Ultimi commenti alle biografie - pagina 587

Giovedì 11 novembre 2021 18:32:02 Per: Myrta Merlino

Gentilissima Myrta, buongiorno. Della morte di Adelina Sejdini che ha suscitato tanta emozione tra qualche giorno nessuno si ricorderà più. In tanti, e io tra questi, abbiamo cliccato "mi piace" sotto i commenti di cordoglio. Io l'ho fatto solo come gesto di condivisione anche se so che non basta. E forse non basta nemmeno dire che non basta. perchè con la sua morte, senza accorgecene siamo morti un po' anche noi. Perchè sentirsi vivi e molto più che respirare, mangiare, camminare. ma è la consapevolezza di sentirci una parte di tutto. E forse ad uccidere Adelina è stata anche la nostra "commozione a tempo determinato" perchè, poi si sa, purtroppo queste sono cose che succedono. E' la stessa commozione che ci prende quando vediamo un barcone carico di "clandestini" che affonda e rigetta sulle nostre spiaggie il corpicino di Aylan che tanto ci commuove perchè lo identifichiamo con un nostro figlio o nipotino e non ci accorgiamo che con la morte di Adelina e con quel barcone affondava anche la nostra umanità. Ma si sà purtroppo sono cose che succedono. Adelina è morta senza riuscire a dare un senso alla sua vita, noi tutti dovremmo sentire almeno il dovere di dare un senso alla sua morte. Una morte terribilmente speciale perchè racchiude dentro di se tutte le contraddizioni di una società malata.. Lei può fare molto affinchè i riflettori su quella morte non si spengano troppo presto. Spero lei faccia buon uso di questo privilegio.. La saluto con tanto affetto. Franco Managò - Bologna

Da: Franco Manago'

Giovedì 11 novembre 2021 18:25:54 Per: Alberto Matano

Buona sera Sig. Matano. Quanto Lei sta facendo vedere in merito all'occupazione abusiva delle abitazioni è molto importante.
A me è capitata una storia differente, ma che lascia l'amaro in bocca (a dire poco). Nel 2018 mia suocera ha affittato un appartamento nel mio paese ad un "signore" di Palermo, che ha sempre fatto il segretario comunale, causando danni ed avendo anche trattenuto denari di cittadini da versarsi al comune. Per questo venne condannato a 4 anni di carcere. Il contratto d'affitto, stilato da una agenzia immobiliare e regolarmente registrato all'Agenzia delle Entrate, non è mai stato rispettato. Il "signore" non ha mai abitato nell'appartamento, ha sempre subaffittato a extracomunitari e soprattutto Rom, facendosi pagare profumatamente e non pagando il canone d'affitto e le spese condominiali, con un danno economico per noi di circa 12. 000 €uro. I primi mesi sono stati tragici, con i condomini terrorizzati da loschi individui dediti alla compravendita di auto rubate. Si facevano pagare caparre per auto di lusso senza mai consegnarle. Il traffico illegale era detenuto da famiglie Rom note nella zona e pericolosissime. Alcuni anni fa si erano anche affrontate armi in pugno in una gimcana di grosse auto in un paese vicino. Spesso vengono loro sequestrate ville e beni illegali... Dopo un anno di sofferenze e convocazioni in tribunale a Bergamo, siamo riusciti a liberare l'appartamento. La rabbia è che questo delinquente seriale è noto a Carabinieri, Polizia, Polizia Giudiziaria, Polizia Locale, Amministrazioni di zona, Tribunale... Vive di questi espedienti. All'epoca dei fatti una ricerca ci ha fatto sapere che, oltre all'appartamento di mia suocera, aveva altri otto o nove "affitti" così. Sgombrato da casa di mia suocera, avrà provveduto ad imbrogliare altre persone. Senz'altro, nel nostro paese di falsi perbenisti non c'è una legge che difende gli interessi del proprietario, e questi personaggi possono permettersi di prendersi gioco delle istituzioni. Gli stessi malviventi lo dicono chiaramente, mentre chi è truffato rischia di fare la figura del razzista. E' una vergogna. La prego di battersi per portare sempre più all'attenzione dei politici quanto accade, come fa anche il Sig. Giordano. Grazie fin da ora. Edoardo Ogliari
-------.
ps: mi scuso per la forma, ma ho scritto di getto...

Da: Edoardo

Giovedì 11 novembre 2021 17:55:01 Per: Alfonso Signorini

Alfonso... Alfonso cerca di essere corretto con il pubblico e non prenderlo in giro!!!. .. se si deve votare il preferito per salvarlo come mai hanno scelto soleil? Ho visto pubblicati i risultati del televoto di lunedì e sono: Gmaria 43% (quindi salvo ma lo hanno rimandato al televoto) - Soleil 37% (ma guarda caso risultata lei salva e immune!!! Boh!!!) - Carmen 12% (ok al televoto) - Davide 5% (ma non è stato rivotato) - e poi il grande ALEX con il 2% che doveva ritornare al televoto ma guarda caso salvato e pure reso immune dalla Bugiantelli. Ma allora a che serve il televoto se voi cambiate tutto? Ma se il più votato è salvo xché non è così? FALSI FALSI FALSI FALSI !!! Prendete in giro tutti? Poi Madama Battherflay alias Katia quale è il suo ruolo?

Da: Mariangela

Giovedì 11 novembre 2021 16:53:38 Per: Maurizio Costanzo

Sono una semplice insegnante di scuola primaria. Le scrivo perché sono appassionata degli studi NASA e dato che mi sono successe delle cose molto particolari sento spesso dentro di me dei ragionamenti nn miei è come se entrassi nelle menti degli altri. Dato ke leggo molto di questi argomenti mi ci ritrovo.

Da: Clara

Giovedì 11 novembre 2021 16:42:22 Per: Maurizio Landini

Voglio segnalare che tra le modifiche all'APE SOCIAL non viene contemplato, nemmeno quest'anno, il contrasto legislativo prodotto dalla modifica introdotta all'istituto con la legge di bilancio del 2017 che modificava il comma n. 179 lett. a) introducendo i disoccupati con più di 63 anni, con 30 anni di contributi per scadenza del termine del lavoro a tempo determinato a condizione che abbiano avuto nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, periodi di lavoro dipendente per almeno 18 mesi. Questa modifica aveva un senso nel 2017 quando era in vigore il Jobs Act che consentiva di prorogare i contratti a termine sino a 36 mesi. Nel 2018 però il Jobs Act è stato sostituito dal Decreto Dignità che ha limitato la prorogabilità dei contratti a termine sino a 12 mesi. L''accesso all'APE SOCIAL non è stato adeguato alla riforma del 2018 e pertanto da allora tantissimi ultra sessantenni disoccupati, senza nessuna prospettiva di assunzione e con più di 30 anni di contributi, non possono accedere all'anticipo pensionistico soltanto perchè hanno accettato, disperati, un contratto a tempo determinato rinnovato per soli 12 mesi.
E' pertanto necessario modificare il comma 179 lett. A) sostituendo la dicitura mesi 18 con mesi 12. Questo contrasto tra norme sta portando alla povertà tantissimi 64/65 enni che hanno lavorato una vita. SE non si attua questa modifica queste persone vedranno andare in APE SOCIAL gente più giovane di loro e con meno di anni di contributi, mentre loro dovranno attendere i 67 anni. e' una grave ingiustizia e lacuna legislativa: portatela all'attenzione del governo e corrggetela: dei disoccupati ultrassessantenni non parla nessuno e l'ape social ha troppi paletti per loro. Grazie per l'attenzione. Avv. Manuela Ventura

Da: Manuela Ventura

Giovedì 11 novembre 2021 16:40:22 Per: Giuseppe Conte

Salve le scrivo disillusa di tutto ma lo faccio come ultimo atto di fiducia pronto a credere che vi sia un po’ di giustizia in questa terra che si chiama Italia e di un buon senso politico…
Mi chiamo Ermelinda Volpe ho 47 o meglio quasi 48, tra giusto 19 gg finisco 36 mesi (3 ANNI) di precariato in ospedale e precisamente a Lucca (USL NORD-OVEST Toscana) come OSS.
Tra 19 gg dopo essere stata spostata a destra e a manca, essere stata in prima linea nella 1 e nella 2 emergenza COVID, mi daranno il benservito!!!
Sono a pezzi… una famiglia è un mutuo da pagare…
Dove è la buona politica?
Dove è l’umanità?
Lo so che quasi certamente questo messaggio passerà in sordina… ma come fa male lo so solo io e chi come me vive questa situazione…

Da: Ermelinda Volpe

Giovedì 11 novembre 2021 16:21:21 Per: Maurizio Landini

Ho 60 anni e vorrei dire che una donna arrivata a questa età avrebbe diritto di decidere se continuare a lavorare o fermarsi. Penso che 30 anni di contributi siano sufficienti perché non ci dobbiamo dimenticare che la donna fa doppio lavoro cioè fuori e dentro casa. Grazie

Da: Luisa Tollot

Giovedì 11 novembre 2021 16:03:18 Per: Maria De Filippi

Ciao Maria, volevo chiederti come mai nessuno ha fatto notare durante la trasmissione del comportamento di Andrea nei riguardi dei due ragazzi baciandoli entrambi nel giro di poche ore. Nessuno gli ha chiesto che valore da al bacio e come si può baciare 2 persone lo stesso giorno allo stesso modo. Per me il bacio è molto importante. Grazie

Da: Lucia Di Stefano

Giovedì 11 novembre 2021 15:54:37 Per: Andrea Bocelli

Salve sono Alessandro Cirrito il fondatore del gruppo amore e carità un gruppo che cii occupiamo dei senza tetto e dei bambini meno fortunati senza genitori non siamo un associazione ma un gruppo di amici. Avevo il piacere di condividere questa missione con andrea Bocelli e di coinvolgerlo per un evento dedicato a loro

Da: Alessandro Cirrito

Giovedì 11 novembre 2021 15:44:04 Per: Mario Giordano

Condivido in toto quanto saggiamente esposto da mauro, circa le occupazioni immobiliari sempre piu' numerose ed ingiuste e sconcertanti.
aggiungo, di mio, il paradosso d'imposizione con balzelli sempre piu' ingiusti e sovente indebiti, rispetto alla totale mancanza di tutela da parte di questo stato komunisteggiante e schifosissimo !!!
f. to gennaro termine - ultraottuagenario da roggiano gravina (cosenza) - calabrese doc !!!

Da: Gennaro Termine