi più prestigiosi hanno e stanno abbandonado il campo lasciando migliaia di famiglie in mezzo alla strada. L'ultima grande eccellenza, invidiata in tutto il mondo, a causa dell'aumento dell'energia elettrica ha spento i forni e parlo dei vetri di Murano, vogliamo parlare della liberazione delle licenze, che incrementerà il numero dei disoccupati: balneari, tassisti... che molto probabilmente finiranno in mani straniere, non a caso la Germania e l'Europa tutta spinge sull'accelleratore per introdurla. Vogliamo parlare di bonus che finiranno nelle mani di chi non ha bisogno perchè 200 euro per le cure termali per chi è in difficoltà economica non bastano neanche per i mezzi di trasporto per recarsi nelle località che offrono questo servizio ma senz'altro servirà ad aumentare il debito che pagheranno sempre e cmq gli italiani. Vogliamo parlare dei disastri ambientali procurati dalle avverse condizioni climatiche a causa del totale disinteressamento della tutela del territorio. Dall'alto della mia ignoranza già oltre trent'anni fa parlavo con i miei alunni di inquinamento strano che le Istituzioni, nonostante il supporto di esperti e scienziati non se ne siano resi conto... o forse non hanno voluto rendersene conto. Vogliamo parlare dei Benetton, a quanto pare, con il crollo del ponte Morandi hanno incassato un bel po' di euro? Che dire poi dei green pass non bloccati nonostante gli organi preposti siano stati avvisati da persone vaccinate che al test del tampone sono risulti positivi e quindi possono circolare liberamente se vogliono? Come si può credere che il governo stia lavorando per il bene del popolo o che un banchiere, non eletto e che decide tutto a prescindere dai parlamentari, lo faccia. Se la memoria non mi inganna mi risulta che c'è stato un solo San Francesco. Come si può indurre la gente a credere in un “vaccino”, che adesso vorrebbero inocularlo anche ai bambini... una vera vergogna, se viene richiesta una liberatoria, l'atteggiamento del governo ricorda tanto un personaggio un certo Pilato il cui lavaggio delle mani fece sì che Gesù, nostro Salvatore, finisse nelle mani dei suoi carnefici. E che dire del lavaggio del cervello, il fatto che più mi insospettisce dal momento che non si è mai verificato con le precedenti “pandemie”, perpetrato da due anni con l'elenco aggiornato ad ogni ora e minuto su tutte le reti televisive tanto che ormai non viene neanche più voglia di accendere la televisione. Concludo dicendo, come si può credere ad un governo che mette in campo un ingente numero di forze dell'ordine in tenuta antisommossa con idranti e gas lacrimogeni contro pacifici cortei con bambini al seguito, ma... guarda caso non è possibile mettere in campo le forze dell'ordine contro concerti non autorizzati o contro chi viene a spacciare, rubare, minaccire e perfino uccidere. Italia paese dei due pesi e delle due misure.
Sarebe bello potersi confrontare verbalmente per poter essere più esaustivi.
Un caro saluto
Arti…giani
Faticoso ma unico è il lavoro degli artigiani
ogni prodotto è frutto della capacità delle loro mani.
Se alla massa non ci si vuol unificare,
se si ha voglia di qualcosa di raro da mostrare
solo all’artigiano ci si può affidare.
Un vestito, una scarpa, un mobile o un oggetto strano
lasciamolo alla fantasia dell’artigiano.
Con qualsiasi cosa si voglia primeggiare
solo l’artigiano questo sogno potrà realizzare
perché ogni cosa che esce dalle sue mani
ad un’altra non potrà somigliare
per questo o quel particolare.
La” Vera” esclusiva solo l’artigiano la può dare
stanne sicuro, non dimenticare.
Prezioso è il suo lavoro che,
andrebbe pagato con monete d’oro,
un lavoro che raccoglie tutte le Arti,
il nome della categoria è eloquente
comincia con Arti è evidente.
Questa preziosa realtà è destinata purtroppo a crollare
con tutte le tasse da pagare,
tasse assurde ed inique
stanno riducendo questo fantastico mondo…
ad un cumulo di reliquie.
Come altre piccole realtà,
con incassi spesso inferiori alle spese,
sono i veri colossi del nostro paese,
senza gli aiuti che vengon dati ai grandi industriali,
i colossi dell’economia che...
in qualsiasi momento sono pronti a scappar via.
Gli artigiani sopravvivono per non distruggere la nostra italianità
perché il mady in Italy si sa, è apprezzato da tutta l’umanità.
Purtroppo in passato i nostri politici non han compreso questa realtà…
e han lasciato l’Italia naufragar nell’oceano delle sue potenzialità.
Er tricolore
Pe’da' un simbolo a la nostra nazzione
li governanti se ispirarono al cocomerone
cuscì che nisuno se dovesse da dimenticà
che d’origgine contadina tutti siam.
E pecchè sci, fin da l’inizzio...
l’omo coltivò la tera ma poi s’embastardì
e pe’ rovinalla ‘n sacco de centrali se mise a costruì
e mò che l’aria s’è fatta puzzolente
e co’ la tera nun ce se fa quasi più niente
vorebbero falla rifiorì.
Allora giù valanghe de paroloni, de associazioni:
protezionisti, ecologisti...
Oniuno crede d’avè er rimedio en tasca
e nun s’accorgono che er tempo passa
e de sta bella tera nun ce resta che ‘na carcassa.
Ormai tutto un rottame è diventata
e se nun se fa ‘n fretta ve lo giuro...
sarà la fine de sicuro.
Ma... pe’ tornà al cocomerone...
che ve devo di’...
che fantasia mostrarono li governanti quel giorno lì.
E fu così che la nostra nazzione...
fece sventolà la più bella bandiera sur pennone
Quest'ultima poesia scritta prima degli anni 2000 è presente nella mia prima raccolta poetica "Stati d'animo" pubblicata nel 2006 da qui si evince la mia preoccupazione per l'ambiente, del resto le mie poesie trattano dei più svariati argomenti e hanno anticipato anche la deriva dell'Italia.
Da: Liliana
Venerdì 12 novembre 2021 15:29:07
Per: Maria De Filippi
[Gemma]
Questa donna restera' per sempre da sola, e' impossibile da trattare, vuole avere sempre ragione, e' di una pesantezza mortale. Alla sua eta' dovrebbe guardare il tempo che verra', ormai poco rispetto a quello gia passato, con allegria, con leggerezza, senza pensare all'amore, che non arrivera' mai se non cambia disco... e' avvilente e gli uomini fuggono per forza! ! Oramai ha stancato anche noi... ma basta!!!
Da: Mariella
Venerdì 12 novembre 2021 15:12:16
Per: Marco Travaglio
Egr. dott. M. Travaglio, sono un pensionato di 78 anni, ex insegnante di Economia Aziendale, la seguo spesso nelle sue pubblicazioni e seguo con interesse le sue dichiarazioni in alcune interviste televisive. Ritengo lei uno dei giornalisti più credibile e sincero, per cui le scrivo alcuni pensieri sul prof. Corrado Malanga, del quale ho letto alcuni libri: vedi "IL MONDO FELICE": Un viaggio verso luoghi della Coscienza.
Lo scrittore, scienziato, prof. insegnante alla Università di Pisa, per me, una mente eccelsa, spiega come creare una società ideale.
Sperando che lei lo conosca o possa leggerlo, la invito caldamente a scrivere sulle sue teorie, e parlarne al pubblico, che forse non conosce il personaggio, per me straordinario.
La ringrazio.
sig. Alberto Govetto
Da: Alberto
Marco Travaglio
Giornalista e scrittore italiano
Da: Luciano Rossetti