Ultimi commenti alle biografie - pagina 591

Venerdì 12 novembre 2021 14:20:02 Per: Alberto Matano

Chiunque occupi proprietà altrui verrà immediatamente estromesso con la forza subendone tutte le azioni civili e penali. Proporrei questa legge chiara e semplice. semplice.

Da: Marco Raniero Pensini

Venerdì 12 novembre 2021 14:05:52 Per: Paolo Mieli

Buongiorno, vorrei sapere il titolo e l'autore della sigla finale di "Passato e presente". Grazie cordiali saluti.

Da: Angelo

Venerdì 12 novembre 2021 13:46:17 Per: Mario Draghi

Al primo ministro dott. Draghi,
con la chiusura di quota 100 pare subentri quota 102. Ora provi a pensare a chi come me nato nei primi mesi del 1960 con 39 anni di contributi, si è visto sfuggire per poco la possibilità di andare in pensione, ed ora con quota 102 vede l'obbiettivo allontanarsi ancora di più. Infatti quota 102 va a "premiare" coloro che hanno versato e lavorato di meno del sottoscritto, potendo raggiungere 102 sommando gli anni (64) + i contributi (38) vengono enormemente penalizzati quelli che hanno iniziato prima a lavorare e di conseguenza hanno versato di più. Sarebbe stato più giusto dare la possibilità di raggiungere 102 semplicemente sommando gli anni + i contributi. Perché nelle scuole si insegna la favola della formica e della cicala, quando poi nella realtà lo Stato Italiano riconosce benefici solo alle cicale? La legge è uguale per tutti. A che ora?

Da: Egidio Bottarelli

Venerdì 12 novembre 2021 13:26:41 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo, le rate Scadute nel 2020 della rottamazione ter sono state prorogate e io le ho pagate, ma quelle scadenti nel 2021 tutte insieme il 30 novembre? Ma come si può, ho iniziato a lavorare adesso, ! Sì può prorogare anche queste? Non ce la possiamo fare!!! Grazie mille e saluti!!!

Da: Serenella

Venerdì 12 novembre 2021 13:13:09 Per: Alfonso Signorini

Fossi io farei entrare tre personalità forti che lo scorso anno sono stati eliminati troppo presto per varie vicessitudini.

Uno perchè era la prima volta ad entrare nella casa e difficile è stato il suo ambientamento parlo dello scrittore Fulvio Abbate.

L'altro per il suo istinto magari con le regole di oggi sarebbe ancora dentro casa Filippo Nardi.

Per ultima Franceska Pepe personalità che potrebbe sconvolgere la casa.

Da: Francesco

Venerdì 12 novembre 2021 11:21:27 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno Signora.
Sono una pensionata con una pensione minima, che comprende i miei versamenti, un adeguanento statale e i altri versamenti per lavori saltuari come attrice, in totale €555,91. Il mio ex marito non ha mai versato gli alimenti per nostra figlia, ma da sola e con qualche aiuto della famiglia sono riuscita a farle prendere la laura triennale in DAMS, e pagato corsi per filmmaker e altri di cinema. Viviamo in una casa popolare a Firenze.
Mia figlia ha richiesto il reddito di cittadinanza e riceve €187,67. La navigator che ha preso in carico la sua pratica, le ha solo suggerito siti regionali o altri privati dove cercare un lavoro. Tutti i CV che ha mandato sono frutto di una ricerca da mia figlia e suggerimenti miei, visto che conosco l'ambiente cinematografico di Firenze, e altro che può essere compatibile con la sua formazione scolastica, tra l'altro è bilingue italiano-inglese.
Capisco che bisogna adattarsi, ma compatibilmente con le proprie capacità. Va bene andare a fare la commessa, ma dipende da che tipo di negozio.
La navigator decisamente non ha presente il concetto di "offerta congrua di lavoro", non ha mai fatto una offerta di lavoro di nessun tipo; ha chiesto solo una mappatura o lista di possibili posti dove potrebbe andare a lavorare. Ovviamente ha curriculum, aggiornato, di mia figlia.
Tutti i CV inviati sono una auto candidatura su nostra ricerca, sono segnati su un "Diario di attivazione" fornito dalla Agenzia Regionale Toscana per l"Impiego, che a suo tempo le è stato fornito e che mia figlia invia con gli ultimi aggiornamenti.
Mia figlia è un po' depressa a questo punto ed io non so più cosa fare per darle una mano, ai miei tempi era più facile trovare lavoro, ma erano gli anni '70.
Mi dica cosa ne pensa lei e se secondo lei le nuove direttive possono risolvere le problematiche bei Centri per l'Impiego. A mio giudizio sarebbero da radere al suolo, cambiando metodi e personale... forse sono po' troppo radicale, ma sono stufa, a 75 anni vorrei vedere mia figlia, di 30 anni, con un lavoro, serena e soddisfatta di se stessa... anche perché no sarò eterna e neanche la. mia pensione.
La ringrazio e le porgo i miei più cordiali saluti.
Marina Trova
mobile +39 347 -------

Da: Marina Trova

Venerdì 12 novembre 2021 11:15:17 Per: Paolo Mieli

Desidero inviare il mio ultimo libro

Il Suo / Vostro Programma "La Storia" è il migliore programma, in assoluto, televisivo della RAI..

Da: Ennio Furlani

Venerdì 12 novembre 2021 11:06:31 Per: Maurizio Landini

Buongiorno, sono una pendolare da 38 anni.. sono 100 km al giorno di auto con neve e nebbia o pioggia e l'età avanza. Con i mezzi pubblici ci metterei più di 3 ore per raggiunger il luogo di lavoro. Ho 61 anni e 38 di contributi... non si potrebbe fare qualche cosa anche per questa categoria per andare in pensione prima?
grazie mille

Da: Edda

Venerdì 12 novembre 2021 10:31:48 Per: Renato Zero

Ciao ni ti ho sempre adorato sin dai tempi della bussola sono e sarò sempre una tua fedele ammiratrice. Sei unico un doppione non c'è. Ti ringrazio per avermi fatto crescere e sognare con le tue bellissime canzoni. Grazie di esistere!

Da: Roberta

Venerdì 12 novembre 2021 10:20:59 Per: Francesco Borgonovo

Gentilissimo Dott. Borgonovo,
sono Righi Riva, consigliere comunale a Formigine, vittima di un'imboscata de Le Iene a proposito della questione spinosa del femminicidio sulla quale si potrebbe fare un bell'articolo prendendo spunto dalla vicenda che mio malgrado mi ha visto protagonista. Se la cosa le interessa potremmo sentirci al telefono per i dettagli. Può contattarmi al 338-------. La ringrazio sin d'ora. Saluti. Costantino Righi Riva

Da: Costantino Righi Riva