Ultimi commenti alle biografie - pagina 585
Martedì 16 novembre 2021 19:08:50
Per: Antonella Viola
Un grazie alla signora Rosaria, (commento precedente) una delle tante persone che hanno avuto il coraggio di pubblicare notizie su reazioni avverse da vaccini anti-covid, lo fa con moderazione ed educazione addirittura specificando che non è una no-vax. I molti virologi o "esperti", troppo e sempre presenti in TV, dovrebbero prenderne atto! Non si tratta di disconoscere l'importanza dei vaccini nell'arginare una tragedia economico-sanitaria, andrebbe solo rispettato e non criminalizzato chi vorrebbe si riconoscesse che purtroppo c'è anche il "rovescio della medaglia". Ogni organismo umano è storia a sé e reagisce all'iniezione di queste molecole destinate a stimolare lo sviluppo di anticorpi, in modo talvolta imprevisto. Inoltre, purtroppo, su questo dannato virus (made in Wuhan), non si sa ancora tutto, i vaccini sono molto utili ma l'emergenza ha voluto che venissero approntati e sperimentati in troppo breve tempo. Quando sentiremo ammettere pubblicamente queste cose? Sarebbe anche un modo per rispettare chi ha ancora un minimo di capacità critica!
Da: Un Dubbioso
Martedì 16 novembre 2021 18:58:45
Per: Milly Carlucci
[Dedicato a Maria]
Carissima Maria sinceramente a me non frega nulla del tuo giudizio ne mi frega della trasmissione, La vedo solo xchè mentre la guarda mia moglie io lavoro al PC e mi permetto di scherzarci su.
Certo che con tutto il chiacchierio che stanno facendo sulla diatriba fra Morgan e la Lucarelli non è stato un esempio di educazione ne di vanto da parte della Carlucci... e dello staff... unica persona che si rispetti Carolin Smith... gli altri non capisco nulla di ballo... penosi...
è un programma vecchio... uguale da 12 anni circa... ma la RAI non ha nulla di meglio da mandare. in onda... e non mi dire che la Carlucci non salta e grida come un'invasata
Io guardo telefilm americani come "Criminal Mind" e "Lie tu mi" in streaming. Oppure quei bellissimi film sul 30 leggeri e non impegnativi.
Quindi cara psicologa guarda pure Ballando... e non venirmi a dire che la Luccarelli sia simpatica... se è l'unica che non perde occasione di bacchettare i concorrenti... e si permette di dare del maleducato a Morgan... Buona visione e un simpatico saluto. Manuel
Da: Manuel
Martedì 16 novembre 2021 18:48:59
Per: Mario Draghi
Caro Presidente mi permetto di chiamarla così. Il mondo dei disabili e un mondo meraviglioso che ti insegna e ti segna molto. le chiedo di rendere definitivi più permessi in base alla Legge 104 e rendere lo Smart working non più una opzione ma un diritto spero che la sua sensibilità sia dirompente su questo tema nella legge di Bilancio mi ci darebbe un sollievo anche per la nostra vita sacrificata ma incondizionata fa amore verso i nostri cari disabili non aspetto una sua risposta e le auguro una buona vita a Lei e la sua Signora Serenella grazie dell'attenzione raffaella settanni
Da: Raffaella Settanni
Martedì 16 novembre 2021 18:44:31
Per: David Parenzo
[Radio 24]
Buonasera Parenzo, perche' quando e' in trasmissione alla zanzara si esprime in termini da scaricatore di porto ?
Vuole tenere testa a Cruciani ? Mentre quando e' sulla tv7 si comporta come uno scolaretto... quanto sono lontani i tempi del sig. Santalmassi...
Lei e Cruciani gli assomigliate solamente in toilette !
Da: Giorgio Serafini
Martedì 16 novembre 2021 18:36:30
Per: Maurizio Landini
[Pensione]
Caro Maurizio,
Non so quanti anni hai lavorato Tu?, ma Ti assicuro che come Tecnico di Laboratorio (Trasfusionale compreso), 41 anni possono bastare,
Non c è bisogno di andar via per lavori gravosi.
Basta prenderci per il c**o. Spendano meno i parlamentari.
Un saluto
Da: Loriano Biondi
Martedì 16 novembre 2021 18:35:56
Per: Mario Tozzi
Buonsera, la considero una persona intelligente e' molto brava nel suo lavoro di geologo.
Per cortesia non si metta anche Lei a parlare di vaccino come ha fatto l'altra sera in tv... si perde tutta la poesia.
Il male di questo paese, e sara' sempre cosi', e di non avere le persone preparate nel settore specifico (abbiamo un laureato in scienze politiche ministro della Sanita'. detto tutto). L'unico che avrebbe potuto sistemarla era Veronesi padre, che, quando ha capito con chi aveva a che fare (quell'accozaglia di politici Italiani che non valgono niente, ha dato le dimissioni).
Da: Giorgio Serafini
Martedì 16 novembre 2021 16:55:56
Per: Matteo Salvini
Buonasera.
Scrivo per esporre un fatto SCANDALOSO: ho avuto necessità di assumere una badante per mia mamma, ho avuto l'assistenza di una donna di nazionalità ucraina che aveva fatto istanza di emersione, pagato i 500 euro richiesti con grande fatica e grandi speranze (codice pratica P-GE/L/N/2020/101270), ha atteso convocazione per il permesso di soggiorno già con il lavoro precedente (iniziato a marzo 2020 con il precedente datore di lavoro, nel frattempo deceduto.
Ebbene, ora è deceduta anche mia madre e la convocazione è arrivata stamattina e il permesso è stato NEGATO! Sono molto delusa, l'ho votata e ne sono amaramente pentita, per il poco che vale non avrà mai più il mio voto, sta uccidendo le speranze di un donna onesta che ha lavorato duramente e dovrà tornare a casa ingiustamente.
Da: Mira Bertocci
Martedì 16 novembre 2021 16:26:21
Per: Antonella Viola
Buongiorno dottoressa, mi chiamo Rosaria Caponi, vivo a Roma e ho tra poco 73 anni. Sono un soggetto che si può definire sano e cerco di fare prevenzione, perché credo sia un buon sistema. Faccio il vaccino antinfluenzale e quando ho scoperto che c'era il vaccino contro Erpes zoster, avendo avuto a che fare con questo brutto virus, mi sono subito vaccinata. Ho fatto l'anno scorso anche quello pe rla polmonite. Ho fatto queste premesse per far capire che non sono contro i vaccini. Quando è stato possibile vaccinarsi per ilCovid io non vedevo l'ora e il 14 aprile ho fatto la prima dose di Astrazeneca. Prima di farlo ho chiesto anche il parere del mio medico perché su Astrazeneca si erano già verificati casi di trombosi, il quale conoscendo la mia storia e sapendo che avevo avuto da giovane delle flebiti e non avendo una circolazione proprio perfetta, mi ha fatto fare le analisi specifiche. Dopo averle viste, mi ha detto che potevo fare tranquillamente il vaccino. Dopo circa 15 gg, a fine aprile ho iniziato a non vedere bene dall'occhio dx, sempre per stare tranquilla e pensando che potevo avere un problema di cataratta, sono andata dal mio oculista di fiducia con questa idea. Purtroppo, il 5 maggio fatta la visita e OCT mi ha riscontrato una trombosi VCR con conseguente maculopatia. Unica cura punture intravitreali che ho iniziato a fare presso il Policlinico Umberto I presso il centro di maculopatia diretto dalla Proff. Giustolisi.
Il 26/maggio sempre di quest'anno ho avuto per due volte degli ematomi causati da rottura di capillari al polso destro. Ho fatto ecografia al polso e a quel punto il mio medico di famiglia mi ha detto che la seconda dose del vaccino me la sconsigliava vivamente, ma che non mi può dare per certo che tutte le cose che sono avvenute dopo la prima sono sicuramente causate dal vaccino, ma anche parlando di recente con lui, continua a dirmi che lui al mio posto non farebbe il vaccino. Lui, essendo medico vaccinatore, mi ha fatto il certificato di esenzione previsto dal decreto del 23 luglio 2021, n. 105, comma 1 art. 3. Che scade a fine novembre e che rinnovero'.
Ovviamente, dovendo fare una volta al mese visita oculistica, Oct e puntura, ho l'obbligo di fare il tampone prima di accedere in Ospedale, per fortuna essendo esentata dal vaccino, almeno quello non lo pago, ma dal mio racconto spero si capisca che mi sono trovata spesso a non avere molte informazioni e pur seguendo i tanti dibatti in Tv, si parla solo di chi non si è vaccinato e probabilmente anche chi come me, deve decidere se ha più paura di vaccinarsi o ha paura di beccarsi il virus.
Scrivo a lei, che seguo come tanti altri suoi colleghi, perché mi sembra una persona equilibrata e spero di avere o delle risposte, o che essendo spesso in Tv possa parlare del fatto che tra i non vaccinati, non sono solo dei pazzi, che come anche io sono convinta, ci sono, ma ci sono persone come me che vivono comunque nella paura, ma non sanno cosa fare e cosa è peggio.
Tutta questa situazione e quello che continuo a sentire mi mette ansia, e sto facendo anche un percorso di psicoterapia perché su di me, quando è scoppiata questa pandemia, e stando chiusi in casa per parecchio tempo, ha avuto un effetto tremendo. E cpme ho detto vedevo nel vaccino una salvezza.
Adesso, non essendo più coperta da vaccino, e anche l'arrivo di queste complicazioni, alle quali sto facendo fronte, e sapendo che la maculopatia causata da una trombosi, me la portero' fino alla fine della vita, non sono serena, e come già detto, mi dispiace che non si parli più di chi ha avuti effetti collaterali gravi.
La ringrazio e le auguro buon lavoro.
Da: Rosaria Caponu
Martedì 16 novembre 2021 16:00:19
Per: Maria De Filippi
Finalmente riuscita a scrivere un mio piccolo disappunto sulle puntate di uomini e donne... riguardante la signora Gemma...
Sono forse una telespettatrice accanita di tutte le trasmissioni condotte da Maria. che stimo e adoro da sempre... e quindi davvero ho bisogno di dire questo.
Sono dieci anni che vediamo Gemma cercare l'amore... ma arrivata ad oggi ritengo... secondo me che abbia perso l'obbiettivo centrale... perché ormai è sempre lì a discutere con tutti e su ogni situazione e che di conseguenza rende NOIOSA la trasmissione stessa occupando anche tutta una puntata.
E credo che questo pensiero non sia l'unico... aggiungiamo anche Armando... persona triste e aggressiva... proporrei un rinnovo dei parter di persone semplici e genuine.
Con questo vi abbraccio tutti voi della redazione... Gianni Tina... e la splendida Maria.
Da: Sonia De Pascalis
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Fabio Quilici